Era riferito al momento e alla partita giocata, non certo al giocatore in sè :rolleyes:
Comunque il milan non lo prenderà mai, se non a 32 anni :asd:
Visualizzazione Stampabile
non vedo grossi problemi nel suo rapporto con schuster, dubito che il biondino durerà ancora a lungo visto l'andazzo :asd:
Al Milan al momento non ci può andare, non viene incontro a nessuna delle linee guida che seguono per gli acquisti:
-pallone d'oro
-a fine carriera
-infortunato cronico
:asd:
http://www.gazzetta.it/appsSondaggi/...Sondaggio=3656
Leggermente scontato :asd:
io continuo a pensare che Ramos sia un centrale di difesa e non un terzino,per passo,visione di gioco e struttura fisica.Come centrale avrebbe dovuto migliorare per quel che riguarda la concentrazione nei 90 minuti,problema risolvibile se consideriamo la sua età.
Tra l'altro l'attuale modulo del Real non lo aiuta.Lo stesso Ramos ha detto che è costretto a coprire l'intera fascia poichè spesso non ha nessun compagno sulla sua stessa corsia.Non è abituato a questo tipo di lavoro e quindi spesso perde freschezza e lucidità.
Schuster ha letto queste dichiarazioni e si è incazzato :asd: Le ha prese per una protesta del giocatore,che invece cercava solo di spiegare le sue difficoltà ai giornalisti
In nazionale hanno avuto pazienza piu' con Di Natale che con Del Piero.Del Piero doveva dimostrare tutto e subito;doveva rendere sulla fascia,in squadre tatticamente approssimative come lo sono tutte le nazionali,come faceva nel suo ruolo naturale.
Miracoli mediatici :sisi:
questa te la straquoto!!:sisi:
essendo però una nazione di allenatori come detto da andreotti, e purtroppo ascoltando i pareri del popolino, i vari allenatori si sono fatti influenzare da loro e da i mass media pretendendo tutto e subito, o cose completamente diverse dal ruolo o dal modo di giocare di del piero..:sisi::sisi:
E allora avrebbe potuto tradare la draft pick se fosse stato veramente quello il problema :rolleyes:
La verità è che in Kwame Brown ci credeva e anche molto, cosa comprensibile visto che ai tempi dell'High School sembrava essere destinato ad un futuro da All-Star (non è che segua il basket liceale, ma da quello che si diceva su di Liquame Brown al posto di Jordan l'avrei preso anche io probabilmente)
Il fatto è che puoi anche essere uno dei migliori giocatori della storia, se non il migliore, ma questo non è sufficiente per renderti un grande scopritore di talenti o un grande dirigente. Anzi, spesso le cose si escludono, visto che servono abilità totalmente differenti e trovare una persona con così tante doti è come trovare un ago in un pagliaio..
Ergo, se Maldini mi fa una lezione di tattica sulla prestazione di un terzino sottolineandone pregi e difetti ----> :ave:
Se Maldini mi viene a dire che Tizio o Caio sfonderanno allora le sue parole hanno lo stesso peso di quelle di mio cugino...
Tornando a Sergio Ramos e facendo la premessa che NON guardo le partite della Liga io l'ho visto giocare solo in Champions League e in questi Europei.
E la mia impressione è che se Sergio Ramos è stato pagato 28 milioni e Bosingwa un'altra 30ina allora il Liverpool prendendo Dossena per 10 milioni (o quello che era) ha fatto l'affare del millennio, visto che allora ne varrebbe una 50ina :rolleyes:
Ennesima dimostrazione che una volta che ti puoi permettere di pagare ingaggi da 5 milioni di euro avere più o meno soldi è assolutamente indifferente, quello che conta è saper spendere bene quello che si ha..
Ma la Juve gioca alle 18??
buono a sapersi :up:
Vedo che stasera la champions ha coinvolto molti :asd:
beh con la juve già promossa e la fiorentina (rappresentata dal solo lillo) già praticamente eliminata...c'era poco da commentare :p
Cmq...sono 2 partite di seguito che mi vedo la fiorentina...e mi diverto da morire...partite sempre apertissime e capovolgimenti di fronte continui.
Il mio Lione (vedi post su PES) poi è bellissimo da veder giocare :D
dice che juninho non te tira più bene le punizioni...
prima le buttava tutte dentro...
Si, pero' prima faceva girare pure la squadra, invece adesso e' di una lentezza incredibile. Secondo me e' in fase discendente.
ragionamento per niente polemico...ma volevo capire un pochino di più qualcosa sulla fiorentina
In campionato per tre anni hanno dimostrato di essere da primi 4 posti e alla fine sono riusciti a centrare l'approdo in champions league da cui escono "male" nel senso con molta sfortuna per come sono andate alcune partite e sbagliando a priori solo la partita con lo steaua.
Tutti quanti dicono che sono problemi di gioventù (sia anagrafica che intesa come esperienza internazionale) e allora vado a vedere la rosa (nei giocatori principali):
33 anni Jorgensen
30 anni Zauri e Comotto
29 anni Kroldrup Dainelli Mutu
28 anni Frey e Semioli
27 anni Gamberini Santana
26 anni Gilardino Pasqual
25 anni Donadel Vargas Melo
24 anni Pazzini
23 anni Montolivo
22 anni Osvaldo
21 anni Kuzmanovic
19 anni Jovetic
verissimo che a livello di esperienza internazionale solo Jorgensen Mutu Frey e Gilardino possono dire qualcosa...ma sul serio questa squadra ha così grandi margini di miglioramento?
I giocatori più rappresentativi stanno già rendendo al massimo del loro potenziale...e i giovani sono sicuramente ottimi ma con il tetto stipendi imposto dai Della Valle siamo sicuri che non decidano di andare altrove nel momento stesso in cui diventano realmente pronti e forti?
Io credo che questa eliminazione ai gironi possa rappresentare un brutto colpo a livello di progetto...i big (Frey e Mutu) sono stati tenuti a fatica questa estate e se si presentasse una squadra con ambizioni di far strada in champions sono propenso a credere che andrebbero via (un pò come successo con Toni).
In sostanza...la fiorentina può realmente ambire ad inserirsi tra le grandi squadre (inteso come fisso in champions e fisso tra le prime 16 squadre d'europa) e ha quindi REALI margini di crescita o la forza del progetto (investire su giovani, tetto salariale) è anche il suo più grosso limite?
Ottima questa discussione :sisi:
Diciamo che con il tetto salariale si è cautelata per il futuro e visti i tempi che corrono credo sia una mossa vincente. C'è anche da dire che un giocatore considera la fiorentina una squadra di lancio e non di arrivo quindi ritengo che al momento non ci siano i presupposti per il salto di qualità.
Della Valle è un vecchio volpone...
Spende poco e rivende bene...
Esempio?
Kuzmanovic lo danno partente il prossimo anno, direzione Real, Milan o Arsenal.
La Fiorentina l'ha pagato 2,6 milioni e lo rivenderà a 7/8 milioni, con i quali sembra aver già preparato l'acquisto del sostituto, Miguel Veloso.
Se nn si dovesse qualificare per la Champions del prossimo anno, cosa molto probabile, i soldi destinati a rinforzare la squadra con Veloso saranno destinati ad un altro giovane con cui fare lo stesso giochetto...
a parte che io non venderei Kuzmanovic a 7/8 milioni l'anno prossimo ma aspetterei che ne valga almeno 12-15...in sostanza stai dicendo che la fiorentina non diventerà mai grande?
No perchè lo skill trading va bene...ma poi i tuoi giocatori + rappresentativi invecchiano...e diventa + difficile fare risultati
Sicuramente... già prima non era un fulmine di guerra... ora è abbastanza statico e comunque anche negli anni passati (già con la roma per intenderci) gli servivano 2 scudieri a centrocampo, anche se i piedi sono di tutto rispetto perchè a occhi chiusi lancia con precisione estrema.
@Crash e gli altri
Della Valle è amico di Tronchetti Provera, il che la dice lunga... :rolleyes:
La fiorentina questa estate aveva fatto grosse spese e aveva venduto Mutu alla roma per rientrare di una somma (al momento) fuori portata per le casse viola, come da dichiarazione di Corvino, poi sappiamo tutti com'è andata...
Per il resto, non solo la fiorentina ha rinunciato a 19 milioni per Mutu, ma si è anche preclusa la possibilità di rivenderlo a una grossa cifra, visto che il rumeno l'anno prossimo potrebbe far come Toni e andarse all'estero con pochi milioni di €
Anni fa si diceva che la roma poteva andar bene solamente se avesse continuato a girare al massimo, mi pare questo discorso sia molto più aderente alla formazione viola... basta vedere la rosa per capire che grosse alternative agli ottimi titolari, la fiorentina non ne ha...
Noi non abbiamo grossi problemi di rosa (infortuni a parte) ma di rendimento...
Con tutto il rispetto...ma lo Jovetic e gli Osvaldo di oggi...sono molto + forti dei Rosi o degli Okaka di 2 anni fa ;)
Il mio discorso è più in prospettiva...ed è...la fiorentina può diventare una Milan, Inter, Juventus, Roma (come disponibilità finanziarie è un gradino sotto le prime 2 ed attualmente già molto sopra le ultime 2) e ambire in pianta stabile a palcoscenici importanti o sarà sempre più una squadra tipo villareal (terzo-sesto posto in campionato e max quarti di finale in champions quando va bene)?
Per me a loro va bene così... La piazza fiorentina nn si accontenta...
Una volta che stanno lassù nell'olimpo ci vorrebbero rimanere, ma per farlo Della Valle dovrebbe aprire i lacci della borsa troppo spesso per i suoi ideali di gestione...
Ha detto bene AED, Mutu era da vendere subito alla Roma, per rientrare delle spese... ma Della Valle se l'è fatta sotto e ha dato retta al suo amico Moratti, tenendoselo.
E ora ne paga le conseguenze...
MA vogliamo parlare di Montolivo..un giocatore sopravvalutato..non mi piace per niente..