Visualizzazione Stampabile
-
eh caro mio flavio ezio.. sapessi quanto ne so delle immagini, della lotta iconoclasta e dello schifo che perpetra la religione organizzata e difesa dalla cecità di alcuni.
Ma parlarne qui in un forum, ho preferito parlarne a quattr'occhi con il parroco della "mia parrocchia", che alla fine, purtroppo a dovuto convenire con me.
Ma continua pure a pensare che lo sai te, il perché ed il percome, sti gran cavoli.
-
Io chiudo qui.
Non c'è possibilità di trarre qualcosa di costruttivo, oltre all'invettiva continua. Me lo aspettavo ma ci sono ricascato.
Pazienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vavar
Non ho capito:suspi:
ah,ecco perchè dici che il post di Franzcalfatar è pacato e obiettivo :p
-
Chiros, ma scusa tanto eh, a parte Flavio Ezio che tanto è così...
ma non mi hai portato uno straccio di prova dalla bibbia.
Cioè.. se per difendere l'indifendibile operato della chiesa, mi vieni a citare cose che nella bibbia non ci sono, od elucubrazioni allorché gli scritti sacri sono precisissimi, dove vuoi che si vada?
Come t'ho detto, ho fatto diversi incontri col mio parroco, visto che io non so battezzato e non gli facevo manco benedire casa.
Ho chiesto spiegazioni, ma quando le spiegazioni sono che il "tal padre della chiesa" nel secolo 4° etc..etc.. ed in pratica contraddice la bibbia, non c'è nulla da fare.
è semplice commercio.
trading, Spiritual Trading.
E in questi giorni v'è l'apoteosi, la costruzione di "uno stadio" come quelli hattrickiani da 200 000 posti.
Oro massiccio, per la tomba. Che genererà altro Spiritual Trading.
Come accompagnatore turistico ho visitato decine di volte le chiese di toscana, umbria e poi il vaticano.
E se continuate a voler negare, il commercio, il VILE commercio, quale discussione vuoi che facciamo?
QUella solita di francamd? IL missionario bravo, povero e zelloso che predica il vangelo in burundi, lui si che è bravo.
Ma l'organizzazione ? giochiamo agli struzzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
eh caro mio flavio ezio.. sapessi quanto ne so delle immagini, della lotta iconoclasta e dello schifo che perpetra la religione organizzata e difesa dalla cecità di alcuni.
Sfortunatamente non lo lasci trasparire in alcun post, in cui leghi errori storici, ad altri prettamente religiosi, conditi con faciloneria e disprezzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Ma parlarne qui in un forum, ho preferito parlarne a quattr'occhi con il parroco della "mia parrocchia", che alla fine, purtroppo a dovuto convenire con me.
Convenire? Chissà su cosa, chissà cosa ha capito lui e chissà cosa hai capito te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
è semplice commercio.
trading, Spiritual Trading.
a proposito,pare ci siano problemi per lo scambio robben-padre pio,perchè il primo sarebbe sprovvisto di silicone.
Citazione:
Oro massiccio, per la tomba..
e aridaje!
non è massiccio,Pap!è una laccatura,una spruzzatina d'oro insomma...l'avranno fatta con le bombolette spray per decorazioni natalizie.
Se di ingegneria religiosa non ne sai nulla,non parlare :esd:
-
Flaviolo.. ma io e te ci conosciamo?
Appunto.. no, se non sai na ceppa.. lascia perde.
La bibba è chiara flatulo, leggila.
Non è che puoi dire "qui dice così, ma poi facciamo colà". Mi spiace che praticamente non te l'hanno insegnata.. ma mica è colpa mia eh :esd:
@Dr. Velvet.. Bisogna provare con il DT.. forse il ST è a rischio.. :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Non c'è possibilità di trarre qualcosa di costruttivo, oltre all'invettiva continua. Me lo aspettavo ma ci sono ricascato.
Pazienza.
Eh, benvenuto nella realtà (triste) di questi topic.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Chiros, ma scusa tanto eh, a parte Flavio Ezio che tanto è così...
ma non mi hai portato uno straccio di prova dalla bibbia.
Cioè.. se per difendere l'indifendibile operato della chiesa, mi vieni a citare cose che nella bibbia non ci sono, od elucubrazioni allorché gli scritti sacri sono precisissimi, dove vuoi che si vada?
Mi sembra che io abbia fatto riferimento molte volte ai vangeli. Non scrivere cose su di me che non sono vere. Non mi sono inventato nulla. Sul fatto che gli scritti sacri sono precisissimi sbagli. Sai quante storie della creazione ci sono? Quante formulazioni del Padre Nostro ci sono? E le beatitudini?
Non c'è dialogo. Non mi va di andare oltre. Potrei aggiungere moltissime cose ma sono sicuro che ognuno rimarrà della propria idea.
Lascio a te l'ultima parola perchè ho visto che ne hai molto gusto.
-
L'uscita è in alto a destra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Ti ho già scritto che i santi servono ad avvicinarci a Dio.
Il cristiano si sente indegno davanti a Dio e chiede l'intercessione dei santi, che rimangono comunque uomini.
Il divieto di adorare uomini è scritto chiaramente negli Atti degli Apostoli, quando Pietro fa rialzare un uomo che gli si inginocchiò davanti dicendo "Alzati, anche io sono un uomo". Questa lettura è regolarmente letta in tutte le chiese del mondo.
Se la gente continua a sbagliare è per ingenuità e scarso approfondimento, probabilmente per una religiosità superficiale.
Però non vedo perchè dovremmo togliere le statue per persone che non vogliono capire un concetto semplicissimo. Anche tu confermi che te lo hanno spiegato.
Ok, siamo tutti daccordo sul fatto che la bibbia non prevede l'adorazione di niente che non sia il crocifisso, ma a questo punto veramente mi chiedo, e non sono retorico eh, perchè sono state sempre commissionate statue, quadri, ossari, reliquiari e tutto il resto. Per una cattiva interpretazione delle scritture? Per una un fatto di "convenienza" in quanto tali opere servivano per far sentire l'uomo più vicino al divino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Nel caso specifico il fasto è sbagliato e l'ho già detto. Come anche vedere tanti vescovi andare in giro in BMW con l'autista.
Perfetto, questa è la cosa più importante secondo me :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
La Chiesa è fatta di uomini che purtroppo sbagliano. Wojtila ha chiesto scusa per tanti errori. Lo stesso San Pietro scappò davanti alla croce e si prese un grosso rimprovero da San Paolo ben dopo la resurrezione di Cristo.
Però non facciamo di tutta l'erba un fascio.
A me personalmente sembra che da quando c'è il nuovo papa le cose siano peggiorate drasticamente, e che tanti degli sforzi che Wojtila aveva fatto per aprire ad un dialogo costruttivo ed a una visione più "umana" della chiesa siano stati rovinati. Questa (intesa come visita papale alla nuova cappella) mi pare l'ennesima riprova. Tu non lo credi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flavio Ezio
Sfortunatamente tu non hai la più pallida idea di cosa voglia dire 'adorare le immagini', ti manca tutta una base storico-culturale sotto, a cominciare forse dalla lotta iconoclasta del medioevo. Io spero solo che tu continui a parlare di cose di cui non hai la minima conoscenza solo a scopo spam (cosa probabile visti tutti gli altri tuoi messaggi) e non per altro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Io chiudo qui.
Non c'è possibilità di trarre qualcosa di costruttivo, oltre all'invettiva continua. Me lo aspettavo ma ci sono ricascato.
Pazienza.
Personalmente, mi pare che l'unica invettiva presente sia quella di FlavioEzio, che però sostiene una posizione coincidente con la tua :suspi::suspi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingegnerlillo
A me personalmente sembra che da quando c'è il nuovo papa le cose siano peggiorate drasticamente, e che tanti degli sforzi che Wojtila aveva fatto per aprire ad un dialogo costruttivo ed a una visione più "umana" della chiesa siano stati rovinati.
a parte che Wojtila tutto è stato tranne che un riformatore, io auguro lunga vita e prosperità (long life and prosper, :D) al pastore tedesco.
Più campa più allonterà la gente dalla chiesa, grazie a lui e alle sue modernissime posizioni sulla vita "reale" si vede aumentare il tasso di secolarizzazione del mondo e la cosa non può che farmi piacere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingegnerlillo
Personalmente, mi pare che l'unica invettiva presente sia quella di FlavioEzio, che però sostiene una posizione coincidente con la tua :suspi::suspi:
Invettiva? Diciamo che dopo che un utente risponde per due volte a due dei miei post (non rivolti a lui) con uno stupido smile grosso quanto una pagina, e conoscendo la serietà di codesto utente, quello è certamente il minimo che potevo fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flavio Ezio
Invettiva? Diciamo che dopo che un utente risponde per due volte a due dei miei post (non rivolti a lui) con uno stupido smile grosso quanto una pagina, e conoscendo la serietà di codesto utente, quello è certamente il minimo che potevo fare.
Il termine, come avrai sicuramente notato, è quello usato da Chiros, che ho ripreso. Comunque mi sembrava abbastanza adeguato per definire questo:
Citazione:
Originariamente inviato da Flavio Ezio
Sfortunatamente tu non hai la più pallida idea di cosa voglia dire 'adorare le immagini', ti manca tutta una base storico-culturale sotto, a cominciare forse dalla lotta iconoclasta del medioevo. Io spero solo che tu continui a parlare di cose di cui non hai la minima conoscenza solo a scopo spam (cosa probabile visti tutti gli altri tuoi messaggi) e non per altro.
A parte ciò, comunque, in quel post ho posto alcune domande a Chiros, ma ovviamente sarei contento se mi rispondessi anche tu che, mi pare, condividi il suo pensiero su l'argomento del thread.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slaine
a parte che Wojtila tutto è stato tranne che un riformatore, io auguro lunga vita e prosperità (long life and prosper, :D) al pastore tedesco.
Più campa più allonterà la gente dalla chiesa, grazie a lui e alle sue modernissime posizioni sulla vita "reale" si vede aumentare il tasso di secolarizzazione del mondo e la cosa non può che farmi piacere...
Questo è un altro discorso :D
Comunque converrai con me che Wojtila è stato sicuramente di più larghe vedute rispetto a Nazingher :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingegnerlillo
Comunque converrai con me che Wojtila è stato sicuramente di più larghe vedute rispetto a Nazingher :D
Ma anche no :p
Sapeva stare in mezzo alla gente, ma non credere fosse molto diverso da Ratzinger.
-
Di sicuro un opera un pò più sobria sarebbe stata più adatta, sia per quello che è stato Padre Pio e sia per l'ordine di cui faceva parte.
Considerando comunque che ci hanno già fatto una 'chiesetta' da 10.000 persone firmata Renzo Piano, ci sta pure questo.
Parlando materialmente almeno ci gira intorno tutto l'indotto a favore di negozianti, ristoranti, hotels, etc. etc., e queste opere almeno sviluppano quello.
-
Ad esempio che mi risulti non gli è mai venuto in mente di ricominciare a fare messe in latino :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingegnerlillo
A parte ciò, comunque, in quel post ho posto alcune domande a Chiros, ma ovviamente sarei contento se mi rispondessi anche tu che, mi pare, condividi il suo pensiero su l'argomento del thread.
Io e non solo direi, poiché l'unico post quotato da me è stato di Vavar.
A parte questo, sull'argomento immagini sacre (che è l'unica domanda che hai posto a Chiros), l'origine di quello di cui stiamo parlando è, come avevo detto, da ricercarsi nella lotta iconoclasta del Medioevo.
Lì si è iniziato a porre il problema della rappresentazioni sacre e sulla loro liceità; una fazione vedeva in esse semplicemente un abbellimento, una forma di arte che dava vita visiva alle parole della Bibbia (esattamente come è ora, poiché più volte abbiamo detto che l'adorazione di codeste immagini non esiste, al massimo alcuni hanno l'usanza di venerare a volte e in determinate circostanze simboli come il bambinello dando un bacio, gesto che è ovviamente molto diverso da quello simbolo raccontato nella Bibbia del Vitello d'Oro), l'altra invece propugnava il loro abbattimento poiché non ci doveva essere alcuna rappresentazione. Alla fine, la lotta si concluse ed ora non rappresenta più un problema per il semplice fatto che si è capito che le rappresentazioni sacre sono appunto rappresentazioni e se non contengono il secondo fine dell'idolatria non presentano problemi.
-
giovanni paolo secondo era un discreto paraculo(mi scusino i credenti,ma lo dico nel senso buono del termine).Sono d'accordo con Dampyr sul fatto che la differenza con papa razzo sia piu'di immagine che di sostanza :sisi:
per tutto il resto,ripeto che si tratta di una pura operazione commerciale.Tantissimi fedeli erano già devoti a padre pio e non vedo che senso abbia ripescare un corpo ed esporlo alla gente con tanto di correttivi del caso.Di sicuro non sarà d'accordo con me chi ha attività commerciali a S.Giovanni Rotondo