oh finalmente ce l hanno fatta a metterla dentro non aspettavamo altro..finora partita veramente brutta da vedere..splendidi i cambi x cordoba e pazzini -.-
Visualizzazione Stampabile
oh finalmente ce l hanno fatta a metterla dentro non aspettavamo altro..finora partita veramente brutta da vedere..splendidi i cambi x cordoba e pazzini -.-
Partita dominata per 80 minuti...risultato nettamente meritato. Peccato che l'Udinese e la Lazio hanno vinto...
ranieri fuori dalle balle.. figo a tirare fino a giugno poi si vedrà.. peggio di cosi
Ma dell'ennesimo gol annulato senza motivo al Napoli ne vogliamo parlare... :asd:
Ma sti guardalinee stanno strafatti di crack... :sisi:
Purtroppo quella legge la aspettano tutti... nn ci sarà 1 solo stadio senza complessi immobiliari... anche perchè se si volesse fare SOLO lo stadio non sarebbe un problema... però per camuffare e legittimare la cementificazione selvaggia si userù il pretesto dello stadio...
Tra l'altro quasi gratis e per 99 anni...
Perchè non si vuole cambiare lo stato delle cose... un calcio con meno arbitrio non converrebbe a nessuno perchè potrebbe succedere che le formazioni più blasonate non vengano favorite palesemente. Al dì là del gol di 40cm non dato (fosse la prima volta poi... mi ricordo perfettamente Empoli-Juve e Juve-Udinese)
Quando gli parte l'embolo fa sempre delle cavolate... è poco saldo di nervi in queste situazioni... anche con noi, ogni volta che ci rubavano la partita (solitamente con l'inter e il milan) dopo un po' perdeva le staffe...
Sia il difensore che l'attaccante, uscendo dal campo per un'azione di gioco, è come se fossero sulla linea...
Tra l'altro è anche una questione di buon senso... Buffon è con le spalle dentro la porta ed il braccio quasi proteso... non serve studiare da ortopedico per dedurre che l'ha presa troppo tardi.
(la colpa comunque è di muntari che la schiaccia quando poteva appoggiarla facile a mezz'altezza... :asd:)
Prima che arrivate ai livelli di Moggi vi mancano minimo una decina di "Jolly"... ne riparliamo quando sarete più stanchi... :asd:
Molto più di quanto potrebbe sembrare... :(
Che tristezza.... io sono sempre più convinto di una non volontà degli americani/unicredit di non arrivare terzi... fosse arrivato ubriaco l'avrei anche capito... avesse menato a LE quasi... ma 5 minuti di ritardo???? Fai 5000-10000€ di multa, che per un calciatore sono come un colpo di giornale sul dorso del cane (non fa male ma fa capire lo sbaglio)... invece no... a Firenze rinuciammo ad Osvaldo e Totti, Ieri a De Rossi e Kjaer (e questo non è necessariamente un male ma Cassetti non mi pare molto meglio)... tutte le partite in cui la roma con una vittoria si sarebbe avvicinata sensibilmente al 3° posto sono state schierate formazioni a dir poco discutibili... e non abbiamo mai vinto, anzi, è venuto solo 1 punto in casa col Bologna.
Io capisco tutto, ma 1 conto è saltare l'allenamento un altro è arrivare 5 minuti in ritardo. Che poi in queste circostanze chi paga? Il calciatore o la Roma?
Inoltre il retroscena svelato ieri pomeriggio è inquietante... perchè inizialmente LE dava una formazione con De Rossi in panchina (punito) e Kjaer in campo (e lì ne avremmo presi altri 2 in più), poi a 20' dall'inizio finiscono entrambi in tribuna... la mia domanda è... se LE li aveva schierati perchè poi c'ha ripensato e li ha esclusi del tutto? Non tanto il pippone danese, ma De Rossi ci sarebbe servito tantissimo...
Un'altra domanda... premesso che damato non ha influito sulla sconfitta... qualcuno mi spiega l'espulsione di Osvaldo e Cassetti? O meglio... nel primo caso fischia il fallo dell'atalantino, lo ammonisce, espelle Osvaldo su segnalazione del IV uomo (opinabile a questo punto perchè se il calcio è un fallo di reazione è rosso anche quello, ma vabbè)... ma perchè si riprende con una punizione per l'atalanta??? :suspi:
Cassetti idem... manda aff....o il guardalinee, damato interrompe il gioco e lo caccia... decisione tutto sommato giusta, ma perchè si riprende con una punizione per l'atalanta e non un calcio a 2?
Capitolo Perrotta... il rinnovo del contratto non era automatico, c'era in ballo una clausola sui minuti giocati (da qui il motivo per cui hanno giocato tutti... Viviani, Greco, Simplicio ecc..), superata quella soglia il calciatore ha esercitato la clausola...
Non ricordo a memoria squadre che cambiando più di 2 allenatori poi sono andate bene...
Sentita stamattina in radio, bellina.
Il guardalinee di Milan-Juve è stato pagato da Moratti. Non poteva sopportare di vedere segnare Muntari due volte di seguito :asd: :D
in una Roma a dir poco scarsa :asd:, Borini è decisamente valido, molto molto buono. uno che pensa a giocare e non al ciuffo o alla codino.
un commento che non aggiunge nulla a quanto detto sino ad ora....il milan ci ha dominato per 70 minuti...e il goal non visto è scandaloso...il resto è aria fritta.
tralascio quello che sta succedendo su giornali e televisioni perchè siamo al limite del ridicolo da ambo le parti
E questo è come minimo onesto intellettualmente... e poi, tanto per tornare al discorso di pochi giorni fa sul proibire ai tesserati di parlare degli arbitri... se ci fosse stata quella regola in parecchi si sarebbero risparmiati delle figuracce... :)
ieri sera dei miei amici mi hanno riferito che marotta avrebbe detto che il gol di muntari non c'era..è vero?
l'espulsione non c'era, era solo da ammonizione
il rigore non c'era, era ammonizione per simulazione e sarebbe da prova tv
una domanda che mi pongo è questa, per gli esperti del calcio:
la prova tv è applicabile solo quando l'arbitro non vede un fatto; se l'arbitro vede, giudica in un certo modo anche se sbaglia la prova tv non è applicabile .... tranne per le simulazioni in area di rigore. perché? perché quelle sì e il resto no?
Premessa: la prova televisiva in Italia viene applicata tipicamente ad minchiam (rip cit.)
Comunque immagino dipenda dal fatto che per trarre vantaggio da una simulazione l'arbitro debba vedere l'episodio ed abboccare alla sceneggiata. Quindi la prova TV serve a punire chi si è avvantaggiato dall'aver tratto in inganno l'arbitro, al di là che ciò venga applicato in modo ben poco uniforme dalla giustizia sportiva.
Se l'arbitro non vede l'episodio, la simulazione non ha nemmeno senso e non porta certo vantaggio.