Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Ma penso che la parte in cui sproloquia di improbabili visioni scientifiche forse era meglio se la evitava. ;)
beh, credo siano state messe lì per tentare di spiegare con delle metafore quanto possa essere difficile per un uomo pensare al dopo...ci si attacca a tante cose, ciascuna legata ad un pezzo della nostra educazione e cultura e rende proprio bene il dilemma che ciascuno di noi deve affrontare se pensa a quei momenti senza avere il conforto della Fede (scritto volutamente con la maiuscola)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slaine
beh, credo siano state messe lì per tentare di spiegare con delle metafore quanto possa essere difficile per un uomo pensare al dopo...ci si attacca a tante cose, ciascuna legata ad un pezzo della nostra educazione e cultura e rende proprio bene il dilemma che ciascuno di noi deve affrontare se pensa a quei momenti senza avere il conforto della Fede (scritto volutamente con la maiuscola)...
A livello personale sì :sisi:
In ottica di una legge... stona e di molto ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
E' anche vero che la nostra costituzione difende gli organi di culto e le idee religiose. Non prendetevela con la chiesa, prendetevela con chi la segue. E se sono la maggioranza, amen, siamo in democrazia. La chiesa ha dei privilegi? Vero. Se però chi sta in parlamento e chi ce li manda volessero toglierli potrebbero farlo liberamente. Lo stato è laico, la maggioranza è filocattolica, c'è poco da fare, che vi piaccia o no.
Il fatto che la maggioranza sia cattolica non li può giustificare dall'approvare leggi (o non farne, come nel caso del testamento biologico) che interferiscono con la sfera privata di tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcejap
Il fatto che la maggioranza sia cattolica non li può giustificare dall'approvare leggi (o non farne, come nel caso del testamento biologico) che interferiscono con la sfera privata di tutti.
Ah no? Questa mi è nuova, e magari vuoi anche che le facciano come vuoi te? Per te sbagliano, ma che non possano farlo è tutto un altro paio di maniche. Liberissimo di entrare in parlamento carico di tritolo, hai tutto il mio sostegno. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcejap
Il fatto che la maggioranza sia cattolica non li può giustificare dall'approvare leggi (o non farne, come nel caso del testamento biologico) che interferiscono con la sfera privata di tutti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Ah no? Questa mi è nuova, e magari vuoi anche che le facciano come vuoi te? Per te sbagliano, ma che non possano farlo è tutto un altro paio di maniche. Liberissimo di entrare in parlamento carico di tritolo, hai tutto il mio sostegno. :asd:
Il discorso è che tu mi costringeresti a subire trattamenti che io non voglio, mentre io non ti obbligherei a rinunciare ad essi.
Non interferisco con le tue libertà, tu si.
A me non pare giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Ah no? Questa mi è nuova, e magari vuoi anche che le facciano come vuoi te? Per te sbagliano, ma che non possano farlo è tutto un altro paio di maniche. Liberissimo di entrare in parlamento carico di tritolo, hai tutto il mio sostegno. :asd:
Guarda che ha ragione, altrimenti si tratterebbe di uno stato etico e non di uno stato di diritto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Guarda che ha ragione, altrimenti si tratterebbe di uno stato etico e non di uno stato di diritto.
Da che mondo è mondo è la comunità a scegliere i diritti secondo coscienza di maggioranza, non te a stabilire i diritti di tutti secondo tua coscienza. Questo diritto non è contemplato nelle forme che intendete voi, e per inserirlo ci vuole una legge, espressione di maggioranza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Da che mondo è mondo è la comunità a scegliere i diritti secondo coscienza di maggioranza, non te a stabilire i diritti di tutti secondo tua coscienza. Questo diritto non è contemplato nelle forme che intendete voi, e per inserirlo ci vuole una legge, espressione di maggioranza.
Non hai capito cosa ho scritto, mi sa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Non hai capito cosa ho scritto, mi sa.
Allora provo a spiegare aiutandomi con wiki per le definizioni.
stato etico: Si definisce "stato etico" quella forma istituzionale, teorizzata ad es. dai filosofi Hobbes e Hegel, in cui è l'istituzione statuale stessa a essere il fine ultimo cui devono tendere le azioni dei singoli individui, nonché la realizzazione concreta del bene universale.
Questo è il modello delle monarchie assolute e dei regimi.
stato di diritto: Fondamento di questa forma di Stato è la salvaguardia della supremazia del diritto e delle connesse libertà dell'uomo. Il concetto dello stato di diritto presuppone che l'agire dello Stato sia sempre vincolato e conforme alle leggi vigenti: dunque lo Stato sottopone sé stesso al rispetto delle norme di diritto, e questo avviene tramite una Costituzione scritta.
Il concetto di stato di diritto si esplica in due nozioni: lo stato di diritto in senso formale e lo stato di diritto in senso materiale.
Questo dovrebbe essere il nostro modello.
Ora, di filosofia si può discutere all'infinito, perchè non è una Scienza, ma almeno partire dalle stesse definizioni...
Poi potete dedurre quello che vi pare.
-
Insomma, il succo è che per un diritto si deve fare una legge a maggioranza. Punto. Se la maggioranza non lo vuole non si fa, aripunto. Il tutto ovviamente conformemente alle normative internazionali/comunitarie di cui si fa parte.
-
Io penso che l'Italia si dovrebbe finalmente dotare del referendum propositivo... magari con tante firme, ma ci dovrebbe essere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Insomma, il succo è che per un diritto si deve fare una legge a maggioranza. Punto. Se la maggioranza non lo vuole non si fa, aripunto. Il tutto ovviamente conformemente alle normative internazionali/comunitarie di cui si fa parte.
E conformemente anche alla costituzione, che non tralascerei dato che vi sono riconosciuti (fra le altre cose) quei diritti basilari dei cittadini che nemmeno una maggioranza può (potrebbe) toccare.
Una maggioranza che possa disporre a piacimento dei diritti dei cittadini è qualcosa di terrificante solo a pensarci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
OrsettiOrsetti
Una maggioranza che possa disporre a piacimento dei diritti dei cittadini è qualcosa di terrificante solo a pensarci.
:sisi:
ma dopo tutto, non hanno forse ragione a voler fare quel caxxo che gli pare?
il Grande Fratello quella sera ha fatto il record di ascolti, il referendum sulla "legge 40" (che continuo a pensare sia una delle più grosse schifezze della storia della repubblica italiana) non ha raggiunto il quorum e così via...siamo un popolo di bambini capaci solo di piagnucolare ma mai -MAI- interessati a fare qualcosa di concreto. Ci piace che ci sia un "uomo solo al comando" a cui delegare tutte le scelte e tutte le decisioni anche perchè, così facendo, ci teniamo le mani libere per criticare quando e quanto ci pare...
me ne voglio andare da questo paese...
-
Ok allora facciamoli decidere alle minoranze, domani tutti col burka...
Se la costituzione avesse previsto un diritto simile, non staremmo ora a parlarne. E comunque, nel caso, ma non è, che la costituzione stabilisse diritti che la maggioranza non vuole più, o ne vietasse altri che la maggioranza non vuole, sta scritto nella costituzione stessa che la maggioranza può cambiarla.
L'unica cosa che non può essere cambiata è la forma repubblicana (139).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaD
Io penso che l'Italia si dovrebbe finalmente dotare del referendum propositivo... magari con tante firme, ma ci dovrebbe essere.
Con l'informazione che c'è in italia? Caspita, è rischioso, essere come darsi la zappa sui piedi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
OrsettiOrsetti
Una maggioranza che possa disporre a piacimento dei diritti dei cittadini è qualcosa di terrificante solo a pensarci.
:sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
slaine
siamo un popolo di bambini capaci solo di piagnucolare ma mai -MAI- interessati a fare qualcosa di concreto. Ci piace che ci sia un "uomo solo al comando" a cui delegare tutte le scelte e tutte le decisioni anche perchè, così facendo, ci teniamo le mani libere per criticare quando e quanto ci pare...
Quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Ok allora facciamoli decidere alle minoranze, domani tutti col burka...
Proprio non vuoi capire? Nessuno obbliga nessuno a fare niente in quello che, evidentemente, non riusciamo a spiegarti.
Io non ti voglio costringere a non nutrirti/curarti/sposarti/giocare a hattrick se lo vuoi fare bene, non ti va o se preferisci non farlo, puoi non farlo.
-
Rispondevo in generale all'affermazione generale di orsetti.
Io sono favorevole a una legge in merito, purché fatta con determinati criteri, ma non sono d'accordo con questa pretesa sulla base di teorie del diritto che non sono quelle giuste secondo me. Altrimenti dovremmo inserire il diritto al suicidio e all'abuso di stupefacenti leggeri e pesanti purché non si sia di danno ad altri.
Che la classe politica faccia schifo è un conto, che il sistema sia sbagliato, è tutta un'altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Io sono favorevole a una legge in merito, purché fatta con determinati criteri,
Questo lo quoto. Poi potremmo discutere per mesi sui criteri, ma preferisco evitare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
non sono quelle giuste secondo me
Liberissimo di esprimere la tua opinione, ci mancherebbe!
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Altrimenti dovremmo inserire il diritto al suicidio e all'uso di stupefacenti leggeri e pesanti purché non si sia di danno ad altri.
Mah, se un mio amico si fa una canna non ci vedo niente di male.
Se si mette al volante ubriaco, si.
Starebbe all'intelligenza del cittadino, o meglio della persona, non arrecare danno agli altri o non fare cose potenzialmente mortali nei confronti altrui.
Visto che si parla di eutanasia aggiungo, a meno che non siano esplicitamente richieste e da mettere in atto in determinate circostanze.
-
Però non mi puoi venire a gridare allo scandalo perché ti negano un diritto sulla base che non danneggia nessuno, e poi svii sulla mia affermazione sul diritto al suicidio e all'uso di droghe anche pesanti cavandotela con una cannetta (che peraltro non è vero che non fa niente, e riguardo l'alcol, bisognerebbe aprire un discorsetto anche lì, ma non è la sede).
Se un miliardario sta in casa sua, non ruba, non spaccia e si sfonda dall'eroina è un suo diritto che deve essere tutelato per legge solo perché è una sua libertà e non obbliga nessuno a farlo né reca danno ad alcuno? Che a te non te ne freghi niente di cosa fa è ben diverso dalla responsabilità civile di uno stato. E' questo che critico del vostro ragionamento, ed è questo che intendo per teorie del diritto sballate basate non sulla democrazia ma sul vostro concetto di libertà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Però non mi puoi venire a gridare allo scandalo perché ti negano un diritto sulla base che non danneggia nessuno, e poi svii sulla mia affermazione sul diritto al suicidio e all'uso di droghe anche pesanti cavandotela con una cannetta (che peraltro non è vero che non fa niente, e riguardo l'alcol, bisognerebbe aprire un discorsetto anche lì, ma non è la sede).
Se un miliardario sta in casa sua, non ruba, non spaccia e si sfonda dall'eroina è un suo diritto che deve essere tutelato per legge solo perché è una sua libertà e non obbliga nessuno a farlo né reca danno ad alcuno? Che a te non te ne freghi niente di cosa fa è ben diverso dalla responsabilità civile di uno stato. E' questo che critico del vostro ragionamento, ed è questo che intendo per teorie del diritto sballate basate non sulla democrazia ma sul vostro concetto di libertà.
Sulle droghe pesanti sono d'accordo con te.
La cannetta non ho detto che non fa niente, ho detto che, per me, se la può fumare, pensa che c'è chi dice che addormenti solamente le cellule cerebrali.
Al limite lo prendo in giro e gli do del drogato.
Lasciamo stare il discorso alcool, va bene.
Sul discorso suicidio... sorvolo deliberatamente: non ho le competenze per trattare a fondo l'argomento: si andrebbe a parlare di depressione, psicofarmaci, quando la depressione è malattia...
Glisso anche sul concetto di diritto perchè vedo che mi trovo davanti a un muro e sto sprecando tempo.
Mi fermerò qui.[cit.]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Che a te non te ne freghi niente di cosa fa è ben diverso dalla responsabilità civile di uno stato. E' questo che critico del vostro ragionamento, ed è questo che intendo per teorie del diritto sballate basate non sulla democrazia ma sul vostro concetto di libertà.
hai anche ragione ma fammi capire...perchè TU non accetti il mio punto di vista mentre IO devo accettare il tuo?
tu mi accusi (non letteralmente) di voler imporre il mio concetto di libertà ma mi spieghi su quale principio io dovrei accettare il tuo?