Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
per farla breve,si sta mettendo in dubbio il fatto che sia ricco come si dice.
Repubblica ci sta danno dentro,con articoli nei quali racconta che in Texas questo qui non lo conosce nessuno(nè giornali locali,nè altri gruppi)
L'intermediario Mora intanto sta citando personaggi di ogni tipo(Ivana Trump,Don King,coreani Hunday,arabi,ecc) descrivendoli come soci di Barton.
Il sindaco non si espone,non si sbilancia e dice che gli piacerebbe sentire contemporaneamente le parti.Ha dichiarato che spera "non si tratti di un bluff".
Sembra assurdo,ma al momento chi funge da vero garante per la serietà di Barton è il gruppo Matarrese.
Questa è un'ansa di oggi pomeriggio:
In realtà è il classico e abile modo di condurre trattative da parte dei Matarrese.La strategia è semplice:
-se mi danno 23 milioni,vendo.di corsa.Io ho accettato l'offerta e lo dico in pubblico svariate volte,in modo che ora sia tutto nelle mani di Barton
-se Barton si tira indietro,beh...sarò il presidente serio-salvatore della patria e avrò piu'forza di prima.
In sostanza non si sa ancora questo Barton chi ha alle spalle,perchè il suo intermediario cita soci diversi e ha parlato nel tempo di progetti, e non si sa a cosa sia davvero interessato(per me comunque ,piu' grande è il progetto extracalcistico-stadio,aree circostanti,fotovoltaico,ecc- e piu' è sensato l'acquisto del Bari).
Per di piu' Mora ha parlato di gestione congiunta della campagna acquisti e Matarrese S. ha subito risposto "congiunta sto bel paio di ciliege nostrane,i soldi li stiamo mettendo noi".
Si è creato insomma il primo piccolo attrito fra le parti(che sono Barton e Matarrese,non il paio di ciliege nostrane :asd:)