Ascolta, se ci riprova 1000 volte non ci riesce mai. Buon per lui che l'ha fatto in finale di Champions ma è comunque un gol di culo.
Visualizzazione Stampabile
Avevo il terrore che la vincessero. Dico sul serio. La cosa da sottolineare è che il real ha vinto un'altra champion's giocando con un teletubbi in porta. Dimostrazione di superiorità netta rispetto alle altre, ad oggi secondo me l'unica squadra che potrebbe contrastarli è il Bayern. Le altre credo non abbiano oltre il 25-30% di possibilità
Cosa che ho detto anch'io dopo la partita contro il Bayern. Magari non esprimeranno un gran gioco, ma permettersi di avere in tribuna gente come James, Pepe e Vazquez e in panchina Bale e Morata è una coosa che nessuna squadra in Europa può permettersi...
bel tiro ma niente di che anche se devo dargli atto che era piazzato molto bene. Secondo me il gol di mandzukic un Neuer lo parava senza troppo affanno, alzando la palla in angolo. Keylor Navas non legge la traiettoria e parte con tanto ritardo, poi fa uno stacco laterale in cui si faceva fatica ad infilare un foglio d'alluminio tra le sue scarpe e l'erba. Pessimo portiere, nemmeno lontanamente tra i primi 20 che giocano in europa.
Al tiro di Pijanic è mancata giusto la deviazione di Modric a spiazzare il portiere, a differenza dei primi due gol del Real (che ci ha preso a pallate nel secondo tempo, sia chiaro, non abbiamo perso per sfiga).
Sul tiro di Mandzukic c'è un po' di ritardo e sicuramente a Navas manca l'atletismo di un Neuer, e pure quei 10 cm di altezza che in un caso come questo avrebbero aiutato , ma da qui a dire che il tedesco l'avrebbe parato senza affanno, non ne sarei così sicuro.
Neuer fosse stato in allenamento l'avrebbe stoppata di petto, ma non per l'altezza. Secondo me anche Gigione ci sarebbe arrivato con un colpo di reni. Non è tanto questione di doti fisiche, che comunque contano tantissimo, quanto di capacità di lettura dell'azione. Il tiro di Mandzukic sorprende il portiere perchè Navas non si aspetta minimamente che possa essere un tiro, aspetta di vedere dove vada la palla per decidere di uscire in presa alta o meno. Quando realizza che la palla sta andando dietro le sue spalle è tardi e l'esitazione gli costerà cara. Il salto è approssimativo anche per questo, ha dovuto togliere un tempo per provare ad arrivare sulla palla ed è saltato come se avesse le scarpe di Frankenstein
P