Originariamente Scritto da
OrsettiOrsetti
Seconda frase opinabile, Milan escluso...:p
Parma e Siena sono state partite simili: possesso palla a percentuali bulgare, ma abbastanza sterile. Qualche buona occasione per la Juve non sfruttata (di cui almeno una nel finale di entrambe le partite, sempre sui piedi di Giaccherini fra l'altro), massimo un'occasione più o meno nitida per gli avversari.
Con il Catania si è sofferto di più, ma si sta anche dimostrando squadra di buon livello, perlomeno davanti. Puoi dire che ci sia stata fortuna per come i gol sono arrivati, però ritengo più corretto dire che la vittoria sia avvenuta più per meriti juventini, sfruttando errori altrui, che non per l'intervento della Madonna, come tu sembri suggerire. ;)
Il Milan, come detto, lo escludiamo.:D
Il Chievo è l'unica che non ho visto, se non gli highlights, da cui però sembrerebbe sia stata una partita sulla falsariga di Parma e Siena.
In sostanza, è difficile parlare di "crisi" quando la squadra comunque riesce sempre a tenere il campo e, per quanto gli avversari non fossero irresistibili, a controllare la partita.
Resta il problema del calo fisico, inevitabile prima o poi, che rende più evidente le mancanze della rosa in termini di qualità in avanti. E, più grave, il peggioramento nel gioco, che non dipende a mio parere solo dalla forma complessiva peggiore dei giocatori.
Se poi si guarda nell'ottica dell'approdo in Champions, gli avversari (Lazio, Udinese e Napoli) non stanno dimostrandosi degli schiacciasassi inarrestabili dal punto di vista del gioco e/o dei risultati, anche quando giocano contro il nulla (non me ne vogliano i romanisti:D).
PS: non dimentichiamo che domani c'è un recupero contro il Bologna, squadra contro cui c'è una buona tradizione di rigori regalati alla Juve.:sisi: Se a sto giro lo si segna pure:rolleyes:, si potrebbe anche tornare in testa. :asd: