E' difficile offendere ciò che non si comprende... :asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da submix
:p
Visualizzazione Stampabile
E' difficile offendere ciò che non si comprende... :asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da submix
:p
Bello... Per ora non ci sono state nemmeno conferme ad una notizia di un'agenzia non ufficiale sprovvista di fonti e che quindi puo' essere vera o falsa con piu' o meno le stesse probabilita' e tu hai gia' fatto la "Crime Scene Investigation"... vuoi dirci anche i risultati del processo? :asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da macedone
Ma io non ho per nulla confermato questa notizia, nel senso che non posso in quanto non lavoro all'ansa, dico solo che se dovesse essere vera, quella è una frase che qualcuno avrebbe il coraggio di pronunciare...Citazione:
Originariamente Scritto da MaD
E poi mi fa schiantare il fatto che quando una notizia conferma le vostre ipotesi, sia di per sè stessa vera anche se non verificata, mentre quando è in contrasto con le vostre ipotesi e non confermata è necessariamente falsa... :asd: :asd: :asd:
Ma quando la smetterai di votare Ds... :asd: :asd: :asd: :p
Ad esempio quando? Porta fatti concreti a sostegno...Citazione:
Originariamente Scritto da macedone
Francamente non me ne fregherebbe niente anche se fosse vera, quindi...Citazione:
mentre quando è in contrasto con le vostre ipotesi e non confermata è necessariamente falsa... :asd: :asd: :asd:
Prima dovrei cominciare.Citazione:
Ma quando la smetterai di votare Ds... :asd: :asd: :asd: :p
Quasi sempre, uno per tutti quando postasti quel sito ridicolo sulla sharia... :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da MaD
Ritorno del morbo MaDequindi :asd: :asd: :asd: :pCitazione:
Originariamente Scritto da MaD
Era una battuta su quello che sosteneva Fassino ieri a porta a porta, lo so che sei comunista duro e puro... :asd: :pCitazione:
Originariamente Scritto da MaD
Mai postato siti sulla sharia... vedi che spari cazzate a raffica?
in effetti era sulla jihad... :pCitazione:
Originariamente Scritto da MaD
Bravo, hai buona memoria. :p
jihad... na sempre di merdata si tratava :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da MaD
:p
siamo minacciati!
la valigia di antonio albanese
:D :D :D
La mobilitazione mondiale non ha fermato i giudici: quattro anni di galera
Egitto condanna blogger contro velo islamico
«Ha offeso il presidente e la religione». Il processo è durato cinque minuti. La sua stessa famiglia lo ha ripudiato
MILANO - Un ragazzo di 22 anni in t-shirt, la faccia immobile, inespressiva. Un processo durato cinque minuti. Una condanna a quattro anni di carcere. Questa la punizione inflitta ieri al blogger egiziano «Karim Amer» dal giudice Ayman al Akazi ad Alessandria d'Egitto: tre anni per offesa all'Islam e incitamento all'odio, un anno per aver insultato il presidente Hosni Mubarak. È il primo blogger in Egitto ad essere condannato per i suoi scritti. Viene portato via senza dire una parola. La sua stessa famiglia lo ha ripudiato: due giorni prima del processo, il padre ha detto al quotidiano «Masri El Yom» che Karim merita la morte se non si pente di fronte ad Allah.
Abdul Karim Nabil Suleiman, noto online con lo pseudonimo di Karim Amer, ha creato un blog nel 2005 (karam903.blogspot.com). Al tempo frequentava l'università islamica di Al Azhar, al Cairo. Cresciuto ad Alessandria in una famiglia molto religiosa, ha frequentato scuole islamiche sin dall'età di sei anni. Ha visto le sorelle lasciare la scuola ed essere costrette a indossare il niqab, il velo integrale. Alla fine si è ribellato, diventando un sostenitore della libertà di espressione e delle donne, tanto da sognare di fondare un ufficio legale per la difesa dei diritti umani. Nel suo blog aveva definito Al Azhar «l'università del terrorismo». L'aveva accusata di «riempire i cervelli degli studenti e trasformarli in bestie umane... insegnando loro che non c'è posto per le differenze in questa vita». Espulso lo scorso marzo dall'università, aveva continuato a scrivere, anche contro il governo, definito un «esempio di dittatura», e Mubarak, paragonato ai faraoni dell'antico Egitto.
A novembre è stato arrestato. Interrogato quattro volte prima della condanna di ieri, ha sempre affermato di aver soltanto espresso le proprie opinioni. Non era la prima volta che finiva in carcere: nell'ottobre 2005 aveva denunciato «la brutalità e la barbarie dei musulmani» nel suo blog dopo un attacco contro una chiesa cristiana ad Alessandria (in seguito a una rappresentazione teatrale considerata offensiva verso l'Islam). Era stato però rilasciato, senza processo. Nei mesi passati per il rilascio di Karim si sono levate voci da tutto il mondo: 2 mila persone dagli Stati Uniti al Bahrein hanno firmato una petizione, due deputati americani, un repubblicano e un democratico, hanno scritto al governo egiziano. Sono state indette manifestazioni in molte capitali europee: anche a Roma, il 15 febbraio, davanti all'ambasciata egiziana, su iniziativa dell'onorevole Daniele Capezzone. Human Rights Watch e Amnesty International hanno chiamato l'Egitto a rispettare gli articoli sulla libertà di espressione presenti nella stessa Costituzione del Paese e nel Patto internazionale sui diritti civili e politici, di cui è firmatario.
Dopo un'udienza il 25 gennaio, mentre veniva portato in prigione dalla polizia, Karim aveva sorriso alle telecamere facendo una V con le dita. Era fiducioso. Ma ieri all'avvocato difensore Rawda Ahmed non è stato consentito di parlare in aula. Ha potuto solo consegnare un memorandum prima del processo. Il giudice ha emanato la condanna sulla base di tre articoli del codice penale che puniscono l'offesa al presidente e l'incitamento all'odio religioso. Ci sarà un ricorso in appello. «Ma possiamo solo far ridurre la pena. Non possiamo farlo scarcerare», dice al Corriere Dalia Ziada, portavoce della difesa.
Perché tanto accanimento nonostante le pressioni internazionali? In passato altri blogger sono stati arrestati in Egitto, per aver partecipato a manifestazioni di protesta contro il governo. Detenuti per settimane, sono stati rilasciati alla fine. «Da una parte i blogger egiziani pubblicano sempre più informazioni e video di denuncia. «Il governo sembra determinato a sopprimere questa finestra di libera espressione — dice Tom Porteous di Human Rights Watch —. Dall'altro questa è un'opportunità per gettare un osso agli estremisti islamici, accontentandoli per ragioni politiche. Lo stesso governo che ha arrestato almeno 200 membri della Fratellanza musulmana, si serve del caso di Karim per dimostrare di difendere l'Islam e così legittimarsi agli occhi degli ambienti più conservatori». Il caso di Karim si presta a reprimere la libertà di espressione anche perché «molti blogger sono contro di lui — spiega Ziada —. Non trovano giusto che abbia insultato l'Islam. Ma si sbagliano perché non capiscono che un giorno anche loro potrebbero trovarsi al suo posto».
Viviana Mazza (e non Magdi Allam)
Citazione:
Originariamente Scritto da macedone
Citazione:
Lo sforzo (il jihad, termine erroneamente tradotto in occidente con "guerra santa", quando il termine "guerra santa" âlHarâm âlMuqâtala non è mai citato dal Corano, per il quale nessuna guerra è santa anche se fazioni sedicenti musulmane ne usano oggi per i loro scopi politici e assolutamente anticoranici), il jihad è lo sforzo dell' uomo per convertire se stesso da pietra grezza a pietra levigata
Citazione:
Said âlAshmawî, un grande giurista islamico contemporaneo, recita che la religione non può essere utilizzata come politica poiché la religione eleva mentre invece la politica corrompe, limita, divide, uccide.
Non si può accettare una formula religiosa spinti dall' ignoranza, dalla paura o dal preconcetto.
La vera religione nel nostro caso l' Islâm vero si basa su due principi: fede in Dio e rettitudine nei comportamenti.
Ciò si consegue solo con la penetrazione dell'etica.
thats'it
Questo dimostra solo che dovrebbero ucidersi tra di loro Francamdar :asd: :asd: :asd: Visto che non hanno capito un cazzo di quello che professano... :asd: :asd: :asd: e sono in 150.000 gruppi :sisi:Citazione:
Originariamente Scritto da francamdar
Inoltre quello che c'è scritto sul sito, di cui tu non cogli la pericolosità in quanto sei a tua volta credente e non concepisci nè comprendi un'etica senza Dio ( il che non è per nulla un'accusa, sia chiaro), è contro l'etica.
Invenzione della Cia e dell'imperialismo capitalista americano...Citazione:
Originariamente Scritto da Dampyr
No così, giusto per dire due cazzate :asd: :asd: :asd:
Bella cosa la teoriaCitazione:
Originariamente Scritto da francamdar
scusa quale sitoCitazione:
Originariamente Scritto da macedone
non capisco?Citazione:
Originariamente Scritto da Dampyr
il 3d é su minacce seguite a iterpretazioni storico/religiose/filosofiche/sociologiche
se non te ne sei ancora accorto, é qualche centinaio di post che si sta parlando delle teorie che generano false interpretazioni
o sbaglio?
Può essere, non sono un intelligentoneCitazione:
Originariamente Scritto da francamdar
No, si sta parlando delle nefandezze che accadono, contro le quali puoi portare tutta la teoria di tutti gli studiosi che vuoi, ma che ben poco può fare, imho.Citazione:
Originariamente Scritto da francamdar
Quello che aveva postato MaD ( e glielo rinfaccerò a vita :asd: )... Pensavo ti riferissi a quello... :p :sisi:Citazione:
Originariamente Scritto da francamdar
Poi con tutti i testi sacri le edizioni e le riedizioni che ci sono molte religioni possono avallare qualsiasi cosa... :sisi: Per questo è necessaria un'etica senza dio... Altrimenti quando si parla di etica si deve anche far riferimento a quel dei tanti dii venerati al modno dobbiamo rifarci... :sisi:
Perchè se ci rifacciamo, per esempio, al Dio del vecchio testamento, quello non è che fosse proprio una personcina a modo :asd: E la sua etica è pari al nulla, visto che ammazzava a destra e a manca chiunque non lo ascoltasse come il peggiore dei dittatori moderni... :sisi:
Quindi ricollegare l'etica a Dio prima che essere completamente fuori da ogni logica e ragione è anche contraria all'esenza stessa dell'etica che non può discendere dall'imposizione di un essere superiore.
quello che dice Said âlAshmawîCitazione:
Originariamente Scritto da macedone
mentre si può coltivare un axis morale ed essere etici senza religioneCitazione:
La vera religione nel nostro caso l' Islâm vero si basa su due principi: fede in Dio e rettitudine nei comportamenti.
Ciò si consegue solo con la penetrazione dell'etica.
non si può essere autenticamente religiosi senza una disciplina dell'etica
:) e quì viene fuori l'ingegnere informatico :)Citazione:
Originariamente Scritto da Dampyr
le minacce al papa, in questo caso specifico, non si sono autogenerate per partenogenesi; ma sono scaturite esclusivamente da una lettura distorta del messaggio pontificio nella -lectio magistralis- di ratisbona: mentre lo scritto di Said âlAshmawî dimostra che non era così strampalato ma in piena sintonia con l'ortodossia religiosa delle due confessioni.
questo non toglie che l'uscita su Maometto sia stata pura dabbenaggine (da dabbene: un errore commesso per candore) e la carta stampata (come avvoltoi su una preda) per sensazionalismo abbia amplificato la cosa ben oltre il dovuto (vedi sopra link alla trascrizione originale del discorso papalino)
edit:
quanto da me riportato dimostra che un discorso ecumenico tra le due religioni sia posiibile e che i punti di contatto sono innumerevoli; in secondo luogo dimostra l'ignoranza occidentale nei riguardi dell'islam.
la battuta sull'ingegnere (bonaria) era solo per indicare come le menti matematiche (a differenza di chi ha una formazione umanistica) tendano a previlegiare i processi empirici e l'azione, mettendo in second'ordine il potere del pensiero e i valori della filosofia e delle ideologie :)