vorrei augurare a tutti i politici, giornalisti e altri stronzi che ci speculano che gli succeda la stessa cosa... poi voglio vedere se fanno ancora tutto sto casino
Visualizzazione Stampabile
vorrei augurare a tutti i politici, giornalisti e altri stronzi che ci speculano che gli succeda la stessa cosa... poi voglio vedere se fanno ancora tutto sto casino
ma vi rendete conto che hanno pure scritto su un muro "peppino boia"? sta gente sobillata dalla tv non ha un briciolo di cervello cazzo... ora tutti tristi si metteranno a guardare il GF come delle amebe
vabbé, ma ormai siamo in un paese dove la gente raramente pensa con la sua testa...
nessuno, soprattutto la chiesa, si sforza di capire le ragioni di quel povero padre... sarà che l'ho passato sulla mia pelle, ma la sofferenza di una persona cara che si spegne ti devasta... figuriamoci vedere tua figlia che non è praticamente più un essere umano... e dover subire quello che hanno fatto subire al padre... e che continuano a far subire... ho gia sentito 5/6 volte dire "doveva durare 10 gg, è durata 4... come mai?", quasi fosse una scatola di pomodori... siamo solo all'inizio, ora arriveranno le polemiche su come e perché sia morta, autopsia, non autopsia... che schifezza
Come non quotarlo questo ragazzo!! Solo un paio di puntualizzazioni, tra l'altro ora che Eluana se ne è andata, spero per lei, in un luogo dove possa trovare la pace che non ha trovato qui.
Il diritto alla vita è insindacabile, non è proprietà privata. Questo non vuol dire che ci si debba accanire ma contestualmente che non si possa lasciare al malato (proprio perchè "malato" e quindi in situazione particolare) di scegliere. Detto questo il testamento biologico può essere una soluzione, ma deve partire dal presuppostio della scarlità della vita, anche quando questa è da alcuni definitia inutile o non dignitosa (in base a cosa spesso non si sa).
Anche perchè chi definisce che una stia vivendo dignitosamente? Un disabile mentale, un paraplegico, uno colpito da alzheimer, i nati con gravi malformazioni fisiche o psichiche? e questi ultimi che ne facciamo, li addormentiamo dolcemente subito?
Per chiudere, spero di non trovarmi mai nelle condizione del padre di Eluana (io che sono padre). Contestualmente spero di avere la forza per non fare "Dio" e di ricordarmi sia le parole di Madre Teresache erano scritte in uno dei vari post di qeusto thread sia le parole della suora che accudiva Eluana a Lecco: Guardatela e amate il suo respiro.
non ti preoccupare, sono già arrivate....
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=105751
Ridicolo il fatto di avere pubblicizzato questa cosa che doveva restare privata.
Resta il fatto che è stata uccisa una vita umana
Oppure è stata tenuta in vita artificilamente da 17 anni contro quella che pare fosse la sua volontà?
Hanno editato l'articolo, prima prendeva parola per parola quanto tu hai detto nel tuo post: un medico sosteneva l fatto che è morta troppo presto (dicevano che questa mattina stava "bene") e chiedeva immendiatamente l'autopsia (il modo in cui lo diceva sembrava quasi che alludesse al fatto che secondo lui qualcuno avesse adottato qualche stratagemma per farla morire in fretta).
sono stato fuori da questa discussione finora...
Sono padre e posso ora dire, in tutta onestà, che ho un'ammirazione sconfinata per il sig. Englaro che ha dimostrato una dignità d'altri tempi.
Non so di Eluana ma credo che almeno i suoi familiari staranno "meglio". Non so neanche cosa vuol dire stare "meglio" in questi casi ma in questi giorni ho pensato spesso a cosa avrei fatto io: mentre lo pensavo mio figlio arrivava puntualmente a farmi qualche domanda o a combinare qualche casino.
Eppure penso che avrei scelto la via del sig. Englaro.
Solidarietà.
*
Da questa frase non si capisce se il mantenere in vita Eluana servisse a lei stessa oppure a chi l'accudiva.
E inoltre... forse il padre non l'accudiva???
Smettiamola di santificare le pur brave persone che accudiscono questi malati, non dimentichiamoci che oggigiorno nessuno dà nulla per nulla.
Ciao Eluana, *
Mantenere in "vita" per 17 anni un corpo che in condizioni naturali sarebbe morto non è cercare di "fare Dio"?
Dal sito del CorriereCitazione:
Hanno editato l'articolo, prima prendeva parola per parola quanto tu hai detto nel tuo post: un medico sosteneva l fatto che è morta troppo presto (dicevano che questa mattina stava "bene") e chiedeva immendiatamente l'autopsia (il modo in cui lo diceva sembrava quasi che alludesse al fatto che secondo lui qualcuno avesse adottato qualche stratagemma per farla morire in fretta).
Citazione:
'Effettuare subito accertamenti analisi tossicologiche e l'autopsia giudiziaria per accertare le vere cause della morte improvvisa di Eluana Englaro''. Lo chiede il neurologo Gianluigi Gigli, dell'universita' di Udine, sottolineando che e' necessario il sequestro delle cartelle cliniche. "Questa fine improvvisa, quando solo stamani gli esperti hanno definito le condizioni della donna stazionarie, desta perplessita'.'', ha aggiunto Gigli. (Agr)
Come già scritto spero di non dovermi trovare in una situazione del genere. Quello che sicuramente non farei, però, e di lasciare morite d fame e di sete mia figlia. Dopo Eluana, spero che il sig. Englaro trovi la pace dell'anima che ha cercato per tutti questi anni
Questa non la commento, potrei direi qualche cattiveria e non è serata, c'è già altra gente che fa polemica inutile (comunque un plauso a Schifani per le parole dette in Senato, se lo ascoltavano e andavno in riunione era meglio).
Le parole della suora che l'accudiva significavano che comuqnue Eluana era viva. Non ho detto che il padre non l'accudiva, mai pensato e non ci penso minimamente di giudicarlo. Ripeto non vorrei essere al suo posto per nulla al mondo.
e invece in parte sì... qui non lo sa nessuno, io a 14 anni ho visto mia mamma morire, e per dio per quanto stessi e sia stato male, dopo un po ti dici (e se lo fa un bambino 14enne, figuriamoci un uomo maturo), quando vedi che le speranze non ci son più, che forse è meglio che quella persona se ne vada... che smetta di soffrire...