Tra 5 e 15 Punti siamo giusto Noi e Voi :esd: :goyang:
Visualizzazione Stampabile
Non avresti meritato di perdere ma non giocando bene non avresti nemmeno meritato di vincere. Come dice fantasukkia (qualche volta dice qualcosa di sensato :asd:) a questo punto avreste dovuto pareggiare le prime 5. Per me la squadra l'avete, il problema è chi siede in panchina.
L'Inter ha un centrocampo ed un attacco che non le permetteranno mai di giocare bene. Tranne parzialmente Jovetic, non vedo altri giocatori con una tecnica e una velocità di esecuzione sufficiente a far girar la palla in modo pericoloso contro una difesa chiusa.
E' una squadra fatta per difendere e ripartire e fin'ora l'aveva fatto abbastanza bene, poi Mancini ha pensato di cambiare la disposizione in campo contro una squadra molto tecnica e ha fatto danni incredibili. OK il gol preso all'inizio che cambia le cose, ma anche prima del due a zero Borja Valero e Ilicic ricevevano costantemente palla fra difesa ed attacco senza alcuno sforzo.
L'inter dovrebbe fossilizzarsi sul modulo più protetto che ha usato fin'ora cercando di migliorare pian piano la velocità di ripartenza e gli inserimenti dei terzini. In pratica giochi a non prenderle e punti sugli episodi e sui singoli. In Italia e in questa particolare stagione ti basta secondo me per la Champions. Se prova a giocare con i giocatori che ha non combina nulla.
E in quanto a fossilizzarsi sulla disposizione in campo, non mi dispiacerebbe che pure Allegri si desse una regolata e cominciasse a dare un'idea alla squadra.
Va bene gli infortuni ma se fai un'annata di ricostruzione, il punto fisso da cui partire è un'idea di gioco basilare in cui inserire gli elementi nuovi, facendo crescere l'intesa e la qualità con il tempo. Continuare a cambiare per inseguire gli infortunati, gli avversari o il risultato immediato ho paura che porti ad una stagione fallimentare...
Riguardo cessione Milan... se fossero fondi di Berlusconi da far rientrare grazie al Tahilandese come uscito su un l'espresso, cosa potrebbe succedere al Milan? Rischia qualcosa la società di calcio?
sarebbe molto più strano che effettivamente un fantomatico broker denominato mr. Bee avesse intenzione di sborsare 400 milioni per non contare niente nel Milan ;)
Comunque siamo in Italia, io non mi preoccuperei più di tanto, al massimo rischiate qualche prima pagina a caratteri cubitali
agganciata la rometta e la prossima si asfalta la violentina :esd:
ma il discorso è anche che vi è andata bene proprio perché non eravate mai finiti in svantaggio e infatti si è visto domenica che una volta sotto vi siete sciolti come neve al sole
la squadra è solida ed è costruita per portare a casa vittorie con un gol di scarto, ma i 15 punti sono più frutto del culo che di altro
comunque non vorrei dire ma in un altro forum ho letto di un'interista che mette mourinho tra i 3 allenatori più forti della storia (13 stagioni che vince un titolo e 8 scudetti in 4 campionati diversi) dimenticando tra i 3 gente come sacchi lippi ancellotti e compagnia varia
anzi, ho letto pure che sacchi sarebbe un sopravvalutato e che mourinho piscia in testa a lippi e sacchi
baselli con colantuono non giocava praticamente mai, zappacosta è stato sostituito da Conti (94) tornato dai prestiti ottimi a Lanciano e Perugia giocando praticamente sempre in questi due anni e presto comincerà a giocare. Reja ha lanciato Grassi che sta andando bene, Cigarini e Carmona intanto aspettano in panca il loro turno :sisi:
de roon l'abbiamo pagato 1.5 o forse meno a titolo definitivo, un grande acquisto al momento. :goyang:
Se prendiamo il palmares Sacchi è sicuramente sopravvalutato: diciamo che 1 scudetto e 2 coppe dei Campioni (con l'asterisco perché mancavano le squadre inglesi) non sono tutto questo granché vista la squadra che aveva.
C'è da dire che Sacchi nel calcio qualcosa ha innovato (pressing e fuorigioco a quei livelli non si erano mai visti), Mourinho non direi...
Se però una persona si lancia in classifiche direi che parla sicuramente dell'ultimissimo periodo (perché paragonare periodi diversi è un po' difficile) e allora Mourinho fra i top 3 ci può anche stare.
un lucidissimo intervento di Alessandro Antinelli, giornalista di RaiSport:
“La situazione della curva sud? Inaccettabile. Ho assistito ad una partita del Milan con 25000 spettatori, praticamente San Siro era vuoto. Ricordo la faida fra i tifosi di Inter e Milan e la questura di Milano per gli striscioni. A Napoli tolta la sfida con la Juve ci sono state pochissime presenze. Poi c’è la curva sud che è una delle curve più belle d’Italia. Rischiamo di offrire uno spettacolo altamente depotenziato, anzi azzerato. Il motore di questo sport è la curva. Sono partito da qui, per vedere se esistono altre situazioni limite e per capire cosa spinge la gente a non andare allo stadio. Anche se non sei romano, se non tifi Roma, il disagio è evidente. Per anni abbiamo fatto discorsi sull’abbattimento delle barriere. Sassuolo Chievo match senza polizia, le tifoserie sono gemellate. Ad Udine le barriere sono state tolte le barriere. A Roma si va nella direzione opposta. I tifosi della Roma, in questo caso, stanno dando un esempio di grande civiltà. A questo punto bisogna fare un passo indietro.
C’è stato il caso della finale di Coppa italia con la morte di Ciro Esposito, c’è stato Genny la carogna e poi gli striscioni contro la mamma di Ciro Esposito. C’è stata anche la reazione della Roma. Ancor prima c’è stata la morte dell’ispettore Raciti e, l’introduzione di filtraggi e pre-filtraggi come contromisura. Tutto quello che è stato introdotto dal 2007 però, è stato fallimentare. Ci dovrebbe essere un’ammisione di colpa e, un cambio di rotta. Quelli che vanno in curva ci sono sempre stati e, in un certo senso sono il sale di tutto. Se uccidi la curva uccidi il senso di questo sport.
Pallotta? Il club ha un contratto con i propri tifosi. Il club può dire: “certi tifosi li voglio in casa mia altri no”. Secondo me bisogna trattare. Un conto è delinquere, e qui torno alle istituzioni, perchè se alcuni soggetti frequentano ancora lo stadio vuol dire che le istituzioni non hanno fatto il loro dovere. Poi arriva la parte del club. Io dico che finchè un tifoso non delinque lo devi volere perchè il tifoso è il tuo principale cliente. Clienti sono tutti. Poi possiamo dire che chi paga un abbonamento in Monte Mario è più cliente perchè paga di più. Ma non è così. Secondo me il primo cliente è quello che frequenta la curva sud, perchè è storico. Se tu giochi Roma Juventus la prima immagine che arriva nel mondo è quella della curva. Se passa questa pensiero, devi trovare il modo di mettere, il tuo principale cliente, di andare allo stadio senza alcun problema.
Le nuove misure? Le forze dell’ordine hanno deciso di reagire dopo l’esposizione degli striscioni in Roma Napoli. Comunque l’errore resta loro perchè non sarebbero dovuti entrare. Questo provvedimento secondo me è una reazione. io dalle istituzioni però mi aspetto azione sana, lucida e senza generalizzazioni. La reazione ti porta sempre a qualcosa di più che non dovrebbe succedere. Non è facendo togliere le scarpe a tutti che si risolvono le cose. La battaglia culturale di cui parla il questore c’è ed è condivisibile, però non per reazione rischiando di sbagliare qualcosa“.