Visualizzazione Stampabile
-
Onestamente Chiros, stavolta come si dice qui, stai un po' cacando fuori dal vaso...
Dire che la democrazia è il prevalere del gruppo più votato è verissimo, ma bisogna vedere se questi gruppi sono conformi alle regole. Dire che questo governo combatte la mafia fa ridere, la vendita all'asta dei beni confiscati è una cosa indecente, quando già erano fruttuosamente utilizzati per dare lavoro a delle cooperative di giovani, e quindi pienamente produttivi e da un punto di vista puramente economico e da un punto di vista occupazionale, ma anche dal punto di vista della lotta alla mafia stessa, in quanto permette di sottrarre alcuni giovani dal sistema dando loro un'alternativa concreta di vita onesta.
Poi per fortuna c'è qualcuno onesto in polizia che fa il suo mestiere e qualche giudice che ancora ha dei valori, ma se si deve andare a dare meriti al governo, beh... no.
Sinceramente credo che il vaticano c'entri poco o niente con questo, ma il governo sì.
Aggiungo, per ogni legge che punisce più duramente la mafia, esiste anche un'enormità di leggi che permette di allungare a dismisura i processi, indulti e robbe varie che in definitiva non solo annullano, ma ridicolizzano tali provvedimenti. Leggi fatte sappiamo per chi, e in che modo.
Di questo ovviamente do colpa anche alla sinistra che non ha mantenuto le promesse fatte in merito alla modificazione di tali leggi. Ma sempre di governo si parla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
L'azione dell'esercito contro la camorra mi pare sia stato un segnale importante e un'azione molto pratica. Che cosa ti fa ridere?
Tutti gli arresti di mafiosi fatti in questi anni possono far pensare che B. sia un mafioso?
L'estensione della validità del 41bis, come la vedi? Ti ricordi da chi è partita la proposta?
l'azione dell'esercito non è servito ad una cippa.
Prova a parlare con qualcuno che abita a Casal di Principe, a Nola o a Capua. Parlaci e vedi cosa ti dice al riguardo. Ah, personalmente ho una sorella sposata ad un generale dell'esercito che per un anno è stata a Caserta...tu?
Gli arresti dei mafiosi c'erano anche prima. Il 41bis anche e la discussione per "ammobidirlo" è di questo governo, non di altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
la vendita all'asta dei beni confiscati è una cosa indecente
Considerando anche che si sono verificati casi di ri-acquisto all'asta da parte di personaggi vicini alle stesse cosche a cui erano stati sequestrati i beni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slaine
l'azione dell'esercito non è servito ad una cippa.
Prova a parlare con qualcuno che abita a Casal di Principe, a Nola o a Capua. Parlaci e vedi cosa ti dice al riguardo. Ah, personalmente ho una sorella sposata ad un generale dell'esercito che per un anno è stata a Caserta...tu?
Gli arresti dei mafiosi c'erano anche prima. Il 41bis anche e la discussione per "ammobidirlo" è di questo governo, non di altri.
Mi verrebbe da dire che c'erano solo prima, visto che ora arrestano gente come Nicchi e Fidanzati che sono il primo un obiettivo della mafia stessa (non si capisce se l'hanno arrestato o se si stesse andando a costituire per non essere ammazzato...) e il secondo è un vecchio boss malato, che meno di un anno fa è stato cacciato dal carcere perchè non era nelle condizioni di salute adeguate. E ora che li arrestano sbattono la notizia in prima pagina per coprire mediaticamente le contemporanee scomode dichiarazioni di Spatuzza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Palo FC
Considerando anche che si sono verificati casi di ri-acquisto all'asta da parte di personaggi vicini alle stesse cosche a cui erano stati sequestrati i beni.
Quello è il rischio più grande :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aggo85
Onestamente Chiros, stavolta come si dice qui, stai un po' cacando fuori dal vaso...
Dire che la democrazia è il prevalere del gruppo più votato è verissimo, ma bisogna vedere se questi gruppi sono conformi alle regole. Dire che questo governo combatte la mafia fa ridere, la vendita all'asta dei beni confiscati è una cosa indecente, quando già erano fruttuosamente utilizzati per dare lavoro a delle cooperative di giovani, e quindi pienamente produttivi e da un punto di vista puramente economico e da un punto di vista occupazionale, ma anche dal punto di vista della lotta alla mafia stessa, in quanto permette di sottrarre alcuni giovani dal sistema dando loro un'alternativa concreta di vita onesta.
Poi per fortuna c'è qualcuno onesto in polizia che fa il suo mestiere e qualche giudice che ancora ha dei valori, ma se si deve andare a dare meriti al governo, beh... no.
Sinceramente credo che il vaticano c'entri poco o niente con questo, ma il governo sì.
Aggiungo, per ogni legge che punisce più duramente la mafia, esiste anche un'enormità di leggi che permette di allungare a dismisura i processi, indulti e robbe varie che in definitiva non solo annullano, ma ridicolizzano tali provvedimenti. Leggi fatte sappiamo per chi, e in che modo.
Di questo ovviamente do colpa anche alla sinistra che non ha mantenuto le promesse fatte in merito alla modificazione di tali leggi. Ma sempre di governo si parla.
Quindi anche secondo te in parlamento ci sono i mafiosi? Perchè è questo quello che si discute.
L'efficacia delle leggi è un tema parallelo, importante e lunghissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
slaine
l'azione dell'esercito non è servito ad una cippa.
Prova a parlare con qualcuno che abita a Casal di Principe, a Nola o a Capua. Parlaci e vedi cosa ti dice al riguardo. Ah, personalmente ho una sorella sposata ad un generale dell'esercito che per un anno è stata a Caserta...tu?
Gli arresti dei mafiosi c'erano anche prima. Il 41bis anche e la discussione per "ammobidirlo" è di questo governo, non di altri.
Ho tirato fuori l'esempio dell'esercito perchè viene da un commento positivo fatto da Saviano su Repubblica qualche giorno fa. Resta il fatto che è un segnale per i giovani mentre l'efficacia dipende da tante cose.
Il 41bis è stato esteso da Castelli, altro che ammorbidimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hotplug
Mi verrebbe da dire che c'erano solo prima, visto che ora arrestano gente come Nicchi e Fidanzati che sono il primo un obiettivo della mafia stessa (non si capisce se l'hanno arrestato o se si stesse andando a costituire per non essere ammazzato...) e il secondo è un vecchio boss malato, che meno di un anno fa è stato cacciato dal carcere perchè non era nelle condizioni di salute adeguate. E ora che li arrestano sbattono la notizia in prima pagina per coprire mediaticamente le contemporanee scomode dichiarazioni di Spatuzza...
ci ha pensato Graviano a stroncare Spatuzza, altro non serve
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
ci ha pensato Graviano a stroncare Spatuzza, altro non serve
:rotfl:
Mi fai ridere. :rotfl:
Secondo quale teoria la parola di Graviano vale di più di quella di Spatuzza ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
ci ha pensato Graviano a stroncare Spatuzza, altro non serve
fammi capire...quello che dice Spatuzza (uno che è stato capace di uccidere dei bambini) è merda mentre quello che dice Graviano (che dava ordini a gente come Spatuzza) è oro colato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hotplug
:rotfl:
Mi fai ridere. :rotfl:
Secondo quale teoria la parola di Graviano vale di più di quella di Spatuzza ?
A te basta che parli uno per essere certo della tua verità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Quindi anche secondo te in parlamento ci sono i mafiosi? Perchè è questo quello che si discute.
La collusione tra Stato e Mafia credo non sia una novità per nessuno.
Giulio Andreotti è stato condannato in via definitiva e a 3o grado di giudizio per fatti fino al 1980, condanna sospesa per ragioni non ricordo se di età di prescrizione.
Poi la sua frigida avvocatessa Bongiorno e tutto il politicame ci ha spacciato questa condanna come un'assoluzione, ma tant'è :cool:
Buscetta già parlò a Falcone quasi 20 anni fa di questi rapporti, Dell'Utri le sue condanne se le è prese (e il Berlusca lo ha scaricato facendo stralciare la sua posizione dai processi. Che amicone, nevvero?).
Solo per fare due esempi che mi vengono in mente al volo.
Poi certo, U'tratturi o U'Curtu non si fanno eleggere. Non ne hanno bisogno, non è il loro "mestiere". Si rivolgono e cercano politici compiacenti.
Quindi "mafiosi" in senso stretto in parlamento non ce ne sono, ma di politici collusi e favoreggiatori ne è già stata dimostrata l'esistenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Quindi anche secondo te in parlamento ci sono i mafiosi? Perchè è questo quello che si discute.
Un po' sì. Un po' di quelli, un po' di quegli altri, o forse diversi da tutti, ma sicuramente legati, chi più chi meno, chi direttamente (andreotti, cuffaro, movimento per l'autonomia, dell'utri&co) chi indirettamente, o comunque senza lupara. :asd:
Poi ci sono quelli che non ci hanno a che fare, ma che sono amici degli amici e gli va bene non pestargli i piedi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
A te basta che parli uno per essere certo della tua verità.
tranquillo, per questo ci vuole fede :cool:
-
-
rispondo qui a chiros senza fare mille multiquote..
beh che dire, uno che nega che c'è la mafia in parlamento mi chiede io chi rappresento?e mi dici che io generalizzo?ma tu che fai scusa?
iniziamo dal principio così forse riesci a capire...io ho iniziato la discussione dicendo che sarebbe ora di vedere nuovi partiti che magari distruggano i gruppi di interesse che esistono in parlamento...tu continui a negare che esistano,io ne ho citato alcuni...
ho citato i mafiosi (palo ha fatto un riassunto perfetto dei presenti in parlamento,hai letto la condanna al processo andreotti o cosa?), ho citato i massoni (e che berlusconi fosse della p2 lo sa il mondo), ho citato i vaticanisti (e qui la conta sarebbe infinita)...tu poi hai stravolto il tutto..
ho detto che il vaticano ricicla i soldi della mafia..tu dici che non è vero?dobbiamo davvero ricominiciare a parlare dello IOR?:rolleyes:
non ho mai detto che il parlamento è in mano a qualcuno in particolare,semplicemente è pieno di politicanti di mestiere che fanno il gioco di qualcun'altro...
ma giustamente io non sono nessuno per giudicare,ma tu si..sei in missione per conto di dio?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Ancora, come si fa ad affermare che la Chiesa ricicla i soldi della mafia?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...5-39ada1513d27
E' un'inchiesta e non una condanna ufficiale, però fatti venire qualche dubbio ogni tanto ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Beren
ho detto che il vaticano ricicla i soldi della mafia... tu dici che non è vero? dobbiamo davvero ricominiciare a parlare dello IOR? :rolleyes:
Scusa, senza volerlo t'ho fatto un assist :p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
ci ha pensato Graviano a stroncare Spatuzza, altro non serve
Grave menzogna.
Sono 2 i Graviano: quello che secondo te ha stroncato Spatuzza non è quello che è stato chiamato in causa, bensì il fratello e non ne sa nulla in quanto non presente all'incontro incriminato. Quello chiamato in causa non ha deposto e ha detto che si riserva di farlo. Quando lo farà vedremo se conferma o smentisce.
Mi permetto di aggiungere che bisogna informarsi e non parlare per titoli de Il Giornale o Libero...... E' proprio a causa dell'ignoranza che questa nazione sconta l'essere diventata terzo mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bugsrunner
Grave menzogna.
Sono 2 i Graviano: quello che secondo te ha stroncato Spatuzza non è quello che è stato chiamato in causa, bensì il fratello e non ne sa nulla in quanto non presente all'incontro incriminato. Quello chiamato in causa non ha deposto e ha detto che si riserva di farlo. Quando lo farà vedremo se conferma o smentisce.
Mi permetto di aggiungere che bisogna informarsi e non parlare per titoli de Il Giornale o Libero...... E' proprio a causa dell'ignoranza che questa nazione sconta l'essere diventata terzo mondo.
non ho letto giornali, ho visto la deposizione in diretta su sky e Spatuzza passa per il nulla che è
bisogna informarsi, e non parlare per titoli de La Repubblica o vedendo Anno Zero :D
-
Ma vedi, Libero ha titolato "graviano stronca spatuzza" , Repubblica non ha mai fatto il contrario.
Però dato che non vuoi informarti dei fatti separati dalle opinioni, la chiudo quì.... e ti lascio con i tuoi Dogmi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
non ho letto giornali, ho visto la deposizione in diretta su sky e Spatuzza passa per il nulla che è
bisogna informarsi, e non parlare per titoli de La Repubblica o vedendo Anno Zero :D
Infatti faceva il sicario della mafia, infatti. Mica il matematico.
-
Oggi pomeriggio non ho tempo.
Però mi pare proprio che Andreotti non sia mai stato condannato.
Ci sono state solo prescrizioni e assoluzioni.
La storia fu complicata e anche la Cassazione disse che era discutibile la ricostruzione della Corte d'Appello.