Ma biabiany ricordava all'arbitro il bullo cattivo che lo picchiava da piccino? :suspi:
Visualizzazione Stampabile
Ma biabiany ricordava all'arbitro il bullo cattivo che lo picchiava da piccino? :suspi:
Ti diro'... Matri che parte da ala sx per ora ha avuto come risultati di far piangere sangue a Maicon per tutta la partita, e dopo quell'ingiusta sconfitta sono venuti 6 punti in trasferta (fra l'altro Matri sta dando pure un discreto contributo difensivo).
Si possono dire tante cose ma Allegri sta dimostrando di avere certe ideuzze semplici che fanno arrivare vittorie in serie.
di fondo è la stessa idea che ha usato Del Neri.....Bellucci largo a sinistra + Cassano sempre in quella zona e Maicon è rimasto bloccato dietro tutta la partita faticando e finendo per disputare una partita non all'altezza delle aspettative.
Alcune idee sono semplici, ma non si sa perchè, solo pochi allenatori ci arrivano... :rolleyes:
si vabbe ma ora xke' avete fatte un paio di punti nn e' che ventura e il genio .... :asd:
anke reja l'anno scorso era arrivato prima con la stessa banda di morti con cui donadoni poi e' arrivato 12°....
Se vogliamo parlare di sogni nel cassetto.. io mi "accontenterei" di strappare corvino alla samp e gasperini al genoa .... (ho detto poco :asd::asd:) :sisi::sisi:
:esd:
ho letto che non si possono allenare nello stesso anno due squadre di serie A (penso che si intenda la sola italia)...
niente spalletti perciò :cry2:
:esd:
Le parole di Zdenek Zeman, a margine della presentazione del documentario 'Zemanlandia' di Giuseppe Sansonna, nella 'Casa del Cinema'.
«Mi sento ancora un allenatore di calcio. Io sono disponibile a tornare sui campi da gioco, ma non so se oggi ci sono le condizioni. Di certo, mi divertirei ancora. Io penso di essere ancora bravo. Bisogna chiedere alle società, perchè non mi vogliono. Sicuramente sono un personaggio scomodo. E poi, oggi tutti dicono che un tecnico deve essere un gestore di giocatori e non un maestro di calcio e non è questa la mia visione delle cose. Purtroppo, le mie dichiarazioni nel '98, oltre a qualche scudetto con Roma e Lazio, le ho pagate a caro prezzo anche per la mia carriera. Con la Lazio ho ottenuto un secondo ed un terzo posto. Sono stati i migliori risultati della mia carriera. Purtroppo, in quegli anni non si poteva lottare per lo scudetto, perchè come si è visto i titoli erano già assegnati prima. Anche con la Roma avrei potuto ottenere qualche vittoria in più. Undici anni fa ho detto le cose che pensavo. Purtroppo, oggi mi ritrovo lontano dal calcio, perchè l'erba dei campi mi è stata rubata. Mi devo accontentare di quella dei campi da golf. Vorrei tanto far rivivivere 'Zemanlandia' da un'altra parte, ma non me lo permettono. È un peccato, perchè non vedo in Italia squadre capaci di divertire la gente. Mourinho è un grandissimo comunicatore che nasconde bene la propria mediocrità come allenatore. Io penso che Mourinho si trovi all'Inter, perchè è un grande gestore di giocatori. Anche se è ancora più bravo a gestire i giornalisti. Certo, con lui i tifosi nerazzurri non vedranno mai un bel gioco. Detto questo la squadra di Moratti resta la grande favorita del campionato, anche se gioca malissimo, perchè ha la rosa più attrezzata. Posso dire che io ho fatto la gavetta ed ho imparato tanto. Si vede che Ferrara e Leonardo non hanno bisogno d'imparare, perchè sanno già tutto. Ranieri dice che i tifosi della Roma dovranno scordarsi il bel gioco? Sono frasi che mi fanno piangere il cuore. Purtroppo, nel calcio di oggi, conta solo il risultato e nessuno pensa più a far divertire la gente. Tanto per loro non ha più importanza se il pubblico va allo stadio, o da un'altra parte. Eredi calcistici? Non ne ho e non ne voglio. Troppi tecnici vedono il calcio come un lavoro e non come un divertimento. Devo riconoscere, però, che Spalletti con la Roma ha fatto vedere un gran bel gioco in passato. Oggi mi piace Gasperini. Il suo Genoa esprime valori importanti, anche se non è continuo».
Parole Sante... :sisi: