è Edoardo De Laurentis, cioè il figlio scemo!!!:asd:
Fino al primo anno in serie A è stato lui il team manager della squadra, invece adesso ha un altro incarico in società che non so bene quale sia...
Visualizzazione Stampabile
Vice piangina. :esd:
aaahhhhhhhh dilemma risolto......:asd:
ha un ruolo in società TALMENTE fondamentale che non si sa cosa faccia.....:asd:
per me vende le camicie a Mazzarri
camicie fatte di un materiale talmente pesante che permette al mister
di togliersi la giacca a -4 gradi....
cmq cavani continua a non risultarmi tra i diffidati
ma delio rossi che vuole?
piange a Bari dopo aver avuto il favore di non vedere espulsi due suoi giocatori?
ma infatti nemmeno io non ne sento parlare e mi sembra strano data l'importanza, però avevo letto un articolo prima di genova dove diceva che era diffidato, adesso però controllo meglio...
Edit: ho controllato su fantagazzetta e porta 2 ammonizioni, adesso non so se era precedente a questa giornata o successiva, ma pure se fosse sicuro non era diffidato ;)
Riedit: Rettifico, quella di ieri è la seconda ammonizione :D
Dirigente a Torino e a Napoli [modifica]
Nel 1982 si trasferisce al Torino del presidente Sergio Rossi e dell’amministratore delegato Luciano Nizzola. Al Torino rimane per cinque anni, subendo anche la contestazione dei tifosi forse a causa dei disastrosi colpi di mercato portati a termine (come l’argentino Patricio Hernández) o saltati (lo jugoslavo Safet Sušić ed il catanzarese Carlo Borghi).
Dal Torino passa al Napoli, di Ferlaino e Maradona, subito dopo la vittoria del primo scudetto della squadra partenopea, nel 1987. A Napoli consegue diverse importanti vittorie: uno scudetto ed una supercoppa italiana nel 1990 ed una Coppa UEFA nel 1989.
In quel periodo molti giocatori del Napoli frequentano gli ambienti camorristici ed hanno il vizio della cocaina,[1][2] Moggi però ha sempre dichiarato di non sapere ed avere mai visto nulla.[1]
Nella primavera del 1989 alcune partite di Coppa UEFA scatenano accese polemiche per favoritismi verso il Napoli.[1] Il 3 maggio si gioca la finale di andata Napoli-Stoccarda (2-1). Il Napoli vince anche grazie ad un errore dell'arbitro greco Germanakos che assegna un rigore a Maradona senza accorgersi che si era prima aggiustato la palla con la mano[3] e in seguito il presidente della squadra tedesca Gerard Mayer Vorfelder dichiara: «L’arbitro ha visto episodi che nessuno ha visto, né in campo né sugli spalti». La notte dopo la partita i giornalisti de La Gazzetta dello Sport Roberto Beccantini e Stefano Bizzotto vedono l'arbitro ed i due guardalinee rientrare in albergo con tre prostitute.[1]
Nel 1991 torna al Torino del presidente Gian Mauro Borsano. Moggi viene inquisito insieme al suo collaboratore Luigi Pavarese per illecito sportivo e favoreggiamento della prostituzione per le “squillo” fornite agli arbitri in occasione delle partite di Coppa UEFA della squadra granata[4]. Lo stesso Borsano e il contabile Giovanni Matta testimoniano il fatto, specificando che era Moggi ad occuparsi personalmente dell'ospitalità nei confronti degli arbitri e di proculare loro le prostitute per le partite casalinghe.[1]
La sentenza è però di proscioglimento anche perché Pavarese si è assunto tutte le responsabilità. Anche dal lato sportivo, la frode non sussiste in quanto la frode sportiva non si applica alle gare UEFA, che chiude velocemente le proprie indagini. Il Torino vinse Coppa Italia nel 1993.
Adesso mi ci raccapezzolo. Io mi riferivo al secondo periodo di Moggi, quello con Borsano presidente. Onestamente del primo periodo non mi ricordo granchè.
PS: certo che secondo sta biografia, ha partecipato ad ogni nefandezza della storia calcistica
manca poco e poi gli mettono in conto pure le torri gemelle :rotfl:
Comunque direi che oggi una parolina per Bearzot andrebbe pure spesa..
http://www.puntosport.net/puntosport..._e_Bearzot.jpg
*
uno dei piu' grandi
rip
:sisi:
*
Gasparin via dalla Samp :suspi:
Ma stanno smantellando? :suspi:
rifondano, partono dalla b :)
ufficiale l'esonero (anzi la separazione consensuale) di benitez (direttamente dal sito dell'inter)
Giovedì, 23 Dicembre 2010 13:00:48
MILANO - F.C. Internazionale e Rafael Benitez comunicano che, consensualmente e con reciproca soddisfazione, hanno raggiunto un accordo per la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.
F.C. Internazionale ringrazia Rafael Benitez per il lavoro svolto alla guida della squadra che ha portato ai successi della Supercoppa italiana e del Mondiale per Club Fifa.
Rafael Benitez ringrazia F.C. Internazionale per l'importante esperienza professionale e per le vittorie vissute insieme.