Azz ti sei dato alla più becera prostituzione
Visualizzazione Stampabile
Ma che pena il milan, ha avuto dopo il pari 20 minuti dove poter vincere ma :sbrat:
Ma che pena il milan, che senso ha giocare con due terzini nulli sia a difendere che attaccare...
Forte il Milan... finalmente sta farsa è finita ..... ora mandiamo via un po' di giocatori inutili... e cerchiamo di fare i punti che mancano per salvarci....
La delusione è tanta ma era abbastanza preventivata.
Fino al goal fortunoso di Arda Turan il Milan non ha giocato male, anzi poteva passare in vantaggio perchè ha avuto un'altra occasione di testa con Kakà, e un'azione di contropiede con passaggio di Kakà un pò lungo per Balotelli che si sarebbe ritrovato solo davanti a Curtois.
Quindi per 3 tempi del doppio confronto il Milan non ha demeritato contro una delle squadre che sta facendo faville nella liga.
Dopo il 2-1 c'è stato il black-out perchè in questa squadra purtroppo mancano dei veri leader che trascinino il gruppo.
Ora ci si rituffa in campionato con una situazione di classifica drammatica e con le coppe lontane troppi punti.
Molto probabilmente il Milan sarà fuori dalle coppe e sarà l'occasione giusta per rifondare la rosa, vendendo molti giocatori inutili e riducendo la rosa e i costi.
Ci sono troppi interventi da fare, quindi sarebbe inutile adesso stare qui a fare dei nomi
Secondo me il primo che parte sarà Balotelli, troppe chiacchiere e poca (quasi nulla) sostanza quest'anno...
Nel complesso io nemmeno mi aspettavo un milan in partita ieri, anzi, dopo il gol lampo pensavo ad una classica batosta internazione alla quale oramai le squadre italiane ci hanno abituato da diversi anni. Invece ci sono stati momenti in cui l'atletico è andato in difficoltà, anche psicologica, ma se ti affidi a gente che stenta in Italia, quando hai di fronte una squadra decente (e l'Atletico è indubbiamente la rivelazione dell'anno) prima o poi prendi gol, e così è stato, anche se il 2-1 l'ha segnato più la sorte che la bravura del fratello povero di moscardelli.
Troppo scarso il Milan in difesa, rami mi pare un bel cesso. Peggio di fernandez :esd:
Basta pensare che Balotelli sia un campione ... non lo è. Non ha la testa per esserlo.
Francamente penso che saranno anni duri i prossimi
Staremo a vedere a giugno cosa deciderà Seedorf... chi mandano via e chi prendono.... secondo me il prossimo anno puoi fare un po' di transizione per poi puntare a qualcosa tra 2 anni.... però bisogna essere lungimiranti... io delle idee su come e con chi giocare e chi prendere e vendere ce le ho.... speriam bene!!!
e noi ci si lamenta dei nostri arbitri :asd:
con l'eliminazione del milan abbiamo i calcoli dei proventi della champions league 2013-14 per le italiane (al netto degli incassi dei botteghini):
Juventus € 43.528.800 (contro € 65.315.000 della passata edizione) quindi -22 milioni
Napoli € 38.948.400 (contro € 6.898.534 derivanti dalla Europa League) quindi +32 milioni
Milan € 37.894.800 (€ 51.357.000 dalla Champions 2012/13) quindi -13 milioni
ovviamente le cifre di juventus e napoli sono al netto della partecipazione in europa league quindi sono suscettibili di aumenti (ma parliamo di un max di una decina di milioni sempre al netto degli incassi ai botteghini)
allora...i proventi sono così divisi:
- 8,6 milioni per ogni squadra impegnata nella fase a gironi;
- 1 milione per ogni vittoria ottenuta nel girone eliminatorio;
- 500,00 mila euro per ogni pareggio ottenuto nel girone eliminatorio;
- 3,5 milioni per le squadre protagoniste negli ottavi di finale;
- 3,9 milioni per le squadre impegnate nei quarti di finale;
- 4,9 milioni per le squadre semifinaliste;
- 6,5 milioni per la squadra sconfitta in finale;
- 10,5 milioni per la vincitrice della Champions League.
parte "risultati"
juve 8,6 (per i gironi) + 2,5 milioni per le partite (1 V e 3 P) = 11,1 milioni
napoli 8,6 per i gironi + 4 milioni (4 v) = 12,6
milan 8,6 + 3,5 (2V e 3P) + 3,5 per gli ottavi di finale = 15,6 milioni
la quota market pool (che per l'italia ammonta a 81 milioni circa) è calcolata in due fasi diverse:
1.a parte il 50% di 81 milioni viene suddiviso in base al numero di partite giocate dalla squadra rispetto al totale delle partite giocate dalla federazione italiana, nello specifico
20 partite giocate dalla federazione, 6 da juve e napoli e 8 dal milan quindi:
12,16 per la juve
12,16 per il napoli
16,21 per il milan
2a parte il 50% di 81 milioni viene suddiviso in base alla classifica del campionato che ha dato accesso alla CL secondo questa formula:
1a classificata 50% (juve 20 milioni)
2a classificata 35% (napoli 14 milioni)
3a classificata 15% (milan 6 milioni)
totale:
juve 11,1+12,16+20
napoli 12,6+12,16+14
milan 15,6+16,21+6
quindi di fatto...il milan pur avendo fatto un pò più di strada paga il fatto di essere arrivata terza in campionato l'anno scorso (avrei potuto dirtela così :asd:)
insomma arrivare terzi in campionato è una doppia inculata.. sia per i preliminari (che a quanto pare non vengono considerati) e sia per la ripartizione.. :suspi:
non solo...ma per una situazione ottimale...conviene gufare le squadre della propria federazione altro che tifare per il ranking...la juve l'anno scorso ha preso dalla CL più soldi di quanti ne abbiano presi Bayern e Borussia perchè la terza in campionato ha perso ai preliminari di champions e il milan è uscito agli ottavi.
paradossalmente la situazione ottimale sarebbe: terza fuori ai preliminari, seconda fuori ai gironi e prima in finale di CL in questo modo massimizzi i ricavi del market pool che sono quelli che fanno la differenza
Il sistema è conservativo, si favoriscono sempre le squadre più blasonate, invece di premiare quelle che ottengono i risultati migliori. Non ha senso che la juve, avendo disputato una CL pessima, abbia maturato più guadagni del Napoli che è uscito per differenza reti, o peggio ancora del Milan che ha passato (non si sa come) il turno. Bah
I criteri di assegnazione devono essere oggettivi, valutazioni "qualitative" sul fatto che il Napoli abbia giocato una Champions migliore, visti soprattutto gli avversari che aveva, lasciano il tempo che trovano.
In effetti a livello di guadagni da risultati, il Napoli ha guadagnato più della Juve visto che pur eliminate allo stesso punto ha fatto una Champions con risultati migliori.
Non trovo nemmeno sbagliato premiare chi, fra le qualificate di una nazione, sia stata quella meglio classificata in campionato, che è poi l'unico motivo per cui la Juve ha preso più soldi delle altre. Altrimenti davvero, a livello economico, primo e terzo posto in campionato varrebbero allo stesso modo e non mi parrebbe giusto. (questo indipendentemente dal fatto che in questo caso la squadra "avvantaggiata" sia la Juventus)
Io penso che la retribuzione delle squadre in CL ed EL debba essere direttamente proporzionale ai risultati ottenuti ed al grado di avanzamento nel torneo, il moltiplicatore in base alla classifica del campionato precedente non ha senso. In questo modo le squadre che partecipano meno avranno sempre più difficoltà a colmare il gap. E' evidente che si punta ad avere in CL più o meno sempre le stesse squadre in modo da evitare che realtà emergenti (e quindi spesso con meno appeal) possano insidiare la partecipazione dello "zoccolo duro".
È evidente che la juve rubi pure qua :esd:
Quoto tutti e 4 i post dicendo che in realtà la cosa non è bianca o nera (due colori a caso eh :asd:) ma è molto grigia, nel senso che è invece forse la suddivisione dei proventi più giusta che esiste in tutte le varie competizioni:
c'è una quota fissa per tutte le ammesse ai gironi (e visto che spesso le appartenenti alla quarta fascia e alcune della terza vengono da campionati minori) sono soldi enormi, ci sono tutti una serie di premi che vanno a "premiare" i risultati ottenuti nell'arco della CL in corso (che infatti vengono liquidati l'anno successivo)
poi c'è tutta la quota del market pool (che per l'italia ammonta a 81 milioni ma è diversa da federazione a federazione) e quella quota intanto è calcolata inizialmente sull'interesse "pubblicitario" che generano le federazioni e poi viene ripartita per il 50% a premiare la squadra che fa meglio nella CL attuale, per il restante 50% premia la classifica del campionato nazionale precedente (quindi nello specifico della juve parliamo di un 25% di 81 milioni per aver vinto il campionato dell'anno scorso).
Insomma mi sembra una divisione abbastanza "meritocratica".
Per dire...la grecia (non so ora) qualificava una solo squadra alla CL (la vincente del campionato)...che ovviamente ottiene il 100% del suo market pool...ma questo resta un caso estremo.
Prendiamo i campionati che qualificano 4 squadre (3+1 ai preliminari spagna e inghilterra) la suddivisione del 50% relativo alla classifica nazionale è ovviamente diversa rispetto a quella che ho mostrato prima (più bassa come percentuali...40-30-20-10) in più la federazione gioca più partite complessivamente nella CL quindi anche il restante 50% è ripartito con cifre più basse...cosa ne viene fuori...che le squadre + forti delle federazioni + forti prendono meno soldi a vantaggio delle squadre + forti delle federazioni + deboli, quindi nel suo complesso tendono ad una ripartizione degli utili che in scala avvantaggia le realtà emergenti rispetto a quelle già consolidate
Interessanti i sorteggi. Real-Borussia non è anche una rivincita?
il Dortmund non è nemmeno cugino di secondo grado di quello dello scorso anno :esd:
tutto giusto, ma il real non penso si sia dimenticato che l'anno scorso le hanno prese ;)
il dortmund sta chiudendo un ciclo? Considerando la perdita a zero di lewandowski, se non tirano fuori dal cilindro 4-5 fenomeni la vedo dura competere col Bayer. Il real, dopo la partita di ieri, arriverà ancora più avvelenato. C. Ronaldo comunque quando subisce (raramente) è sempre più femminuccia in campo