la giornata inizia ora per la ciò airline :asd:
323 ciò airline € 131.892,27
Visualizzazione Stampabile
la giornata inizia ora per la ciò airline :asd:
323 ciò airline € 131.892,27
beato te :esd:
io mi son impantanato con un twin star in europa dell'est e non riesco ad andarmene, uff !
401 Icaro docet Airlines € 106.738,91
Domanda niubba: per acquistare scorte di carburante devo essere in attivo con il bilancio?
Perchè ieri sera non mi faceva riempire il deposito dicendo che non avevo fondi sufficienti (ero a -89k)
si, devi essere in positivo !
quanto l'hai pagato anzul? anche io sondavo l'usato per lo stesso tipo di aereo.
La barbapise fly away dopo esser partita di buona lena stamane, ha subito un rallentamento clamoroso fino ad ora (clienti del cavolo).
Si riparte per mantenere il ritmo stabilito dal cda ed arrivare ad acquistare presto il 206 stationair. Il vero dilemma è se farlo appena possibile (venerdi o sabato) o se aspettare domenica per non pagare gli interessi passivi (che ovviamente ci saranno dato che tornero' sotto)
io me ne sbatterei allegramente degli interessi passivi...
la aztecazzair si organizza per il futuro... l'obiettivo è dotarsi di Piper PA-23 Aztec :rotfl:
gli aerei (di serie B) più ghei della storia :esd:
Quindi devo vendere un aereo per rifornire di benzina gli altri :esd:
Vabbè me lo ricomprerò tra 130 litri. A saperlo facevo il pieno ieri che risparmiavo 4 cent al litro.
avete letto?
In arrivo nuovi modelli
del 16/06/2010 10:19
A breve (questione di ore o pochi giorni) verranno inseriti ben 21 nuovi modelli di aerei. I nuovi modelli coinvolgeranno per lo più le categorie più grandi di aerei. In anteprima i nuovi modelli saranno:
1. Airbus A300
2. Airbus 600ST Beluga
3. Beagle B-206
4. Boeing 707
5. Boeing 747
6. Boeing 777
7. Bombardier BD-700 Global Express
8. Bristol 170 Freighter
9. Canadair CL-600
10. Canadair CL-44
11. CASA C212 Aviocar
12. Commander 112
13. Dassault Falcon 900
14. Fokker 50
15. Grumman G-164
16. Gulfstream Aerospace G-V Gulfstream V
17. Ilyushin Il-18
18. Ilyushin Il-76
19. McDonnell Douglas MD-90
20. McDonnell Douglas DC-10
21. Saab 2000
Inoltre verranno modificati i prezzi dei vecchi modelli in quanto i valori rispetto alle reali potenzialità dei vari velivoli (passeggeri, cargo, velocità ecc.) sono molto sbilanciate. Questo attualmente rende estremamente conveniente l'acquisto di alcuni modelli ed estremamente sconveniente l'acquisto di altri. Il valore degli aerei già acquistati resterà invariato, in modo da non falsare le classifiche e il valore della compagnia.
Un ulteriore modifica sarà la variazione del calcolo del prezzo di rivendita e del costo di manutenzione. La svalutazione sarà più lenta e la manutenzione più economica. Questo comporterà quindi una "vita più lunga" degli aerei.
lo traduco come molti aerei usati in vendita :)
o come l'arrivo dei voli di linea....
non capisco come potrebbero funzionare i voli di linea :confused:
€ -125.000,00
occhio a questa notizia (soprattutto alla parte sottolineata):
In arrivo nuovi modelli del 16/06/2010 10:19
A breve (questione di ore o pochi giorni) verranno inseriti ben 21 nuovi modelli di aerei. I nuovi modelli coinvolgeranno per lo più le categorie più grandi di aerei. In anteprima i nuovi modelli saranno:
1.Airbus A300
2.Airbus 600ST Beluga
3.Beagle B-206
4.Boeing 707
5.Boeing 747
6.Boeing 777
7.Bombardier BD-700 Global Express
8.Bristol 170 Freighter
9.Canadair CL-600
10.Canadair CL-44
11.CASA C212 Aviocar
12.Commander 112
13.Dassault Falcon 900
14.Fokker 50
15.Grumman G-164
16.Gulfstream Aerospace G-V Gulfstream V
17.Ilyushin Il-18
18.Ilyushin Il-76
19.McDonnell Douglas MD-90
20.McDonnell Douglas DC-10
21.Saab 2000
Inoltre verranno modificati i prezzi dei vecchi modelli in quanto i valori rispetto alle reali potenzialità dei vari velivoli (passeggeri, cargo, velocità ecc.) sono molto sbilanciate. Questo attualmente rende estremamente conveniente l'acquisto di alcuni modelli ed estremamente sconveniente l'acquisto di altri. Il valore degli aerei già acquistati resterà invariato, in modo da non falsare le classifiche e il valore della compagnia.
Un ulteriore modifica sarà la variazione del calcolo del prezzo di rivendita e del costo di manutenzione. La svalutazione sarà più lenta e la manutenzione più economica. Questo comporterà quindi una "vita più lunga" degli aerei.