avevo pensato anche a quello, ma aspettiamo che si pronunci il vero :calimar:
Visualizzazione Stampabile
Io devo ancora capire quali sono e come si giudicano questi campionati VERI....la spagna la eliminiamo perchè ha già allenato il barcellona e da 50 anni si dividono lo scudetto barcellona e real con campionato per i primi due posti assegnato già a metà del girone di andata, l'italia la eliminiamo perchè non ha soldi, non ha cultura del lavoro sul medio-termine e non ha un settore giovanile adeguato e il campionato lo vincono a cicli sempre le stesse squadre, la francia la eliminiamo perchè è un campionato minore in cui vince solo il PSG, la germania la eliminiamo perchè non c'è pressione e le ultime fanno cagare...resta solo l'inghilterra a quanto pare...dove si gioca con il coltello fra i denti e ci sono più squadre competitive...che sono?
Man Utd, Chelsea, Man City....stop....l'arsenal il liverpool gli spurs...non hanno mai vinto nulla negli ultimi 15 anni...bah ripeto..secondo me la scelta di guardiola poteva ricadere solo su due squadre...lo Utd e il bayern....ma Fergusson non lo schiodi per adesso (e l'erede designato è Mourinho)
Ti sorprenderà sapere che l'inchiesta di Cremona non gira SOLO su Mauri...anzi...tecnicamente di Mauri e Milanetto non importa una sega....la proroga delle indagini è stata chiesta SOLO e unicamente perchè si è costituito Gegic ed è stato prontamente interrogato sull'intero giro di scommesse fornendo ulteriori elementi di indagine...da lì la richiesta di proroga. Poi se vuoi continuare a credere che Cremona ha lavorato solo su Mauri e sulla lazio liberissimo di farlo ma la realtà è ben diversa.
Sulle tempistiche...questa estate ero incazzato perchè a noi ci hanno processato subito mentre per lazio e napoli non c'era l'urgenza di farlo (per dirla con le parole di Palazzi), a te quella situazione in estate andava bene...non ti ho sentito gridare allo scandalo o chiedere di essere processato subito (perchè ti faceva comodo), così come non ti ho sentito gridare allo scandalo quando girava voce di uno slittamento del processo alla prossima estate (perchè ti faceva comodo)...adesso invece è un complotto...complimenti per la coerenza amico mio.
Ah...stai tranquillo...fino a che Palazzi esamina le carte, fa partire i deferimenti, vengono fissate le date delle udienze, si svolgono il primo e il secondo grado...passano non meno di 3 mesi...arriviamo a fine aprile...un mesetto vedrai che lo perdono alle poste...si finisce a quest'estate....ma anche alla prossima visto che prima c'è il filone di Bari dove i deferimenti sono già partiti
Mah, forse 10-15 anni fa era così...
l'anno scorso: Juve nessuna sconfitta.
Poi prima, in sequenza Milan e Inter hanno ritoccato almeno 2 (forse 3, vado a memoria) il record di punti in serie A.
L'Inter s'è fatta 5 scudetti di fila.
Juve e Inter prima record di vittorie di fila.
Non mi sembra che il campionato sia così alla portata di tutti.
Non siamo al livello dell'assurdità della Spagna, ma anche questa stagione il campionato lo può solo perdere la Juve se gioca in maniera scellerata.
Citazione:
Sulla scelta della squadra in base all'organizzazione posso anche essere d'accordo, però il psg adesso ha iniziato a costruire e spendere, mentre il City che deve costruire con un allenatore come Mancini in panchina? :asd:
Non hai considerato il Chelsea, ma credo che Abramovich, anche se spendendo una marea di soldi, in diversi anni abbia costruito una squadra competitiva e dopo la Champions vinta ha iniziato un discorso sulla base della costruzione di una squadra con giocatori abbastanza giovani...
Sullo spendere sono d'accordo, ma sul costruire?
Vediamo tra 6 anni dove saranno City e PSG...
Forse sono io a non spiegarmi bene, io come più competitivo intendo per la difficoltà nel vincere le partite anche contro le squadre più piccole.
Perchè mentre in Spagna soprattutto ma anche in Germania dove oltre ad un paio di partite contro squadre più o meno forti non fai alcuna fatica a vincere, in Italia e soprattutto in Inghilterra le partite sono molto più difficili in quanto anche le squadre più scarse sono cmq leggermente competitive. Io non mi riferisco alle squadre che vincono allo scudetto, ma proprio alle squadre che non lo vincono quasi mai ma sistematicamente lottano per delle posizioni importanti di classifica e possono metterti in difficoltà. Per esempio io in Inghilterra ne conto almeno 6 di ottimo livello senza considerare poi le squadre di media classifica che sono sicuramente superiori rispetto a quelle della Spagna o della Germania....
bah... il campionato tedesco è molto equilibrato, quanto quello italiano. e se le squadre son cosi scarse non sarebbero davanti a noi nei coefficenti europei.
oltre tutto il campionato italiano è in caduta libera, mentre quello tedesco è in salita costante.
se guardi la classifica in germania la terza e la 15esima sono in 11 punti, in italia in 21.
In Italia il campionato non è più competitivo, è più equilibrato, semplicemente perchè le grandi sono tali solo sulla carta. Non sono certo le piccole ad essere cresciute. E non c'è possibilità di crescita a breve termine perchè non ci sono progetti adeguati, Juve esclusa. Ribadisco, se Guardiola veniva qua era da internare. Ne avrebbe certamente guadagnato il campionato, a me avrebbe fatto anche piacere, ma questo non toglie il fatto che sarebbe stata una scelta senza senso.
Ma infatti io dico che sarebbe dovuto andare in Inghilterra, magari in una tra Chelsea, Utd o City...
Nessun campionato ha vivai all'altezza di quelli tedeschi. Ne abbiamo discusso in lungo e in largo, a questo punto dovrebbe essere chiaro a tutti del perchè Guardiola abbia scelto la Bundesliga.
Noi stiamo tornando ai vivai per mancanza di soldi... fino a quando potevamo spendere più degli altri abbiamo sempre comprato i migliori calcatori del globo... negli anni passati tutti i più forti venivano a giocare in Italia... ora non è più così. Le società hanno le casse vuote perchè le entrate restano legate solo ai diritti televisivi e main sponsor, mentre i calciatori affermati guadagnano sempre di più. Anni fa non avremmo mai visto tanti giocatori giovani titolari delle grandi squadre... si preferiva andare sui campioni affermati, tanto i soldi per prenderli c'erano... Da quando è arrivata la sentenza bosman le nazioni che non avevano una programmazione seria hanno mano mano perso terreno... e le squadre italiane che spesso "sfruttavano" gli anni d'oro dei calciatori per poi rivenderli detenendo il cartellino si sono ritrovate a perdere sempre di più i calciatori a zero, senza avere dietro una struttura che potesse sostenere il ricambio.
A me pare invece che abbiamo dominato per parecchio tempo le categorie giovanili. Siamo retrocessi nelle categorie internazionali per motivi:
a) finanziari: il Bayern ha speso 40KK per un terzino ed uno sfascio di soldi per una persona che è l'allenatore, che in campo non va; l'Arsenal pensava a Cavani; il City non ne parliamo e la Spagna segue a ruota; in Italia nessuno può fare queste cose.
b) Calciopoli: il Chievo in Champions, una squadra fortissima smontata a tavolino: giusto o no non possiamo certo dire che il calcio italiano ci ha guadagnato come livello tecnico internazionale;
c) organizzativi: ci sono in giro un casino di manager incapaci (da un pezzo le squadre italiane avrebbero dovuto avere lo stadio di proprietà, un settore giovanile serio, un'organizzazione per le giovanili di altro livello - tipo una squadra in B per le squadre principali di serie A; un marketing di rilievo; e così via).
d) una tassazione dei proventi dei calciatori che fino all'anno scorso era la + alta d'Europa.
Ma ho fiducia che le cose in futuro per il calcio italiano miglioreranno; anche perchè peggio di così è difficile che vadano.
Gli indizi sono in questo senso. E' aumentata la tassazione in Spagna, stanno progettando gli stadi di proprietà, mi pare che di recente abbia esordito qualche giovane piu' del solito.
Non siamo certo ai tempi in cui c'era un certo Cabrini che esordiva al mondiale del '78 o di un Bergomi diciottenne che annullava un certo Karl Heinze Rummenigge alla finale mondiale di Madrid, ma qualcosa su un'orizzonte molto lontano si vede (almeno mi pare).
Per il Napoli il mercato sembra chiuso... a giugno servirà un terzino destro perché Campagnaro andrá via....
:slash:
pozzi al siena in prestito, ha chiesto di andare a giocare. speriamo non si rompa.
intanto arriva gavazzi (per curarsi a genova) e volta (rispedito al mittente dal levante) che dovrebbe essere girato al cesena.
Bellomo fra Roma e Inter.Roba che nemmeno Barreto... :esd:
A me sembrano tutte invenzioni.In caso contrario,l'affare lo avrebbe fatto il Chievo assicurandosi per 500mila l'altra metà del cartellino ad inizio stagione.
ma snejder a quanto è andato via?
ho letto che e' vicinissimo alla firma per la comproprieta' cn la Roma
una cosa sui 7 MLN puo' essere??
e ne va a prende 5 all'anno in Turchia ...dove intanto e' stato accolto da Re cn tanto di sciarpette gia' personalizzate!
Con la pessima gestione post triplete l'inter ha perso qualcosa come 70-80 milioni di euro... che sommati agli ingaggi risparmiati supererebbero ampiamente e di molto i 100...
Julio Cesar, Maicon, Milito, Snaider e Lucio andavano venduti il giorno dopo i festeggiamenti...
E oggi l'inter aveva una squadra a posto e i conti in ordine...
E invece di quelli ha venduto solo Santon... l'unico da tenere...
:slash:
noi invece si prende solo campioni... :sisi:
noi invece si vende scarponi :goyang:
se piazziamo pure schelotto :champ:
poi almeno si va in B con i conti in ordine :cry2:
facile sparare sull' Inter col senno di poi. Chiaro che ci sono stati errori, forse quello maggiore riguarda l'aver mandato via Oriali e tenuto Branca che ha fatto parecchi danni mi pare.
Io ancora non mi spiego come abbiano fatto a rifiutare l'offerta di 20 mln più Higuain per Milito :eek:
No questo è ovvio... Nel senso che poi è sempre facile... Ma io ne ero convinto fin dall'inizio... considerando sia le carte d'identità sia il fatto che tutti con Mufrigno hanno reso al massimo di tutta la loro carriera... Questo doveva portarli a considerare seriamente di fare 3-4 cessioni eccellenti...
Intanto il Napoli prende metà del cartellino di un certo Medina dall'Udinese ( penso che sia la prima volta che l'Udinese faccia un'operazione del genere su un giovane con un'altra società di A...) e si da quasi per fatto l'acquisto di Radosevic promettente, a dire dei giornalai, classe 94 e già nazionale croato...
vorrebbero andare in prestito sia Fernandez che Uvini... Il primo ha richieste soprattutto dalla Germania il secondo dal Brasile....
Zuniga tratta il rinnovo ma non è detto che resti... Campagnaro è di fatto un giocatore dell'Inter da giugno...
:slash:
ma sta' cazzata che Lotito starebbe "sondando" pe DROGBA ... :suicide:
so' 20 gg che pensa ai cazzacci suoi ...prima la possibile canditatura in politica....poi l'elezione di Beretta e mo' invece de chiude per un ricambio a CC ...se ne escono co sta' Bojata??
Maledetto...
senza contare che ste 2 Merde stanno a vende Bizarri affidabilissimo 2^ per tenersi quella ciofeca a vapore de Carrizo ...:skanio:
ma l'ha detto lui in persona o sono voci che girano sui giornali? No perchè se è vera la prima è da internare... :sisi:
Scardina al Poggibonsi. :sisi:
Lisandro E Llorente ? :suspi:
http://www.gazzetta.it/Calciomercato...50341794.shtml
Non cominciano ad essere un pò troppi li davanti? e poi invece di prendere uno per mercato Matri-Quagliarella-Bendtner-Giovinco e quelli che arriverrano non conviene aspettare un anno e prenderne uno forte per davvero? Solo di ingaggi spendono parecchio....
Invece di avere l'attaccante da 20 goal abbiamo gli attaccanti da 20 goal... Totali... :esd: