Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ketamina
Io credevo Fabrizio. :sisi:
avevo pensato anche a quello, ma aspettiamo che si pronunci il vero :calimar:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilbarbadatre
Fiorentina: Blitz in Messico per Corona
bastava andare al supermercato ne compravano 2 casse :calimar:
voto questa :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello976
c'avrete ragione voi pe carita' ..
per come la vedo io scegliere Monaco significa nn avere le palle di confrontarsi cn campionati VERI (nel senso che per vincere...te la devi gioca' col coltello tra i denti ...e nn col fioretto in mano)e impostare tutto il lavoro sulla Scempionssss
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
in parte concordo con antonello... tutto sommato guardiola oggi come oggi era l'allenatore più ricercato dai grandi club... credo che avesse solamente l'imbarazzo della scelta. Secondo me prendere il bayern potrebbe essere motivato dal fatto che per creare un nuovo barca o una cosa che vagamente gli somigli servirà del tempo... in quest'ottica il campionato tedesco dovrebbe fornire maggiore pazienza e un margine di errore più elevato rispetto a quello inglese... dove ci sono altri ritmi, molte più partite e parecchie squadre competitive per i primi posti. Io lo vedevo come successore di ferguson... a questo punto mi chiedo di andrà al city... mourinho?
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Quello che credo vuole dire Antonello, ed in parte sono d'accordo con lui e con Aed, è che è andato in un campionato dove c'è meno pressione e meno competitività. E' vero che vedendo degli scudetti vinti negli ultimi 11 anni c'è una certa alternanza, ma ne hanno vinti anche 4 il Bayern e 4 il Borussia... Il campionato tedesco anche se è in forte ascesa assomiglia sicuramente di più a quello spagnolo dove ci sono 2/3 squadre che si contendono il titolo e le altre che fanno un campionato a se. In Italia ma soprattutto in Inghilterra è molto più complicato e difficile vincere, perchè ogni partita è difficile e quasi tutte le squadre sono attrezzate abbastanza bene, ma dato che in Italia non ci sono squadre che possono permettersi un allenatore come Guardiola, mi sarei aspettato anch'io che fosse andato in un campionato dove avrebbe dovuto sudare ogni partita per poterlo vincere.
Sulla scelta della squadra in base all'organizzazione posso anche essere d'accordo, però il psg adesso ha iniziato a costruire e spendere, mentre il City che deve costruire con un allenatore come Mancini in panchina? :asd:
Non hai considerato il Chelsea, ma credo che Abramovich, anche se spendendo una marea di soldi, in diversi anni abbia costruito una squadra competitiva e dopo la Champions vinta ha iniziato un discorso sulla base della costruzione di una squadra con giocatori abbastanza giovani...
Io devo ancora capire quali sono e come si giudicano questi campionati VERI....la spagna la eliminiamo perchè ha già allenato il barcellona e da 50 anni si dividono lo scudetto barcellona e real con campionato per i primi due posti assegnato già a metà del girone di andata, l'italia la eliminiamo perchè non ha soldi, non ha cultura del lavoro sul medio-termine e non ha un settore giovanile adeguato e il campionato lo vincono a cicli sempre le stesse squadre, la francia la eliminiamo perchè è un campionato minore in cui vince solo il PSG, la germania la eliminiamo perchè non c'è pressione e le ultime fanno cagare...resta solo l'inghilterra a quanto pare...dove si gioca con il coltello fra i denti e ci sono più squadre competitive...che sono?
Man Utd, Chelsea, Man City....stop....l'arsenal il liverpool gli spurs...non hanno mai vinto nulla negli ultimi 15 anni...bah ripeto..secondo me la scelta di guardiola poteva ricadere solo su due squadre...lo Utd e il bayern....ma Fergusson non lo schiodi per adesso (e l'erede designato è Mourinho)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello976
se nn sbaglio la magistratura Ordinaria a campionato fermo (pausa Natalizia) aveva chiesto la propoga di 6 mesi in quanto gli indizi contro Mauri nn erano cosi certi come oggi sono.......
Mi risponderai ... gli indizi che ci sono oggi bastano e avanzano per la giustizia sportiva!
E allora ti chiedo io perche' Mauri nn e' stato fermato appena uscito dar gabbio e la Lazio punita prima dell'inizio del campionato???
Che poi nella pausa Natalizia la Lazio viaggiava nel gruppone lanciato alla conquista del 2/3 posto appollaiato co Napoli Inter Fiorentina cn Roma appena ritardata e Milan ancora in corsa ...e cn la Juve a 7/8 punti saldamente al comando ...
La Notizia dell'imminente deferimento della societa' e Mauri guarda caso esce quando la Lazio e' a 3 p.ti dalla Juve .. quando col Napoli ha fatto 1 mezzo solco nei confronti delle altre pretendenti ai posti Champions....
E io devo crede alla casualita' ...?
in effetti c'ho scritto Giocondo in fronte ... :fieno:
Ti sorprenderà sapere che l'inchiesta di Cremona non gira SOLO su Mauri...anzi...tecnicamente di Mauri e Milanetto non importa una sega....la proroga delle indagini è stata chiesta SOLO e unicamente perchè si è costituito Gegic ed è stato prontamente interrogato sull'intero giro di scommesse fornendo ulteriori elementi di indagine...da lì la richiesta di proroga. Poi se vuoi continuare a credere che Cremona ha lavorato solo su Mauri e sulla lazio liberissimo di farlo ma la realtà è ben diversa.
Sulle tempistiche...questa estate ero incazzato perchè a noi ci hanno processato subito mentre per lazio e napoli non c'era l'urgenza di farlo (per dirla con le parole di Palazzi), a te quella situazione in estate andava bene...non ti ho sentito gridare allo scandalo o chiedere di essere processato subito (perchè ti faceva comodo), così come non ti ho sentito gridare allo scandalo quando girava voce di uno slittamento del processo alla prossima estate (perchè ti faceva comodo)...adesso invece è un complotto...complimenti per la coerenza amico mio.
Ah...stai tranquillo...fino a che Palazzi esamina le carte, fa partire i deferimenti, vengono fissate le date delle udienze, si svolgono il primo e il secondo grado...passano non meno di 3 mesi...arriviamo a fine aprile...un mesetto vedrai che lo perdono alle poste...si finisce a quest'estate....ma anche alla prossima visto che prima c'è il filone di Bari dove i deferimenti sono già partiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
In Italia ma soprattutto in Inghilterra è molto più complicato e difficile vincere, perchè ogni partita è difficile e quasi tutte le squadre sono attrezzate abbastanza bene,
Mah, forse 10-15 anni fa era così...
l'anno scorso: Juve nessuna sconfitta.
Poi prima, in sequenza Milan e Inter hanno ritoccato almeno 2 (forse 3, vado a memoria) il record di punti in serie A.
L'Inter s'è fatta 5 scudetti di fila.
Juve e Inter prima record di vittorie di fila.
Non mi sembra che il campionato sia così alla portata di tutti.
Non siamo al livello dell'assurdità della Spagna, ma anche questa stagione il campionato lo può solo perdere la Juve se gioca in maniera scellerata.
Citazione:
Sulla scelta della squadra in base all'organizzazione posso anche essere d'accordo, però il psg adesso ha iniziato a costruire e spendere, mentre il City che deve costruire con un allenatore come Mancini in panchina? :asd:
Non hai considerato il Chelsea, ma credo che Abramovich, anche se spendendo una marea di soldi, in diversi anni abbia costruito una squadra competitiva e dopo la Champions vinta ha iniziato un discorso sulla base della costruzione di una squadra con giocatori abbastanza giovani...
Sullo spendere sono d'accordo, ma sul costruire?
Vediamo tra 6 anni dove saranno City e PSG...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
Io devo ancora capire quali sono e come si giudicano questi campionati VERI....la spagna la eliminiamo perchè ha già allenato il barcellona e da 50 anni si dividono lo scudetto barcellona e real con campionato per i primi due posti assegnato già a metà del girone di andata, l'italia la eliminiamo perchè non ha soldi, non ha cultura del lavoro sul medio-termine e non ha un settore giovanile adeguato e il campionato lo vincono a cicli sempre le stesse squadre, la francia la eliminiamo perchè è un campionato minore in cui vince solo il PSG, la germania la eliminiamo perchè non c'è pressione e le ultime fanno cagare...resta solo l'inghilterra a quanto pare...dove si gioca con il coltello fra i denti e ci sono più squadre competitive...che sono?
Man Utd, Chelsea, Man City....stop....l'arsenal il liverpool gli spurs...non hanno mai vinto nulla negli ultimi 15 anni...bah ripeto..secondo me la scelta di guardiola poteva ricadere solo su due squadre...lo Utd e il bayern....ma Fergusson non lo schiodi per adesso (e l'erede designato è Mourinho)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Palo FC
Mah, forse 10-15 anni fa era così...
l'anno scorso: Juve nessuna sconfitta.
Poi prima, in sequenza Milan e Inter hanno ritoccato almeno 2 (forse 3, vado a memoria) il record di punti in serie A.
L'Inter s'è fatta 5 scudetti di fila.
Juve e Inter prima record di vittorie di fila.
Non mi sembra che il campionato sia così alla portata di tutti.
Non siamo al livello dell'assurdità della Spagna, ma anche questa stagione il campionato lo può solo perdere la Juve se gioca in maniera scellerata.
Forse sono io a non spiegarmi bene, io come più competitivo intendo per la difficoltà nel vincere le partite anche contro le squadre più piccole.
Perchè mentre in Spagna soprattutto ma anche in Germania dove oltre ad un paio di partite contro squadre più o meno forti non fai alcuna fatica a vincere, in Italia e soprattutto in Inghilterra le partite sono molto più difficili in quanto anche le squadre più scarse sono cmq leggermente competitive. Io non mi riferisco alle squadre che vincono allo scudetto, ma proprio alle squadre che non lo vincono quasi mai ma sistematicamente lottano per delle posizioni importanti di classifica e possono metterti in difficoltà. Per esempio io in Inghilterra ne conto almeno 6 di ottimo livello senza considerare poi le squadre di media classifica che sono sicuramente superiori rispetto a quelle della Spagna o della Germania....
-
bah... il campionato tedesco è molto equilibrato, quanto quello italiano. e se le squadre son cosi scarse non sarebbero davanti a noi nei coefficenti europei.
oltre tutto il campionato italiano è in caduta libera, mentre quello tedesco è in salita costante.
se guardi la classifica in germania la terza e la 15esima sono in 11 punti, in italia in 21.
-
In Italia il campionato non è più competitivo, è più equilibrato, semplicemente perchè le grandi sono tali solo sulla carta. Non sono certo le piccole ad essere cresciute. E non c'è possibilità di crescita a breve termine perchè non ci sono progetti adeguati, Juve esclusa. Ribadisco, se Guardiola veniva qua era da internare. Ne avrebbe certamente guadagnato il campionato, a me avrebbe fatto anche piacere, ma questo non toglie il fatto che sarebbe stata una scelta senza senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Forse sono io a non spiegarmi bene, io come più competitivo intendo per la difficoltà nel vincere le partite anche contro le squadre più piccole.
Perchè mentre in Spagna soprattutto ma anche in Germania dove oltre ad un paio di partite contro squadre più o meno forti non fai alcuna fatica a vincere, in Italia e soprattutto in Inghilterra le partite sono molto più difficili in quanto anche le squadre più scarse sono cmq leggermente competitive. Io non mi riferisco alle squadre che vincono allo scudetto, ma proprio alle squadre che non lo vincono quasi mai ma sistematicamente lottano per delle posizioni importanti di classifica e possono metterti in difficoltà. Per esempio io in Inghilterra ne conto almeno 6 di ottimo livello senza considerare poi le squadre di media classifica che sono sicuramente superiori rispetto a quelle della Spagna o della Germania....
Secondo me questa cosa è vera solo in Spagna oramai... e nemmanco per tutte ma solo per Barcellona e Real.
Oramai le "piccole" sono ben attrezzate ovunque... basta vedere quante "figuracce" fanno le squadre più blasonate in Europa. :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
In Italia il campionato non è più competitivo, è più equilibrato, semplicemente perchè le grandi sono tali solo sulla carta. Non sono certo le piccole ad essere cresciute. E non c'è possibilità di crescita a breve termine perchè non ci sono progetti adeguati, Juve esclusa. Ribadisco, se Guardiola veniva qua era da internare. Ne avrebbe certamente guadagnato il campionato, a me avrebbe fatto anche piacere, ma questo non toglie il fatto che sarebbe stata una scelta senza senso.
ma poi per allenare chi in Italia?!?
Penso che abbia preso in considerazione l'Italia quasi quanto la Turchia o l'Olanda ... :sisi:
-
Ma infatti io dico che sarebbe dovuto andare in Inghilterra, magari in una tra Chelsea, Utd o City...
-
Nessun campionato ha vivai all'altezza di quelli tedeschi. Ne abbiamo discusso in lungo e in largo, a questo punto dovrebbe essere chiaro a tutti del perchè Guardiola abbia scelto la Bundesliga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
Nessun campionato ha vivai all'altezza di quelli tedeschi. Ne abbiamo discusso in lungo e in largo, a questo punto dovrebbe essere chiaro a tutti del perchè Guardiola abbia scelto la Bundesliga.
rimane sempre la differenza che quelli buoni vanno in prima squadra, qua se va bene vanno in B.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
Ma infatti io dico che sarebbe dovuto andare in Inghilterra, magari in una tra Chelsea, Utd o City...
E io continuo a non capire perché. :sisi:
Secondo me "avrebbe potuto", ma non... "sarebbe dovuto". ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ketamina
E io continuo a non capire perché. :sisi:
Secondo me "avrebbe potuto", ma non... "sarebbe dovuto". ;)
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
rimane sempre la differenza che quelli buoni vanno in prima squadra, qua se va bene vanno in B.
Ma non è solo quello. Loro hanno un progetto dietro, ci hanno investito sopra. Noi zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
Nessun campionato ha vivai all'altezza di quelli tedeschi. Ne abbiamo discusso in lungo e in largo, a questo punto dovrebbe essere chiaro a tutti del perchè Guardiola abbia scelto la Bundesliga.
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
rimane sempre la differenza che quelli buoni vanno in prima squadra, qua se va bene vanno in B.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ValerioBertotto
Ma non è solo quello. Loro hanno un progetto dietro, ci hanno investito sopra. Noi zero.
Noi stiamo tornando ai vivai per mancanza di soldi... fino a quando potevamo spendere più degli altri abbiamo sempre comprato i migliori calcatori del globo... negli anni passati tutti i più forti venivano a giocare in Italia... ora non è più così. Le società hanno le casse vuote perchè le entrate restano legate solo ai diritti televisivi e main sponsor, mentre i calciatori affermati guadagnano sempre di più. Anni fa non avremmo mai visto tanti giocatori giovani titolari delle grandi squadre... si preferiva andare sui campioni affermati, tanto i soldi per prenderli c'erano... Da quando è arrivata la sentenza bosman le nazioni che non avevano una programmazione seria hanno mano mano perso terreno... e le squadre italiane che spesso "sfruttavano" gli anni d'oro dei calciatori per poi rivenderli detenendo il cartellino si sono ritrovate a perdere sempre di più i calciatori a zero, senza avere dietro una struttura che potesse sostenere il ricambio.
-
A me pare invece che abbiamo dominato per parecchio tempo le categorie giovanili. Siamo retrocessi nelle categorie internazionali per motivi:
a) finanziari: il Bayern ha speso 40KK per un terzino ed uno sfascio di soldi per una persona che è l'allenatore, che in campo non va; l'Arsenal pensava a Cavani; il City non ne parliamo e la Spagna segue a ruota; in Italia nessuno può fare queste cose.
b) Calciopoli: il Chievo in Champions, una squadra fortissima smontata a tavolino: giusto o no non possiamo certo dire che il calcio italiano ci ha guadagnato come livello tecnico internazionale;
c) organizzativi: ci sono in giro un casino di manager incapaci (da un pezzo le squadre italiane avrebbero dovuto avere lo stadio di proprietà, un settore giovanile serio, un'organizzazione per le giovanili di altro livello - tipo una squadra in B per le squadre principali di serie A; un marketing di rilievo; e così via).
d) una tassazione dei proventi dei calciatori che fino all'anno scorso era la + alta d'Europa.
Ma ho fiducia che le cose in futuro per il calcio italiano miglioreranno; anche perchè peggio di così è difficile che vadano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jakethesnake
A me pare invece che abbiamo dominato per parecchio tempo le categorie giovanili.
Questo sicuro, i talenti non ci sono mai mancati e non credo ci mancheranno mai. :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
jakethesnake
Ma ho fiducia che le cose in futuro per il calcio italiano miglioreranno;
Potrebbero migliorare... :sisi:
Dovrebbero... :sisi:
-
Gli indizi sono in questo senso. E' aumentata la tassazione in Spagna, stanno progettando gli stadi di proprietà, mi pare che di recente abbia esordito qualche giovane piu' del solito.
Non siamo certo ai tempi in cui c'era un certo Cabrini che esordiva al mondiale del '78 o di un Bergomi diciottenne che annullava un certo Karl Heinze Rummenigge alla finale mondiale di Madrid, ma qualcosa su un'orizzonte molto lontano si vede (almeno mi pare).
-
Per il Napoli il mercato sembra chiuso... a giugno servirà un terzino destro perché Campagnaro andrá via....
:slash: