Che motivo c'è dichiarare la propria fede politica? Chi l'ha intervistato, Emilio Fede? :suspi:
Uno pazzo è pazzo bipartisan...
Visualizzazione Stampabile
Colpito con una statuetta del Duomo da un tizio con in tasca un crocifisso.
Se non ci leviamo il Vaticano dai maroni dopo tutto questo, temo proprio non ci sia più speranza...:rolleyes:
Gesto da condannare anzicheno, ma il primo che parla di clima d'odio e di istigazione alla violenza da parte della sinistra si merita un grosso pernacchione.:sisi:
Citazione:
no dico, forse, ci ho pensato solo io. siete tutti li, di uno schieramento e dell'altro. a discutere, "ha fatto bene", "ha fatto male", ma" comunque la violenza no, la violenza no!".
tutti bravi a ergersi a paladini del buonismo più sfrenato oppure a farsi trascinare da questa goliardia di massa pro-violenza.
la violenza no, non è un metodo, povero silvio! (ah perchè, siamo ancora in afghanistan? e quelli che fanno, tirano statuine? oppure sparano?) ah si...no la violenza no!
pa-te-ti-ci.
poi la folla che voleva linciare l'aggressore? IL PARADOSSO NEL PARADOSSO.
e gli altri?
chi quelli che "ha fatto bene"? non si rendono conto di creare un tappeto rosso con cui acquisterà nuovi consensi? perchè si, questa politica che non fa politica ma che fa gossip, chi si è scopato chi, chi l'ha preso in culo da chi, chi è la ministra che lo prende meglio ect ect.
non c'è una proposta che voglia cambiare le cose, ne da parte della maggioranza ne dall'opposizione.
l'unica cosa che cambia, è il loro stipendio, che cresce.
ah si, "no la violenza no!" eh si "si ha fatto bene".
per favore, non parlate. ogni volta che lo fate c'è meno ossigeno per chi deve usare un cervello (sia il suo o quello di un altro)
cit.
Ma appunto.Citazione:
e gli altri?
chi quelli che "ha fatto bene"? non si rendono conto di creare un tappeto rosso con cui acquisterà nuovi consensi? perchè si, questa politica che non fa politica ma che fa gossip, chi si è scopato chi, chi l'ha preso in culo da chi, chi è la ministra che lo prende meglio ect ect.
Che abbia ora anche un vero pretesto rispetto i 100 farlocchi già a sua disposizione... che differenza vuoi che faccia ormai?
E' una causa persa.
berlusca e soci sono troppo potenti ed il popolo è troppo rincoglionito, ogni giorno la possibilità che cadano attraverso metodi "democratici" si fa sempre più remota...
Non dico che serva ( almeno per ora ) una "rivoluzione italiana" ma iniziative come questa possono essere un buon "monito" per i nostri marci politici.
Dopotutto, dopo che il dialogo fallisce e anche la legge sta per farlo, resta un solo metodo...
C'è uno psicopatico che colpisce il premier
e c'è gente che dice che ha fatto bene.
Situazione preoccupante quella italiana se accostiamo la discussione politica al gesto di uno psicopatico :asd:
Detto questo,qualcuno ha raccolto e conservato il sangue sacro di berlusconi?
Ma no.Citazione:
Io spero tu stia scherzando.
Perchè altrimenti mi viene da pensare che mentalmente tu non sia molto diverso dall'aggressore, dato che stai apertamente istigando all'omicidio.
Semplicemente, se i nostri politici sapessero di "rischiare in pubblico" in caso facciano troppe cazzate, avremmo una politica migliore...
Che come dici tale ragionamento sarà anche orribile ma del resto il nostro è un paese politicamente alla canna del gas.
Di necessita virtù...
vi ho avvisato già una volta...
quindi siccome "rischiano", devono governare sotto il ricatto del pubblico :sisi:
Intanto la Bindi si sentiva eslcusa e ha fatto la sua sparata :esd:
BINDI: «IL PREMIER NON FACCIA LA VITTIMA» - Commentando l'aggressione al premier, il Pd attraverso il segretario Pier Luigi Bersani, ha parlato di un «gesto inqualificabile che va fermamente condannato». Ma in un'intervista a La Stampa, Rosy Bindi pur condannando «il gesto folle», ha invitato il premier a «non fare la vittima», apostrofandolo come «uno degli artefici del clima violento» nel Paese. La presidente del Pd ha espresso «solidarietà» a Berlusconi, ma ha anche sottolineato che «resta il fatto che tra gli artefici di questo clima c'è anche Berlusconi, non può sentirsi la vittima». Per la Bindi gesti come quello di cui si è reso responsabile Tartaglia quelli «vanno sempre condannati, mai giustificati. Qualche volta, però, sono spiegabili». «Motivi di esasperazione ce ne sono molti, legati alla crisi economica che alcuni pagano con prezzi altissimi», ha detto Bindi a La Stampa. «La sensazione più diffusa è che non sai più a chi rivolgerti, chi ti tutela. C'è perfino una rottura in parte creata ad arte del movimento sindacale. E poi c'è uno scontro politico che si porta dietro sicuramente frange estremiste o persone che perdono la testa, ma - sottolinea - chi ha più responsabilità fa di tutto per dividere il paese».
Dove sta la sparata? :confused: