ho fatto un riassunto di tutte le possibili soluzioni per mettere psicotsi.
andate qui.
http://nrgjack.altervista.org/psicotsi.php
la versione modificata della 1.06 va anche su ffox 3.01
Visualizzazione Stampabile
ho fatto un riassunto di tutte le possibili soluzioni per mettere psicotsi.
andate qui.
http://nrgjack.altervista.org/psicotsi.php
la versione modificata della 1.06 va anche su ffox 3.01
dove si trova psicotsi da scompattare?
sul sito www.aldeaglobal.net/psicotsi/lang-it.htm c'è un file .xpi che non si scompatta..:confused:
mmm io lho aperto con il gestore archivi di ubuntu.
ma secondo me se provi ad aprirlo con winrar dovresti farcela.
è vero è vero!!! funziona ce l'ho fatta :up:
ora ci vorrebbe che google tirasse fuori una toolbar compatibile :p
[QUOTE=_eNeRGy_;547881]1- scarichi (non installi) psicotsi,
2- lo scompatti,
3- modifichi il file install.rdf portando la compatibilità da 2.9 a 3.0b5 nelle versioni supportate,
4- cancellare la stringa contenente em:updateURL
5- ricompatti
6- lo apri da firefox (file>>>apri)
che differenza c e tra il 2 e il 3?
quotone per la toolbar di google che per me è fondamentale. ma per ora non cè verso di fare andare quella.
per robiuanin pratica è un po piu veloce, ma non tutte le estensioni sono ancora pienamente supportate.Citazione:
Cairo used as a graphics backend. Cocoa Widgets included in OS X builds. API's implemented from WHATWG specs. Changes to how DOM events are dispatched, how HTML object elements are loaded, and how web pages are rendered. New SVG elements and filters, and improved SVG specification compliance. Acid2 test compliant. New UI improvements, including default themes for different operating systems and new download manager. Windows 95, 98, ME and Mac OS X v10.3.8 [22]and lower are no longer supported. Addons.mozilla.org integration in the Add-ons window.
VITTORIA!
sono riuscito a mettere anche la google toolbar.
premetto che uso ubuntu quindi vale per chi usa linux.
allora operazioni:
1. Apri una finestra di Firefox, seleziona "Strumenti" > "Opzioni" > "Avanzate".
2. Seleziona la scheda"Cifratura".
3. Fai clic sul pulsante "Verifica" e seleziona l'opzione "Non utilizzare OCSP per la verifica dei certificati".
4. Fai clic su "OK" per uscire.
5. Download Google Toolbar (Save to disk) http://dl.google.com/firefox/google-toolbar-linux.xpi
6. Aprire l'archivio con un manager archivi
7. Aprire il file install.rdf
8. sostituire <em:maxVersion>2.0*</em:maxVersion>
con <em:maxVersion>3.0b5</em:maxVersion>
9. sostituire la versione da 3 a 9 (cosi per un po non chiede di aggiornarla penso)
10. salvare il file install.rdf
11. cancellare i 3 file nella cartella META-INF (sempre nell'archivio)
12. aggiornare l'archivio
13. installare l'estensione normalmente.
per andare va :P anche se certe cose un po scazzano. o nn si puo avere tutto ^^
tradotto in soldoni x quelli sega al pc? :D
Per chi vuole la pappa pronta ho messo il tutto online qui
una info che non centra con hattrick:
firefox 3 quanta ram mangia dopo una mezzora di connessione???
ciao
ciao energy,
dopo peripezie e notevoli rotture ho trovato il tuo post per attivare google-toolbar su ubuntu, ma purtroppo mi succede questo: se apro una terza finestra, un terzo browser, il firefox s'ingessa, va in crash. disinstallando funzia come prima...
hai per caso qualche soluzione?
ciao e grazie
eh ho notato che poi anche facendo la storia sopra spiegata, la tolbar è praticamente inutilizzabile :S
cè poco o niente da fare, si aspetta la nuova versione