Buahahahhahahaha
Te la giochi per andare a Zelig :asd:
Visualizzazione Stampabile
Buahahahhahahaha
Te la giochi per andare a Zelig :asd:
Bonovox....in questo forum siamo abituati a portare "prove" a supporto delle cose che diciamo, poi si può cambiare idea o rimanere delle proprie visto che c'è la libertà intellettuale (NOI non ci prostituiamo come altri :asd:), e non a dire "fregnacce" solo per il gusto di dirle.
Percui l'invito dovrebbe essere abbastanza chiaro...gli sfottò sono una eccezione non una regola dal momento che possono essere equivocati se non si è abbastanza in confidenza con l'interlocutore
ecco chi ha capito qual'è il segreto del successo :asd:
purtroppo l'Italpetroli è la compagnia "madre", se crolla lei crolla tutto; il debito con Unicredit, a differenza dell'Inter (imho, se Moratti ha un debito, è perchè ha solo dimenticato di pagare "la bolletta" :D ), non sembra essere in grado di sanarlo... purtroppo non mi pare un problema da poco :(
Secondo me è dovuto soprattutto da 2 fattori:
1) Chi vince sta quasi sempre un po' più sulle balle di chi perde
2) Chi vince è quasi sempre un po' più spocchioso rispetto a quando perde
Quindi la soluzione è che Inter, Juve e Milan comincino a perdere così lo scudetto lo vince la Fiorentina :D :D
ma la situazione è diversa perchè su 2 piani economici completamente diversi
la italpetroli ha un debito con unicredit, per estinguere questo debito hanno preso determinati accordi di dismissioni di asset...da questa cosa è esclusa la a.s. roma almeno sino alla fine del 2010.
Ma ammettiamo che italpetroli decida di farci rientare ache la a.s. roma....non è che la squadra fallisce...semplicemente viene messa in vendita e comprata da qualcun'altro (ammesso che si trovi...ma si trova;)) per ricavare denaro da dare ad unicredit
La situazione dell'inter invece è diversa...perchè è la società inter f.c. ad avere dei debiti (almeno sino a quando papà moratti non ce li mette di tasca sua)
Sarebbe come dire che siccome la Pirelli ha dei debiti...l'inter ha dei debiti...ma non funziona così :p
su questo hai ragione, italpetroli è la società controllante, anche se non direttamente... in ogni caso la roma sta a posto con i conti, e verso la lega calcio... non a caso, a livello finaziario è la migliore squadra d'italia... basta vedere i comunicati finanziari....
La famiglia sensi ha comunque una forte esposizione debitoria, su questo non ci piove... creata in gran parte dalla malattia del presidente franco e dalla cessione di diversi assets per risanare il bilancio della squadra di calcio...
sul fronte moratti (e non solo) gira sempre la leggenda dell'assegno da staccare... solo che ormai sono anni che non copre i debiti (che continua ad accumulare), grazie ad un sistema complice... La roma per ripianare ha dovuto vendere un sacco di calciatori, e ipotecare il centro sportivo... moratti, oltre a licenziare dipendendi, a rubare i soldi della comunità europea con la saras e a truffare i risparmiatori, non mi sembra abbia fatto molto...
Sarebbe ancora più giusto chiedersi quali società siano in attivo... :p
Allora, sui debiti specifici della As Roma non sono molto ferrato, quindi chiedo a te: ma i 102 milioni di euro che aveva nel 2003 e che aveva spalmato col lodo petrucci li ha già pagati tutti?
E un'altra domanda: quando c'è stato il passaggio di proprietà alla Rossella Sensi è stato fatto per spalmare altre spese (non so di preciso cosa) in 5 anni. Anche quelli sono stati già pagati?
Ho cercato un po' su google ma non troppo e non ho trovato nulla a riguardo :P
Per quanto riguarda un discorso più generale, io non metto in dubbio che Moratti abbia i soldi per ripianare eventuali debiti dell'Inter, ma non vorrei che dire "tanto li ha" sia una scusa per non farglieli tirar fuori nell'immediato :D
Comunque la situazione della Roma, intesa come facente parte del gruppo, non è sicuramente delle migliori, secondo me meriterebbe ad un romano sperare in una bella offerta da qualche compratore esterno...
sulla dismissione degli asset già sapevo, è un'operazione già in corso da un pò, come so che la squadra non fallisce: quello che mi "preoccupa", piuttosto, è che si parla da tempo di cessione della società ma ciò non avviene mai, il che porta a pensare 2 cose: o quando si parlava di Soros erano tutte stupidaggini (a dispetto di quanto sosteneva l'avv.Tacopina) o la proprietà attuale è piuttosto ottusa e non demorde... anche se a sto punto sono portato a pensare che sia tutto strumentale a prendere tempo :)
ho letto poco tempo fa di un piano di appianamento a breve termine dei debiti in 2 tranches e papà Moratti, quando dice che sborsa, lo fa anche con una certa "tempestività" e tanti "grassie" :asd:
ecco, parlavo appunto di "tempestività" :asd:
@lillo
allora... non sono un esperto finanziario... comunque la roma ha estinto i suoi debiti quando ha ceduto trigoria e successivamente Samuel ed Emerson... Non ti so dire come sia la reale situazione, nel senso che so che c'entra un'altra società, sempre del gruppo della famiglia sensi...
Per il lodo petrucci non mi pare che sia il nostro caso... non era quello dei ripescaggi per meriti sportivi?
Se ti riferisci al decreto spalmadebiti, quello fu bocciato dalla comunità europea... sempre se non ricordo male...
:sisi:
Però se non ricordo male qualcuno ne aveva già approfittato e le società in questione dovettero poi ri-spalmare il debito programmato per più anni in un lasso di tempo più ridotto, con tutti i problemi che ne possono derivare dal punto di vista della programmazione e dei bilanci.
Ma non so se la Roma era una di queste.
Grazie, comunque mi sono risposto da solo, perchè ho trovato sul sito della Roma la relazione finanziaria semestrale. Con quel poco che mi ricordo dal corso di economia ed organizzazione aziendale, ha qualche debito ma niente di scandaloso, soprattutto li ha verso i giocatori:
"
- debiti verso il personale, pari a 11,7 milioni di euro (15,6 milioni di euro, al 30
giugno 2008), in flessione netta di 3,9 milioni di euro nel Semestre, per la minor
incidenza di premi collettivi, sono composti da: emolumenti al personale tesserato,
per 11,0 milioni di euro (14,9 milioni di euro, al 30 giugno 2008), di cui 3 milioni di
euro, per premi collettivi maturati per il raggiungimento di prefissati obiettivi sportivi,
e 0,3 milioni di euro, per residui incentivi all’esodo; ed emolumenti al personale
dirigente e dipendente di A.S. Roma e della partecipata Soccer SAS, per 0,7
milioni di euro (0,7 milioni di euro, al 30 giugno 2008);
Comunque per chi fosse interessato trova tutto qui
Ovviamente ho sbagliato io :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Allora, vado sempre a memoria... non mi pare che la roma abbia utilizzato qualche spalmadebiti... ma potrei sbagliare.
Il caso della lazio invece è più semplice perchè è stata l'unica società italiana ad usufrire del decreto maroni (lo stesso che passato all'opposizione criticava quella legge :rotfl:)
@lillo e interessati
Essendo la roma una spa deve pubblicare i bilanci per legge, basta cercare un pochino e si trovano tutti... inoltre, per obblighi borsistici, vengono pubblicate in modo assolutamente trasparente anche le varie operazioni, come contratti di sponsorizzazione, trattative su calciatori ecc...
sisi, io infatti ho trovato ciò che mi interessava, nel caso tu abbia postato prima del mio ultimo intervento :D
Cioè bisogna vedere se hanno agganci in alta sede?
Secondo me non e' un problema... di che squadra stiamo parlando? Della Roma. Dove sono i politici? A Roma... Basta una bella sommossa ben organizzata e gli danno anche 2 scudetti ad honorem. :D
Il Decreto Marzano e' un degno esempio del "si fa all'Italiana". :p
MA esiste un osservatorio degli errori arbitrali?!? :confused:
:asd:Citazione:
Dei 163 errori arbitrali in situazione da gol/non gol che sono stati rilevati, 20 riguardano l'Inter, contro una media di 7,5 per le altre squadre (+266%). Di questi 20 errori, 15 sono andati a suo favore, producendo 6 modifiche del risultato con guadagno di punti, e 5 contro, causando in un caso perdita di punti. La somma algebrica delle due situazioni ha generato gli 11 punti in meno dell'Inter nella classifica virtuale.
Solo 14 errori a favore...? ma che tristezza.
L'Italpetroli si è indebitata con Unicredit quando?
Questa estate!
Perchè? Perchè è piena di debiti Roma inclusa, prova ne è che lo scorso campionato ha chiuso il bilancio in forte passivo.
A rigor di legge avrebbe dovuto fare la fine di Fiorentina e Napoli, punite per debiti molto più esigui, ma non ben volute dalla politica.
Per quanto riguarda gli sfottò ti chiederei di essere più imparziale ed obiattivo, non funziona che si "sfotte" un membro dello staff e un altro mi richiama quando lo stesso membro dello staff offende la mia persona e la mia integrità morale, e non solo lui............
Poi tu sei uno dello staff ed è ovvio che puoi fare quello che vuoi, compresa la digitazione di quel tasto chiamato ban :sisi:
L'Italpetroli è indebitata con Unicredit da ben più di quest'estate.....perchè è piena di debiti....
La AS Roma non ha assolutamente chiuso il bilancio in forte passivo.....basta che ti vai a cercare su internet il bilancio annuale e i bilanci trimestrali dell'ultimo anno e ti accorgerai, anzi, che la società AS Roma s.p.a. ha chiuso anche in attivo.
Penso che se tu abbia scritto queste cose è perchè ti sei limitato a leggere qualche titolo di giornale qua e là.....
Per quel che riguarda gli sfottò, il discorso riguarda il fatto che qui non si è soliti rispondere con sterili provocazioni, battute ironiche e prese in giro......se vuoi portare avanti una tua idea, fallo, come hai fatto nel post a cui sto rispondendo, non c'è bisogno di usare sempre e solo lo sfottò o la battuta.
La A.S. Roma ha chiuso il bilancio in attivo solo perchè ha trovato qualcuno che gli prestasse tanti milioni di euro (Unicredit)
Lo scorso campionato (non questo) si è iscritta a fronte di un mare di debiti.
E solo loro e la Lazio sono le uniche in Italia ad averlo potuto fare.
Ribadisco: fate un percorso a ritroso nei topic dove ho scritto e vedetevi chi ha iniziato
Guarda, non mi va di fare nomi e non mi va di fare pubblicità virtuale che potrebbe essere presa come una sboronata.
Ma mio zio è nel cda della Roma e ti dico che non è neppure una persona tanto pulita, il giorno che ci conosceremo di persona te lo dimostro con i fatti e non con un post poco significativo.
Quindi si può dire che sei imparentato con la Roma!!!! :eek:
Terribile per un napoletaninterista!!! :asd:
In ogni caso credo che un buon 90% degli zii presenti nei Cda delle squadre di calcio di Serie A e/o di società così in vista non siano puliti e onesti come S.Francesco! :rolleyes:
Appunto, quello che non volete capire è che questa gente ci mostra il paradiso con un dito e nel frattempo si accomoda dietro di noi per mettercelo a quel posto.
Il sistema va avanti loro si mettono i soldi in tasca, noi li spendiamo e ci crediamo pure furbi.
Se avete la ricetta per essere scemo come Moratti datemela, strappo la mia laurea in medicina in un secondo :sisi:
Se qualche volta vuoi farti un viaggio ti consiglio Santiago del Cile così ti spiegherai perchè Zamorano-Pizarro e Jimenez sono stati o sono in Italia.
Il sig. Moratti raffina il 90% del loro petrolio, altrettanto dicasi per quello argentino.
E lui sarebbe quello che ha perso i miliardi di lire o i milioni di euro.
Lo faccio giusto per non tirare in ballo altri presidenti, altrimenti mi si direbbe che sono in malafede perchè interista.
Quando vi parlano di debito pubblico del nostro belpaese fatevi dire da dove proviene oltre il 60% di questo debito e vi spiegherete perchè odio quella famiglia di cui parlavo i giorni passati........
Noi invece che andiamo allo stadio, compriamo giornali e facciamo beneficenza alle agenzie di scommesse siamo i furbi.
Beh, io se posso passare da furbo a scemo sarei felicissimo :sisi:
PURE RANIERI - Una new entry tra i deferiti di giornata quella di Claudio Ranieri: le frasi sull'arbitraggio di Tagliavento e sui cinesi per i tanti cartellini gialli sventolati nella partita di Coppa Italia contro la Lazio costerano probabilmente un deferimento pure al tecnico della Juventus.
Tuttosport.com (presa da rai1)
:suspi: