Visualizzazione Stampabile
-
Juliano: "Partita strana, non si danno calci senza motivo. Forse una promessa di pari"
Lo storico capitano azzurro, Antonio Juliano, ospite negli studi di Canale 34 per Number Two ha rilasciato alcune dichiarazioni. "La mia esperienza di giocatore mi dice che certi giocatori non perdono la testa e prendono a calci gli avversari improvvisamente. Mi viene da pensare che qualcuno non ha mantenuto le promesse. La partita forse doveva terminare con un risultato di parità. Anche l'errore clamoroso di Iezzo nel finale è molto strano. Nei finali di campionato, soprattutto nel calcio che ho giocato io, succedono queste cose con squadre che non hanno niente da chiedere al campionato. Uefa? Sognare non costa nulla, ogni giocatore ci crederà fino alla fine. Le partite del Napoli non sono facili, soprattutto la trasferta di Torino e il Milan se sarà ancora in lotta per la Champions".
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Iezzo querela Juliano: «Basta diffamazioni, domenica a Parma è stata partita vera»
Il portiere azzurro si sfoga in una conferenza stampa. «Quando mi hanno riferito le sue parole per me è stata una mazzata»
CASTELVOLTURNO — Ha il viso tirato, come di chi volesse spaccare il mondo per la rabbia. Nello sguardo il dispiacere forte di un professionista, per giunta napoletano e tifoso del Napoli da bambino, che per la seconda volta in un mese è costretto a smentire un pettegolezzo ignobile sul suo conto. Gennaro Iezzo riordina le idee, prova a rilassarsi e a concordare con la società Calcio Napoli il modo migliore per replicare ad allusioni spiacevoli sulla partita Parma- Napoli di domenica scorsa. Iezzo fa nomi e cognomi. Annuncia subito di aver dato mandato ai suoi legali di querelare Antonio Juliano, ex bandiera del Napoli, che nel corso di una trasmissione sportiva, gli aveva attribuito la volontà — durante la partita, col Napoli in vantaggio di un gol — di far pareggiare il Parma.
LA «PAPERA» - In gergo calcistico si chiama combine, Juliano si era limitato ad analizzare la «papera» di Gennaro Iezzo che aveva portato gli avversari al pareggio, gol poi annullato per (giusto) fuorigioco dall'arbitro Ayroldi. «Un professionista bravo come lui — aveva sentenziato Iuliano — non può fare un errore del genere. Nel calcio queste cose si sono sempre viste nel finale di stagione ». Accusa pesante nei confronti del portiere titolare del Napoli che ieri ha sentito il dovere più che di smentire, di sfogarsi. Di riaffermare ancora una volta anni di onorata carriera e, soprattutto, il grandissimo attaccamento alla sua maglia. Ci deve aver pensato e ripensato, Iezzo, prima di decidere se replicare o meno. Tant'è che la conferenza stampa è stata indetta al termine dell'allenamento pomeridiano a Castelvolturno e dopo una lunga consultazione col dg Marino. Alla fine ha prevalso la dignità e l'orgoglio di un calciatore peraltro già attaccato in modo più o meno simile un mese fa. Nella saletta del centro sportivo arrivano in due, Iezzo e Marino. Il portiere sorride, prova a sdrammatizzare scherzando su altri argomenti. Poi quando si accendono i microfoni e i taccuini sono pronti, il suo disagio diventa palpabile. Rompe il ghiaccio il dg. «Questa è una conferenza di Gennaro Iezzo — dice — diffamato durante una trasmissione sportiva con allusioni che ledono la sua dignità e la sua professionalità». Gli dà la parola.
«OFFESO» - Iezzo ha un foglietto tra le mani, qualche appunto lo aveva scritto, abbassa lo sguardo come per leggere, ma si affida poi alle parole dell'anima, a quella verità che avrebbe voglia di gridare, ma che riesce a spiegare con toni compassati, ma tremendamente autentici. «Il signor Antonio Iuliano — dice — ha offeso la mia onestà e la mia professionalità, insinuando che domenica scorsa mia sarei fatto sfuggire la palla dalle mani per consentire all'attaccante del Parma di far gol e di pareggiare la partita». Fa un lungo respiro, Iezzo. È anche emozionato. «Non devo dimostrare a nessuno che sono una persona seria, credo sia la mia carriera a dirlo. Ma ho sentito il dovere di affidare la vicenda al mio legale. Iuliano risponderà nelle sedi opportune. Le sue sono state affermazioni pericolosissime, soprattutto per la tifoseria. Erano in cinquemila a Parma, ci avevano chiesto di fare una gran partita, di provare a vincere anche in trasferta. Lo abbiamo fatto e speriamo di continuare a farlo». Marino gli prende la parola. «Gennaro è un uomo e come tale ha il sangue che corre nelle vene, non mi sento di biasimare il suo sfogo, la querela inoltrata verso chi lo ha diffamato. Sono attacchi ingiustificati al calciatore e indirettamente alla società. Da direttore generale devo tutelare il mio patrimonio, non posso rischiare che poi i calciatori si esasperino e chiedano di andar via. La partita a Parma è stata autentica, sudata e meritatamente vinta. Il Parma doveva salvarsi, noi avevamo altri obiettivi. Quei tre punti ci hanno regalato la possibilità di cullare il sogno Uefa, ci hanno avvicinato all'Intertoto. Sono orgoglioso di come la squadra si è comportata».
«È STATA UNA MAZZATA» - Riprende Iezzo, sempre più amareggiato: «Che quelle assurdità siano state dette da una persona che è stata una bandiera del Napoli, fa ancora più male. Durante la trasmissione ero a teatro per una manifestazione di beneficenza per gli ammalati del Pausilipon, mi hanno avvisato, è stata una mazzata». Iezzo conclude con una speranza, il sogno di tutti i tifosi del Napoli. «Ci sono dodici punti in pali, proviamo a vincerle tutte».
(corriere.it)
-
LOL e straLOL :D
Sta a vedere che forse ci scappa il miracolo lassù in cima.. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pericle
LOL e straLOL :D
Sta a vedere che forse ci scappa il miracolo lassù in cima.. :asd:
Macchè... è tutto risolto per lo scudetto. Le lotte più appassionanti sono quelle per il quarto posto e .. per il quartultimo.. :asd:
Grande Casteddu! :D
-
interisti state tranquilli tanto ce pensa moratti a farve vincere con il siena:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robiuan
interisti state tranquilli tanto ce pensa moratti a farve vincere con il siena:asd:
se finisce così i romanisti ne avranno di fegato da mangiarsi.Mi vengono in mente le partite con il cagliari e il livorno,giusto per pescare tra le piu' recenti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
se finisce così i romanisti ne avranno di fegato da mangiarsi.Mi vengono in mente le partite con il cagliari e il livorno,giusto per pescare tra le piu' recenti...
ma anche no...
la roma ci può stare che sbagli alcune partite con le piccole, quello che non ci può stare è che nel momento di crisi dell'inter, la squadra di moratti è stata aiutata per 4-5 partite di seguito...
da tifoso della roma non posso che fare i complimenti ad una squadra che autofinanziandosi ha tenuto testa fino alla fine all'inter di paperone... purtoppo nel calcio attuale se non si tirano fuori tanti soldi non si va olltre un buon piazzamento o una coppa italia (sempre meglio di nulla...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
se finisce così i romanisti ne avranno di fegato da mangiarsi.Mi vengono in mente le partite con il cagliari e il livorno,giusto per pescare tra le piu' recenti...
Secondo me la differenza tra roma e inter sta nei favori arbitrali. Ce ne sono stati diversi quest'anno, basterebbe togliere 3 punti della vittoria col parma, i rigori inventati, espulsioni mai date (anche oggi un'altra), ecc ecc...
invece l'inter è più forte e onesta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AboveTheLaw
ma anche no...
la roma ci può stare che sbagli alcune partite con le piccole, quello che non ci può stare è che nel momento di crisi dell'inter, la squadra di moratti è stata aiutata per 4-5 partite di seguito...
che la roma pareggi in casa con il livorno dopo aver cincischiato per 3/4 di partita non credo ci possa stare.O almeno non ci può stare per chi punta allo scudetto.
Voi fate riferimento al discorso degli arbitri (che quasi sicuramente ha influito sulla classifica) ,ma pensare di aver perso uno scudetto-speriamo di no- per gli arbitri secondo me è sbagliato.Anche a milano la roma ha commesso errori quando era in vantaggio.
I fatti dicono che al di là di tutto l'inter è a 3 pt e la roma ha fallito con livorno e cagliari.
Se poi si tratta di fare i complimenti alla squadra ,per quel che mi riguarda sfondate una porta aperta,soprattutto perchè la roma ha ben figurato su due fronti quest anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
che la roma pareggi in casa con il livorno dopo aver cincischiato per 3/4 di partita non credo ci possa stare.O almeno non ci può stare per chi punta allo scudetto.
Voi fate riferimento al discorso degli arbitri (che quasi sicuramente ha influito sulla classifica) ,ma pensare di aver perso uno scudetto-speriamo di no- per gli arbitri secondo me è sbagliato.Anche a milano la roma ha commesso errori quando era in vantaggio.
I fatti dicono che al di là di tutto l'inter è a 3 pt e la roma ha fallito con livorno e cagliari.
Se poi si tratta di fare i complimenti alla squadra ,per quel che mi riguarda sfondate una porta aperta,soprattutto perchè la roma ha ben figurato su due fronti quest anno
condivido alcuni passaggi del tuo post ma non la logica del tuo ragionamento...
sbagliare è stato un peccato, ma tutto sommato è legittimo, essere aiutati a vincere è invece irregolare, oltre che antisportivo...
Non devo essere neccessariamente più forte degli arbitri, basterebbe che agli altri venisse dato il giusto, a quel punto la classifica reciterebbe una graduatoria obiettiva... invece non è così.
in occasioni simili a livorno e cagliari, agli altri hanno dato rigori inesistenti, è lì la differenza, a loro hanno corretto gli errori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
condivido alcuni passaggi del tuo post ma non la logica del tuo ragionamento...
sbagliare è stato un peccato, ma tutto sommato è legittimo, essere aiutati a vincere è invece irregolare, oltre che antisportivo...
Non devo essere neccessariamente più forte degli arbitri, basterebbe che agli altri venisse dato il giusto, a quel punto la classifica reciterebbe una graduatoria obiettiva... invece non è così.
in occasioni simili a livorno e cagliari, agli altri hanno dato rigori inesistenti, è lì la differenza, a loro hanno corretto gli errori.
a noi hanno anche aggiunto errori a onor del vero... (vedi goal di camoranesi, goal di rocchi e così via...)
E anche il vostro caro capitano ha evitato + di un espulsione...
Per non parlare di rigori come quello di Cicinho col Napoli che se l'avessero dato a noi vi sareste stracciati le vesti per mesi...
:sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ferlons
a noi hanno anche aggiunto errori a onor del vero... (vedi goal di camoranesi, goal di rocchi e così via...)
E anche il vostro caro capitano ha evitato + di un espulsione...
Per non parlare di rigori come quello di Cicinho col Napoli che se l'avessero dato a noi vi sareste stracciati le vesti per mesi...
:sisi:
non vedo perchè nascondere dietro un paio di errori la marea di favori ricevuti... tra gennaio e marzo l'inter era una squadra fantasma tenuta artificialmente in vita (verrebbe da dire tipo la juve del 2004-2005 :sisi:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
non vedo perchè nascondere dietro un paio di errori la marea di favori ricevuti... tra gennaio e marzo l'inter era una squadra fantasma tenuta artificialmente in vita (verrebbe da dire tipo la juve del 2004-2005 :sisi:)
la marea di "favori" ricevuti è stata affossata da numerosi errori, vatti a vedere le volte che i nostri giocatori sono stati espulsi e perchè..
Oltre ai goal irregolari che ci sono stati segnati...
Per altro voi cugini avete usufruito di diverse agevolazioni, vedasi goal di gila a udine, goal di inzaghi in fuorigioco ecc.. ecc... e mi vuoi dire che i dieci (toh siete quelli che ne hanno di +...) rigori che vi han dato c'erano tutti? forse è meglio che guardi qualche replay...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ferlons
Per altro voi cugini avete usufruito di diverse agevolazioni, vedasi goal di gila a udine, goal di inzaghi in fuorigioco ecc.. ecc... e mi vuoi dire che i dieci (toh siete quelli che ne hanno di +...) rigori che vi han dato c'erano tutti? forse è meglio che guardi qualche replay...
Ma dai su.. sta bonino invece di spararne a caso :rolleyes:
Nella prima parte del campionato il Milan è stato svantaggiato di brutto dagli arbitri e se ripensi alla squadra con la quale ci stiamo giocando il 4° posto (Fiorentina) non puoi certo dire che nell'arco di questa stagione abbia avuto meno decisioni favorevoli :rolleyes:
Per quanto riguarda la partita di oggi c'era un rigore grosso come una casa per l'Inter nel 2° tempo e l'espulsione nel primo tempo di Rivas per un'entrata assassina (anche quella di Chivu su Pirlo per me poteva essere sanzionata col cartellino rosso).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
che la roma pareggi in casa con il livorno dopo aver cincischiato per 3/4 di partita non credo ci possa stare.O almeno non ci può stare per chi punta allo scudetto.
Si ma è anche vero che poi hai vinto all'ultimo secondo con il genoa, ieri hai vinto nonostante fino al 60° il risultato doveva essere 3-0 per la samp, ed hai vinto altre partite che non meritavi...quindi ci sta di perdere punti del genere. Nonostante tutto abbiamo fatto il nostro record di punti e di vittorie.
Rammarichi per quel che ha fatto la roma non ne ho.
-
@ Milanisti: seriamente, senza provocazioni, ieri che voto avreste dato a Kakà?
-
Prendendo spunto dalla lista degli errori arbitrali a sfavore della Juve, io direi di postare anche quelli a favore dell'Inter.
2a giornata:
EMPOLI-INTER 0-2 (+2 punti)
Arbitro: Ayroldi
Sullo 0-1 manca un rigore per l'Empoli. Saudati è messo giù prima da Samuel, poi soprattutto da Cordoba che gli dà un'ancata. Giudicato involontario un mani di Samuel su tiro di Saudati: sì, la distanza è ravvicinata. Attento l'assistente Romagnoli sullo 0-2: Ibrahimovic servito da Cesar è in posizione regolare.
11a giornata:
JUVENTUS-INTER 1-1 (+1 punto)
Arbitro: Rocchi
Dopo due minuti Rocchi richiama Legrottaglie autore di un fallo su Cruz. Al quinto, episodio chiave: Del Piero controlla in area spalle alla porta marcato da Cordoba che usa entrambe le mani per ostacolarlo. In particolare quando il bianconero prova a girarsi per calciare, il difensore lo cintura con il braccio sinistro. Ci poteva stare il rigore.
12a giornata (recuperi)
INTER-LAZIO 4-0 (commento dal Corriere dello Sport)
Arbitro: Damato
Altro rigore molto generoso che serve a schiodare lo 0-0. Angolo per l’Inter, Burdisso in area cerca la posizione spostandosi in direzione del pallone, davanti a lui c’è Stendardo, i due si tengono reciprocamente, poi finiscono a terra. L’arbitro sulle prime non assegna il rigore, poi il guardalinee De Santis gli suggerisce qualcosa con l’auricolare.
13a giornata
INTER-ATALANTA 2-1 (+2 punti)
Arbitr: Banti
Non convince Banti: convalida un gol irregolare ed è insicuro nella gestione dei cartellini. Da annullare il 2-0 dell’Inter: Cruz, infatti, sul tiro-cross di Suazo si libera di Carrozzieri con una plateale spinta. L’argentino può così riprendere la respinta del palo in assoluta libertà e segnare. Nella ripresa è da giallo l’intervento di Samuel su Doni, ma l’arbitro sorvola. Al 16’ Manfredini, in netto ritardo, fa letteralmente volare Suazo con un tackle duro. Banti ci pensa e poi mostra il giallo: ci stava il rosso diretto. Non c’è fallo di Maxwell su Ferreira Pinto al 41’, Inzaghi vuole il rigore ed è ammonito. Al 42’ Carrozzieri meriterebbe il secondo giallo per un fallo su Ibra che a sua volta chiede platealmente l’ammonizione: non si può fare, graziato lo svedese che è diffidato. Eccessiva, infine, la seconda ammonizione a Inzaghi che colpisce sullo slancio Julio Cesar in uscita.
15a giornata
INTER-TORINO 4-0
Arbitro: Saccani
Il Torino contesta l’arbitro per il rigore fischiato in favore dell’Inter al 37'. Comotto interviene su Ibrahimovic con l’anca destra, poi con il sinistro tocca il pallone. Rigore generoso che serve a sbloccare lo 0-0.
17a giornata
INTER-MILAN 2-1 (3 punti)
Arbitro: Morganti
Nl 1° tempo in area Cambiasso entra duro da terra su Kakà che subisce fallo ma l'arbitro inspiegabilmente lascia proseguire. (Il risultato era sull'1-0)
18a giornata
SIENA-INTER 2-3 (+2 punti)
Arbitro: Girardi
Non c’è il rigore che dà lo 0-1 all’Inter. Su uno spiovente cercano di intervenire con la gamba allungata sia Cruz sia Codrea, quando si verifica l’impatto è più l’argentino ad andare verso l’avversario. Ma l’errore è nella diversità di metro adattata da Girardi: nel finale Pelè rincorre Locatelli che lo anticipa sul tocco al pallone e subisce un tocco leggero dall’interista. L’arbitro non fischia rigore per un intervento che sarebbe un po’ più chiaro del primo.
19a giornata
INTER-PARMA 3-2 (+3 punti)
Arbitro: Gervasoni
Intervento di foga di Cordoba che frana su Corradi: i due si trattengono, poi quando arriva la palla l'interista si butta sull'attaccante che cerca di colpire di testa: rigore, non dato. Tiro di Ibra, Couto si lancia per deviare di testa, colpisce effettivamente con la fronte e poi la palla gli schizza sul polso del braccio tenuto in posizione naturale per effetto della spinta. Quindi la palla va fuori. Gervasoni dopo aver sentito il guardalinee Lanciano dà rigore ed espelle Couto per la chiara occasione da gol. Scambiano la testa con il mani, altrimenti non prenderebbero questa scelta: conta la volontà di andare di testa, non c'è alcuna intenzione di toccare con la mano. Ibra segna il 2-2 e rischia dando un buffetto a Dessena.
21a giornata
INTER-EMPOLI 1-0 (+2 punti)
Arbitro: Tagliavento
Errori in serie per l’internazionale di Terni. Il più grave dopo 33 minuti, quando è fischiato un rigore inesistente all’Inter: il tiro di Stankovic è respinto da Vannucchi con l’orecchio. Al 38' il rigore per l’Empoli è netto: Materazzi in ritardo colpisce la gamba di Saudati (dentro l’area).
22a giornata
CATANIA - INTER 0-2 (+2 punti)
Arbitro: Farina
Il Catania resiste un tempo e mezzo, ma sul primo gol dei nerazzurri pesa la posizione irregolare dell'argentino: su un cross da sinistra Zanetti pesca Cambiasso (in fuorigioco) giusto davanti alla porta.
25a giornata
INTER-ROMA 1-1 (+1 punto)
Arbitro: Rosetti
Nel secondo tempo, Burdisso, già ammonito, commette un fallo omicida su Taddei, l'arbitro però clamorosamente non estrae il secondo giallo che avrebbe portato all'espulsione del nerazzurro; all'82' l'arbitro usa un metro di giudizio diverso(chissà perchè...): fallo leggero di Mexes su Crespo (che tra l'altro simula un po') e l'arbitro estrae per il francese il secondo giallo che costringe la Roma in 10.
27a giornata
INTER-REGGINA 2-0 (+2 punti)
Arbitro: Brighi
Nel primo tempo ennesimo rigore inesistente a favore degli "Onesti": Cambiasso viene atterrato fuori area (Fallo dubbio) ma l'arbitro concede il tiro dagli 11 metri che porta i nerazzurri in vantaggio. Uso dei cartellini vergognoso di Brighi nei confronti di Materazzi che nel primo tempo entra in scivolata a piedi uniti su un giocatore della Reggina al limite dell'area: l'arbitro non vede clamorosamente il fallo e di conseguenza non ammonisce Materazzi. Sempre nel primo tempo azione della Reggina, Modesto serve un suo compagno e si libera del pallone ma Materazzi lo colpisce volontariamente senza che l'arbitro se ne accorga per la seconda volta, ci stava l'ammonizione, se non l'espulsione
32a giornata
ATALANTA 0-2 INTER (+3)
Arbitro: De Marco
Il vantaggio dell'Inter è viziato da un nettissimo fallo in tuffo di Vieira che si aiuta appoggiandosi su un difensore atalantino travolgendolo, l'arbitro è l'unico a non vedere il fallo.
Nel secondo tempo sullo 0-2 manca un rigore all'Atalanta per un'evidente trattenuta di Materazzi su Floccari, il difensore Interista per poco non toglie la maglia all'attaccante bergamasco.
TOTALE PUNTI GUADAGNATI: 22
:suspi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robiuan
TOTALE PUNTI GUADAGNATI: 22
:suspi:
Vabbè non estremizziamo, un calcolo del genere è completamente inutile e totalmente sbagliato, perchè non puoi sapere come sarebbero finite le partite.
E comunque:
INTER-ROMA 1-1 (+1 punto)
non è un +1, ma un +3. :p
-
beh alcune le avrebbero vinte ugualmente, poi se soppesi coi "torti" il margine di punti è meno netto, ma un 7-8 ci stanno, con il picco alle giornate 19 e 21 :sisi:
-
il vero rimpianto della Roma è la scellerata partita a S.Siro contro l'inter... tutto il resto fa parte dell'economia del campionato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
beh alcune le avrebbero vinte ugualmente, poi se soppesi coi "torti" il margine di punti è meno netto, ma un 7-8 ci stanno, con il picco alle giornate 19 e 21 :sisi:
si 22 punti sono un'esagerazione..cmq qualche punto in meno ce l'avrebbero di sicuro e oggi si parlerebbe di un altro finale di campionato:sisi: