Era uno sfogo personale :p
E' riferito al come da 3 anni a questa parte vengono gestite le vicende, una su tutte il "progetto" che finora ha portato 3 allenatori in 3 anni (4 se consideriamo anche Corradini).
Visualizzazione Stampabile
Quanti mesi sono che vi dico che i senatori della juve nono vogliono più ranieri? :p
Più o meno da quando lo dico anch'io :p
Ma una società coi co***oni tira un calcio nel didietro ai senatori e difende l'allenatore fino alla fine. Poi se necessario lo cambia.
Invece hanno ceduto al ricatto, col risultato che hanno stabilito un precedente.
L'unica speranza è che succeda come nel '92: i senatori fecero saltare Maifredi, poi la società epurò i senatori dopo averli "usati" (perchè andò così, è una cosa nota).
Ma non mi illudo.
Non sono juventino, ma più che Ranieri secondo me il problema lì è la dirigenza piuttosto incompetente.
I giocatori hanno capito che c'era qualcosa nell'aria e che Ranieri stava per saltare, quindi non l'hanno più seguito...
Sì in effetti e lo dico da juventino... ora va bene il rispetto e tutto, ma trattare gli Agnelli come stinchi di santo è un tantino esagerato ^^'
E fai veramente male.
Del Piero è sicuramente uno dei motivi principali della cacciata di Ranieri, è lapalissiano
Concordo su tutto.
E comunque l'epurazione ci sarà anche questa volta:
- Nedved se ne andrà per raggiunti limiti di età (anche se mi dispiace per lui, la stagione del suo addio non doveva finire così, meritava di meglio)
- Trezeguet e Camoranesi li vendono alla prima decente
alla fine chi restano?
Buffon, Chiellini e Del Piero.
Chiellini DEVE restare, fuori discussione. Buffon non è di certo la causa di questa crisi, anzi, è uno dei pochi che ci ha impedito di fare ancora peggio.
Alla fin fine l'unico che si "salverebbe" sarebbe Del Piero, però anche lui se resta da solo non è che può fare la voce chissà quanto grossa...
Ranieri è saltato per colpa dei giocatori, vero anche questo, ma perchè i giocatori non rendevano più? Secondo me non perchè non volessero più Ranieri, o meglio, non solo per quello.
Anche Diego, gran bel giocatore, ma devo ancora capire dove giocherà.
Mi è sembrato tanto un colpo per calmare gli spiriti bollenti dei tifosi.
I dirigenti attuali ti sembrano competenti?
Sembra sia stato richiesto da Ranieri però
Questo è un altro discorso su cui ci sarebbero pagine e pagine da scrivere.Citazione:
I dirigenti attuali ti sembrano competenti?
Quello che faranno quest'estate dirà molto sulle loro reali capacità comunque: quale allenatore sceglieranno, che mercato faranno e come si comporteranno con quei giocatori che hanno causato questo casino...
giustissimo :sisi:
dubito fortemente, era secondo me più una frase di circostanza, volta a salvare quello stile che contraddistingueva la juve, da parte di un allenatore, che cazzate a parte, ha fatto più che bene con la rosa a sua disposizione :sisi:
naturalmente, mia opinione ;)
anche perchè ranieri ha fatto la stessa fine de reja, fine che dal mio punto di vista avrebbe dovuto esserci a giugno, e non ora, sputando in faccia a dei SIGNORI, e uomini, prima che allenatori :rolleyes:
Agnelli senza sacrificio
di Dominique Antognoni
Cinque personaggi da operetta mandano via un allenatore che stava raggiungendo il traguardo prefissato. Cobolli Gigli, Secco, Blanc, Lapo e John Elkann: a parte Secco (che ha le sue colpe) calcisticamente si tratta di dilettanti, ad essere generosi. Dilettanti che hanno cacciato l’uomo che, facendo miracoli, ha coperto le loro incompetenze, battendo per due volte il Real Madrid e dando un qualche interesse al campionato fino a poche settimane fa (vi ricordate? L'invincibile, straordinaria, meravigliosa Inter era lì a pochi punti...). Come premio é stato messo alla porta, mentre loro in giacca e cravatta sbrodolano spiegazioni ridicole e, soprattutto, rimangono in poltrona. Sentivamo ieri Blanc e non riuscivamo a reagire: stupefacente, davvero. Il bravo (nel tennis) Jean Claude ha parlato per un’ora di nulla, ma lo ha fatto bene, con frasi ad impatto zero. Forse é ancora a Vinovo a parlare, noi ce ne siamo andati e non ci abbiamo fatto caso: controlleremo. Ha l’aspetto di uno che potrebbe fare l’amministratore delegato della Gucci oppure un hedge fund, ma non di un club di calcio. E non solo l'aspetto. Pensate che l’anno scorso, dopo aver prolungato il contratto di Chiellini, disse, in seguito alle richieste del Manchester City: “Nel calcio i contratti non hanno valore, mi pare di capire”. Ma va. Detto questo, Ranieri non ha avuto neanche un vero uomo di calcio accanto a sé. Alessio Secco é un'ottima persona, che ha sempre respirato calcio, ma che fino a tre anni fa portava i giocatori in sala stampa e decideva se far parlare Zebina oppure Rampulla quando tutti volevano Buffon e Del Piero. Da qui a trattare calciatori di livello ce ne vuole. Da parte sua Lapo Elkann é sempre più impegnato nel disegnare fazzoletti e occhiali, avendo come scopo solo il titolo dell’uomo meglio vestito al mondo, figuriamoci se ha tempo e competenza per la Juve.
Possiamo aprire una parentesi? L’avete visto su Sky, nella trasmissione di Vialli e Rossi? Al di là del fatto che parli un italiano imbarazzante e che sbagli praticamente ogni verbo (ma lui può, la Fiat fa tanta pubblicità ovunque: i comici si concentrano su Schillaci e Gattuso), non riesce ad esprimere un concetto che sia uno. Di Mourinho ha detto per tre volte che “ha i coglioni”, senza saper spiegare in che senso: fa giocare bene la squadra, é un duro, un leader? Nulla. Ha i coglioni. Vialli rideva compiaciuto (forse, e toglieremmo il forse, spera di fare un giorno l’allenatore della Juve), Rossi era imbarazzato. Comunque ha vinto Lapo, che di calcio ha parlato zero però sulle divise bianconere è stato esauriente. Il trendyssimo ragazzo (la cui faccia dimostra però novantacinque anni) qualche giorno prima aveva superato se stesso, sdottorando sulla classe del popolo juventino. Mai un giornale o giornalista a chiedergli ''Dottor Lapo, ma di cosa sta parlando? Lei del tifoso è la caricatura''. Altra parentesi: fra un mese ci sarà Pitti Uomo e lui sarà come sempre il protagonista assoluto.
Per tornare alla Juve, si é parlato tanto di un cambio per accontentare la piazza. La piazza? Non esiste al mondo un club cosi importante con cosi pochi spettatori. Costruire una grande Juve é un’ipotesi più remota del ritorno del comunismo: vivere a Torino, giocare in uno stadio che può andare bene al Siena, peraltro sempre mezzo vuoto e ricevere stipendi per nulla eccezionali rispetto ad una media Premier League interessa a pochi. Fra due anni, con Del Piero, Nedved e Camoranesi in pensione, la Juve sarà al massimo come il Villareal, una squadra che in casa potrà infastidire le due grandi e disturbarle nei loro periodi di crisi. Con Cobolli Gigli, Blanc e gli Elkann lo scenario è questo. Lasciamo stare la piazza, che ha i numeri per funzionare solo televisivamente (non è poco) e pensiamo alla proprietà. Siamo contro gli sceicchi, per vari motivi, ma gli italiani ricchi per meriti propri non mancano. E molti tifano anche Juventus. dominiqueantognoni@yahoo.it
Che c'entra Lapo Elkann con la società? :confused:
Non ne fa parte.