la stessa canzone che cantavano e ballavano alla samp l'anno scorso... :asd:
Visualizzazione Stampabile
:sbonk:
trovato! :sisi: :sisi:
http://www.youtube.com/watch?v=84Q9MB4Jlj8
dal minuto 4.40 circa... porta bene la canzone :D
Ma sul calcio scommesse nei primi giorni hanno fatto un gran casino e ora non dicono più nulla?
dopo lo scudetto all'inter vale tutto,anche le scommesse sulle partite truccate :sisi:
1 caratteri.Citazione:
Originariamente Scritto da fcinter1908.it
E da questa accozzaglia di frasi prese da varie intercettazioni cosa si dovrebbe capire scusa? :suspi:
Edit:
Mazzini: Non rispondi più al telefono, ti sei montato il capo anche te per una vittoria?
Pradè: Ma chi è?
Mazzini: Sono Innocenzo Mazzini, il tuo presidente
Pradè: Come è possibile che non rispondo a te, ma scherzi? Con quello che stai facendo per noi… Non l’avevo sentito Innocenzo, ce l’ho…
Mazzini: Raccontami come tu vai?
Pradè: Te ce devi dà… Lo sai che punto molto su di te…
Mazzini: Ma cazzo, icchè devo fare di più?
Pradè: Niente… Dobbiamo passare domani e poi ci aspetta un grande futuro
Mazzini: Certo
Pradè: E anzi se passiamo domani mi piacerebbe molto incontrarti e parlarti
Mazzini: Sì tesoro mio
Pradé: Anche magari la dottoressa Sensi, incontrarti. Io gli ho parlato già di tutto.
(…)
Mazzini: Tu troverai un ambientino… Menomale che tu sei tutelato molto, perchè c’è un grande arbitro…
Pradè: Quanto grande?
Mazzini: Grandissimo.
La gara era Roma-Atalanta del 22 maggio 2005, quando i giallorossi rischiavano di finire in B e si giocavano le ultime cartucce contro gli orobici fanalino di coda. L’arbitro assegnato alla partita fu Bertini e il risultato finale fu di 1-0 per la Roma, che proprio grazie a quella vittoria riuscì a salvare la stagione. A voi le considerazioni.
Bergamo: ”Ayroldi si è comportato male in Roma…Roma, Roma Roma… (Roma-Palermo 1-1 ndr) è successo questo alla fine della partita Totti lo ha mandato a ca***e, ha mandato a ca***e Trefoloni, ma lui non se ne è accorto…. e nello spogliatoio ha detto lui che doveva scrivere questa cosa. Ha fatto un discorso non chiaro, è stato ascoltato ma non da Matteo. Quando è stato ascoltato non da Trefoloni. Quando sono arrivato il giovedì successivo all’allenamento questo cretino di Ayroldi parlando con un altro arbitro ha detto: ‘oh meno male che non ho scritto di Totti… te lo immagini…. giocavano con la Juve, metti caso che lo squalificavano e perdevano davano la colpa che non c’era Totti. Matteo ha detto ‘ma che cazzo dici questa storia la sai te…”. Matteo con me non ne ha voluto parlare e mi ha detto ‘guarda questa cosa è una bruciatura detta cosi’ per lui per me”. Io ho detto a Matteo ‘noi non ne vogliamo parlare pubblicamente ma con Ayroldi ne parleremo io e Gigi al prossimo raduno perche’ la dobbiamo chiarire: se lui prende una iniziativa di questo tipo la deve concordare con noi non con se stesso, ne parlarne in presenza di altri…”.
Pairetto: ”E’ proprio un coglioncello… non è un malizioso,è da sciocchi parlare in presenza di altri…”
Bergamo: ”E’ un coglione non è un coglioncello…se c’è qualcosa prendi l’arbitro in disparte e dici: è successo questo…lo scrivo?”.
Pairetto: ”Per lo meno a pensare a chi gioca la settimana dopo… magari gli è venuto in mente dopo”.
Bergamo: ”Io ci metto la mano sul fuoco che lui non ci ha nemmeno pensato che la partita dopo era Juve-Roma, ci scommetterei le palle ma lui non è un arbitro che può essere ingenuo cosi….”.
Pairetto: ”Bisogna dirglielo però… se decidiamo di metterlo in B non è un problema, certo non litighiamo su Ayroldi…”.
Funzionano come le femmine. (cit.) :esd:
a distanza di 5 anni ancora riportano intercettazioni false e riportate in maniera errate (tagliando a destra e a manca) come quelle che ho messo in grassetto????
Oltre a questo piccolo particolare...dire "Decisiva l'ultima giornata: il Parma non deve vincere a Lecce" è sbagliato
Questa è infatti la classifica prima dell’ultima giornata: Lecce 43, Reggina 43, Chievo 42, Parma 41, Bologna 41, Brescia 41, Siena 40, Fiorentina 39, Atalanta 35. Retrocedono, ricordo, le ultime tre. Avesse vinto il Lecce (e avesse la Fiorentina battuto il Brescia, condizione questa necessaria a prescindere, per qualsiasi scenario), sarebbero scese l’Atalanta (già retrocessa) e Brescia e Parma (con 41 punti) avrebbero matematicamente fatto meno punti della Fiorentina (42), che si sarebbe così salvata
Ci sono altre due partite, se proprio, che se ben indirizzate – a prescindere da qualsiasi combinazione di altri risultati (se non la vittoria della Fiorentina sul Brescia) – avrebbero salvato i viola. Classifica alla mano, infatti, se uno avesse voluto salvare la Fiorentina si sarebbe dovuto concentrare su Siena-Atalanta. In caso di X2 i viola si sarebbero matematicamente salvati, a prescindere da Lecce-Parma (e dal Bologna). La partita terminerà invece 1 (arbitro Farina), con gol salvezza di Argilli all’81°
L’altra partita è infine Bologna-Sampdoria. Finirà X. Avesse vinto la Sampdoria (che con la vittoria, tra l’altro, andava in Champions League ai danni dell’Udinese), il Bologna sarebbe retrocesso, a prescindere da Lecce-Parma.E la Fiorentina si sarebbe salvata. Insomma, tra le 243 possibili combinazioni in quell’ultima giornata, quella che avrebbe scelto “la Cupola” (l’X tra Lecce e Parma) sarebbe stata la meno garantista. Bastava fare 2 conti facili facili.
Ricapitolando: vi erano tre alternative di risultati da “truccare”: Bologna-Sampdoria 2 (e invece è X), Siena-Atalanta X2 (e invece è 1) e Lecce-Parma 1. Scelgono Lecce Parma, mandano De Santis e che fa? Li fa pareggiare! E il risultato è sufficiente solo perchè il Bologna non vince magari con gol nel finale contro la Sampdoria.
Fa sempre piacere vedere come vengono riportate le cose dai giornali primi e dai "siti di informazione" dopo
rottura del crociato per viviano....6\8 mesi di stop....iniziam bene....
calcio estero :
http://www.youtube.com/watch?v=u9VwVeCgcRs
:sisi:
o troppo pirla? :suspi:
:suspi:
Entusiasmo tra il pubblico dopo il colpo di tacco :rotfl: