Magari
pero' quella foto con le polpette nel piatto del Napoli credo la rivedrete presto
:sisi:
Polpette napoletane anò
Visualizzazione Stampabile
SportMediaset
L'obbiettivo vero dello sfogo di Cassano non sono né i tifosi della Samp, né il club di Garrone, ma Marcello Lippi. Sì, proprio il c.t. che ad Antonio ha chiuso in faccia le porte della Nazionale senza una spiegazione ed evitando qualsiasi contatto cercato dal giocatore attraverso la Samp.
I fischi dei pochi tifosi doriani sono stati un pretesto che Antonio ha voluto cavalcare per sfogarsi e per cominciare a lenire un malessere che lo sta divorando. Beppe Marotta, il Direttore Generale, sapeva tutto già da prima di Sampdoria-Bari: con lui il giocatore si era sfogato, avvisandolo che aveva bisogno di esternare pubblicamente il suo disagio. Dietro allo sfogo di domenica, c'è la consapevolezza di Cassano che se invece di giocare nella Samp, avesse militato nella Juve, le porte della Nazionale gli sarebbero già state aperte. Del resto, pensano il giocatore, il suo entourage e molti addetti ai lavori, Lippi fa il consigliere occulto del club bianconero da tempo e ne indirizza le scelte tecniche e di mercato.
Dietro allo sfogo di Cassano ci sono solo in misura infinitesimale i fischi dei pochissimi dissidenti, ma tanta rabbia verso Lippi e molto affetto verso la Samp, comuqnue spronata dal giocatore a fare ancora qualcosa per spingerlo in Nazionale. Non è certo un problema di mercato o la ricerca di una via di fuga per cambiare squadra: Cassano ha un contratto fino al 2013 ma una clausola rescissoria di 20 milioni trattabili che lo mette al sicuro. Cassano in questo momento non ha proposte da altre squadre, ma solo voglia di capire perché Lippi gli ha chiuso le porte in faccia. "In Italia riabilitano anche gli ergastolani, non capisco perché mi fanno pagare cose di anni fa", si e' sfogato il giocatore con Marotta. Attraverso Narciso Pezzotti, lo storico vice di Lippi, residente a Genova e anche domenica a Marassi, la Samp aveva cercato di parlare a Lippi, ma il c.t. ha sempre rifiutato. "Che non mi si venga a dire che col mio sfogo ho mancato di rispetto a qualcuno, Lippi a parma ha attaccato e insultato la gente e nessuno ha detto niente": questo l'ultimo sfogo di Cassano, questa volta con gli amici, ma sempre contro lo stesso bersaglio.
2 novembre 2009
:sbonk:
Secondo me se Cassano invece di fare 1 partita da Maradona e 3 da cesso immondo, le facesse tutte ad un buon livello, con costanza, sarebbe in Nazionale gia' da un po'... :D
come quagliarella,no?o forse montolivo...?
a te pare che i giornalisti facciano davvero il gioco di cassano?:asd:
i giornalisti non vedono l'ora che si sbrocchi.E' il loro unico interesse.
Stranamente Cassano sta resistendo piu' di Lippi,che ha sbroccato da un pezzo senza spiegare le sue contraddizioni.
Ora comincia a sbroccare Cassano.
Ai giornalisti di Cassano non importa una mazza.Importa il caso,ma la pubblicità che danno alla mancata convocazione è tutta a sfavore di Cassano.
Che ieri avrebbe dovuto portarsi in braccio l'intera squadra per vincere la partita,vista la brutta figura che hanno fatto.
Comunque un articolo come quello di sportmerdaset lo potevano scrivere solo là, per arrivare a parlare di Lippi da Cassano che si incazza coi suoi tifosi :esd:
è già stato detto che il campionato Italiano, a livello di forza delle squadre, non è tanto meglio di quello Tedesco e Spagnolo? :D
in inghilterra stanno parecchio avanti...
In italia, a parte l'inter, credo che il livello si sia abbassato molto... e del resto per un kakà, un Ibrahimovic ed un Ancelotti che se ne sono andati... non è che siano arrivati chissà quali fenomeni... forse di grande giocatore solo Diego, che peraltro sta facendo parecchia fatica...
ci stiamo discretamente impoverendo...
A proposito (non dei campionati, ma della roma), ma è vero che a parte Rosella pare che nessuno sappia niente del fantomatico stadio? :asd:
niente di più falso... :D
come a detta dello stesso architetto che ha progettato anche lo stadio della juve (ci sono decine di link, posto questo)
La differenza sta nel trattamento dal punto di vista mediatico e politico... ;)
però quello che passa è il messaggio che è arrivato anche a te... come ieri dove allo stadio erano tutti avvelenati con rosella sensi, quando i giocatori hanno passeggiato esattamente come contro il livorno, ad eccezione di un paio di elementi... menez su tutti e infatti abbondantemente applaudito al momento della sostituzione.
Va bene tutto ma questa non si può leggere dai :asd:
Sentir dire che in politica la Roma è trattata male fa sorridere, su :D
EDIT: l'articolo http://www.romanews.eu/news.asp?newsID=14027&pag=2
non è che lo senti dire... è la verità...
dal giorno della presentazione del progetto "stadio" ad oggi si sono levate decine di no, da Giro al presidente di legambiente, passando per metà comune, provincia e regione lazio, e pure i "tifosi", anzi, pseudotifosi si chiedono se sia giusto o meno fare lo stadio...
Gli unici che hanno appoggiato l'iniziativa sono stati il sindaco Alemanno(:asd:) e Marrazzo(:rotfl:), basta che cerchi in giro e vedrai che ognuno ha tirato fuori un (assurdo) motivo diverso...
Tutto perchè la roma ha interpellato società al di fuori del panorama edilizio capitolino, che non solo la fanno da padrone a livello di speculazioni (hanno cementificato ovunque) ma anche a livello di istituzioni... Acea (Acqua e luce), Italgas (gas) sono in mano a loro... dove il loro si intende 75% gruppo caltagirone, 15% scagnozzi vari, 10% altri...
l'articolo postato è vecchissimo, Giro è comunqune come un lettore in loop, ripete la stessa storia da mesi...
Beh, là il discorso è diverso. ;)
O vuoi che ti elenchi le miliardi di autorizzazioni che sono servite a Torino? Perchè lì sì ci si è messa di mezzo la politica...
P.S. http://www.romanews.eu/news.asp?news...pag=50&spag=14
:sbonk::sbonk:
:sisi: dici che ci arriviamo a 11?? :asd::asd:
il tormentone di Amauri in nazionale è incominciato bene o male con il passaggio alla Juve....io ero uno dei principali sostenitori....in quel momento era di gran lunga il migliore in Italia......Gilardino in nazionale era sempre un eterna promessa....Pazzini ancora non convinceva....Iaquinta era inferiore....
ora le cose sono cambiate....Amauri è fortemente calato e allo stesso tempo sono cresciuti gli altri....ora non saprei proprio chi portare.....
Ok, facciamo a gara a chi trova più dichiarazioni?
Io contro il progetto Roma e tu contro il progetto Juve (già in fase di realizzazione)?
Già romanews è un sito un po' "particolare", ma un articolo dove si riprende una cosa di leggo (uno dei giornali che danno sotto la metro) ha del burlesco... tra l'altro l'area non è quella indicata...
comunque il punto è un altro... ancora non c'è il progetto su carta intestata, eppure tutti criticano, ti sei chiesto il perchè? Io per criticare aspetto di vedere cosa, come, dove e quando vorranno realizzarlo... al momento, ogni tipo di critica, è semplicemente prevenzione... e mi stupisco di quante persone, che si professano tifosi, possano già esprimere sentenze negative sul progetto. A me, se fanno un qualcosa di utile alla città, alla squadra, a me che pago per andare a vedere la partita in un cesso di stadio, senza accolli per il cittadino, non vedo perchè dovrei bocciare l'iniziativa.
Vi auguro che non succeda come a Bergamo.
http://archiviostorico.gazzetta.it/2...04113838.shtml
e il 22/10 altro progetto di Zavanella :esd:
ma rimane il fatto che non si sa dove farlo :cry2:
Tifosi Udinese Raccolta firme contro Sky
21:06 del 29 ottobre
La partita contro la Roma ha lasciato l'amaro in bocca ad alcuni tifosi. Non per il risultato ovviamente, ma per un altro motivo: i commenti della gara in diretta televisiva. L'Udinese Club di Amaro ha indetto una raccolta firme per esternare una protesta contro i telecronisti di Sky che hanno commentato la gara del Friuli, in particolare contro Vincenzo Montella, giudicato fazioso da parte della presidentessa Raffaella Rainis e dei soci del suo sodalizio.
I tifosi lamentano il fatto che contro le compagini 'metropolitane' non ci sia un giusto metro di equilibrio e giudizio della prestazione.
Marina Presello
Fonte: calciomercato.com
Non siamo gli unici allora :asd:
Beh, però questo sarebbe stato a carico del Comune... io sono dell'idea che il comune di Roma non debba cacciare una lira... anzi, la zona indicata dalla Roma, verrebbe dotata anche di metropolitana, prolungando la linea esistente, sempre a carico di chi eseguirà il progetto...
perchè non hai fatto ingegneria? :suspi:
A Sportmediaset leggono nel pensiero a quanto pare. Perchè non mi sembra che Cassano abbia parlato di nazionale.
Certo come no. Lippi non lo vorrebbe neppure a guidare il bus, anche se avesse segnato 27 reti in campionato in 3 giornate.Citazione:
Beppe Marotta, il Direttore Generale, sapeva tutto già da prima di Sampdoria-Bari: con lui il giocatore si era sfogato, avvisandolo che aveva bisogno di esternare pubblicamente il suo disagio. Dietro allo sfogo di domenica, c'è la consapevolezza di Cassano che se invece di giocare nella Samp, avesse militato nella Juve, le porte della Nazionale gli sarebbero già state aperte.
ah boh, qua hanno identificato negli anni tipo 5 aree ottime, ma tra comuni, sindaci, elezioni, richieste dei privati e gruppi immobiliari vari non si è fatto ancora nulla.
ho trovato questo:
http://stadiebusiness.blogspot.com/
forse perchè al contrario dello scempio di italia '90 adesso, invece di Carraro & Co., li vogliono costruire "direttamente" le società?
Siamo indietro anni luce politicamente dalle altre nazioni europee, e questo lo stiamo pagando ogni giorno che passa, sotto tutti gli aspetti del sociale, e non.
Dampyr, che capacità è prevista per lo stadio della Juve?
Non me ne intendo, ma non è piccoletto?
Per la juve no... spesso non riempe il comunale che mi pare abbia 28.000 posti... parte dei quali solo su carta.
in Italia, vista la poca propensione, credo che gli stadi sopra i 60.000 posti siano inadeguati, meglio un impiatto piccolo, più funzionale, meno costoso e problematico da costruire. Inoltre, avere uno stadio per riempirlo se va bene 2 o 3 volte l'anno è uno spreco... anche in premier, non è che ci siano degli stadi disumani, anzi... il nuovissimo emirates porta 60.000 spettatori... per un club sono più che sufficienti, IMHO