grazie, proprio non riuscivo a trovare la risposta
Visualizzazione Stampabile
come funzione ESATTAMENTE l'allenamento individuale?
la fantastica guida ne parla ma non molto a fondo e non ho trovato nel forum altri riferimenti utili
graciass :)
hai provato a vedere sul sito linkato?
purtroppo a volte gli aggioranamenti restan solo sul sito perche mi sbatte troppo copiaincollare, rievidenziare le domande, ri separare le risposte, ri-sistemare le tabelle che sul foro non escono D:
cosi la versione piu recente resta sul sito asd
sorry ma daltronde ho anche io una vita :asd:
IX) L'allenamento individuale in che consiste?
L’allenamento individuale allena tutti i giocatori nella skill del ruolo in cui hanno giocato la partita (Portiere --- Parate) (Centrocampista --- Regia), ma alcune volte allena anche la secondaria.
Purtroppo l'allenamento è ridotto, dato che allenando ogni giocatore viene ridotto percentualmente rispetto ad un allenamento classico, inoltre è anche ripartito tra primaria, secondarie e calci piazzati, il che allunga ulteriormente i tempi di scatto.
Il ritorno economico è quindi piuttosto basso, dato che vi è forte dispersione di allenamenti a meno che le skill del giocatore siano gia alte di loro.
Segnalo lo studio condotto da albertocorrez-SUB in conference italia (11636586.1) mirato a scoprire come si ripartiscono gli allenamenti tra primaria e secondaria di tale allenamento.
Attualmente (secondo aggiornamento del 28-11-2008) si ripartiscono cosi :
PORTIERE: Campione esaminato: Primaria Secondaria A Secondaria B Secondaria C Calci Piazzati
PORTIERE: 32 Parate: 38% Difesa: 53% CP: 9%
DIFENSORE: 99 Difesa: 45% Passaggi: 19% Regia: 29% CP: 7%
TERZINO: 79 Difesa: 41% Cross: 19% Passaggi: 16% Regia: 17% CP: 8%
CENTROCAMPISTI: 146 Regia: 53% Passaggi: 23% Difesa: 17% Cross: 1% CP: 6%
ALA: 99 Cross: 49% Passaggi: 16% Regia: 15% Difesa: 17% CP: 3%
ATTACCANTE: 121 Attacco: 41% Passaggi: 24% Cross: 31% CP: 4%
YESYESYESYESYESYESYES!!!!!!!!!
li c'è tutto quello che volevo sapere
graZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ :D
e cmq dalla tabella mi pare di capire che per giocatori con una primaria alta [buono/eccellete] ma con secondarie basse [come potenziale], l'allenamento primario specifico + secondario individuale sembrerebbe l'ideale in quanto fa salire la primaria più velocemente [ovvero più che impostando ad esempio regia+regia od attacco+attacco] e nel frattempo aumenta anche le secondarie [che chiaramente saranno completamente allenate solo se con potenziale "bassino"]; ed è esattamente quello che fa al mio caso...
ed in più con individuale come secondaria i commenti dell'allenatore possono dare anche, se non erro, delle [a volte] gradite sorprese.... ;)
esatto secondaria individuale aiuta a velocizzare un po la primaria :D
ho aggiunto una pagina sul sito che purtroppo non riesco a includere qui su HTITA (so tutte tabelle XD)
Velocità allenamento primario
Le velocità qui riportate sono prese dal sito hattrick-youthclub e mostrano quante giornate di allenamento PRIMARIO servono per lo scatto nelle giovanili!: http://www.nrgjack.altervista.org/gi....php?faq=speed
scusate l ignoranza ma ho un dubbio.. l' allenamento primario delle mie giovanili è CROSS e quello secondario è PASSAGGI..
Quindi se io mettessi un giocatore ALA allenerei sia cross sia passaggi per quel giocatore?? se si, con che percentuale??
domanda:
SE
1. imposto primario attacco e secondario regia
2. schiero metà partita un giocatore in attacco e l'altra metà partita lo riposiziono a centrocampo
3. essendo questo giocatore l'unico di quelli schierati in attacco di cui non conosco il livello attuale in attacco mi dovrebbe dire il suo livello attuale in attacco
4. essendo questo giocatore l'unico di quelli schierati a centrocampo di cui non conosco il livello massimo in regia mi dovrebbe dire ANCHE il suo livello massimo in regia?
oppure no, ovvero il riposizionamento non permette questa cosa e mi dice solo una delle due? [e quale delle due? quella del posizionamento di partenza?]
grazie :)
non ne ho idea ma a logica direi di si.
non la sapevo questa cosa dei 44 minuti.
Per l'allenamento primario, l'allenatore ti informerà sul livello attuale di abilità di un giocatore che abbia giocato almeno 44 minuti in una posizione in cui possa essere allenato (cioè nel caso in cui riceva più di un effetto molto piccolo). Lo stesso accadrà per l'allenamento secondario ma, in questo caso, ti informerà del massimo potenziale in quella abilità anziché indicarti il livello attuale.
la moglie di zidad si accorge dell'abilità del marito entro i 2 minuti :sisi:
Si, da più esperienza.Citazione:
4- Serie Giovanile
VI) Una serie estera da piu esperienza?
E' difficile da verificare ma sembra di no.
I giocatori della mia seconda squadra [Qatar], che fanno sempre serie internazionali, a 17+0 hanno un livello in più di esperienza rispetto ai loro colleghi italiani che, al contrario, fanno sempre e solo serie nazionali :)
io riprendo un tema vecchio e trattato come me, il dove pescare.
Parto da un presupposto spero corretto, gli utenti hattrick sono crollati e si trovano serie di interi bot già in VI.
In linea teorica i pesci per le pescate sono di più e vedo in giro in effetti più propsetti multiskill da 7, pertanto ripartendo da zero ho preso 3 scout per rinnovare la rosa e riletto le vecchie guide mi sono messo a testare la teoria delle regione dove pescare.
La guida dice che la maggiore propabilità di prospetti è data dalla grandezza della regione e dal numero di iscritti bene...excel alla mano mi sono preso il numero di iscritti per regione e verificata la superficie. Dal rapporto ho tirato fuori 3 regioni papabili e le ho appena iniziate a testare, prima settimana flop completo...seguiranno aggiornamenti (se non sono OFF TOPIC)
Interessante osservazione!
Come regioni ho preso Emilia-Lombardia-Piemonte proprio per la questione che riporti tu.
Ti consiglio di provare il “metodo Charlie” ossia quello di fare una pescata al giorno.
Personalmente faccio sempre lunedì,martedì e giovedì (se ben ricordo lo stagno si riempie all’aggiornamento della domenica sera) e i risultati sono ottimi :up:
In più non mi accontento mai… un giocatore medio serve a nulla
Tienici aggiornati
Come regioni io non considero la suoperficie ma sono quelle con meno iscritti.
Siamo in due.
Per comodità guardo sempre le statistiche su Youthclub :)
Ricordavo che l'unico riempimento sicuro dello stagno era durante l'aggiornamento economico del sabato mattina, altri non credo sia possibile saperli :sisi:
si ma da quello che ho letto, se ho capito, i talenti sono in proporzioni proprio agli iscritti. Se sbaglio correggetemi, Il problema sono il numero di scout. La lombardia, la piu numerosa di iscritti ma anche con un alto tasso di buoni giocatori e piena di scout. L ideale sarebbe una via di mezzo e mi sto facendo un campione di 100 scout per tirare fuori una media delle regioni e città battute. Quest ultima è meno chiara voi sapete se a Milano il conteggio dei talenti è compreso nella lombardia?
si avevo il dubbio che fosse fosse contata come parte di, cmq grazie alla tua segnalazione ho trovato su Youthclub i dati sugli scout che mi mancavano grazie mille!
Qualcuno di voi usa con regolarità l'allenamento individuale nelle giovanili?
Ciao a tutti :D
Io con le giovanili devo ancora prenderci la mano e ho cambiato allenamento per 3 settimane XD Ora ho deciso di mantenere difesa e fase difensiva (che da quello che ho capito, essendo allenamenti diversi, non danno nessun malus) per tirar su difensori non tanto da piazzare, quanto da allenare e far crescere personalmente.
Mi chiedevo: può essere conveniente allenare un giocatore che può raggiungere solo insufficiente nella skill primaria? E' che ho un giocatore (che in realtà è anche abbastanza vecchiotto, perchè ha 16 anni e 97 giorni e potrò promuoverlo quando avrà 17 anni e 92 giorni ^^') che è il fratello del mio miglior difensore e, solo per una questione personale, mi dispiace non allenarlo, anche se credo che la parentela non dia letteralmente nessun bonus ^^'
Ciao, in genere con le nuove giovanili è meglio essere flessibili con l'allenamento, in particolare l'allenamento secondario, utile a scoprire i potenziali. Occhio insomma a non lasciare per strada gente potenzialmente molto forte.
Se ti piace l'idea di allenare dei 'cuoricini', cioè dei giocatori della giovanile, ti consiglio almeno di sceglierli con specialità e possibilmente non vecchissimi. Una scuola di pensiero di cui ho qualche volta letto e sentito (ma se sbaglio correggetemi) è per vendere i gioielli e allenare i discreti (a patto che abbiano specialità utile). Ma nulla vieta né di tenere i gioielli per l'allenamento in prima squadra, né di non allenare proprio nessuno dei 'cuoricini'. Io finora in genere ho usato le giovanili, che ho da diversi anni, solo come risorsa economica. Ma per il mio prossimo progetto non escludo, se li avrò, di tenere con me 1-3 'cuoricini' - discreti, forti, fortissimi* che siano - e allenarli a lunghissimo.
Sulla domanda finale: no, direi che non è molto conveniente, ma se ti diverte perché no. Io lo sconsiglio. E no, non c'è alcun bonus parentela. Ma, come forse avrai visto, i giocatori della prima squadra provenienti dalle tue giovanili hanno due bonus: fedeltà subito massima e (se non erro) uno 0,5 in più in ogni skill, entrambi plus che ne migliorano il rendimento.
*fortissimi è capace che li venda comunque!
Spero di non averti detto troppe castronerie :-)
Aggiornamento (dal manuale)
Bonus fedeltà dei giocatori
Un giocatore sarà più attaccato e fedele alla tua squadra per ogni giorno consecutivo che trascorrerà con essa. E più attaccato e fedele sarà, meglio giocherà.
La fedeltà si guadagna più velocemente all’inizio, quindi sempre più lentamente col passare del tempo. La massima fedeltà è raggiunta dopo 3 stagioni, ma sarà a metà livello dopo 12 settimane.
Bonus massimo: +1 livello di abilità in ogni abilità (Resistenza esclusa).
Quando un giocatore raggiunge il livello di fedeltà divino ottiene il bonus completo. I giocatori delle tue giovanili cominciano con fedeltà a divino.
Da notare che un giocatore perde la sua fedeltà alla tua squadra se lo vendi a un un’altra società. Perciò se in futuro lo ricomprerai, dovrai riconquistare la sua fedeltà da zero.
Bonus Squadra Madre
I giocatori che giocano per la loro squadra madre, come i giocatori delle tue giovanili, e che l'hanno fatto per tutta la loro carriera danno qualcosa in più sul campo, dato che giocano per la loro squadra del cuore.
Bonus: +0.5 livelli di abilità in ogni abilità (Resistenza esclusa).
I giocatori che hanno giocato per la squadra madre per tutta la carriera sono contrassegnati da un'icona a forma di cuore nella loro pagina del giocatore. Nota che ogni giovane calciatore che hai venduto e poi riacquistato non riceverà questo bonus.
Mmm al momento non è stata scoperta nessuna specialità, quindi temo non e valga la pena ^^' peccato perchè mi stuzzica l'idea della parentela e anche se non porta a niente spero di riuscire a far giocare insieme due fratelli prima o poi XD
Ah benissimo, tutto questo me lo ero proprio perso XD Sono cambiate un bel po' di cose, molte più di quelle che mi aspettavo ^^'Citazione:
Originariamente Scritto da micolo_
Sì diciamo che ho una sorta di progetto giovani per quanto riguarda i difensori, ma forse mi sto impuntando troppo sulla difesa ^^' anche perche ho un centrocampista imprevedibile da 4 stelle che può arrivare ad accettabile in regia ed è al momento debole in cross, un attaccante di cui non conosco nulla, ma prende 5 stelle e un centrocampista di cui so solo che ha colpo di testa, ma prende 4,5 stelle a centrocampo.
Quindi forse devo di nuovo rivalutare l'allenamento per l'ennesima volta XD