è andato al man city mica al milan :calimar:
Visualizzazione Stampabile
Il problema è che con russi e arabi i giocatori forti costano millemilamilioni... Quindi... Visto che i soldi sono quelli che sono o investono sulle giovanili e i DS fanno il loro lavoro trovando giocatori ventenni di prospettiva... Altrimenti random!!!
E' chiaro che io parlo da tifoso, ma un conto è comprare 30enni per tenerli in panchina e farli giocare per tourn over ( cosa che per altro non è detto non si possa fare con i giovani e non con i 30enni...) altro è comprare ultratrentenni per farli giocare da titolari... Perchè allora o prendi un Pirlo a parametro zero e quindi nulla questio... O sennò ti ritroverai con l'età media di poco più bassa rispetto ad un ospizio e con giocatori di fatto mediocri...
C'è senza dubbio un altro problema... Un conto è una squadra nuova che deve dimostrare tutto, altro una squadra che ha un certo palmares... Ma se una squadra è abituata a vincere... E ad un tratto non lo fa più o comunque non mantiene più i suoi alti livelli, al netto delle sfighe e degli infortuni e dell'allenatore particolarmente pippone, vuol dire che ha sbagliato la programmazione...
Poi c'è anche da considerare che le squadre possono avere dei cicli... Non sono convinto che se guardiola se ne andasse il Barcellona non ne risentirebbe affatto...
Secondo me la Roma, tolta qualche puttanata di mercato, è sulla buona strada... Però se i tifosi si aspettano che alla prima di campionato con tecnico e squadra nuovi e con 2 partite giocate la squadra giri alla perfezione... Allora non è possibile pensare, non a dopodomani, ma neanche a domani...
L'Inter secondo me ha sbagliato a prendere Zarate se il tecnico non lo voleva... Ed Eto'ò non è un giocatore sostituibile... Con nessuno...
coppa campioni nel 2007 ... o spendi e vinci o programmi e guadagni... il Barça ha speso 70 milioni ad occhio per 2 acquisti... in Italia le società non hanno gli stessi introiti delle squadre inglesi e finalmente spero abbiano capito che certi stipendi dati ai calciatori sono una porcata... son finiti i tempi delle vache grasse di fine anni 90 inizio anni 2000!!!
si ha speso 70 milioni ma ha l'ossatura della squadra fatta in casa... Cioè se non devi comprare giocatori come Messi Xavi Iniesta Piquet forse puoi anche spendere 60 milioni per 2 giocatori...
Io penso che le squadre tenendo dei monte ingaggi decenti possano spendere sui 30 milioni all'anno ( in media) se partecipano alla CL...
Il Napoli ne ha spesi 7+16+10+2=35 e ne ha offerti 32 per Rossi... Sembra... Poi il più delle volte li danno pure dilazionati mica li ammortizzano in un solo esercizio...
Ma se ne devi comprare 3 o 4 alla volta il discorso è diverso...
secondo me...
Beh, l'Arsena negli anni che ti ho detto io non ha vinto niente come il milan, ma in europa ha fatto meno figure di merda, e poi l'Arsenal non ha le risorse economiche che hanno i rossoneri, stesso discorso vale per il napoli che non ha i mezzi economici come il milan ma con una seria programmazione sta arrivando ad ottenere buoni risultati senza spendere cifre esorbitanti.
Il milan ha avuto sempre la politica di comprare giocatori forti e giovani da far crescere in squadra, mi scoccio di andare a cercare, ma nell'ultima champions vinta giocavano Kakà che credo avesse intorno ai 22 anni, Pirlo 28, Gilardino 26 anni e tanti altri giocatori nel pieno della loro maturità calcistica, il problema è stato che dopo quella coppa vinta si è iniziato a svecchiare troppo tardi...
Beh, se per te ringiovanire la rosa vuol dire comprare gente dai 29 anni :rolleyes:
Ti metto gli acquisti di un certo rilievo delle ultime 2 stagioni con Allegri:
2010 -> Emanuelson (24); Van Bommel (33); Boateng (23); Robinho (26); Cassano (28); Ibra (29)
2011 -> Taiwo (26); Mexes (29); Aquilani (27); Nocerino (26); El Shaarawy (19)
Non mi sembra che siano tutti "vecchi"
Ecco vedi il problema è questo se parli al Barcellona di dare un "tempo di utilizzo" di 6 anni per un giocatore loro pensano ad un 23enne non a un 29enne... E' proprio questa la differenza che dico io... Non puoi dare 6 stagioni di gioco a un 29enne... Non nel calcio di oggi... Se è uno forte parecchio e che si allena bene può pure giocare fino a 35 e più anni ma non lo puoi considerare come parte sostanziale di un progetto...
Valdes 1982
Daniel Alves 1983
Piqué 1987
Fàbregas 1987
Puyol 1978
Xavi 1980
Iniesta 1984
Sanchez 1988
Messi 1987
Thiago Alcantara 1991
Fontas 1989
Abidal 1979
Correira 1984
Afellay 1986
Maxwell 1981
Pedro 1987
Busquets 1988
Keyta 1980
Mascherano 1984
ho capito cosa intendi, se non hai possibilità di tirar fuori 35-40 milioni a botta devi prenderli prima, come fa l'arsenal che li prende giovani e forti... certo non è sempre detto che da forti diventino fortissimi e se diventano fortissimi c'è sempre la possibilità te li prenda qualcuno che offre la luna
in sostanza la programmazione di quel tipo è ottima per essere mediamente competitivo (anche molto competitivo, dipende come butta l'annata, un po' come per il vino :esd:) e avere della buona liquidità in cassa, ma col modello barcellona (li prendo fortissimi, li pago un botto, ho un club da cui non si vuole andare via) o il modello real (spendo e spando tanto per la banca di spagna sono bene di interesse nazionale quindi mi posso indebitare sino al bucio del culo) competere è un'impresa
Sai quanto paga il Barcellona di stipendi? 235,2 milioni l'anno. Per darti un termine di raffronto, il Milan ne paga 160, l'Inter 145, la Juve 100.
Il che significa che ci sono 70 milioni di differenza solo di ingaggi con il Milan.
Ma anche per loro qualcosa va storto. Hanno 442 milioni di € di debiti (cui aggiungere interessi) che praticamente è come tutta la nostra serie A. E gli stipendi sono fra il 50 ed il 60 per cento delle entrate; sono quindi lontani dal fair play finanziario. Su una situazione del genere si innestano gli acquisti.
Non vorrei contraddirti sempre...ma a volte capita ;)
la cifra che hai citato, ossia i 235.2 milioni, è calcolata non come monte stipendi ma come costo della forza lavoro ossia è dato dalla somma degli stipendi e delle quote di ammortamento dei calciatori acquistati, le cifre di milan, inter e juve invece sono relative unicamente agli stipendi.
Per farti un esempio...se sommiamo monte ingaggi e quote ammortamento dei calciatori della juve stagione 2010-11 arriviamo a 160 milioni (mentre di soli ingaggi eravamo a circa 110 milioni)
Altro piccolo particolare il barcellona ha chiuso il bilancio dell'anno scorso con una perdita di 9 milioni ma è diventata la squadra con i maggiori ricavi DEL MONDO SPORTIVO con la ragguardevole somma di € 473,4 milioni a cui (da quest'anno) andare a sommare il contratto di sponsorizzazione della QUATAR FOUNDATION (150 milioni in 5 anni...praticamente Sanchez lo ha pagato lo sponsor ;))
Praticamente è così se non hai i soldi i giocatori li devi scoprire e poi devi far rispettare i contratti... E' chiaro che ci sono regole calcistiche cha vanno riviste... Però la mentalità delle società dovrebbe essere questa... Poi, come un pò tutto nella vita, è un misto tra fortuna e capacità...
Si come dice Crash ci sono differenze nella struttura delle poste del bilancio...
Poi và comunque ricordato che il Barcellona è qualcosa in più rispetto ad una squadra di calcio...
lo faccio al contrario per reperibilità di fonti...con riferimento al 31/12/10:
Milan
Costo del personale 192,8 milioni
Ammortamento del personale 42,7 milioni
Totale 235,50 milioni
Il rapporto tra costo del personale e valore della produzione (253,2 milioni) risulta pari al 76,15% ed è al di sopra del limite stabilito dal fair play (70%), se sommiamo anche gli ammortamenti si arriva ben oltre il 92% del valore della produzione
Barcellona http://www.fcbarcelona.com/web/downl...ASTE_BAIXA.pdf
Costo del personale+Ammortamento del personale 235,2 milioni (a bilancio segnano solo il costo complessivo come ho detto prima) così ripartiti:
204,00 milioni per il personale sportivo (giocatori)
21,846 per il personale non sportivo (staff)
8,96 per gli oneri sociali
Il valore della produzione è di 398 milioni quindi il costo del personale incide per circa il 60% ben all'interno delle linee guida indicate dal FPF
Juventus
Costo del personale 115,00 milioni
Ammortamento del personale 47,88 milioni
Totale 162, 88 milioni
Valore della produzione 240,16 milioni, quindi il costo totale (stipendi+ammortamento) pesa per il 67,82% sul valore della produzione (limite alto ma dentro le linee guida del FPF)
Dove ti mando la parcella???? ;)
Mi stai dicendo che i vari Messi, Xavi, Iniesta, Sanchez, Villa, Valdes, Piquet ecc. costano complessivamente solo 9 milioni + della rosa del Milan?
Nel valore della produzione della Juve c'è anche lo stadio nuovo?
P.s.: per la parcella manda PM. :), dipende dall'importo. :)
A bilancio del 2010 (quindi escludendo sia Sanchez che Fabregas) è esattamente così (potere degli ammortamenti anche...visto che tutti i giocatori che provengono dalla cantera non sono ammortizzabili)
per la juve
lo stadio non dovrebbe entrarci visto che genererà "proventi" solo a partire dal bilancio approvato il 30/06/12 (ma all'interno del valore della produzione c'è la voce relativa alla vendita dei biglietti (che per l'anno 2009-10 ammontavano a circa 16,9 milioni)
un articolo interessante sull'importanza dello stadio di proprietà