i sodi della suocera per restaurare una casa? certo, come no :esd:
Visualizzazione Stampabile
Sembra da fonti non ufficiali che DDR abbia già firmato. 5 milioni + 1 di bonus (facilmente raggiungibili).
Il nodo, anzi i nodi cruciali sembrano essere 2: La clausola di rescissione che non deve raggiungere i 20 milioni e l'assicurazione da parte della società di creare una squadra competitiva nell'immediato futuro.
Come la metti la metti, vincono sempre i calciatori. :sisi:
Non è che ce l'ha Barbara? :p
Io la vedo come una specie di assicurazione... Ovvero resta ma se a giugno ripropongono il progetto da peracottari (tutti i primavera più pronti e fuori i big) potrebbe facilmente andar via... del resto ha 28 anni, 29 a fine stagione, non credo che tra 2 anni le squadre sarebbero disposte a fare lo stesso genere di "follia" per ingaggiarlo...
Lui ha il coltello dalla parte del manico, credo sia normale che la roma debba cedere qualcosa... e se non fosse stato un giocatore appassionato della roma, l'avremmo tranquillamente perso a zero
Ma quindi mi dite che ha firmato?
Ma ve l'ha detto l'amico della zia del cugino di Baldini ? :asd:
http://bari.repubblica.it/cronaca/20...i_pm-28444046/
La verità di Andrea Masiello costerà cara al Bari: una penalizzazione da tre a cinque punti, se tutto va bene. Anche la retrocessione se la giustizia sportiva dovesse valutare un'eventuale responsabilità oggettiva della società. Il calciatore che lo scorso anno militava con la maglia biancorossa ha fatto sapere ai pm di Cremona di voler raccontare tutta la verità su quel Palermo-Bari del maggio scorso. Non "la sua verità". "Ma la verità, punto e basta" ha spiegato il suo legale, Salvatore Pino, uno dei più importanti avvocati italiani. Cioè: alcuni giocatori del Bari hanno venduto la partita con il Palermo lo scorso anno. Hanno intascato dagli Zingari 80mila euro. Poiché la partita non è terminata con il risultato previsto (1-2 invece di 1-3, ma Miccoli sbagliò un rigore incredibile nel finale) Masiello ha restituito anche il denaro ai criminali. A fare da tramite, Angelo Iacovelli, l'infermiere barese che ha raccontato tutta la vicenda agli investigatori come testimone per poi però avvalersi della facoltà di non rispondere.
Masiello ammetterà - questo hanno fatto sapere i difensori agli investigatori - tutte le sue responsabilità. Non è chiaro se tirerà anche in ballo gli altri giocatori. Il difensore verrà ascoltato oggi pomeriggio alle 15 sarà dal procuratore capo di Cremona, Di Martino. Mercoledì il giocatore e il suo legale saranno a Bari dal procuratore Antonio Laudati e dal pm Ciro Angelillis che indagano su una serie di partite della scorsa stagione. Poi il giocatore andrà dal procuratore federale Stefano Palazzi per sottoporsi anche alla giustizia sportiva: l'idea è quella di collaborare in modo tale da avere uno sconto di pena simile a quello avuto da Vittorio Micolucci, il difensore (tra l'altro ex Bari) che raccontando di aver partecipato alle combine se l'è cavata con un anno e mezzo di squalifica dai campi.
Masiello con i pm di Cremona parlerà probabilmente soltanto della partita con il Palerma. Gara per la quale sono indagati lui Nicola Belmonte (ora al Siena), Daniele Padelli (Udinese), Marco Rossi (Cesena), Simone Bentivoglio (Sampdoria) e Alessandro Parisi (Torino). L'inchiesta nasce dall'altro pentito di questa vicenda, Carlo Gervasoni: "La prima partita di serie A combinata di cui mi parlarono - ha raccontato a dicembre il difensore (anche lui ex barese) - è Palermo-Bari del 7 maggio 2011, finita 2-1, laddove il risultato concordato era di un over con la sconfitta del Bari, con almeno due gol di scarto. Lui mi riferì che era stato Carobbio a mettersi in contatto con i giocatori del Bari o con qualcuno che gli stesse vicino. Gegic mi riferì che erano stati corrotti i seguenti giocatori del Bari: Padelli, Bentivoglio, Parisi, Andrea Masiello e Rossi. Il risultato concordato non fu raggiunto perché Miccoli sbagliò il rigore che era stato volutamente provocato. Miccoli non sapeva nulla della combine".
in tutto ciò io non capisco una cosa...
perchè rischiare una carriera ed il carcere per 80k € ? Per calciatori di serie A non è una cifra importante... :confused:
stando alle cifre pubblicate a suo tempo dalla gazzetta rosa...
Masiello 550k
Belmonte 300k
Padelli 170k
Rossi 300k
Parisi 320k
Bentivoglio 230k
tutto questo per dire che 80k/6 fanno 13k euro circa a testa che tutto sommato potrebbe anche essere una buona cifra...considera che a bari non si pagavano gli stipendi e che alcuni di questi giocatori hanno accettato poi di spalmarsi l'ingaggio per andare incontro ai problemi societari....detto questo...se fosse tutto vero restano delle merde
è tutto un complotto per destabilizzarlo e quindi favorire la juve, mi pare evidente :sisi:
non credo sia possibile credere che ne abbiano truccata solo una.
La realtà è che quando hai gli stipendi come quelli elencati,truccare piu' di qualche partita rappresenta un bel ritorno economico.
se fosse stata una cosa "una tantum", però, anche per Padelli (cioè il giocatore col stipendio minore) equivarrebbe ad 1 mensilità ... boh, mi pare insensato.
Se fosse stata una pratica comune, invece, ovviamente il ritorno economico avrebbe senso...
queste sono le parole che Andrea La Merda Umana(che rimane merda al di là di quanto verrà accertato) proferiva a gennaio 2011,presentandosi come coraggioso capopopolo:
così...giusto per capire il personaggio...Citazione:
Andrea Masiello, bandiera dell'undici biancorosso, ha capito quanto sia delicato il momento della squadra del capoluogo pugliese, motivo per cui, proprio lui solitamente taciturno e riservato ha deciso di alzare la voce, prima che sia troppo tardi.
"Stiamo facendo ridere l’Italia - si è sfogato per "La Gazzetta del Mezzogiorno" il duttile difensore - dobbiamo capire che stiamo continuando a cercare l’estetica mentre qui ci sarebbe solo da pensare a fare punti. Le assenze? La realtà è che mi sembra anche un problema di testa, arriviamo sempre in ritardo sul pallone. Ho giocato in condizioni precarie, ero a casa debilitato dall’influenza ma ho risposto presente - spiega - perché amo questa maglia e volevo essere d’aiuto in questa situazione d’emerg enza. Non ho ascoltato le interviste di Ventura ma, fatta eccezione per il presidente Matarrese che mi ha rivolto qualche parola durante il riscaldamento, nessuno mi ha ringraziato! Nell’ultima parte di gara avevo le gambe completamente vuote, ero debilitato, davvero non avevo più forza -continua A. Masiello - il problema è che in campo non ero l’unico a essere in quelle condizioni. E poi nessuno sa che dal derby di Lecce gioco con un legamento della caviglia rotto. Dopo la sconfitta contro il Bologna è giusto che ci si faccia un bell’esame di coscienza - dice ancora Masiello - dalla società all’allenatore e a noi calciatori. Ci alleniamo con grande entusiasmo ma poi rimediamo figuracce e questo non è bello, non ce lo meritiamo. Cerchiamo di risolvere i problemi ma la realtà è che i problemi sono milioni, mica pochi. Dopo il secondo gol bolognese siamo crollato e questa è una cosa grave. Una squadra come la nostra che deve salvarsi non può permettersi di giocare senza determinazione e cattiveria. A Lecce abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo, contro il Bologna il cuore è rimasto lì".
In conclusione il difensore inseguito da molti club blasonati ha voluto dire la sua anche su di un eventuale esonero di Mister Ventura: "L’esonero di Ventura? Ci sono tanti interrogativi dopo tante sconfitte. Se può servire una scossa? Io penso al campo, tocca alla società prendere una decisione". Con stoccata finale anche verso il suo compagno di squadra Almiron, che Domenica ha visto la partita tra gli Ultras del Bari: "Lo rispetto ma io avrei guardato la partita con i compagni in panchina, uno come lui sarebbe stato senz’altro d’aiuto".
e posso dire,sempre per il solo piacere di discuterne,
che dell'over del Bari contro il Livorno sapevo anche io ( e non feci in tempo a scommettere,perchè poi chiusero le giocate)
che i gol del Chievo in Bari-Chievo sono scandalosi
e che il Bologna perdeva partite alla cazzo di cane da settimane e quindi teoricamente ben si prestava a questo genere di affari.
Si attende che la giustizia faccia il suo corso,ma il quadro del livello morale di molti giocatori,avendo visto partite,allenamenti e cosa combinavano in giro di sera,l'ho ben chiaro nella testa.E i miei valori pressori raggiungono picchi inimmaginabili.
E siamo andati in B e stiamo fallendo grazie a questa gente.
Mortacci loro e di chi non glielo dice.
mi stupisce che non ci sia nessun giocatore della samp coinvolto, per come hanno "giocato" l'anno scorso sembra incredibile che non prendessero soldi per fare schifo.
io penso che anche senza cassano e pazzini la squadra sulla carta fosse ampiamente da salvezza.