Si ma che palle...se ci penalizzano ingiustamente mi incazzo!
Visualizzazione Stampabile
De Laurentis ha delirato, mi pare ovvio... puoi anche lamentarti degli arbitri come peraltro fanno tutti ma se arrivi ad ipotizzare una seconda calciopoli o sai qualcosa (e allora parli chiaro) o sei un pazzo che delira
Come finirà Juve-Inter?
2 83.8%
1 9.9%
X 6.3%
:esd:
Su questo avete perfettamente ragione, anche io non ho condiviso il discorso di calciopoli, ma solo quello, per il resto secondo me ha fatto bene a lamentarsi, perchè credetemi, si è avuta la netta sensazione che dal primo al secondo tempo l'arbitro ha arbitrato solo ad un senso, e a me presidente mi girano davvero se vedo che succede un fatto del genere:sisi:
Il problema di questo presidente è che ogni volta che sbrocca non si contiene mai è fa esternazioni che non hanno proprio senso, e non è la prima volta, perciò io dico sicuramente che ha sbagliato, ma non credo che l'ha fatto in ottica partita per essere privilegiato:sisi:
Dichiarazioni Graziano Cesari su Collina a "A Tutto Campo" su Radio Centro Suono Sport: "Non capisco le designazioni di Collina, sia per quanto riguarda il derby di Roma, sia per Juventus-Inter. La designazione di Saccani la trovo schifosa. Rizzoli? Penso a lui e rivedo il siparietto con Totti, Inter-Roma dello scorso anno. I soldi spesi per Collina sono buttati al vento".
Cesari prosegue: "De Laurentiis parla di Calciopoli-bis perchè ha captato che gli arbitri chiamati in causa sono sempre i soliti dieci e questo metodo non piace... Perchè non lavorare con venti? Sono dieci anni che, più o meno, girano sempre gli stessi nomi. Ci vorrebbe molto poco ad arrivarci... La meritocrazia sembra non esistere, perchè?".
Direi che si sono lasciati bene :esd:
il bello è che l'errore è voluto, visto che ora siamo in regime di designazione...
dalla gazzetta del mezzogiorno:
Perinetti percorre l'unica via praticabile a questo punto:fare il paraculo :asd:Citazione:
BARI - Romeo di Verona, sarà lui l’uomo del San Paolo, sarà lui l’arbitro di Napoli-Bari in fondo ad una settimana giocata anche fuori dal campo. Le lamentele di De Laurentiis per i presunti torti arbitrali subiti dalla squadra campana, gli «inviti» di Giorgio Perinetti a considerare una «partita importante» la sfida di domenica. L’urna, anzi il designatore, ha estratto il nome dell’arbitro veronese. Andrea Romeo, 39 anni, è alla settima stagione nella Can di A e B. L’esordio in A è avvenuto in Messina-Livorno 1-1 del 29 settembre 2005 Vanta 31 presenze in serie A e 97 in B: 72 vittorie interne, 31 pareggi e 25 successi in trasferta.
Non è una novità per il Bari di questa stagione: ha infatti diretto i biancorossi a Palermo (terza giornata, 1-1) e contro il Catania (0-0), settimo turno. «Credo che sia uno fra i più seguiti quest’anno - è l’esordio di Giorgio Perinetti - uno di quelli che va per la maggiore. Forse è il più in forma in questo momento. Non ho nulla da dire su questa designazione, Romeo è un ottimo arbitro, una garanzia sotto il profilo della tensione. Da dove mi deriva questa convinzione? Ha arbitrato, tredicesima giornata, il derby siciliano Palermo-Catania, non una gara qualsiasi».
Già, una partita di solito sentitissima e che purtroppo si porta dietro il ricordo dell’ispettore Raciti, morto in seguito agli incidenti scoppiati fuori al Cibali.
«Nonostante la giovane età - continua Perinetti - è temprato, esperto, senz’altro idoneo a dirigere la partita del San Paolo».
«Mi preme chiarire una cosa - prosegue il direttore sportivo biancorosso -: quando ho parlato di prima fascia, intendevo un direttore di gara in forma. Uno che va a fischiare il derby siciliano e poi viene al San Paolo, mi sembra sia da considerare in quest’ottica. Credo che il designatore abbia tenuto in giusta considerazione la nostra gara di domenica». Anche perché c’è un particolare che non dimenticato: il prossimo turno è il turno del derby romano, di Genoa-Parma, Juventus-Inter e Milan-Sampdoria, tutte partite di una certa rilevanza.
«È il terzo incrocio con Romeo - chiude Perinetti - e delle prime due “puntate” non ho nulla dire: a Palermo abbiamo subito il pareggio solo all’ultimo minuto, mentre con il Catania non è stata colpa dell’arbitro se riuscimmo a fallire quattro palle gol. In entrambe le circostanze Romeo non ha inciso sul risultato».