Serve un centrale, due terzini (De Ceglie non è un terzino), una punta e almeno 2 se non 3 centrocampisti.
La veggo buia... :suspi:
Visualizzazione Stampabile
Grygera in mezzo è una sciagura :p
Piuttosto vorrei si puntasse un po' più su ariaudo, almeno se va bene ti trovi un centrale in casa, tanto ormai non c'è molto altro da chiedere alla stagione.
Il regista ce l'hanno 3 squadre in tutto, ci servirebbe più in generale uno che prenda in mano il centrocampo. Fosse facile :suspi:
beh in europa cell'hanno tutti o quasi :p
e in italia, solo voi e l'inter non ce l'avete, anche se cambiasso (che per me è fortissimo) ci si avvicina un pò, ma sopratutto grazie all'intelligenza tattica che ha :sisi:
io un thiago motta alla juve lo vedrei bene
anche la fiorentina, la lazio, il genoa, l'udinese :rolleyes:
carrick :sisi:
che è un regista atipico.....
si si, sopra intendevo tra le grandi ;)
non c'è dubbio che ne abbiamo estremo bisogno....
Ho letto i commenti sull'arrivo eventuale di Cannavaro sul forum linkato l'altra volta, ho cambiato idea. :sisi:
Anche perchè c'è stato un certo vierchowod... :ave:
A prescindere da tutto servono una quarta punta (Trezeguet ha fatto il suo tempo), un terzino destro da affiancare a Grygera (mi libererei di Zebina e terrei Salihamidzic come jolly per gli infortuni) e un centrocampista completo, capace di fare interdizione ma che abbia dei piedi buoni per sostituire il degente cronico Zanetti.
A centrocampo comunque i titolari Sissoko e Marchisio vanno benissimo, soprattutto quest'ultimo mi piace veramente moltissimo, se gli si darà continuità diventerà un grandissimo centrocampista.
Detto questo poi è fondamentale risolvere gli equivoci Giovinco e De Ceglie, qual è il loro ruolo principale?
Giovinco: Seconda Punta? Trequartista? Ala Sinistra? Ala Destra? Sulla carta nel progetto iniziale è titolare o riserva?
De Ceglie: Terzino o Ala?
Una volta deciso questo si decide come pensionare Nedved e Camoranesi.
Poi direi di non riscattare Knezevic e promuovere in prima squadra Ariaudo che le poche volte che ha giocato ha sempre fatto bene, merita una chance.
no felipe melo.
Io per regista intendo un giocatore che detta i tempi, si mette in condizione di avere sempre un passaggio semplice, si va a prendere la palla in difesa per far ripartire l'azione, ha grande visione del campo e del gioco :sisi:
poi ci sono quelli eccezionali come pirlo per i lanci, de rossi per tutto quello che sa fare, ma questi non li venderanno mai :sisi:
CLAMOROSO, CANNAVARO TORNA ALLA JUVE
Il difensore del Real Madrid vicino alla firma con il club bianconero
Fabio Cannavaro, seconda avventura alla Juve?
Eleonora Trotta
NAPOLI - Clamorosa notizia riportata da 'SkySport24': Fabio Cannavaro tornerà a vestire la maglia della Juventus. Il difensore in scadenza con il Real Madrid avrebbe infatti raggiunto l'accordo con il club bianconero e a breve dovrebbe firmare il contratto di un anno (con opzione per il secondo) per poi proseguire la sua esperienza a Torino come dirigente (intesa di 4 anni), sulle orme del suo amico Ciro Ferrara. L'incredibile ritorno de 'Il Campione del Mondo' avrebbe turbato il Napoli, impegnato oggi nel match con il Cagliari, mentre sponda bianconera si registrano già i primi malumori di una parte della tifoseria. Il trasferimento al Real Madrid del centrale partenopeo nell'anno di Calciopoli venne infatti definito dai supporter bianconeri un tradimento, e non mancarano quindi le polemiche.
IL RETROSCENA: Secondo le ultime indiscrezioni, l'accordo sarebbe arrivato proprio nella serata di ieri al telefono. Una stretta di mano virtuale a chiudere i contatti delle ultime tre settimane, avviate dopo che il capitano dell'Italia aveva registrato il definitivo no di De Laurentiis che gli ricordava di essere "troppo vecchio" per il progetto Napoli. In realtà il presidente azzurro non aveva intenzione di accontentare le richieste economiche del giocatore determinato a mantenere anche i suoi diritti d'immagine (Il Napoli è abituato a gestire i diritti di immagine dei suoi giocatori). La voglia d'Italia di Cannavaro, ha convinto quindi il giocatore a riavviare i contatti con la Juve, grazie soprattutto alla determinante mediazione dell'amico Ferrara e di Marcello Lippi. Proprio il ct azzurro avrebbe convinto, nel famoso pranzo di questa settimana, la dirigenza della Juve a far rientrare il napoletano a Torino per disputare un'altra stagione a grandi livelli prima del Mondiale 2010.
da: calciomercato.it
Beh, bene per la Juve e per l'Italia visto che si fara' una bella stagione con Chiellini. :)
Io non seguo la Juve quindi l'ho intravisto una volta (contro la Lazio se non sbaglio).
Mi pare un giocatore che possa giocare in serie A, ma che non possa ancora essere titolare per 38 partite. Il suo problema e' che in Italia (e soprattutto in una squadra come la Juve) o sei titolare o sei riserva... il turnover non esiste.