Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppic
Se la squadra con più tifosi in italia ha uno stadio da 40.000...
Che poi, seriamente parlando, se l'avessero fatto da 50.000, credo che avrebbero avuto sempre il pienone...perchè se è vero il discorso di "delocalizzazione" dei tifosi juventini, è vero anche che se posso fruire di un luogo adatto al calcio con tutti i comfort e tutte le cose al posto giusto, sono più invogliato ad andare ed abbonarmi. Penso che uno stadio nuovo del Napoli o della Roma non basterebbero 100.000 posti. Che poi non vogliono rischiare i vuoti clamorosi e al contempo di ridurre i costi di gestione questo lo posso capire :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello976
:whistl:
li vogliamo definire ... tifosi
detto da voi...è quasi un complimento...
http://www.curvanordmilano.net/album...nter_09_10.jpg
http://www.dagospia.com/img/patch/05-2010/56862.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skanio
Penso che uno stadio nuovo del Napoli o della Roma non basterebbero 100.000 posti. Che poi non vogliono rischiare i vuoti clamorosi e al contempo di ridurre i costi di gestione questo lo posso capire :sisi:
Il problema è che 100.000 posti non bastano se vinci sempre...e visto che per roma e napoli questa non è la normalità, direi che 60.000 ben fatti sono più che sufficienti.
-
il troppo amore a volte sfocia ...in comportamenti irrazionali!!!
Fermo restando che poi chi paga il biglietto ha sempre ragione!
detto questo nn tornerei su 1 vicenda ormai passata in "giudicato"
resta la soddisfazione di vedere come a distanza d'anni ...ancora nn e' stata digerita dai piu'....:esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skanio
Che poi, seriamente parlando, se l'avessero fatto da 50.000, credo che avrebbero avuto sempre il pienone...perchè se è vero il discorso di "delocalizzazione" dei tifosi juventini, è vero anche che se posso fruire di un luogo adatto al calcio con tutti i comfort e tutte le cose al posto giusto, sono più invogliato ad andare ed abbonarmi. Penso che uno stadio nuovo del Napoli o della Roma non basterebbero 100.000 posti. Che poi non vogliono rischiare i vuoti clamorosi e al contempo di ridurre i costi di gestione questo lo posso capire :sisi:
Eh si, 50 probabilmente sarebbe stata la dimensione ottimale... invece hanno ragionato sull epresenza al Delle Alpi/Olimpico degli ultimi anni e pensato che raddoppiando quasi i prezzi 40000 sarebbe stato sufficiente.
Risultato: impossibile abbonarsi perchè le richieste sono troppe, l'anno scorso impossibile prendere i biglietti per qualsiasi partita, quest'anno almeno quello è già più possibile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
detto da voi...è quasi un complimento...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
e Poborsky anni prima :bravo::bravo::bravo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppic
Il problema è che 100.000 posti non bastano se vinci sempre...e visto che per roma e napoli questa non è la normalità, direi che 60.000 ben fatti sono più che sufficienti.
Sbagliato, difficilmente il San Paolo fa meno di 40/50mila spettatori, per non parlare delle partite di cartello europee e italiane dove credo uno stadio da 90mila posti non basterebbe :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
pure fallire ogni 3 anni sarebbe record :bd:
:susu:
Se la giocherebbero col Cosenza. :smoke:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
e Poborsky anni prima :bravo::bravo::bravo:
e tu segna segna ...che mica finisce qui :whistl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skanio
Scambio De Rossi - Verratti. Ditemi dove firmare e in caso mi accollo pure le spese del fax agli emiri franco-arabesi :sisi:
Uno scambio mi sembra un po' eccessivo... ci guadagnerebbe troppo il PSG. Ma verratti quanto prende a parigi? Sicuramente meno di De Rossi... ma non credo stia sotto il milioncino e mezzo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppic
Se la squadra con più tifosi in italia ha uno stadio da 40.000...
Oramai lo stadio è di rappresentanza... i soldi arrivano da TV e sponsor, non siamo più negli anni 80.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Sbagliato, difficilmente il San Paolo fa meno di 40/50mila spettatori, per non parlare delle partite di cartello europee e italiane dove credo uno stadio da 90mila posti non basterebbe :sisi:
2011-12
Media spettatori napoli 39.000 (partita con più spettatori Napoli-Juventus 57.402)
Media spettatori roma 36.000 (partita con più spettatori Roma-Lazio 50.801)
2012-13
Media spettatori napoli 37.000 (partita con più spettatori Napoli-Milan 52.546)
Media spettatori roma 39.000 (partita con più spettatori Roma-Catania 45.000)
60.000 sono più che sufficienti, anche perchè i prezzi saranno alzati di almeno un 20/30%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppic
2011-12
Media spettatori napoli 39.000 (partita con più spettatori Napoli-Juventus 57.402)
Media spettatori roma 36.000 (partita con più spettatori Roma-Lazio 50.801)
2012-13
Media spettatori napoli 37.000 (partita con più spettatori Napoli-Milan 52.546)
Media spettatori roma 39.000 (partita con più spettatori Roma-Catania 45.000)
60.000 sono più che sufficienti, anche perchè i prezzi saranno alzati di almeno un 20/30%
Si e probabilmente se lo stadio continuerà ad essere lo stesso le presenze caleranno ulteriormente. Io prendevo ad esempio i periodi di euforia, tipo i primi anni 2000 quando al derby l'olimpico era tutto esaurito. Calciopoli e nefandezze varie, unite alla scarsezza della moneta, hanno fatto il resto.
-
Calciopoli e la tessera del tifoso hanno abbattuto le presenze di un buon 30%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello976
e tu segna segna ...che mica finisce qui :whistl:
non ho capito :eek:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skanio
Si e probabilmente se lo stadio continuerà ad essere lo stesso le presenze caleranno ulteriormente.
sicuramente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Calciopoli e la tessera del tifoso hanno abbattuto le presenze di un buon 30%
Forse anche un pò la crisi ? :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
Forse anche un pò la crisi ? :asd:
Sicuramente, ma il settore famiglie ha prezzi molto accessibili (almeno per la Roma)... va contato anche che le partite si giocano oramai in tutti i momenti della giornata non è sempre facile andare allo stadio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppic
2011-12
Media spettatori napoli 39.000 (partita con più spettatori Napoli-Juventus 57.402)
Media spettatori roma 36.000 (partita con più spettatori Roma-Lazio 50.801)
2012-13
Media spettatori napoli 37.000 (partita con più spettatori Napoli-Milan 52.546)
Media spettatori roma 39.000 (partita con più spettatori Roma-Catania 45.000)
60.000 sono più che sufficienti, anche perchè i prezzi saranno alzati di almeno un 20/30%
Quest'anno in casa abbiamo giocato solo contro Milan e Lazio come partite di "cartello" è naturale cha la media spettatori sia leggermente più bassa, poi i dati dell'anno scorso riguardano solo il campionato e no la champions dove i biglietti costavano molto di più ma 2 giorni dopo la data d'uscita non si riuscivano mai a trovare.
Tieni presente che la capienza attuale del San Paolo è circa 62mila posti, io credo che se dovessero fare un impianto nuovo dovrebbero farlo almeno di 80mila.
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Calciopoli e la tessera del tifoso hanno abbattuto le presenze di un buon 30%
Io in percentuale direi che la tessera del tifoso ha influito all'80% mentre calciopoli non ha influito più di tanto perchè la maggior parte dei tifosi italiani continueranno a credere nel gioco calcio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Sicuramente, ma il settore famiglie ha prezzi molto accessibili (almeno per la Roma)... va contato anche che le partite si giocano oramai in tutti i momenti della giornata non è sempre facile andare allo stadio.
Questa è un'altra componente, come puoi andare allo stadio se la partita si gioca il lunedi alle 19??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ketamina
Se la giocherebbero col Cosenza. :smoke:
Guarda caso il fallimento è arrivato proprio con Pagliuso che dopo aver fatto fallire il Cosenza è venuto a comprare la Spal
Nella vita reale se fallisci non puoi più comprarti neanche un motorino, nel calcio invece tutto è permesso, avanti così...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Quest'anno in casa abbiamo giocato solo contro Milan e Lazio come partite di "cartello" è naturale cha la media spettatori sia leggermente più bassa, poi i dati dell'anno scorso riguardano solo il campionato e no la champions dove i biglietti costavano molto di più ma 2 giorni dopo la data d'uscita non si riuscivano mai a trovare.
Tieni presente che la capienza attuale del San Paolo è circa 62mila posti, io credo che se dovessero fare un impianto nuovo dovrebbero farlo almeno di 80mila.
Stadi da 80000 posti sono ormai anacronistici, a maggior ragione se i costi di gestione, non bassi se non vuoi che il tuo impianto nuovo diventi fatiscente in tempi rapidi, se li accolla la società.
Anche perchè come diceva Teppic, i prezzi dei biglietti sarebbero ben maggiori degli attuali, quindi un disincentivo per il tifoso, in particolare quello che non si abbona ma comunque quelle 6/7 partite l'anno le vede.
La Juventus, specie ora che vince, riempirebbe facilmente uno stadio da 50000 posti.
Però c'è un maggior guadagno se rendi lo stadio una sorta di "circolo esclusivo", quindi capacità leggermente inferiore alla domanda, perchè puoi tirare sui prezzi, oltre che risparmiare sui costi di gestione.
Peraltro per fare lo Juventus Stadium più capiente, visto che sorgeva sul sito del vecchio delle Alpi, sarebbero stati necessari lavori a livello strutturale, specie come sostegno ad una copertura più estesa, più complessi di quelli che sono stati necessari. Niente di impossibile da eseguire, semplicemente costi maggiori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
OrsettiOrsetti
Stadi da 80000 posti sono ormai anacronistici, a maggior ragione se i costi di gestione, non bassi se non vuoi che il tuo impianto nuovo diventi fatiscente in tempi rapidi, se li accolla la società.
Anche perchè come diceva Teppic, i prezzi dei biglietti sarebbero ben maggiori degli attuali, quindi un disincentivo per il tifoso, in particolare quello che non si abbona ma comunque quelle 6/7 partite l'anno le vede.
La Juventus, specie ora che vince, riempirebbe facilmente uno stadio da 50000 posti.
Però c'è un maggior guadagno se rendi lo stadio una sorta di "circolo esclusivo", quindi capacità leggermente inferiore alla domanda, perchè puoi tirare sui prezzi, oltre che risparmiare sui costi di gestione.
Peraltro per fare lo Juventus Stadium più capiente, visto che sorgeva sul sito del vecchio delle Alpi, sarebbero stati necessari lavori a livello strutturale, specie come sostegno ad una copertura più estesa, più complessi di quelli che sono stati necessari. Niente di impossibile da eseguire, semplicemente costi maggiori.
L'Allianz Arena è poco più di 70mila posti e ti posso assicurare che è fantastico come stadio. I costi di gestione sono relativi perchè se fai uno stadio con i controcazzi molti di quelli li incassi dai vari introiti che ti porta appunto lo stesso. Esempio: a Monaco per acquistare anche una caramella dovevi farti per forza una specie di card del Bayern e non potevi caricare meno di 10€, per non parlare dei vari store e point che ci sono dove puoi acquistare gadget. Il Camp Nou e il Bernabeu non so quanti soldi incassano dai vari turisti che ogni giorno li visitano e spendono diversi € prima di tutto per entrare nello stadio e poi per acquistare qualche gadget. Il problema è che qui in Italia siamo capaci di fare realmente uno stadio del genere??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Il Camp Nou e il Bernabeu non so quanti soldi incassano dai vari turisti che ogni giorno li visitano e spendono diversi € prima di tutto per entrare nello stadio e poi per acquistare qualche gadget. Il problema è che qui in Italia siamo capaci di fare realmente uno stadio del genere??
Si ma al bernabeu e al camp nou nel giro turistico vedi coppe e trofei da tutte le parti, anche al cesso...ce li vedi i turisti che vanno nel nuovo stadio della roma a vedere la coppa delle fiere? :yikes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
L'Allianz Arena è poco più di 70mila posti e ti posso assicurare che è fantastico come stadio. I costi di gestione sono relativi perchè se fai uno stadio con i controcazzi molti di quelli li incassi dai vari introiti che ti porta appunto lo stesso. Esempio: a Monaco per acquistare anche una caramella dovevi farti per forza una specie di card del Bayern e non potevi caricare meno di 10€, per non parlare dei vari store e point che ci sono dove puoi acquistare gadget. Il Camp Nou e il Bernabeu non so quanti soldi incassano dai vari turisti che ogni giorno li visitano e spendono diversi € prima di tutto per entrare nello stadio e poi per acquistare qualche gadget. Il problema è che qui in Italia siamo capaci di fare realmente uno stadio del genere??
Chiaro che si possono fare stadi fighissimi anche da 100000 posti, ma il paragone non regge con il tipo di bacino ed utenza che si avrebbe, attualmente, in Italia.
Negli anni si è perso ovunque una grossa fetta di tifosi da stadio, al di là delle cause e delle colpe è così.
Nei casi che tu citi hanno costruito, o riammodernato via via, stadi a fronte di un potenziale tifosi già sicuramente molto maggiore della capienza precedente.
Non puoi progettare uno stadio da 80000 posti, con una media di nemmeno 40000 presenze annua reali, basandosi su: "il pubblico è appassionato e caldo, se solo lo stadio fosse figo verrebbero millemila persone anche contro il Poggibonsi!"
E' troppo rischioso se poi la fiumana di gente che auspicavi, vuoi perchè la squdra non va così bene, vuoi perchè finisce l'effetto novità, vuoi perchè il biglietto inevitabilmente costa il 30%/50% in più di ora e vuoi perchè, "cazzo, spendere 10 euro di tessere per delle caramelle che poi perdo in casa con il bologna vaffanculo", gli 80000 posti li riempi solo quando arriva la Juve/Milan/Inter.
-
O vuoi che vai a vedere una normalissima inter-verona di coppa italia in una fredda serata invernale, magari con tuo figlio, e prendi una mazzata in testa da pseudo sostenitori avversari :witch:
-
se vinco al superenalotto mi compro il poggibonsi :sisi:
-
26023 spettatori per Napoli Bologna domenica scorsa...fare uno stadio da 80mila posti nel 2012 in Italia è da pazzi scatenati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
26023 spettatori per Napoli Bologna domenica scorsa...fare uno stadio da 80mila posti nel 2012 in Italia è da pazzi scatenati.
Ci sono alcune partite che non devono essere prese in considerazione come quella di Domenica, per il semplice motivo che era una giornata lavorativa e molte persone ovviamente non sono potute andare allo stadio.
Io continuo a credere che se il Napoli si mantiene su questi livelli non avrebbe difficoltà ad ospitare mediamente 60mila spettatori se facesse uno stadio veramente con i controcazzi. Tieni presente che il nostro stadio è fatiscente e fa veramente schifo, partendo dai sediolini finendo ai bagli e all'esterno dove ultimamente è caduto un muro. Quindi l'affluenza è completamente diminuita dato che molte famiglie non sono assolutamente invogliate ad andare allo stadio. Poi a Napoli come credo a Roma si è risentito molto dell'effetto tessera del tifoso dove si è avuto un netto calo di abbonati e a quel punto in partite non di cartello casomai in orari anche scomodi se non sei abbonato preferisci vederti la partita a casa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
26023 spettatori per Napoli Bologna domenica scorsa...fare uno stadio da 80mila posti nel 2012 in Italia è da pazzi scatenati.
concordo, ci vogliono stadi piccoli e riempibili in quasi ogni partita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Ci sono alcune partite che non devono essere prese in considerazione come quella di Domenica, per il semplice motivo che era una giornata lavorativa e molte persone ovviamente non sono potute andare allo stadio.
Da quando esistono giornate lavorative a Napoli? :bd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anzul
Da quando esistono giornate lavorative a Napoli? :bd:
famo a turno, durante la settimana noi, nel weekend loro :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
famo a turno, durante la settimana lavoriamo noi, nel weekend riposano loro :)
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anzul
Da quando esistono giornate lavorative a Napoli? :bd:
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anzul
:asd:
eh no, dice che loro la domenica lavorano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anzul
Da quando esistono giornate lavorative a Napoli? :bd:
Col cazzo!! è dall'inizio di Dicembre che apro il negozio tutti i giorni senza un giorno di festa e da questa settimana faccio anche orario continuato dalle 9 di mattina alle 8 di sera ed è cosi per quasi tutte le attività commerciali di napoli... se non lavoriamo noi :p
-
Ma infatti sta cosa del lavoro è incomprensibile... Io vado spesso a Milano... Alle 7 chiudono tutti i negozi... Il fine settimana Milano è deserta... Per non parlare dei ristoranti... quante volte mi hanno detto "no ma alle 10 e mezza di sera la cucina chiude" cioè che significa che chiude la cucina??? Qui se vai alle 11 in un ristorante è normale a Milano trovi chiuso...
Lo so perché la mia ragazza che non ha voglia di lavorare perché meridionale ( ma questo penso sia inutile sottolinearlo), è stata trasferita dai genitori prima in università e poi in un centro recupero terroni al nord dove gli insegnano a lavorare e così ha trovato lavoro lì... Anche se c'è sempre il rischio di ricadute quindi i genitori la fanno comunque tenere in osservazione... :sisi:
Per il resto la spiegazione è molto semplice... E deriva dai centri commerciali che, parlo per la Campania di cui ho esperienza diretta, sono vicini al centro e facilmente raggiungibili e siccome sono aperti fino alle nove e anche la domenica devono fare lo stesso i commercianti limitrofi...
Però è chiaro che comunque non si lavora... Mi han detto quelli che non ci sono mai stati... :asd:
Comunque Bossi è d'accordo... Siete in ottima compagnia... :rotfl:
Ho risposto troppo piccato... Non fraintendete... E' per la questione calcistica... Perché al resto sono abituato... :esd:
In qualche modo mi dovevo sfogare... :asd:
P.S. Non so se avete notato l'assenza a riferimenti calcistici... E' che sono senza parole... :sisi:
P.P.S. Per inciso io lavoro in uno studio commerciale... Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 22...
Ma noi di solito in ufficio suoniamo il mandolino e facciamo pizze ovviamente... :asd: :asd: :asd:
ah... cantiamo pure... :rotfl:
E comunque dovremmo vergognarci... Perchè solitamente sabato e domenica siamo chiusi... si lo so... e' vergognoso... Ma siamo comunque meridionali... :esd:
:slash:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macedone
E comunque dovremmo vergognarci... Perchè solitamente sabato e domenica siamo chiusi... si lo so... e' vergognoso... Ma siamo comunque meridionali... :esd:
:slash:
Lo ripeto: Col cazzo!! Io l'ultima volta che ho chiuso la gioielleria è stato precisamente il 2 Dicembre. Dal 3 Dicembre sto aprendo tutti i giorni (compreso la domenica) e da questo lunedi come ho detto anche prima, apro alle 9 e chiudo direttamente alle 20 e 30. Però sempre perchè noi non vogliamo lavorare :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Lo ripeto: Col cazzo!! Io l'ultima volta che ho chiuso la gioielleria è stato precisamente il 2 Dicembre. Dal 3 Dicembre sto aprendo tutti i giorni (compreso la domenica) e da questo lunedi come ho detto anche prima, apro alle 9 e chiudo direttamente alle 20 e 30. Però sempre perchè noi non vogliamo lavorare :sisi:
il fatto di andare a lavorare non vuol dire lavorare :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
il fatto di andare a lavorare non vuol dire lavorare :esd:
Si è vero... Ma attenzione, la cosa vale solo per i meridionali... :sisi:
:asd:
Ora scusatemi... Devo togliere la pizza dal forno... :rotfl:
:slash:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macedone
Si è vero... Ma attenzione, la cosa vale solo per i meridionali... :sisi:
:asd:
Ora scusatemi... Devo togliere la pizza dal forno... :rotfl:
:slash:
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
il fatto di andare a lavorare non vuol dire lavorare :esd:
Beh la gioielleria essendo mia devo per forza lavorare, non posso fare finta, anche se con la crisi che c'è potresti anche avere ragione :cry:
-
Ieri pomeriggio sono andato in un ufficio comunale a Napoli per richiedere una certificazione
Sono entrato e non c'era nessuno
Allora sono sceso dal custode e ho chiesto: "Ma qui il pomeriggio non lavora nessuno?"
E lui: "No no, il pomeriggio non vengono proprio, è la mattina che non lavorano"
...ora potete tornare a sfogarvi :asd: :asd: :asd:
-
:rotfl:
Terroni di merda. (cit.) :smoke: