http://media.panorama.it/media/foto/...d2b_normal.jpg
vola sicuro, evita la disaster airlines
http://www3.varesenews.it/immagini_a...0409/aereo.jpg
vola sicuro, evita la calimar frocchio airlines
pubblicità regresso :sisi:
Visualizzazione Stampabile
http://media.panorama.it/media/foto/...d2b_normal.jpg
vola sicuro, evita la disaster airlines
http://www3.varesenews.it/immagini_a...0409/aereo.jpg
vola sicuro, evita la calimar frocchio airlines
pubblicità regresso :sisi:
la crisi colpisce in pieno l'aztecazzair :sisi:
la prima misura presa dal presidente Otto Benz è quella di risparmiare dove si può :sisi:
http://www.gexplorer.net/notizie/wp-...010/02/417.jpg
vola aztecazzair :sisi: TAGLI IN VISTA :sbav:
Viaggiare con Teopano non ti rende come Zidfrocchio
Nuovi equipaggi sulle nostre tratte :sisi:
Hostess per voli asiatici
http://3.bp.blogspot.com/_xQajtanQ2j...00/hostess.jpg
Per voli europei:
http://www.lingeriedimoda.it/images/..._dettaglio.jpg
Con comodo servizio bagagli:
http://1.bp.blogspot.com/_QF1FsGXHhE...ng-uniform.jpg
Pubblicità erezione :sisi:
In che modo influisce il tempo sui ritardi/consumi? In senso pratico intendo... non che "la pioggia provoca ritardi medi". :suspi:
Non ci sono dei valori, però il regolamento è esplicito.
Meteo e tempi di arrivo
Le condizioni meteo contribuiscono sul tempo di percorrenza di un volo, a meno dell'intelligenza del pilota (vedi caratteristiche piloti per maggiori informazioni). Le condizioni meteo influiscono l'orario di arrivo effettivo del volo nella seguente maniera:
1. Sereno: non provoca ritardi
2. Sereno o Poco Nuvoloso: non provoca ritardi
3. Poco Nuvoloso: non provoca ritardi
4. Nuvoloso: non provoca ritardi
5. Pioggia e Schiarite: può provocare un leggerissimo ritardo
6. Pioggia: può provocare un leggerissimo ritardo
7. Nevicate e Schiarite: può provocare un leggero ritardo
8. Acquazzoni: può provocare un ritardo medio
9. Nevicate: può provocare un ritardo medio
10. Temporali: può provocare un ritardo alto
11. Forti Nevicate: può provocare un ritardo alto
12. Grandinate: può provocare un ritardo alto
13. Nebbia: può provocare un ritardo altissimo
Meteo e consumo
Anche il consumo varia in funzione delle condizioni atmosferiche. Le variazioni sono le seguenti:
1. Sereno: non provoca auementi di consumo
2. Sereno o Poco Nuvoloso: non provoca auementi di consumo
3. Poco Nuvoloso: non provoca auementi di consumo
4. Nuvoloso: non provoca auementi di consumo
5. Nebbia: non provoca auementi di consumo
6. Pioggia e Schiarite: può provocare un leggerissimo aumento di consumo
7. Pioggia: può provocare un leggero aumento di consumo
8. Nevicate e Schiarite: può provocare un leggero aumento di consumo
9. Acquazzoni: può provocare un medio ritardo medio
10. Nevicate: può provocare un medio aumento di consumo
11. Temporali: può provocare un forte aumento di consumo
12. Forti Nevicate: può provocare un forte aumento di consumo
13. Grandinate: può provocare un forte aumento di consumo
quanto mi arrapano le hostess di teo :Punk:
PS: ho appena iniziato.. mi son comprato il deposito da 10k e relativo pieno di benzina.. comprato un marchetti nuovo di zecca e partito alla volta della germania per voli da 300/400k l uno.. avete fatto anche voi cosi inizialmente??? ho fatto gia cazzate??? :confused:
I viaggi sono o cargo o passeggeri.
Ogni aereo ha un limite per quanto riguarda il numero di passeggeri ed il peso portato.
Basta che non super quei limiti e sei a posto :up:
Forse hai esagerato con la benza ma ora sei a posto in eterno, e almeno l'hai comprata ad un prezzo bassissimo :sisi:
Quando decidi dove volare, femati un attimo sulla bandiera dello stato: comparirà una percentuale: più è alta e più pagano bene.
Cerca le offerte migliori e gli stati migliori, 400 euri son pochetti :sisi:
mmm ok grazie per la dritta.. si infatti ho letto qua sopra che la benza costava pochissimo oggi e ne ho approfittato..
ma secondo te resto con 1 solo aereo finche non ho i soldi per un secondo o vado in rosso tranquillamente??? e un nuovo o un usato???
e un altra cosa.. in media come lo considerate un buon volo??? cioè prendendo 400 euri ci guadagno comunque qualcosina tra costi e guadagno??
Si ce il limite cme per il cargo... gurda bene le info...
Cmq ho perso la testa della classifica per un aggiornamento gaio ?? NON VA BENE !!
Visto che l'esame è andato in porto, stasera mi ubriacherò e so già che devo cambiare password se no vendo tutti i miei aerei (di cui uno appena fatto la manutenzione) e compro un aereo gigante :asd:
Bando le ciance è il momento di tornare a sorvolare i cieli !!
Cmq per la cronaca : Io all'inizio presi un twin star usato a 57K (anziche 85k originali), ora (a parte che vale 64k perchè hanno cambiato i valori) ho fatto la manutenzione a 292 ore di volo e l'ho pagata 4K (na schifezza)!!
Cioè vi rendete conto quanto sia stato utile comprare un aereo usato di questo calibro? Se ce ne fossero nel mercato li comprerei tutti subito e venderei gli altri due nuovi che ho comprato in seguito...
Prendilo usato tutta la vita, e vai pure in rosso (limite per gli acquisti -100k) però prima riempi i depositi di carburante !!
Classifica di Giovedì 17 Giugno ore 16:00
210 Disaster Airlines € 254.886,82
212 BiscAirlines € 251.349,61
217 Ghevio AirLines € 243.628,68
225 Palo Aces High Flying Company € 237.906,84
229 Flying Teopano - Zidad loves birds € 228.355,53
233 Melegna Air Line € 226.004,60
...battaglia serratissima! :p
Non è bello avere palo sempre dietro...
Vabbeh cmq dopo aver visto il mercato ho comprato un cessna nuovo a 45k (costa talmente poco che usato non l'ho trovato), e appena atterra vendo il mio PIPER a 40k monoposto da gay..
Ora però dovro tornare al nordeuropa sbatta... meglio la spagna mi sa..
Arrivati 23 nuovi modelli!
del 17/06/2010 13:01
Finalmente sono arrivati 23 modelli nuovi di zecca. Ai 21 indicati nell'editoriale di ieri sono stati aggiunti:
1. Boeing 737
2. Fokker 100
Sono variati anche tutti i prezzi dei vecchi aerei in quanto come già detto nell'editoriale di ieri erano nettamente sbilanciato il guadagno rispetto al costo. Il valore degli aerei già acquistati tuttavia non varia per non falsare la classifica e il valore della compagnia.
dopo i prezzi modificati devo scegliere quale aereo comperare
sono indeciso tra questi:
Piper - PA-28 Cherokee
Caratteristiche tecniche
Prezzo vendita € 90.000,00
Capacità Serbatoio lt 50
Equipaggio 0
Consumo Orario 10 lt/h
Cargo Kg 389
Passeggeri 3
Velocita 110 nm/h
Tempo di costruzione 01h 30m
Categoria B
Cessna - 182 Skylane
Caratteristiche tecniche
Prezzo vendita € 110.000,00
Capacità Serbatoio lt 92
Equipaggio 0
Consumo Orario 14 lt/h
Cargo Kg 388
Passeggeri 3
Velocita 125 nm/h
Tempo di costruzione 01h 40m
Categoria B
Dornier - Do-27
Caratteristiche tecniche
Prezzo vendita € 115.000,00
Capacità Serbatoio lt 96
Equipaggio 0
Consumo Orario 16 lt/h
Cargo Kg 314
Passeggeri 4
Velocita 125 nm/h
Tempo di costruzione 02h 30m
Categoria B
Commander - 112
Caratteristiche tecniche
Prezzo vendita € 115.000,00
Capacità Serbatoio lt 48
Equipaggio 0
Consumo Orario 12 lt/h
Cargo Kg 368
Passeggeri 3
Velocita 143 nm/h
Tempo di costruzione 01h 40m
Categoria B
quale consigliate?
facciamo la lista completa cosi vediamo chi ci sta di...dietro:esd: il mio punteggio 304 private airlines € 159.020,67 ah io dico di prenderti un commander
Io dico Dornier, 4 passeggeri mi sembra un grosso passo avanti.
hanno alzato sia il twin star che lo station air....devono essere tra i più utilizzati !
lo abbiamo capito in poche ore di gioco che erano i più vantaggiosi... era abbastanza logico il rialzo :sisi:
io comunque ho deciso quale sarà il mio prossimo acquisto:
Boeing - 777
Prezzo vendita € 73.000.000,00 :eek:
Capacità Serbatoio lt 20.557 :eek:
Equipaggio 20 :eek:
Consumo Orario 900 lt/h :eek:
Cargo Kg 64.250
Passeggeri 451
Velocita 488 nm/h
:asd: :asd: :asd:
ma che povero che è il mercato dell usato :(
quanto costa lo station? dannati criceti!!! tutta la mia programmazione
alla fine ho preso un altro twin :esd:
Anzul un consiglio
Beechcraft - Bonanza A36
Prezzo vendita € 185.000,00
Capacità Serbatoio lt 74
Equipaggio 0
Consumo Orario 15 lt/h
Cargo Kg 426
Passeggeri 5
Velocita 160 nm/h
Tempo di costruzione 03h 10m
Categoria C
Cessna - 206 Stationair
Prezzo vendita € 200.000,00
Capacità Serbatoio lt 88
Equipaggio 0
Consumo Orario 16 lt/h
Cargo Kg 555
Passeggeri 5
Velocita 150 nm/h
Tempo di costruzione 03h 00m
Categoria
Quale meglio?
Lo station ha piu' carico l'altro va piu' veloce e costa meno.
tu trovi molti trasbordi con il carico dello station? io lo volevo prendere per i 5 posti....
se ci sono molti voli che mi verrebbero preclusi col primo posso pensare di fare il sacrificio economico per lo station
Io prendo lo stesso lo Stationair. Alla fine son solo 15k in più.