Visualizzazione Stampabile
-
in tutte le configurazioni con il DC dallo stesso lato del terzino e l'ala forte dallo stesso lato mentre l'ala debole andava TM guadagnavo 0.25 a cc ma perdevo 0,75 complessivamente sui due lati di attacco. Al centro restavo uguale.
Inoltre la difesa passava da
6.25/8.5/8.75 a
11/8.5/4.25 oppure a
4.25/8.5/10.75
a seconda se mettevo il terzino e l'ala forte a dx o a sx.
visto che mi aspettavo un suo attacco sulle fasce non mi pareva un buon cambiamento abbandonare del tutto un lato difensivo.
Più la guardo e più penso che potevo fare qualcosa di meglio, ma non so bene cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ecz67
in tutte le configurazioni con il DC dallo stesso lato del terzino e l'ala forte dallo stesso lato mentre l'ala debole andava TM guadagnavo 0.25 a cc ma perdevo 0,75 complessivamente sui due lati di attacco. Al centro restavo uguale.
Inoltre la difesa passava da
6.25/8.5/8.75 a
11/8.5/4.25 oppure a
4.25/8.5/10.75
a seconda se mettevo il terzino e l'ala forte a dx o a sx.
visto che mi aspettavo un suo attacco sulle fasce non mi pareva un buon cambiamento abbandonare del tutto un lato difensivo.
Più la guardo e più penso che potevo fare qualcosa di meglio, ma non so bene cosa.
Giocando in 253 a me onestamente piace di più col terzino dal lato del DC proprio perché attacca solamente sulle fasce. Preferisco lasciarlo monolato che dargli la possibilità di segnarmi facilmente su due lati. Aveva comunque 74% da una parte e 63% dall'altra.