Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mjasky
domanda non provocatoria: ma è così diverso dal caso Borriello?
la differenza sta nel fatto che Borriello non ha informato il coni ,tramite il suo medico sociale ,che la passera della sua compagna era imbrattata di pomata e gli ha rilasciato un po'di roba dopo che hanno ciulato.
Non so se sono riuscito a chiarire i dubbi :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
la differenza sta nel fatto che Borriello non ha informato il coni ,tramite il suo medico sociale ,che la passera della sua compagna era imbrattata di pomata e gli ha rilasciato un po'di roba dopo che hanno ciulato.
Non so se sono riuscito a chiarire i dubbi :asd:
Io non ho capito. Non è che agevoli qualche foto di questo uccello definito passera??? :asd::asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
la differenza sta nel fatto che Borriello non ha informato il coni ,tramite il suo medico sociale ,che la passera della sua compagna era imbrattata di pomata e gli ha rilasciato un po'di roba dopo che hanno ciulato.
Non so se sono riuscito a chiarire i dubbi :asd:
era sufficiente "Borriello non ha avvertito il CONI"......:asd::asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
la differenza sta nel fatto che Borriello non ha informato il coni ,tramite il suo medico sociale ,che la passera della sua compagna era imbrattata di pomata e gli ha rilasciato un po'di roba dopo che hanno ciulato.
Non so se sono riuscito a chiarire i dubbi :asd:
Doc... io ti voglio come medico di famiglia :sisi:
-
io invece voglio la ex di borriello e voglio doparmi ogni giorno 3 volte al giorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
per altro, io ad agosto ho pestato inavvertitamente una vespa che mi ha lasciato il pungiglione nell'alluce... ho semplicemente estratto e usato acqua ossigenata, un po' strano che a lui sia servito subito del cortisone :)
Io invece sono stato ricoverato d'urgenza per shock anafilattico: a momenti ci rimanevo :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanis Mezzelfo
fax trasmesso tramite numero telecom :sisi:
:rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
Ma non capisco cosa voglia dire col fatto che non hai fatto ricorso al cortisone.
Se si dice che un soggetto rischiava complicanze letali(shock anafilattico,problemi respiratori,ecc) per una puntura di vespa ,si sta dicendo che il soggetto è allergico agli imenotteri.
Non tutti sono allergici alle punture di vespa;quindi nel tuo caso il cortisone non è stato necessario(o forse,facendo gli strascongiuri, scoprirai che lo è alla prossima puntura di vespa,essendo il secondo contatto con l'antigene quello che scatena la reazione),ma se hai una reazione sistemica è fondamentale.
Tutto ciò non è nemmeno un po' strano dal punto di vista medico.
Ma anche il 20-25esimo come nel mio caso: sono stato punto molte volte nel giro di pochi mesi: da come ho capito l'antigene s'è accumulato nel mio corpo e superata una certa soglia è scattata la reazione allergica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
ma io risulterei positivo a qualsiasi cosa pur di trovarmi al posto di borriello.
Il mio sogno è risultare positivo e portare Belen davanti al giudice per parlare della sua pomata per le emorroidi :D
:inchino::inchino:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky
Ma anche il 20-25esimo come nel mio caso: sono stato punto molte volte nel giro di pochi mesi: da come ho capito l'antigene s'è accumulato nel mio corpo e superata una certa soglia è scattata la reazione allergica
quello che si accumula nel tuo corpo non è l'antigene,ma sono le cellule del sistema immunitario già pronte a reagire,memori del contatto (o contatti) precedenti con l'antigene stesso.
Ma le punture le hai prese per sfiga o vai in giro a provocare le vespe?:p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaD
Se una persona ne uccide un'altra, al processo solitamente non dice per difendersi che esistono altre persone che stuprano, uccidono, ecc.
Il paragone non regge, lo sai.
-
Non tutte le vespe (o meglio, non tutti gli imenotteri) sono uguali peraltro a livello di antigenicità del veleno.
Inoltre, anche lo stesso soggetto può rispondere diversamente a una puntura a seconda del suo stato attuale (a distanza di anni comunque, non di giorni o mesi). Parlare per esperienza personale quindi ha poco senso.
Se Cannavaro ha avuto reazioni allergiche, anche non necessariamente anafillatoidi, in seguito a punture di imenotteri o altri allergeni con esse cross-reattivi, la somministrazione profilattica di cortisone è del tutto giustificata.
Che poi la cosa possa essere un tarocco è un altro discorso. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
quello che si accumula nel tuo corpo non è l'antigene,ma sono le cellule del sistema immunitario già pronte a reagire,memori del contatto (o contatti) precedenti con l'antigene stesso.
Vabbé, mi spiegavano quelle cose in ospedale mentre ero tutto gonfio e faticavo a respirare, tra l'altro una decina d'anni fa, quindi facile che mi sono sbagliato.
Citazione:
Ma le punture le hai prese per sfiga o vai in giro a provocare le vespe?:p
Entrambe, le provocavo ma spesso sono stato punto anche per sfiga: una volta per esempio mia sorella ha perso un boomerang che mi avevano appena regalato in mezzo alle fratte. Ci mettiamo in 8 a cercarlo e indovina chi becca il nido di vespe? :mad:
-
marchisio deve operarsi, così siamo sicuri che ritorno o meno di sissoko non ci perderemo nessuna performance di felipao :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
marchisio deve operarsi, così siamo sicuri che ritorno o meno di sissoko non ci perderemo nessuna performance di felipao :D
:esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
marchisio deve operarsi, così siamo sicuri che ritorno o meno di sissoko non ci perderemo nessuna performance di felipao :D
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Il paragone non regge, lo sai.
Il paragone e' forte ma regge eccome... e' la tua difesa che non regge, e lo sai, perche' ognuno dovrebbe guardare ai fatti di casa propria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaD
Il paragone e' forte ma regge eccome... e' la tua difesa che non regge, e lo sai, perche' ognuno dovrebbe guardare ai fatti di casa propria.
No, non regge, perchè non si stanno paragonando comportamenti analoghi. :)
Stai confrontando chi fa una rapina con chi non si fa rilasciare uno scontrino.
E se poi quello sanzionato è sempre solo quello dello scontrino, girano le balle.
Quanto ai fatti di casa propria, chi ha commissionato intercettazioni illegali, facendosi quindi gli affari di tutti gli altri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
chi ha commissionato intercettazioni illegali, facendosi quindi gli affari di tutti gli altri?
Eh si dai..chi?
e le prove?
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanis Mezzelfo
Eh si dai..chi?
e le prove?
:)
la prova è dampyr :sisi:
-
Citazione:
La Procura antidoping
"Archiviazione per Cannavaro"
Sul caso dell'antiallergico assunto in seguito a puntura d'insetto, l'Ufficio di Ettore Torri esclude che il giocatore si sia reso "responsabile anche solo per mera negligenza della non completezza della documentazione prodotta". L'azzurro "Non avevo alcun dubbio"
TORINO, 10 ottobre 2009 - Il sorriso non era mai mancato, nemmeno la sera dell’interrogatorio in sede con il Procuratore Torri. Fabio Cannavaro era tranquillo, sapeva che di lì a poco tutto si sarebbe risolto senza risvolti preoccupanti. Tutto colpa di un’ape dispettosa e di una raccomandata mai aperta dalla Juventus Acqua passata, anche perché oggi la Procura antidoping ha ufficialmente chiesto l’archiviazione del caso. Cannavaro è soddisfatto, non ha mai avuto il minimo dubbio. “Sono contento che la Procura abbia richiesto l'archiviazione della mia posizione riconoscendo la buona fede e la correttezza del mio comportamento. Non avevo alcun dubbio che ciò sarebbe avvenuto e sono dispiaciuto che una vicenda di questo genere abbia generato tanto clamore. In questi ultimi tre giorni, come già era avvenuto in passato, ho assistito alla campagna di alcuni media che hanno associato con troppa disinvoltura il mio nome al doping. La mia storia personale e la mia carriera dimostrano il mio rispetto per lo sport e per i principi etici che lo sostengono".
Ettore Torri, capo sdella Procura antidoping. Ap LA SOCIETA' — Resta da vedere quali saranno le richieste della Procura a proposito della società e del medico bianconero, Bartolomeo Goitre. La Procura infatti esclude ogni responsabilità a carico di Cannavaro ma non di "altri tesserati". Leggiamo: "Accertata la veridicità dell'episodio che ha originato l'intera vicenda (puntura d'insetto), il successivo comportamento dei medici e la mancata consegna all'atleta della raccomandata della Ceft (Commissione per l'esenzione a fini terapeutici, la cui comunicazione risultò smarrita da chi doveva smistare la posta in casa bianconera) si può escludere che il Cannavaro si sia reso responsabile anche solo per mera negligenza della non completezza della documentazione prodotta. (...) Per le richieste di competenza della Ceft è responsabile della correttezza e della completezza della documentazione prodotta chi ha titolo a produrla e/o a trasmetterla alla Ceft. Questo Ufficio pertanto si riserva di eventualmente procedere all'esito di ulteriori accertamenti nei confronti di altri soggetti tesserati della Società che si siano resi responsabili di fatti disciplinarmente rilevanti". A questo proposito, le valutazioni del Tribunale nazionale antidping sono previste per lunedì.
riporto l'articolo per completare la discussione sulla vicenda...
-
Nel 1994 i boss mafiosi Filippo e Giuseppe Graviano si sarebbero rivolti al senatore del Pdl, Marcello Dell'Utri, per raccomandargli l'allora giovanissimo calciatore Gaetano D'Agostino, che adesso milita nell'Udinese e nella Nazionale. È la tesi del procuratore generale Antonino Gatto che nel secondo giorno della requisitoria al processo a Dell'Utri, imputato di concorso in associazione mafiosa, ha citato anche questo episodio per dimostrare il collegamento del politico con Cosa Nostra. Secondo quanto ricostruito dal magistrato, il padre del ragazzino, Giuseppe D'Agostino, si rivolse ai fratelli Graviano dopo averli ospitati durante la latitanza a casa sua nel dicembre del 2003 per chiedergli in cambio del favore l'interessamento per un provino del figlio, che allora aveva dodici anni, nelle giovanili del Milan.
OSSERVAZIONI - Per il pm, i Graviano si rivolsero Dell'Utri, come confermato anche dal responsabile del settore giovanile del Milan, Francesco Zagatti che nella sua deposizione in primo grado ha ammesso che il provino del giovane era 'caldeggiato' da Dell'Utri. «A gennaio - ha proseguito il pg - D'Agostino e i Graviano si recarono effettivamente a Milano dove poi furono arrestati». A questo punto sarebbe cessato anche l'interesse del Milan per il giovanissimo calciatore che poi si sarebbe affermato anni dopo. «Un primo interessamento del senatore per far entrare il ragazzino nelle giovanili del Milan - ha detto Gatto - c'era stato già nel 1992, come dimostrato anche dagli appunti nell'agenda di Dell'Utri. Il padre di D'Agostino avrebbe parlato con Carmelo Barone, un commerciante di Brancaccio, che poi avrebbe segnalato Gaetano a Dell'Utri».
LA CARRIERA - D'Agostino era veramente un giovanissimo di talento - e la sua carriera l'ha confermato - ma la società di via Turati non lo tesserò, nonostante le raccomandazioni, perché aveva meno di 14 anni e la famiglia non era disposta a trasferirsi a Milano. Il pg Gatto ha ricordato che il padre di D'Agostino aveva inizialmente depistato le indagini, negando che la trattativa fosse stata fatta nel '94 (quando i Graviano erano a Milano, dove furono arrestati alla fine di gennaio) e sostenendo che risalisse al '92, quando il figlio aveva appena dieci anni. Nel '94 D'Agostino padre fu arrestato per droga e negò di essere nel capoluogo lombardo per il provino. «Tutti dovevano coprire Dell'Utri - ha detto il pg Gatto -. Tanino Cinà avvertì un mafioso di Brancaccio, Cesare Lupo, e gli raccomandò di non fare mai il nome dell'imputato, in relazione a questa o ad altre vicende». Il provino è stato collocato unanimemente dai dirigenti del Milan, sentiti come testi, nel '94. Secondo l'accusa l'affare sarebbe sfumato in realtà non per motivi tecnici, ma perché i Graviano furono arrestati.
corriere.it
Dell'Utri sì, portaci in champions league :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanis Mezzelfo
Eh si dai..chi?
e le prove?
:)
:rotfl:
quando fai così ti amo :esd: