non ci posso credere :rotfl:
vi prego....regalategli un righello :sbonk::sbonk::sbonk:
Visualizzazione Stampabile
E' difficile capire, espertone di geometria, se quella linea tracciata sia ortogonale al campo. E poi è vero che la gamba di Marchionni è davanti... quindi? ;)
Poi diciamolo, visto il metro di giudizio usato dagli arbitri dall'inizio dell'anno non c'è da stupirsi... il regolamento dice che se il giocatore è "in linea" (supponiamo che per Marchionni sia così - per assurdo :D) non va fischiato fuorigioco. Invece in questi casi io vedo sempre la bandierina alzata...
Ergo: pigliateve sti tre punti e fatevela finita! :rolleyes:
Già che ci siamo, caso Maldini: anche per me l'espulsione ci stava tutta... però è vero pure che per regolamento, per trattarsi di "chiara occasione da rete", il giocatore deve essere in possesso di palla. Qualcuno ha visto Quagliarella col pallone tra i piedi?
Ergo: bastava il giallo a Maldini e una punizione dal limite :sisi:
eccolo, se io ho bisogno di lezioni di geometria, tu sicuro un oculista visto che siamo 7 che diciamo che è fuorigioco e solo tu dici che non lo è, e si vede proprio benissimo, e penso che sei uno dei pochi in italia che dice il contrario.
poi sei assolutamente fuori luogo con il fatto di lavezzi perchè si sta parlando proprio di un'altra cosa, altrimenti io potrei dire che cerchi in tutti i modi di far capire che è giusto per giustificare che ormai non rubate più ma siete solo delle vittime di questo sistema, dei giornali e delle televisioni:sisi:
Ma dai Dampyr, vorresti dirmi che la riga in quella foto è perpendicolare ?
Quando mi capita di vedere le partite della Juve (tipo settimana scorsa) non prendo posizioni di parte. Io per primo ho detto che ha strameritato di vincere con il Milan.
La partita di ieri non l'ho vista e mi guardo bene dal commentarla, ma sta foto è un tarocco degno del peggior Biscardi.
dico la mia....in diretta ho avuto l'impressione che fosse fuorigioco...tutte le riprese che hanno mostrato facevano sembrare il fuorigioco clamorosamente netto (tipo di almeno 1 mt) per via della prospettiva...la linea a ME personalmente serve a capire che se c'è fuorigioco (non ho detto che non c'è...eh :p)...è roba di pochi centimetri.
Questa è una di quelle occasioni in cui rimpiango il fatto che i direttori di gara e gli assistenti non possano dire il perchè di un fischio o di un non fischio.
Per me sarebbe la cosa più facile...alla fine della partita...5 min senza contraddittorio in cui vengono mostrate le immagini "dubbie" e l'arbitro spiega il perchè di un determinato comportamento o cosa lo ha indotto all'errore.
quella linea è storta da far schifo... :sisi:
allora....ho provato anche io a tracciare la lina sulla immagine del corriere dello sport, e per me che sono un asino in geometria (:p) ti posso assicurare che è stata una impresa pressochè impossibile.
Detto questo...sono ricorso al buon vecchio lavoro fatto a mano (foglio di carta bianco che scorre fisicamente sulla immagine :asd:) e mi ripeto (ho editato probabilmente mentre stavi scrivendo)...il fuorigioco è molto meno netto di quanto sembri :p
allora, prima di tutto dici che cmq il fuori gioco c'era e no che NON C'è, poi ormai qui si sta parlando della linea tarocca della foto che ha pubblicato dampyr, sai com'è detto da un tifoso juventino che è tarocca potrebbe fargli cambiare idea sul fatto che siamo tutti ignoranti in geometria e tutti ciechi:asd:
e poi qui nessuno dice che era netto, ma solo che c'era...
@ dampyr: ecco adesso ti aggrappi su maicon, avresti fatto più bella figura a dire solo pensatela come vi pare, cosi invece dai l'idea che stai solo rosicando sul fatto che tutti ti danno torto,qui nessuno dice che quello di maicon era meno netto e nessuno ha detto che la juve ha rubato, come vedi ti sei fatto un bell'autogoal
http://www.corrieredellosport.it/ima...magine_det.jpg
questa immagine è un po' più chiara... senza tracciare inutili linee si nota bene come il difensore dell'atalanta sia nei pressi del confine della linea verde scura mentre Marchionni sia quasi in mezzo...
non c'è prospettiva che tenga :sisi:
ma chi ha mai detto che è come quello di Maicon.....quello è scandaloso e potrebbe far pensare alla malafede perchè è incredibile quanto assurdo.....
questo è un errore diciamo più capibile.....:sisi:
rimane il fatto che sono due partite di seguito che sbloccate la partita grazie a 2 fuorigioco non fischiati....:asd::asd:
Già, peccato che ci sia un giocatore dell'atalanta (quello che marca Amauri) più avanti di Pellegrino di quasi un metro, e non è ancora sulla linea, guarda un po' :rolleyes:
P.s. di tarocchi ci sono solo i vostri scudetti.
Quello che mi fa indemoniare è che non si aspettava altro che inventare un episodio per non parlare dell'inter. L'hanno trovato.
Cambio domanda. Secondo te può essere buttata la croce addosso ad un arbitro (o guardialinee) che non veda un fuori gioco del genere (secondo me non supera i 20-30 cm.). E come ho detto il giocatore dell'Atalanta è in movimento quindi si parla di pochissimi centesimi.
Dimmi il potere mediatico che ha la juventus.
No, sinceramente, dimmelo.
Perfino voi ne avete di più.
Ti basti pensare che ieri a OGNI azione della partita veniva citato l'episodio di Marchionni. e dico tutte le azioni.
Sabato sera a denti stretti s'è sentito un "l'impressione è forse di fuorigioco".
Sui tg s'è parlato di "forse fuorigioco di Maicon" :suspi:
Ieri appena successo si è urlato ai "2 metri di Marchionni in fuorigioco!", "Moggi è tornato!", "sistema juve!", "altro che Maicon!".
come se un fuorigioco davanti alla porta all'85' di 2 metri sia uguale a quello che per me non è fuorigioco, in fascia, a metà primo tempo, con un gol segnato svariati secondi dopo.
Nel post partita e nelle trasmissioni si è parlato ORE di Marchionni.
Oggi c'è la corsa a equiparare gli episodi.
L'editoriale del corriere di Sconcerti poi è delirante :suspi:
no, non me ne posso fregare di ste cose, perchè sono il terreno che ha portato alla porcata del 2006.
L'odio viscerale è ormai connaturato al calcio, e qualche coglione non a corso Galfer, ma ben più su, pensava che tutti si risolvesse con gli smiley sulla maglia o portando avanti un'operazione simpatia. Idioti.
Il potere o ce l'hai o lo subisci, pochi cazzi.
Non c'è nemmeno un "disegno" pro inter, non ce n'è bisogno.
In pratica quest'anno gli juventini si lamentano perchè gli interisti rubano più di loro :asd:
Il livello dei guardalinee italiani è davvero scadente :sisi:
il fuorigioco c'è, ma stare qua a discutere ore e ore su quel fuorigioco dove l'errore ci può stare è inutile, gli errori grossolani sono ben altri..tipo il fuorigioco dell'inter, quello si che è palese ed inspiegabile,oppure quello annullato con la lazio a Milito.
sono gli errori palesi che vanno esaminati e a cui vanno chieste spiegazioni, non su questi che sono questione di centimetri dai, anche se è patetico quel sito con la riga storta per far vedere che era in linea:asd: non è un delitto quel fuorigioco lì, sono solo questione di centimetri.
in confronto all'inter,e forse anche del Milan, attualmente la juve ha meno potere mediatico sì. Ma dire che non ne ha non si può prorpio leggere.. io ho sky, guardo spesso sky sport 24, la juve è trattata da juve, punto. Se poi hai mediaset premium... non so cosa ti aspetti da una TV di Berlusconi:rolleyes:
Sugli episodi, è tutto in norma, oramai le varie tv locali non aspettano altro di un errore arbitrale, non è una congiura anti juve. E' diventato proprio una merda il sistema. Anche io, che sono genoano, non me ne fotte 1 cazzo di tornare a parlare di Moggi.
Io non so come fai a dire che ne ha di più.
Spero tu non intenda tuttosport o la stampa. :suspi:
Per il resto... tutta fuffa per tenersi attaccati milioni di potenziali clienti (parlando di sky e mediaset), ben sapendo che o si attrezzano con lo streaming oppure possono vedere le partite solo da loro.
E' vomitevole sentire a ogni partita, a ogni azione che viene ricordato un episodio dubbio, quando spesso non è nemmeno irregolare.
E intendo a tutte le azioni.
Ma ripeto.. non è nemmeno un disegno o che, è semplicemente uno schifo diffuso, assieme alla profonda ignoranza del giornalista sportivo medio italiano.
EDIT: per la serie "senza vergogna"
MILANO, 22 dicembre 2008 - La reazione scatta come un riflesso incondizionato: l'Inter non ci sta a passare come la squadra agevolata dagli arbitri. La prova arriva da Ernesto Paolillo e Massimo Moratti. L'amministratore delegato del club nerazzurro perde la calma quando gli si parla di presunti favoritismi arbitrali nei confronti della capolista. Il gol in fuorigioco di Maicon a Siena è un caso, nessun trattamento di favore da parte della classe arbitrale. "Escludo proprio che l'Inter venga favorita dagli arbitri - ha detto Paolillo al termine dell'assemblea di Lega - credo ci siano degli errori, mi riferisco ai tanti rigori dati che non c'erano e anche ai rigori non dati all'Inter". Il presidente sottolinea come anche altre squadre abbiamo goduto di qualche beneficio: "Il primo posto in classifica è meritato così come abbiamo meritato di vincere lo scudetto. Quello di Siena è stato un incidente che abbiamo ammesso e non so che cosa potevamo fare di più. Siccome è in buona fede, è ben diverso da quello che succedeva anni fa. È capitato ieri anche alla Juventus ed è successo nella stessa maniera".
gazzetta.it
Bando alle ciance...ho pareggiato al Fc grazie alla doppia di Kakà :D :D :D
che tristezza O_O
Che poi Griselli era uno dei 10 imputati per calciopoli (ha chiesto il rito abbreviato), sarà un caso... sicuramente un caso
evidentemente lui sta con chi comanda e/o unge di più, al momento...
che poi fuorigioco e non fuorigioco, ma se coppola fosse uscito in modo decente non sarebbe successo nulla a bergamo! :D
per me è fuorigioco netto ma: 1. con attenuanti 2. il fatto che marchionni sia più avanti non influenza l'azione considerando dove si trova marchionni e che non prende vantaggio da tale posizione :sisi:
quello di siena non viene commentato perchè non merita commenti! :eek:
Ditemi voi se uno deve diventare ingegnere per poi fare la moviola :p
ecco che come si può vedere prendendo la prospettiva dei 2 cambiamenti di colore dell'erba e trovando così il punto di fuga si vede chiaramente il fuorigioco che non è nemmeno così piccolo.
http://digilander.libero.it/simone.83/fuori.jpg
inventare? bella questa!!!
non è che si cercava un episodio, prendi il forum nel suo piccolo, ti pare che qualche interista sia venuto qui a difendere il fuorigioco indifendibile dell'inter?
a me pare di no, solo (alcuni) di voi lo fanno per la juve ed ecco perché si sposta poi l'attenzione.
Io rimango della mia --> quando c'è stato il gol di del piero ho subito postato qua sul forum del possibile fuorigioco. Di poco, ma fuorigiorno.
Certo che anche dampyr ha ragione --> la cronaca della partita della juve è stata davvero oscena tanto da farmi rimpiangere bergomi. Almeno lui lo sai che gufa ma sentirsi ogni secondo ripetere che la juve è passata in vantaggio per un azione palesemente irregolare è stato davvero snervante. Non voglio essere di parte ma solo obbiettivo e il cronista farebbe bene a dire che la juve è passata in vantaggio soprattutto per una cappella del portiere invece che per un fuorigioco a 40 metri dalla porta :rolleyes:
quello di Dampyr aveva solo 2 errori, partiva dal bordo scuro della linea di destra a finiva in quello di sinistra e nonostante tutto (nonostante abbia usato una riga spessa 40 cm nella realtà) il giocatore era ancora in fuorigioco (questa volta dubbio)..
ma naturalmente questi sono solo particolari quando riguarda la juve :)
già, peccato che da buon milanista tarocchi la profondità delle linee, infatti quella che secondo il tuo taroccamento tocca Marchionni, passa più avanti :sisi:
Altrimenti ogni linea che intercetta un piano visivo può essere fatta passare per qualsiasi oggetto a prescindere dalla sua profondità :sisi:
Ah, visto che sei tanto bravo, analizza anche Marchionni lanciato in porta e fermato ingiustamente.
Non si sa mai, magari ti inventi un fuorigioco pure lì.
E con questa mi sono stufato, il fegato inizia a risentirne.
cosa c'entra quello? ti ho dimostrato che te (e quel sito) avete palesemente torto e vedete in direzione unica? sì.. e allora te cambi subito argomento..
io almeno, da milanista, ho la decenza di non venire a lamentarmi per le discussioni sul rigore che abbiamo preso con il chievo...