Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Detto tra noi, Elephant è una bella occasione mancata: l'essenzialità narrativa è una scelta eccezionale dato l'argomento (il premio miglior regia a Cannes ci sta tutto) ma poi cade vittima proprio di ciò che voleva evitare, ossia dissemina involontari stereotipi qua e là (il premio miglior film invece IMHO è esagerato)
concordo pienamente sulla felice scelta della poetica registica, il film esprime così molto bene la potenza della quotidianità anche e soprattutto in momenti topici della vita....non ti seguo invece sugli stereotipi, me ne ricordi qualcuno please?
Ps: e caccia un altro film fannullone :p , che la mia sete di gloria non è paga :esa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
concordo pienamente sulla felice scelta della poetica registica, il film esprime così molto bene la potenza della quotidianità anche e soprattutto in momenti topici della vita....non ti seguo invece sugli stereotipi, me ne ricordi qualcuno please?
Ps: e caccia un altro film fannullone :p , che la mia sete di gloria non è paga :esa:
Diciamo che la scelta della narrazione così scarna sembra sostenere l'intento di discostarsi dal polpettone di film che in eventi di cronaca come questo (non è ufficialmente basato su una storia vera, ma il riferimento alla Columbine è evidente) tendono a propinare indagini psicologiche sui perchè, i per come, il disagio giovanile ecc ecc.
Ho apprezzato molto il volersi discostare dall'americanata di turno, raccontando "solo" ciò che succede, come Van Sant fosse un testimone visivo (da qui la scelta dei piani sequenza, sembra che il regista cammini per la scuola seguendo i personaggi), un fotografo (guarda caso uno dei ragazzi continua a fotografare tutti) che si limita a catturare quello che succede senza arrovellarsi nel voler capire, nel giudicare.
E fin qui voto 10.
Poi però Van Sant cade vittima di ciò che voleva scongiurare e dissemina il film di stereotipi tipici di film sui giovani americani: il documentario nazista visto dai 2 che anticipa la strage (il nazismo è il simbolo di cattiveria-violenza più banale che esista), il gioco sparatutto al PC, l'omossessualità latente tra i 2 con il bacio sotto la doccia, le studentesse made in USA tutte shopping e anoressia, la bruttina emarginata, il quaterback che sta con la bellona, il ragazzo con problemi col padre...insomma alla fine prende il peggio da ciò che voleva evitare ritrovandosi vittima della sua stessa scelta: con questi ingredienti era più azzeccata l'americanata socio-psicologica oppure bisognava cambiare ingredienti e fare davvero solo il fotografo-testimone visivo
E per questo voto 4 :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
lestaaaaaaaaatttttttttt che tu sia maledetto!!!! ti si cariassero i canini vampiree'mer....torno ora e non trovo la soluzione:mad: :mad: :mad: aaghhgagahag andrò a letto con il dubbio...si, il dubbio della figura cacina che ho fatto :asd: ...cmq coas elephant è girato quasi interamente in steadycam, tutte le soggettive, e il film ne è pieno, sono girate cos ì;)
vabbù a domani lestamarro!!!:asd:
posso dire C****.
ma sai che ero proprio convinto che non fosse girato in steady cam.. :(
NON MI SONO ACCORTO?!?!?!?!?!!?!?! :eek: :eek: :eek:
vabbe..
cmq concordo col giudizio di lestat.. cmq bello.. ma mi sto strappando i capelli per non essermene accorto.. grrr..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Diciamo che la scelta della narrazione così scarna sembra sostenere l'intento di discostarsi dal polpettone di film che in eventi di cronaca come questo (non è ufficialmente basato su una storia vera, ma il riferimento alla Columbine è evidente) tendono a propinare indagini psicologiche sui perchè, i per come, il disagio giovanile ecc ecc.
Ho apprezzato molto il volersi discostare dall'americanata di turno, raccontando "solo" ciò che succede, come Van Sant fosse un testimone visivo (da qui la scelta dei piani sequenza, sembra che il regista cammini per la scuola seguendo i personaggi), un fotografo (guarda caso uno dei ragazzi continua a fotografare tutti) che si limita a catturare quello che succede senza arrovellarsi nel voler capire, nel giudicare.
E fin qui voto 10.
su questo non sono molto d'accordo, i piani sequenza sono tutti delle soggettive dei momentanei protagonisti, secondo me Van Sant non vuole essere un testimone visivo, al contrario si vuole astrarre dalla scena ( a questo serve la soggettiva, a creare una sorta di collegamento diretto fra l'attore e lo spettatore limitando al massimo l'intrusione meccanica del regista) e lascia che gli eventi si narrino da soli...si comporta un po come l' osservatore nella sociologia sul campo, osserva, prende appunti, raccoglie idee ma non interferisce direttamente in ciò che sta osservando e per questo secondo me ha scelto questo stile scarno e non invasivo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Poi però Van Sant cade vittima di ciò che voleva scongiurare e dissemina il film di stereotipi tipici di film sui giovani americani: il documentario nazista visto dai 2 che anticipa la strage (il nazismo è il simbolo di cattiveria-violenza più banale che esista), il gioco sparatutto al PC, l'omossessualità latente tra i 2 con il bacio sotto la doccia, le studentesse made in USA tutte shopping e anoressia, la bruttina emarginata, il quaterback che sta con la bellona, il ragazzo con problemi col padre...insomma alla fine prende il peggio da ciò che voleva evitare ritrovandosi vittima della sua stessa scelta: con questi ingredienti era più azzeccata l'americanata socio-psicologica oppure bisognava cambiare ingredienti e fare davvero solo il fotografo-testimone visivo
E per questo voto 4 :asd:
è vero il film è disseminato di stereotipi (ma non involontari) , secondo me il regista li mette per creare un contrasto con l'aria documentaristica che si era creata nel film, una sorta di richiamo alla natura di finzione del prodotto che stava creando...e cmq lo stereotipo aiuta anche ad aggiungere un livello di ubiquità impersonale alla scena: proprio perchè non è un film basato strettamente sulla columbine è una storia che sarebbe potuta succedere in qualsiasi altra scuola degli USA...o almeno è così che io interpreto questi stereotipi :p
cmq a parte i voti a me il film è piaciuto abbastanza :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
su questo non sono molto d'accordo, i piani sequenza sono tutti delle soggettive dei momentanei protagonisti, secondo me Van Sant non vuole essere un testimone visivo, al contrario si vuole astrarre dalla scena ( a questo serve la soggettiva, a creare una sorta di collegamento diretto fra l'attore e lo spettatore limitando al massimo l'intrusione meccanica del regista) e lascia che gli eventi si narrino da soli...si comporta un po come l' osservatore nella sociologia sul campo, osserva, prende appunti, raccoglie idee ma non interferisce direttamente in ciò che sta osservando e per questo secondo me ha scelto questo stile scarno e non invasivo...
In realtà nessuo dei piani sequenza è in soggettiva, perchè i personaggi sono sempre visti di spalle, mentre in soggettiva si dovrebbe vedere la scena dal loro punto di vista..
E' come se Van Sant camminnasse anche lui per i corridoi della scuola, infatti condivido l'idea del "prendere appunti", è appunto quello che intendevo con testimone visivo o fotografo. Siamo comunque d'accordo che è una regia volutamente non intrusiva
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
è vero il film è disseminato di stereotipi (ma non involontari) , secondo me il regista li mette per creare un contrasto con l'aria documentaristica che si era creata nel film, una sorta di richiamo alla natura di finzione del prodotto che stava creando...e cmq lo stereotipo aiuta anche ad aggiungere un livello di ubiquità impersonale alla scena: proprio perchè non è un film basato strettamente sulla columbine è una storia che sarebbe potuta succedere in qualsiasi altra scuola degli USA...o almeno è così che io interpreto questi stereotipi
Può essere che siano stereotipi volontari, ma trovo comunque che sia una scelta troppo stridente rispetto alla regia: se sono volontari sono messi lì per creare ancora di più contrasto con la regia, diventando allora un film troppo autocelebrativo. I grandi registi non hanno bisogno di disseminare elementi che ne risaltano altri o che risaltano stili, un grande regista dovrebbe riuscire a comunicare tutto il suo stile senza "aiuti"
Se invece gli stereotipi sono messi per fare in modo di creare l'atmosfera da "sarebbe potuto accadere ovunque perchè siamo tutti così" allora cade nell'incidente che dicevo prima, quello dello generalizzazione stereotipata
Questo secondo me :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
In realtà nessuo dei piani sequenza è in soggettiva, perchè i personaggi sono sempre visti di spalle, mentre in soggettiva si dovrebbe vedere la scena dal loro punto di vista..
E' come se Van Sant camminnasse anche lui per i corridoi della scuola, infatti condivido l'idea del "prendere appunti", è appunto quello che intendevo con testimone visivo o fotografo. Siamo comunque d'accordo che è una regia volutamente non intrusiva
infatti quelle sono semi-soggettive ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Può essere che siano stereotipi volontari, ma trovo comunque che sia una scelta troppo stridente rispetto alla regia: se sono volontari sono messi lì per creare ancora di più contrasto con la regia, diventando allora un film troppo autocelebrativo. I grandi registi non hanno bisogno di disseminare elementi che ne risaltano altri o che risaltano stili, un grande regista dovrebbe riuscire a comunicare tutto il suo stile senza "aiuti"
Se invece gli stereotipi sono messi per fare in modo di creare l'atmosfera da "sarebbe potuto accadere ovunque perchè siamo tutti così" allora cade nell'incidente che dicevo prima, quello dello generalizzazione stereotipata
Questo secondo me :)
la generalizazione sterotipata a me in quel contesto piace proprio per i motivi che ti ho detto prima...cmq alla fine è questione di gusti, mi sembra che più o meno siamo d'accordo sul come ma è l'effetto, il risultato, che ci divide :D
vabbè dai invece di continuare a rispondere alle mie cazzate perchè non fai il serio e ci posti un altro film :asd: ;) :D
edit ps: ah, non penso che gus van sant sia un grande regista, gli unici altri film degni di nota sono, per me, Drugstore cowboy e sopratutto Belli e Dannati (titolo in italiano ridicolo)...poi ha fatto un monte di cacate holiwudiane tipo Scoprendo Forester, Will Hunting fava ribelle o il remake di Psyco ( sacrilegio!!!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
vabbè dai invece di continuare a rispondere alle mie cazzate perchè non fai il serio e ci posti un altro film :asd: ;) :D
Ripasso la mano agli altri :D
-
-
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiillllllllmmmmm :mad:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Venom89
chiuso per ferie? :D
mi sa di sì...:(
nabarez pensaci tu!!! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
mi sa di sì®®.:(
nabarez pensaci tu!!! :D
Nabarez in questo momento ha un calendario fitto fitto di amici comodi che vogliono stare a Barcellona gratis a CASA MIA..:rolleyes: per cui ringrazio che siamo in pausa di Hattrick sennó avrei dovuto dire a tutti di stare a casa e non venire.. :asd: :asd:
non ho proprio tempo..
[OT mode on] oh.. domani convocato ehh?? 8/9 ricorda..[OT mode off]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da O.W.Nabarez
Nabarez in questo momento ha un calendario fitto fitto di amici comodi che vogliono stare a Barcellona gratis a CASA MIA..:rolleyes: per cui ringrazio che siamo in pausa di Hattrick sennó avrei dovuto dire a tutti di stare a casa e non venire.. :asd: :asd:
non ho proprio tempo..
[OT mode on] oh.. domani convocato ehh?? 8/9 ricorda..[OT mode off]
eh ti capisco...anche qui da me oggi arrivano un paio di amici....meno male che sono con il monovolume:asd: :asd: ...anche perchè già sono ospite io:asd: ...e poi ne sono attesi altri 6-7, mi sa che mi dileguo:asd:....ci vediamo domani
-
Lestat ma non ci vuoi più bene??:confused:
ci lasci senza giochino :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
Lestat ma non ci vuoi più bene??:confused:
ci lasci senza giochino :(
Sta ancora tentando di farsi ascoltare in conference... :asd: :asd: :asd:
-
Mi sa che ho finito i film da proporre.....ora controllo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Mi sa che ho finito i film da proporre.....ora controllo
era ora...ma dove eri finito??? :suspi:
-
Non ho film da proporvi
Cioè quelli che ho sono o poco conosciuti o troppo facilmente riconoscibili, quindi nada
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Non ho film da proporvi
Cioè quelli che ho sono o poco conosciuti o troppo facilmente riconoscibili, quindi nada
mah!!che fai?te la tiri??:eek:
sei donna?? :asd: :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
mah!!che fai?te la tiri??:eek:
sei donna?? :asd: :D
http://www.htita.it/forum/showpost.p...&postcount=279
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Qui la reazione di lestat...
http://www.htita.it/forum/showpost.p...&postcount=280
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da submix
mah!!che fai?te la tiri??:eek:
sei donna?? :asd: :D
:asd: meglio quelli poco conosciuti :sisi:
-
Ma nessun altro ha film da postare ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Ma nessun altro ha film da postare ?
ma cosa stai aspettando a postare il fotogramma??? :p
-
Ragazzi!!!!!!!!!
allora...siamo tornatiiiiiiiiiiiiii
é facile e dovró complicarvi un pó la vita, ma credo che assegneró molti punti..
quindi.. mano al "pulsante"...opss.. all' "Invia Risposta" ok???
1º fotogramma: sembra banale,ma non lo é..
http://img155.imageshack.us/img155/1...6070186gf5.jpg
Si parte cosí:
Classifica generale
Teppic 213 punti
Crash and Burn 123 punti
Nabarez 99 punti
Kite 92 punti
coas 91 punti
AboveTheLaw 72 punti
Mastix 69 punti
venom89 60 punti
rui_papo_6 e submix 36 punti
-
-
-
-
vabbeh..
2º indizio:
http://img77.imageshack.us/img77/263...6073403fn7.jpg
azzzzzzzzzzzz
mi hai "bruciato" 30 min di lavoro per preparare il film.. postate le immagini, preparati gli aiuti..:sisi:
é proprio :
http://img235.imageshack.us/img235/4836/18666rc8.jpg
Cast overview, first billed only:
Jeff Bridges .... Jeffrey Lebowski - The Dude
John Goodman .... Walter Sobchak
Julianne Moore .... Maude Lebowski
Steve Buscemi .... Theodore Donald 'Donny' Kerabatsos
David Huddleston .... Jeffrey Lebowski - The Big Lebowski
Philip Seymour Hoffman .... Brandt
Tara Reid .... Bunny Lebowski
Philip Moon .... Woo, Treehorn Thug
Mark Pellegrino .... Blond Treehorn Thug
Jimmie Dale Gilmore .... Smokey
Jack Kehler .... Marty
John Turturro .... Jesus Quintana
COMPLIMENTI: AZZ, SOLO DALL'IMMAGINE DEL TAPPETO?????:up: :up:
1) Teppic ..............213
2) Crash and Burn ......123
3) Nabarez ..............99
4) furia ceca ...........98
5) Kite .................92
6) coas .................91
7) AboveTheLaw ..........72
8) Mastix ...............69
9) venom89 ..............60
10)rui_papo_6 ...........36
10)submix................36
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da biagio
vai con il prossimo
:sisi: :sisi:
98 punticini freschi freschi dopo aver postato l'immagine di un tappeto!!!!
azzzzz.....
EDIT: cacchio hai editato il tuo messaggio e ho quotato il nuovo messaggiooo..
adesso non ne ho un altro.. mhhh..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da O.W.Nabarez
COMPLIMENTI: AZZ, SOLO DALL'IMMAGINE DEL TAPPETO?????:up: :up:
scusami!!ma è un film che ho visto circa 12 volte, potevi postare anche l'immagine di un birillo del bowling (grandissimo John Turturro!) e l'avrei riconosciuto :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da furia ceca
scusami!!ma è un film che ho visto circa 12 volte, potevi postare anche l'immagine di un birillo del bowling (grandissimo John Turturro!) e l'avrei riconosciuto :asd:
Il film é mitico..
é la parodia del popolo americano..si parla (in secondo piano nel film) della guerra in Irak (la 1a guerra..) e ognuno rappresenta una tipologia di classe sociale..
-John Goodman é lo stato americano.. ossessionato e duro, non ascolta nessuno e sbaglia in continuazione le sue azioni, assolutamente convinto delle sue idee, ma non aperto al dialogo (non ascolta mai cosa gli dice:
-Steve Buscemi che rappresenta il popolo..quasi sempre di spalle nel film, parla fuori tempo e non viene mai preso in considerazione..tenta di intervenire e viene mandato affan... dallo stato sempre e comunque e alla fine muore.. senza essere mai protagonista!
é un film capolavoro.. molti ci vedono solo la storia divertente e grottesca..
é invece incisivo e ficcante, grandi i fratelli Cohen!!!
-
anche secondo me è un bellissimo film
-
azz!!!:eek:
nemmeno il tempo di guardare il primo fotogramma!!!:asd:
-
Allooora.. non vi permettete di indovinare al primo post perché vi uccido..ok?;)
direi che ci proviamo di nuovo..
classifica:
1) Teppic ..............213
2) Crash and Burn ......123
3) Nabarez ..............99
4) furia ceca ...........98
5) Kite .................92
6) coas .................91
7) AboveTheLaw ..........72
8) Mastix ...............69
9) venom89 ..............60
10)rui_papo_6 ...........36
10)submix................36
1º fotogramma:
http://img209.imageshack.us/img209/2...6855289di0.jpg
:asd:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ReibeN
Leon
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!
1º POSTTTTTTTTTTTTTTTT:eek: :eek: :eek: :eek:
INDOVINATO DI NUOVO!!
scherzo.. :asd: :asd:
non é LEON..:D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da O.W.Nabarez
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!
1º POSTTTTTTTTTTTTTTTT:eek: :eek: :eek: :eek:
INDOVINATO DI NUOVO!!
scherzo.. :asd: :asd:
non é LEON..:D
che ti venga un colpo :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ReibeN
che ti venga un colpo :asd:
:sisi: :sisi:
:asd:
quei bravi ragazzi