Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kira
Volevo una spiegazione ufficiale, quella che mi dai tu era cosa già risaputa.
Per ufficiale intendi tipo il nome del manoscritto?
io per ufficiale di certo non ti porto quello che dice la Chiesa di Roma, ma quello che è ritenuto valido da tutte le confessioni cristiane.
Per ufficiale possiamo parlare delle copie della Bibbia tramandate nei secoli.
Però occhio, che il discorso è semplice.
Se uno non vuol credere che la Bibbia sia questa, e che sia di ispirazione divina, prove ne trova.
Se uno invece vuole credere che sia un libro scritto da uomini, con qualche spunto interessante, trova anche le contraddizioni (più o meno IMHO) per basare la sua analisi critica.
Ovviamente non parliamo di quel che c'hanno aggiunto con la tradizione e per il comodo loro le chiese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
O posti qualcosa di costruttivo o evita di spammare(cit.)
bella la cit :asd:
A me pare che quel che ho postato sia più costruttivo di tutta l'enorme perdita di tempo attuata per dire che la religione serve a qualcosa o meno... :sisi:
Tanto da che mondo e mondo qui non si sta discutendo ma si sta facendo muro contro muro, ognuno con le sue posizioni. La discussione è bella quando c'è la volontà di confrontarsi e aprirsi cosa che qui non sta accadendo.
E postate topa...oppure notizie di calciomercato che è meglio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
ah certo.. che poi quando mi riesci a dimostrare con la BIBBIA che la trinità è una cosa vera, ed è un insegnamento CRISTIANO, allora possiamo tornare a ragionarne..
Te l'ho detto, già il fatto che ormai ogni post cerchi di attaccarmi sul personale dimostra la tua insicurezza sull'argomento ;)
Sulla Trinità non c'è niente da dire, padre Figlio e Spirito Santo sono la stessa cosa. Ma se vuoi ti lascio alle tue interpretazioni della Bibbia fai-da-te, e continuo a consigliarti di pubblicarle, possono essere molto divertenti, magari qualche protestante le prende pure per buone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flavio Ezio
Me la scrivo come mi pare cosa? Se vogliamo parlare di aria (poiché nella Bibbia come più volte detto non c'è un riferimento unico e preciso) facciamo pure, poiché invece mi sembra si stia parlando di religione cristiana cattolica ho postato ciò che decreta la licenza del gesto da parte di chi segue questa religione.
Questo lo dici tu che non la conosci.
La Bibbia è chiarissima, e non è neanche difficile da comprendere, a meno di volerci infilare dentro la verginità successiva di donne che han partorito, e robe varie, (che nella bibbia NON ci sono).
Però qui è ovvio che non lo capisci bene, la Bibbia stessa ti dice che queste cose Dio le ha nascoste agli intellettuali di questo mondo, ma per le persone semplici è tutto chiaro.
Forse che non sei abbastanza ignorante... a differenza mia...:esd:
AH Flavio.. attacchi sul personale?
Sei tu che mi dai dell'ignorante.
Ma poi parliamo di Bibbia, e rispondi con Il catechismo.
Scollati, la religione cattolica non ha il DIRITTO di cambiare la Bibbia.
Io non fo la Bibbia-da-me, a differenza tua, i testi che ho citato, (e posso citarti quel che ti pare) sono delle versioni che la TUA CHIESA approva come validi. (CEI; DIODATI; NUOVA RIVEDUTA).
Ed in quei testi, non c'è neanche la spiegazione della trinità, e di tutte le altre cose.
Allora, se vuoi puoi dire che come Cattolico, tu ti attieni a quello che del Cristianesimo LORO ti insegnano, che è in realtà diverso in diversi aspetti da ciò che insegna la Bibbia (in alcuni in aperto contrasto :esd: ).
E come il mio PArroco stai arrivando alla stessa conclusione... CHE LA CHIESA e La SuA TRADIZIONE hanno il diritto di cambiare e spiegare cose diverse.
Strano... vah.. molto strano...
oramai non ci spreco più manco il GiGAROTFL che girerebbe talmente tanto che sarebbe aria condizionate per Dr Velvet.
Da buon ignorante ti risponderò solo quando userai la Bibbia per dimostrare quello che dici..:esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Però qui è ovvio che non lo capisci bene, la Bibbia stessa ti dice che queste cose Dio le ha nascoste agli intellettuali di questo mondo, ma per le persone semplici è tutto chiaro.
Forse che non sei abbastanza ignorante... a differenza mia...:esd:
Vabbè allora prendiamo per buona questa ipotesi, almeno hai ragione te e cosa ancora più importante ha ragione la Bibbia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
AH Flavio.. attacchi sul personale?
Sei tu che mi dai dell'ignorante.
Interessante, 6 pagine e non ho mai scritto 'sei ignorante'. Ma cos'è, soffri di mania di persecuzione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Ma poi parliamo di Bibbia, e rispondi con Il catechismo.
Scollati, la religione cattolica non ha il DIRITTO di cambiare la Bibbia.
Infatti non cambia nulla, al massimo integra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Io non fo la Bibbia-da-me, a differenza tua, i testi che ho citato, (e posso citarti quel che ti pare) sono delle versioni che la TUA CHIESA approva come validi. (CEI; DIODATI; NUOVA RIVEDUTA).
Ed in quei testi, non c'è neanche la spiegazione della trinità, e di tutte le altre cose.
Il testo che hai citato ( perché è solo uno, ti rendi conto che sembra che hai citato chissà quali testi dalla Bibbia mentre ne hai scritto UNO SOLO ?) non c'entra nulla con i Santi e con le statue. E' questa la cosa più lollosa di tutte.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Allora, se vuoi puoi dire che come Cattolico, tu ti attieni a quello che del Cristianesimo LORO ti insegnano, che è in realtà diverso in diversi aspetti da ciò che insegna la Bibbia (in alcuni in aperto contrasto :esd: ).
E come il mio PArroco stai arrivando alla stessa conclusione... CHE LA CHIESA e La SuA TRADIZIONE hanno il diritto di cambiare e spiegare cose diverse.
Strano... vah.. molto strano...
Fortunatamente, non ho mai parlato con te o con qualcun altro qui del mio presunto essere cristiano-cattolico. Non c'è nulla di diverso tra il cristianesimo e la Bibbia, il primo è emanato direttamente da Gesù così come la Bibbia (meno direttamente, ma il concetto è quello).
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Da buon ignorante ti risponderò solo quando userai la Bibbia per dimostrare quello che dici..:esd:
La cosa triste è che sei te che stai cercando di dimostrare qualcosa che sulla Bibbia non c'è scritto. Quando lo capirai, saremo un passo avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Eh bè... caro mio, domani per permetterci di adorare Luke Skywalker, citaci un brano della Trilogia di Star Wars, allora ti crederemo.
ma :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Ed in quei testi, non c'è neanche la spiegazione della trinità, e di tutte le altre cose.
Non si usa la parola Trinità, questo si, ma ne parla in maniera indiretta Matteo dichiarando che Dio non ha una sola personalità e lo stesso Dio in alcune occasioni parla di sé come Yeloim (non ricordo). Che in ebraico è plurale, come "noi" per noi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flavio Ezio
Ma è proprio questo il punto, ognuno di noi spesso si basa su esperienze personali che quindi inquinano totalmente il discorso. E che spingono molti a generalizzare sempre e comunque.
Io non ho generalizzato un bel niente, ho detto che ho nutro dubbi sulla moralità della maggior parte del clero, mica verso tutti.
Considerando che conosco bene 5 preti/frati, e che 2 sono bravissime persone mentre 3 no, direi che per economia di scala il discorso torna :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ketamina
Non si usa la parola Trinità, questo si, ma ne parla in maniera indiretta Matteo dichiarando che Dio non ha una sola personalità e lo stesso Dio in alcune occasioni parla di sé come Yeloim (non ricordo). Che in ebraico è plurale, come "noi" per noi.
Ma basta anche solo sentire Gesù che si identifica con il padre Suo e lo Spirito Santo che è sempre accanto a Lui.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingegnerlillo
Io non ho generalizzato un bel niente, ho detto che ho nutro dubbi sulla moralità della maggior parte del clero, mica verso tutti.
Considerando che conosco bene 5 preti/frati, e che 2 sono bravissime persone mentre 3 no, direi che per economia di scala il discorso torna :D
Ovviamente non ce l'avevo con te con le generalizzazioni :up:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ketamina
Non si usa la parola Trinità, questo si, ma ne parla in maniera indiretta Matteo dichiarando che Dio non ha una sola personalità e lo stesso Dio in alcune occasioni parla di sé come Yeloim (non ricordo). Che in ebraico è plurale, come "noi" per noi.
Grande Keta, insospettabile metallaro dal cuore colto :D
Non penso che qui sia il posto per parlarne, ma sulla trinità ne ho da dire, non me la puoi appoggiare solo su un brano indiretto, visto che in almeno 10 brani chiarissimi viene detto il contrario perfetto.
Un paio dai vangeli, così a memoria..
Matteo 14:28,: Il Padre è maggiore di Me.
Matteo 28: Sia fatta non la mia volontà, ma la tua. ( una personalità, ma due volontà? )
Tu mi dirai, che è logico visto che sulla terra, Gesùù è DIO-uomo, quindi inferiore.
Ma nelle epistole, con Gesù risorto , nelle visioni, è sempre in una posizione di inferiorità, DISTINTO da DIO, (alla sua destra) e con mansioni minori.
Senza ricordare i Colossesi, e Filippesi in queste epistole Si parla di Gesù come persona dall'entità sua distinta, esistente già PRIMA di venire sulla terra, e operante sotto il comando di DIO, in definitiva chiaramente viene detto che è la PRIMA Creazione di DIO, prima di tutto.
Però, qui andiamo in un altro campo, e siamo proprio OT, e come dicevo nel BVSG, non voglio la ragione, ne "vincere" in queste cose non c'entra nulla.
Si fa per parlare e per capire meglio :D
-
Gesù dipende dal Padre e lo Spirito dipende dal Padre e dal Figlio. Ma c'è distinzione fra Padre e Dio. :sisi: Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo costituiscono insieme Dio. :sisi:
E' come se fossero Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo.
E' un concetto un po' difficile ma me lo spiegò un prete anni fa durante un viaggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ketamina
Gesù dipende dal Padre e lo Spirito dipende dal Padre e dal Figlio. Ma c'è distinzione fra Padre e Dio. :sisi: Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo costituiscono insieme Dio. :sisi:
E' come se fossero Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo.
E' un concetto un po' difficile ma me lo spiegò un prete anni fa durante un viaggio.
Si chiaro, è quello che m'ha spiegato anche a me, ma senza riuscire ad appoggiarlo alla bibbia, ne a confutare le decine di passi che ci sono.
Nella mia sete di queste cose, parlando con molte altre confessioni, ho trovato spiegazioni diverse molto molto più convincenti, e logiche.
Ma ripeto, non credo sia questo il topic.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanis Mezzelfo
bella la cit :asd:
A me pare che quel che ho postato sia più costruttivo di tutta l'enorme perdita di tempo attuata per dire che la religione serve a qualcosa o meno... :sisi:
Tanto da che mondo e mondo qui non si sta discutendo ma si sta facendo muro contro muro, ognuno con le sue posizioni. La discussione è bella quando c'è la volontà di confrontarsi e aprirsi cosa che qui non sta accadendo.
E postate topa...oppure notizie di calciomercato che è meglio...
quoto tantissimo, infatti io ci ho rinunciato a postare in questi 3d e osservo solo da spettatore...
tanto ha sempre ragione flavio ezio:rolleyes::asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vavar
Le leggi non le scrive il Papa, nemmeno i vescovi, ma un parlamento. Tant'è che in Italia si può anche abortire, per esempio. O la democrazia va bene solo quando è a mio favore mentre quando non lo è è dittatura?
Vorrei ricordarti che non abiti su un isola deserta dove puoi fare quello che vuoi (forse) ma in una comunità e quindi volenti o dolenti si devono seguire le leggi votate a maggioranza.
La cripta d'oro con l'8 per mille non c'entra niente. Già scritto tante volte, forse è sfuggito
quoto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
e aridaje...ripropongo per la 234234245volta il tema:
LA CHIESA E I FONDI ALLA SCUOLA PRIVATA
se non è politica questa,boh...
vavar,quoto te ma mi riferisco a tutti coloro che continuano a scrivere che la chiesa non interviene nella vita di chi non è credente...
Che la Chiesa intervenga è innegabile. Che obblighi non è vero in quanto si serve dei sistemi democratici come qualunque altra forza. Al pari di sindacati, magistratura, CSM, ecc ecc fa sentire la propria voce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Che la Chiesa intervenga è innegabile. Che obblighi non è vero in quanto si serve dei sistemi democratici come qualunque altra forza. Al pari di sindacati, magistratura, CSM, ecc ecc fa sentire la propria voce.
io credevo che la Chiesa fosse uno Stato a parte :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
io credevo che la Chiesa fosse uno Stato a parte :esd:
vabbè ma così però non la finiamo mai...
io credevo che il potere temporale fosse lungi da lei.....
http://www.alessandramastronardi.org...ies/rotfl1.gif
-
La chiesa interviene solo su temi etici e lo fa usando sistemi democratici. L'esempio improprio era rivolto solamente per far capire che tantissimi fanno sentire la propria voce ed è giusto così. I radicali hanno fatto tanto per il divorzio e ora è legge anche per me e la rispetto.
Ho perso troppi post ma mi complimento con gli interventi anche di Ketamina. Ha chiuso qualche questione.
Mi pare sostanzialmente aperto solo il discorso della trinità.
EDIT: Potrei citare tanti passi in cui Gesù si dichiara uguale al Padre ed al tempo stesso diverso. Il più importante però è sicuramente il prologo di San Giovanni in cui è scritto che il Verbo ( o la Parola o traducetelo come volete) era Dio. Ora so che per esempio i Testimoni di Geova scrivono dio con la lettera piccola e iniziano a negare la Trinità. Sinceramente a questo punto mi fermo. Se ognuno traduce i testi a modo suo non c'è dialogo. Credo che in questo thread ci siamo esponenti di altre religioni e se queste ultime usano testi diversi non c'è possibilità di dialogo. Bisognerebbe che tutti conoscessero il greco e così si potrebbero confrontare. Sempre ammettendo che tutti siano d'accordo sull'originalità dei testi.
Per quanto riguarda i pellegrinaggi ad Assisi non sono d'accordo ma ognuno rimarrà pacificamente della propria idea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
La chiesa interviene solo su temi etici e lo fa usando sistemi democratici. L'esempio improprio era rivolto solamente per far capire che tantissimi fanno sentire la propria voce ed è giusto così. I radicali hanno fatto tanto per il divorzio e ora è legge anche per me e la rispetto.
Ho perso troppi post ma mi complimento con gli interventi anche di Ketamina. Ha chiuso qualche questione.
Mi pare sostanzialmente aperto solo il discorso della trinità.
Per quanto riguarda i pellegrinaggi ad Assisi non sono d'accordo ma ognuno rimarrà pacificamente della propria idea.
no,scusa...che temi etici?
te li devo postare gli articoli sul papa che chiede all'italia di finanziare la scuola privata,o li ricordi?
e'giusto secondo te,vista la situazione nella quale versa la scuola pubblica(anche se qualcuno dice che va benissimo così :suspi:),finanziare la scuola privata?E il papa ha fatto la sua richiesta perchè ritiene giusto finanziare TUTTE le scuole private o perchè cercava di fare gli interessi delle scuole private cattoliche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
no,scusa...che temi etici?
te li devo postare gli articoli sul papa che chiede all'italia di finanziare la scuola privata,o li ricordi?
e'giusto secondo te,vista la situazione nella quale versa la scuola pubblica(anche se qualcuno dice che va benissimo così :suspi:),finanziare la scuola privata?E il papa ha fatto la sua richiesta perchè ritiene giusto finanziare TUTTE le scuole private o perchè cercava di fare gli interessi delle scuole private cattoliche?
Scusa ma francamente non ho approfondito la questione. L'educazione per me però fa parte dell'etica. Aggiungo anche che io ho sempre frequentato scuole pubbliche e mi sono trovato malissimo. Avrei voglia di cambiare.