Credo si sia rotto il tendine d'achille dalle 15 alle 26 volte :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Palladino e Criscito al Genoa
A poche ore dal raduno – che segnerà ufficialmente l’inizio della stagione 2008/09 – Juventus ancora protagonista sul mercato con una doppia operazione con il Genoa.
Dopo la cessione a titolo definitivo di Matteo Paro, altri due ragazzi usciti dal vivaio bianconero andranno alla corte di mister Gasperini. Si tratta di Raffaele Palladino e Mimmo Criscito.
L’attaccante è stato ceduto con la formula della cessione definitiva con accordo di partecipazione. Per il difensore, che già nella seconda metà della scorsa stagione ha indossato la maglia rossoblu, si tratta invece di una cessione temporanea con opzione per acquisizione a titolo definitivo con accordo di partecipazione.
Dopo aver depositato il contratto di Giorgio Chiellini rinnovato fino al 2013, la società bianconera ha ceduto un altro ragazzo cresciuto nel proprio vivaio. Dopo l’annata allo Juve Stabia, il difensore Giuseppe Rizza va al Livorno con la formula della cessione definitiva con accordo di partecipazione.
:champ:
Vediamo, Criscito resta un oggetto misterioso.. io penso che abbia bisogno ancora di qualche anno, giusto il prestito, bruciarlo subito sarebbe sciocco.
A Genoa in Serie B ha fatto molto bene, quest'anno un po' meno, ma forse ha solo bisogno di crescere sia fisicamente che come personalità.
Io su Palladino invece continuo a restare molto fiducioso.
Sono convinto che, se e solo se lo faranno giocare da seconda punta e con continuità, li ripagherà con un campionato di alto livello.
Anche qui giustissima la comproprietà, sicuramente dopo questo campionato si rivaluterà parecchio: se necessario lo si potrà riportare a Torino, altrimenti lo si vendrà ad una somma in doppia cifra...
Per questo è sbagliata la comproprietà: se fa una buona stagione al Genoa lo riscatti ad un prezzo molto più alto di quanto abbia sborsato il Genoa per prenderlo ora (un po' come Vucinic). Se invece lo riscatta il Genoa, lo paga di meno di quanto lo avrebbe pagato prendendolo tutto in una volta. Con Criscito sono già 2 volte che il Genoa con questo giochino ci guadagna sopra, e sempre avendo il giocatore nella propria rosa (escluso l'inizio della stagione scorsa) !
Quindi come strategia di mercato è molto discutibile.
Su Criscito, secondo me è bravo ma come DCsinistro di una difesa a 3, con la 4 non ha il fisico per farsi rispettare.
PS: ma siamo sicuri che "cessione definitiva con accordo di partecipazione" è una comproprietà ? :suspi:
ho letto da qualche parte(sportmediaset)che la juve rivoleva a chimenti:D
Per la serie "L'intelligenza dei giornalisti"
" Calcio: Queiroz nuovo ct del Portogallo per la stampa lusitana
Indice Ultim'ora
LISBONA - Secondo il quotidiano sportivo portoghese 'O Jogo', Carlos Queiroz sara' il nuovo commissario tecnico della nazionale lusitana. L'attuale braccio destro di Alex Ferguson al Manchester United si e' accordato con il presidente della federcalcio portoghese, Gilberto Madail, per un contratto quadriennale e restera' in carica per i Mondiali di Sudafrica 2010 e per i successivi Europei di Polonia ed Ucraina, in programma nel 2012. Queiroz sostituirebbe il brasiliano Luiz Felipe Scolari, accasatosi in Turchia al Fenerbache. (Agr)"
Chi glielo dice che è andato al Chelsea? :asd:
A qunto pare potrebbe fare il giornalista anche Flavia Vento..:asd:
Sì, certo e il Genoa ti valorizza i tuoi giocatori così, tanto per sport ed arricchire una rivale :asd:
Palladino ha bisogno di fiducia e di giocare con continuità e ha ancora tutto da dimostrare. Un prestito potrebbe portare il Genoa a farlo bruciare troppo presto.
Inoltre se si rivaluta ci guadagni di più a rivenderlo così, perchè ora metà Palladino vale meno di quanto varrà la metà di Palladino a fine stagione.
Per Criscito è un discorso diverso invece, sono anni che fa bene a Genoa, il solo averlo in rosa a costo 0 è un vantaggio sufficiente per i rossoblu.
Palladino è una scommessa, perchè qualcuno ci scommetta deve anche guadagnarci qualcosa.
Ah, e dimentichi la parte più importante: i soldi incassati da Palladino servono come il pane, visto che dobbiamo comprare Xabi Alonso.
Anche perchè grazie a questa cessione, se riuscissimo a mandare in prestito Almiron (risparmi ingaggi) e a vendere Tiago, avresti pure i soldi per comprare un altro esterno tipo Schweinsteiger.
Avevamo 40 milioni:
-13 Sissoko
-22,8 Amauri
-18 Xabi Alonso
-3,5 De Ceglie
-1 Ekdal
-0,7 Knezevic
+2,5 Lanzafame
+7,5 Nocerino
+8,5 Paro+Palladino
+10 (circa) se vendiamo Tiago
+4 (mi pare) per Blasi e Zalayeta
+1,5 Andrea Rossi
Grazie a questa cessione e all'eventuale di Tiago resterebbero circa 15 milioni.
Aggiungici qualche altro probabile milioncino tra cessioni/comproprieta/prestiti onerosi di qualche giovane di livello medio/basso e vedi che appunto sono più o meno i soldi che servono per un buon esterno sinistro....
Senza la comproprietà di palladino con 8-9 milioni chi compri?
Senza contare che così anche se non riesci a vendere Tiago rientri di 5mln nel budget, senza anche Palladino finiresti addirittura fuori budget andando in rosso, visto che i soldi son contati...
Sai quanto gliene frega al Genoa di valorizzare i giocatori della Juve :asd:
Il loro obiettivo è fare come con Borriello: comprano la metà a 5 e se fa un buon campionato la rivendono l'anno dopo a 15 (cifre fittizie). Risultato: hanno guadagnato 10 avendo a disposizione per una stagione intera un giocatore potenzialmente forte non solo gratis, ma con un profitto a fine stagione.
Se il giocatore fa così così (tipo criscito) puntano al rinnovo gratuito per avere a disposizione il giocatore per 2 anni e lucrare alla fine come sopra.
Se invece gioca male, possono o rinunciare a riscattarlo (mettendo 0 in busta) e così hanno avuto Palladino per una stagione a 1/2 del cartellino e comunque incassano la metà svalutata pagata dalla Juve a fine stagione, oppore provano a prenderlo pagando una cifra inferiore alla metà iniziale perchè il giocatore intanto si è svalutato (tipo Paro) ritrovandosi alla fine con un acquisto pagato meno che se l'avessero comprato intero la prima stagione (cifre a caso: Paro preso per la metà a 5; gioca male o si infortuna, si svaluta e a fine stagione prendono la seconda metà a 3. Risultato: Paro preso a 8 invece che a 10 che era il costo del cartellino intero all'inizio).
Come vedi a loro conviene sempre ;)
Aggiungo: ricordate Adriano comprato dall'Inter, dato in comproprietà al Parma per 2 lire e poi esplode e lo riscattano per una cifra assurda in pratica ricomprandolo 2 volte ? :asd: :asd: :asd:
Tipica operazione da inter :asd:
Ora le facciamo pure noi :(
Notiziona dell'ultim'ora (o quasi):
Domenech è stato confermato sulla panchina della Francia fino al 2010! :lol:
Gioia, tripudio, gaudio!!! :champ:
:D ma quanto sono masochisti sti francesi:D:D
Ma vedi che è proprio qui che il tuo discorso non sta in piedi?
A loro che gliene frega di valorizzare i giocatori della Juve? NIENTE.
Ma la Juve vuole farlo giocare altrove per valorizzarlo.
Viene da se che l'unica soluzione plausibile è quella di fare una comproprietà.
Anche perchè la comproprietà l'hanno pagata 5 milioni, ma dimmi quello che vuoi, oggi come oggi nessuno si sogna di darti 10 milioni per Palladino intero.. 10 milioni per una squadra come il Genoa sono molti, se poi Palladino fa male sono rovinati. Te ne avrebbero dati massimo 7-8, ma molto più probabilmente non sarebbero mai stati disposti a prenderlo.
Questo perchè, come hai detto te, se anche il giocatore si svaluta e fa male riescono comunque a rivenderlo a 3-4 milioni, al massimo ci rimettono un milioncino... se va bene ci fanno una buona plusvalenza.
Quindi riesci anche a far sovrastimare la metà del suo cartellino, tanto per loro il rischio è basso.
Una squadra accetta il prestito solo in due casi:
1) La squadra minore ha un buco in rosa, non ha molti soldi da spendere e il giocatore in questione è in grado di dare un contributo alla rosa non indifferente (tipo Giovinco. Ma guardacaso anche Giovinco con Cagni tendeva a far panchina a scapito di Antonini e Vannucchi, visto che non erano in prestito)
2) Prestito con diritto di riscatto: noi vogliamo prenderlo, ma non siamo sicuri. Se fa bene ce lo teniamo, se è una pippa ve lo riprendete. Ma non era questo a cui puntava la Juve con Palladino.
Parma Cigarini è dell'Atalanta
19:28 del 04 luglio
Mancano pochi dettagli ormai per il passaggio del giovane mediano Luca Cigarini dal Parma all'Atalanta. Secondo le ultime indiscrezioni il giocatore si trasferirà in comproprietà, gli orobici verseranno al Parma circa 5 milioni di euro. Grande colpo per il ds Osti che ha beffato Napoli, Juve e Villareal
Ma fino ad ora parlavano di cifre dai 9 ai 12 milioni di euro e ora lo vendono a 5? :suspi: