PDA

Visualizza Versione Completa : primissimi passi: questi sconosciuti...



lucapolva
04-02-2005, 17:56
...Ciao a tutti! Sono nuovo di questo gioco (…in realtà sono talmente nuovo che non ho ancora una squadra :D : infatti ho fatto la richiesta qualche giorno fa).
Sono alcuni giorni che leggo regole, guide, consigli, ecc. e che seguo gli interventi sul forum.
Non ho però chiare alcune cosette che (credo) dovrò fare al più presto non appena riceverò la squadra. Mi permetto pertanto (sottolineando che nel rispondermi dovrete tenere presente il fatto che si tratta, o meglio che si tratterà, di una squadra neonata), vista la mia niubbanza, di porvi alcuni quesiti ringraziando in anticipo chiunque avrà la pazienza di rispondermi.


1)Qual è il numero ideale di giocatori per reparto (naturalmente in relazione all’ allenamento da fare e alla formazione scelta)? Due per ogni ruolo? x es. se gioco con il 4-4-2: 2 portieri, 4 dif centrali, 4 terzini, 4 centroc. centrali 4 ali, e 4 attacanti?
E: le operazioni di mercato (compravendita dei giocatori in modo da assestare la rosa, quantomeno per i primi tempi) devo farle a breve scadenza (tipo nella prima settimana) o posso prenderla con un po’ più di clama? Quale percentuale del budget iniziale posso destinare a tali operazioni (senza andare in rosso)?

2)Lo stadio nuovo (12000?), in relazione alle esigenze della mia futura squadra, è sufficiente o lo devo ampliare?

3)Devo allenare da subito una delle skill principali o è meglio che mi dedichi alla resistenza x un po’ (2 settimane?) tenendo presente che mi daranno la squadra a campionato iniziato o che sta x iniziare (me la dovessero dare domattina) ma che, credo, la resistenza sia all’ inizio molto bassa?

4)Come devo comporre lo staff ?
Quanti fisioterapisti: ho letto pareri discordanti: 1, 3, 5 o 10 (tenendo presente che vorrei allenare al 100% visto che aiuta a tenere la forma a livelli accettabili. A proposito: è vero? mi conviene?)?.
Quanti portavoce: 5 sono troppi all’ inizio? (a proposito di portavoce: se mi dovessero dare la squadra a campionato iniziato ha senso assumerne di nuovi in corsa o è meglio rimandare alla fine del campionato?)
E per il resto così potrebbe andare?
9 assistenti allentore + 1 assitente portieri (o 10 + 0?)?
1 psicologo
0 economisti
0 medici

5)Premesso che cmq voglio sviluppare le giovanili, mi conviene investire da subito 20K o all’ inizio è meglio andarci un po’ più piano (tipo 10K?)?

6)all’ inizio è possibile avere un bilancio in attivo o pari (entrate-uscite) o mi devo rassegnare a andare in rosso?


7)So che il tipo di allenamento (difesa - centrocampo - attacco) dipende dal reparto in cui ho già (o in cui ho comprato) qualche giovane accettabile nella abilità primaria. Ma ho anche letto che in Hattrick attualmente il miglioramento apportato alla difesa da un allenatore difensivista è maggiore di quello apportato all’attacco da uno spregiudicato. Se questo fosse vero mi converrebbe assumere un allenatore difensivista, cercare qualche giovane interessante in attacco e allenare quest’ ultimo reparto, giusto?
Con un allenatore difensivista potrei anche scegliere di allenare il centrocampo o per allenare questo reparto dovrei prenderlo equilibrato?


8)Capitolo formazione: so che è un discorso che andrebbe fatto in concreto e in relazione alle risorse umane (…si fa x dire, naturalmente…) di cui si dispone, ma volevo chiedervi che modulo consigliereste ad un neofita come me x le prime partite, premesso che:
all’ inizio credo che la squadra abbia familiarità (routine?) solo col 4-4-2: giusto?
Personalmente, con riferimento al calcio giocato, ho sempre provato una certa antipatia x i moduli tipo 5-3-2, 5-4-1, 4-5-1, 3-5-2 (reparti troppo affollati). Invece roba tipo 4-4-2, 4-3-3 o, al limite. 3-4-3, mi è sempre piaciuta di più.
Come detto mi piacerebbe, visto quanto ho detto prima, assumere un allenatore difensivista e allenare l’ attacco (o il centrocampo, sempre che sia possibile con un allenatore del genere).

Spero di non aver detto un mucchio di cavolate (niubbate, giusto?)


Grazie e ciao (anzi: un saluto particolare a “rui magico 10” che, presumo, sia di Firenze come me)

P.S. ho cercato di formulare le domande in maniera più astratta possibile x cercare di fare in modo che possano essere utili a tutti quelli che, come me, non sanno ancora camminare da soli.

Nails74
04-02-2005, 18:31
1)Qual è il numero ideale di giocatori per reparto (naturalmente in relazione all’ allenamento da fare e alla formazione scelta)? Due per ogni ruolo? x es. se gioco con il 4-4-2: 2 portieri, 4 dif centrali, 4 terzini, 4 centroc. centrali 4 ali, e 4 attacanti?
E: le operazioni di mercato (compravendita dei giocatori in modo da assestare la rosa, quantomeno per i primi tempi) devo farle a breve scadenza (tipo nella prima settimana) o posso prenderla con un po’ più di clama? Quale percentuale del budget iniziale posso destinare a tali operazioni (senza andare in rosso)?


Intanto continua a leggere che non fà male.
Innanzitutto non ti lanciare sul mercato. Valuta bene i tuoi giocatori e licenzia tutti quelli che non ha almeno una skill sufficiente tra le primarie (a meno che non siano giovanissimi).
I numeri verrano dopo...
Scegli soprattutto cosa vuoi allenare ed in base a quello prosegui...




2)Lo stadio nuovo (12000?), in relazione alle esigenze della mia futura squadra, è sufficiente o lo devo ampliare?


Per ora è sufficiente soprattutto se capiti in un VII ma tieni in considerazione che a fine anno raddopiano.




3)Devo allenare da subito una delle skill principali o è meglio che mi dedichi alla resistenza x un po’ (2 settimane?) tenendo presente che mi daranno la squadra a campionato iniziato o che sta x iniziare (me la dovessero dare domattina) ma che, credo, la resistenza sia all’ inizio molto bassa?


Assolutamente si evita di allenare resistenza se ha già giocatori con resistenza decente o se pensi di aquistari sul mercato (magari se non vuoi allenare regia)



4)Come devo comporre lo staff ?
Quanti fisioterapisti: ho letto pareri discordanti: 1, 3, 5 o 10 (tenendo presente che vorrei allenare al 100% visto che aiuta a tenere la forma a livelli accettabili. A proposito: è vero? mi conviene?)?.
Quanti portavoce: 5 sono troppi all’ inizio? (a proposito di portavoce: se mi dovessero dare la squadra a campionato iniziato ha senso assumerne di nuovi in corsa o è meglio rimandare alla fine del campionato?)
E per il resto così potrebbe andare?
9 assistenti allentore + 1 assitente portieri (o 10 + 0?)?
1 psicologo
0 economisti
0 medici


Io ho 3 fisio e gli infortuni ogni tanto capitano.....

5 portavoce mi sembrano giusti e prendili in ogni caso.

Per il resto farei
10 assistenti allentore
0 psicologo (anche se altri fanno differentemente)
0 economisti
0 medici




5)Premesso che cmq voglio sviluppare le giovanili saranno mi conviene investire da subito 20K o all’ inizio è meglio andarci un po’ più piano (tipo 10K?)?


Ci dovrebbe essere un tabella in cui indica le settimane in cui scattano, fai riferimento a quella.




6)all’ inizio è possibile avere un bilancio in attivo o pari (entrate-uscite) o mi devo rassegnare a andare in rosso?



Rassegnati almeno all'inizio (io sto sotto di 415000)




7)So che il tipo di allenamento (difesa - centrocampo - attacco) dipende dal reparto in cui ho già (o in cui ho comprato) qualche giovane accettabile nella abilità primaria. Ma ho anche letto che in Hattrick attualmente il miglioramento apportato alla difesa da un allenatore difensivista è maggiore di quello apportato all’attacco da uno spregiudicato. Se questo fosse vero mi converrebbe assumere un allenatore difensivista, cercare qualche giovane interessante in attacco e allenare quest’ ultimo reparto, giusto?
Con un allenatore difensivista potrei anche scegliere di allenare il centrocampo o per allenare questo reparto dovrei prenderlo equilibrato?



Io l'ho preso equilibrato ma allenando difesa oggi avrei preso un difensivista. Ma su questo non è un consiglio vincolante. Si può anche prendere all'opposto per bilanciare quello che si allena. (alleno difesa ma prendo un allenatore spregiudicato per recuperare sul campo in attacco)


spero ti possa aiutare....

epifanio
04-02-2005, 18:32
benvenuto!!!

hai postato un pacco di domande... scoraggiano le risposte...

-1) decidi cosa allenare.
in base a quello che ti ispira di più nelle skill primarie (parate, difesa, regia, attacco, cross) oppure in base ai giovani (17-19anni) che trovi nella squadra che ti verrà assegnata

0) cambia allenatore: accettabile/scarso da 79k oppure buono/scarso da 268k

1) 2 giocatori per ogni ruolo + eventualmente max 1,2 riserve: in totale 22-24 giocatori. il numero per ogni reparto varia a seconda di cosa decidi di allenare
1a) mannaggia... anche le sottodomande... :asd:
io ho fatto il 90% delle operazioni di mercato nelle prime 2 settimane, in particolare ti conviene acquistare subito (se li trovi) i giocatori che nel reparto che vuoi allenare in modo da non perdere allenamenti. puoi prendertela con più calma per gli altri reparti.
1b) budget... con le nuove regole diventa difficile risponderti, è un discorso lungo. comunque io credo investirei molto nei giovani da allenare, secondo me diventerà la vera risorsa economica.

2) lo stadio meriterebbe di essere ampliato, ma con 100 tifosi non ti conviene farlo subito, l'ideale sarebbe a fine stagione prima del nuovo aumento dei costi... sempre che arrivi con qualche soldo a disposizione...

3) la resistenza non dipende dal fatto che hai appena preso la squadra, potresti avere giocatori già formati. dedicato subito alla skill.

4) staff:
3-4 fisio
9 assistenti+1 (occhio che costano all'inizio)
5 portavoce (costano, ma si ripagano)
0 medici
0 economisti (prendine 1 quando sei a -200k)
1 psico (io lo prenderei)

5) sempre questione budget... difficile risponderti. io ho cominciato con 20k subito, ma
adesso consiglieri di partire con 10k finchè non assesti la squadra

per adesso salto le altre domande...

Crash and Burn
04-02-2005, 18:33
...Ciao a tutti! Sono nuovo di questo gioco (…in realtà sono talmente nuovo che non ho ancora una squadra :D : infatti ho fatto la richiesta qualche giorno fa).
Sono alcuni giorni che leggo regole, guide, consigli, ecc. e che seguo gli interventi sul forum.
Non ho però chiare alcune cosette che (credo) dovrò fare al più presto non appena riceverò la squadra. Mi permetto pertanto (sottolineando che nel rispondermi dovrete tenere presente il fatto che si tratta, o meglio che si tratterà, di una squadra neonata), vista la mia niubbanza, di porvi alcuni quesiti ringraziando in anticipo chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
E queste le chiami "alcune cosette"????
Vabbè risposte veloci e poco approfondite....qua c'è da scrivere un manuale :p


1)Qual è il numero ideale di giocatori per reparto (naturalmente in relazione all’ allenamento da fare e alla formazione scelta)? Due per ogni ruolo? x es. se gioco con il 4-4-2: 2 portieri, 4 dif centrali, 4 terzini, 4 centroc. centrali 4 ali, e 4 attacanti?
E: le operazioni di mercato (compravendita dei giocatori in modo da assestare la rosa, quantomeno per i primi tempi) devo farle a breve scadenza (tipo nella prima settimana) o posso prenderla con un po’ più di clama? Quale percentuale del budget iniziale posso destinare a tali operazioni (senza andare in rosso)?
Beh più o meno ti sei risposto da solo alla prima parte della domanda..il numero ideale è intorno ai 22 giocatori (chi dice 20 chi 24) da suddividire secondo l'allenamento che hai intenzione di portare avanti quindi:
attacco 5-6 attaccanti
regia da 6 a 10 (considera che le ali si allenano in regia al 50%)
difesa 4-9
parate 2
cross 8 e via dicendo
Considera che soprattutto all'inizio andare in rosso è quasi un must quindi direi buona parte del budget soprattutto da investire in giovani da allenare.


2)Lo stadio nuovo (12000?), in relazione alle esigenze della mia futura squadra, è sufficiente o lo devo ampliare?
Io lo lascerei così per ora...anche perchè partirai con 100 tifosi e ci metterai almeno una stagione per riempirlo quindi ingrandirlo ora sarebbe uno spreco...ne riparliamo prima del nuovo aumento dei prezzi tra 16 settimane


3)Devo allenare da subito una delle skill principali o è meglio che mi dedichi alla resistenza x un po’ (2 settimane?) tenendo presente che mi daranno la squadra a campionato iniziato o che sta x iniziare (me la dovessero dare domattina) ma che, credo, la resistenza sia all’ inizio molto bassa?
Questo è un bel dubbio...se hai intenzione di prenderti la prima stagione per imparare i meccanisimi del gioco...fai resistenza subito almeno diventi un minimo + competitivo e soprattutto tra 2-3 settimane i prezzi per i giovani saranno un pò più bassi di quanto lo sono ora

4)Come devo comporre lo staff ?
Quanti fisioterapisti: ho letto pareri discordanti: 1, 3, 5 o 10 (tenendo presente che vorrei allenare al 100% visto che aiuta a tenere la forma a livelli accettabili. A proposito: è vero? mi conviene?)?.
Quanti portavoce: 5 sono troppi all’ inizio? (a proposito di portavoce: se mi dovessero dare la squadra a campionato iniziato ha senso assumerne di nuovi in corsa o è meglio rimandare alla fine del campionato?)
E per il resto così potrebbe andare?
9 assistenti allentore + 1 assitente portieri (o 10 + 0?)?
1 psicologo
0 economisti
0 medici
Lo staff ideale credo sia al di fuori della tua portata..quindi bisogna trovare un buon compromesso...considera che 80.000 € li devi investire per cambiare subito l'allenatore...poi direi almeno 5 economisti che ti permettono di avere guadagni decenti dagli sponsor e più gente allo stadio...quanti più assistenti alleantori puoi...considera che tra entrate e uscite lo scopo è quello di avere un bilancio bisettimanale attivo


5)Premesso che cmq voglio sviluppare le giovanili saranno mi conviene investire da subito 20K o all’ inizio è meglio andarci un po’ più piano (tipo 10K?)?
Anche qui pareri discordanti...chi dice 10k chi dice 20k...io dico...dipende dal bisettimanale :p


6)all’ inizio è possibile avere un bilancio in attivo o pari (entrate-uscite) o mi devo rassegnare a andare in rosso?
Praticamente impossibile non finire in rosso....ma qui lascio il campo ai finanzieri creativi :asd:



7)So che il tipo di allenamento (difesa - centrocampo - attacco) dipende dal reparto in cui ho già (o in cui ho comprato) qualche giovane accettabile nella abilità primaria. Ma ho anche letto che in Hattrick attualmente il miglioramento apportato alla difesa da un allenatore difensivista è maggiore di quello apportato all’attacco da uno spregiudicato. Se questo fosse vero mi converrebbe assumere un allenatore difensivista, cercare qualche giovane interessante in attacco e allenare quest’ ultimo reparto, giusto?
Con un allenatore difensivista potrei anche scegliere di allenare il centrocampo o per allenare questo reparto dovrei prenderlo equilibrato?
Dipende unicamente da te :) se vuoi più equilibrio di squadra allora devi prendere l'allenatore opposto a quello che alleni, se vuoi assecondare i tuoi punti di forza il contrario (spregiudicato se alleni attacco per esempio)



8)Capitolo formazione: so che è un discorso che andrebbe fatto in concreto e in relazione alle risorse umane (…si fa x dire, naturalmente…) di cui si dispone, ma volevo chiedervi che modulo consigliereste ad un neofita come me x le prime partite, premesso che:
all’ inizio credo che la squadra abbia familiarità (routine?) solo col 4-4-2: giusto?
Personalmente, con riferimento al calcio giocato, ho sempre provato una certa antipatia x i moduli tipo 5-3-2, 5-4-1, 4-5-1, 3-5-2 (reparti troppo affollati). Invece roba tipo 4-4-2, 4-3-3 o, al limite. 3-4-3, mi è sempre piaciuta di più.
Come detto mi piacerebbe, visto quanto ho detto prima, assumere un allenatore difensivista e allenare l’ attacco (o il centrocampo, sempre che sia possibile con un allenatore del genere).
Ben venuto tra gli allenatori di attaccanti :) :)



P.S.
Benvenuto anche su Htita ovviamente :)

teppic
04-02-2005, 18:38
...Ciao a tutti! Sono nuovo di questo gioco (…in realtà sono talmente nuovo che non ho ancora una squadra :D : infatti ho fatto la richiesta qualche giorno fa)......

Cavolo....e ancora non hai la squadra!!!!!! :D :D :D

Visto che altri si sono presi la briga di risponderti....io ti do solo il benvenuto.

Bradipo
04-02-2005, 18:41
Provo a risponderti punto per punto, poi aspetta anche altri consigli




1)Qual è il numero ideale di giocatori per reparto (naturalmente in relazione all’ allenamento da fare e alla formazione scelta)? Due per ogni ruolo? x es. se gioco con il 4-4-2: 2 portieri, 4 dif centrali, 4 terzini, 4 centroc. centrali 4 ali, e 4 attacanti?
Ovviamente dipende dal tipo di formazione che userai. Il mio consiglio è di tenere 22 giocatori più l'allenatore, in modo da far giocare tutti tra campionato e amichevoli, e di avere giocatori che ti consentano di schierare 2 moduli oltre al 4-4-2 (ad esempio io uso 3-4-3 e 3-5-2) alternandoli a seconda dei casi tra campionato e amichevole


E: le operazioni di mercato (compravendita dei giocatori in modo da assestare la rosa, quantomeno per i primi tempi) devo farle a breve scadenza (tipo nella prima settimana) o posso prenderla con un po’ più di clama? Quale percentuale del budget iniziale posso destinare a tali operazioni (senza andare in rosso)?
Questo dipende dal materiale che avrai a disposizione.Di sicuro dovrai acquistare subito dei giocatori giovani(17, 18 anni) nel reparto che vuoi allenare, e scegliere il modulo (o i moduli) con cui giocherai, in base al reparto che alleni (3-5-2 se alleni regia, 3-4-3 o 4-3-3 se alleni attacco, un modulo a 5 difensori se alleni difesa...)



2)Lo stadio nuovo (12000?), in relazione alle esigenze della mia futura squadra, è sufficiente o lo devo ampliare?
Inizialmente non avrai bisogno di ampliarlo, anche perchè partirai con un fan club di 100 tifosi. Se sarai promosso e il tuo fan club sarà cresciuto abbastanza, potrai cominciare a pensare di ampliarlo verso la fine della stagione



3)Devo allenare da subito una delle skill principali o è meglio che mi dedichi alla resistenza x un po’ (2 settimane?) tenendo presente che mi daranno la squadra a campionato iniziato o che sta x iniziare (me la dovessero dare domattina) ma che, credo, la resistenza sia all’ inizio molto bassa?
Io punterei sull'allenamento dei giovani lasciando stare per adesso resistenza (quindi una skill principale), però dipende anche (e soprattutto) dalla resistenza che avranno i tuoi centrocampisti



4)Come devo comporre lo staff ?
Quanti fisioterapisti: ho letto pareri discordanti: 1, 3, 5 o 10 (tenendo presente che vorrei allenare al 100% visto che aiuta a tenere la forma a livelli accettabili. A proposito: è vero? mi conviene?)?.
Quanti portavoce: 5 sono troppi all’ inizio? (a proposito di portavoce: se mi dovessero dare la squadra a campionato iniziato ha senso assumerne di nuovi in corsa o è meglio rimandare alla fine del campionato?)
E per il resto così potrebbe andare?
9 assistenti allentore + 1 assitente portieri (o 10 + 0?)?
1 psicologo
0 economisti
0 medici

Vai con i 5 portavoce, si ripagano da soli in poco tempo
Se non vuoi spendere troppo puoi prendere, almeno all'inizio, solo 5 assistenti (5+0), altrimenti 9+1 o 10+0 (ancora non è chiaro cosa sia meglio)
I medici assumili SOLO quando avrai infortunati e licenziali quando questi saranno guariti
Io alleno 100% e ho 3 fisioterapisti;nella stagione 24 ho avuto pochissimi infortuni.Potresti limitarti anche a 2, tanto sugli infortuni il fattore casuale è alto (personalmente ti sconsiglierei di prenderne + di 3)
1 Psicologo va benissimo



5)Premesso che cmq voglio sviluppare le giovanili saranno mi conviene investire da subito 20K o all’ inizio è meglio andarci un po’ più piano (tipo 10K?)?

Qui ci sono diverse correnti di pensiero.Io sono dell'idea che bisogna investire sempre 20k. In questo modo in 12 settimane avrai le giovanili a buono.Soprattutto è importante pescare ogni settimana anche se le tue giovanili sono a livelli bassissimi (potresti pescare un clown); pare sia meglio pescare portieri, almeno fino a che le giovanili non sono a livello accettabile



6)all’ inizio è possibile avere un bilancio in attivo o pari (entrate-uscite) o mi devo rassegnare a andare in rosso?

All'inizio andrai sicuramente in rosso, a causa dell'acquisto dei giocatori.La cosa importante è cercare di avere il bilancio bi-settimanale positivo




7)So che il tipo di allenamento (difesa - centrocampo - attacco) dipende dal reparto in cui ho già (o in cui ho comprato) qualche giovane accettabile nella abilità primaria. Ma ho anche letto che in Hattrick attualmente il miglioramento apportato alla difesa da un allenatore difensivista è maggiore di quello apportato all’attacco da uno spregiudicato. Se questo fosse vero mi converrebbe assumere un allenatore difensivista, cercare qualche giovane interessante in attacco e allenare quest’ ultimo reparto, giusto?
Con un allenatore difensivista potrei anche scegliere di allenare il centrocampo o per allenare questo reparto dovrei prenderlo equilibrato?

Il tipo di allenatore influenza il rendimento in campo dei reparti in questione, ma non il reparto che alleni; se ad esempio hai un allenatore difensivista, la tua difesa renderà un pò di più durante le partite,a spese dell'attacco, ma non avrai benefici nell'allenamento difesa.




8)Capitolo formazione: so che è un discorso che andrebbe fatto in concreto e in relazione alle risorse umane (…si fa x dire, naturalmente…) di cui si dispone, ma volevo chiedervi che modulo consigliereste ad un neofita come me x le prime partite, premesso che:
all’ inizio credo che la squadra abbia familiarità (routine?) solo col 4-4-2: giusto?
Personalmente, con riferimento al calcio giocato, ho sempre provato una certa antipatia x i moduli tipo 5-3-2, 5-4-1, 4-5-1, 3-5-2 (reparti troppo affollati). Invece roba tipo 4-4-2, 4-3-3 o, al limite. 3-4-3, mi è sempre piaciuta di più.

Il modulo che sceglierai dipende da tante cose (gusti personali, giocatori a disposizione ecc...), ma soprattutto dal reparto che scegli di allenare.
Va bene prendere un allenatore difensivista e allenare attacco, ma se alleni attacco dovrai scegliere un modulo a 3 punte, in modo da allenare il massimo numero possibile di attaccanti (poresti al limite usare il 3-5-2 in campionato e un modulo a 3 punte in amichevole, come faccio io, allenando così 5 giocatori)


Come detto mi piacerebbe, visto quanto ho detto prima, assumere un allenatore difensivista e allenare l’ attacco (o il centrocampo, sempre che sia possibile con un allenatore del genere).


Vedi sopra...
Chiudo con un altro paio di consigli:
Appena ti danno la squadra cambia subito il tuo allenatore (prendilo Accettabile con carisma scarso, inizialmente è il migliore come rapporto qualità/prezzo)
Nel reparto che alleni tieni SOLO giocatori giovani, non sprecare slot di allenamento per i vecchietti.Avendo pochi soldi a disposizione, all'inizio cerca di comprare 17enni e 18enni con accettabile nella skill primaria.Anche se all'inizio non daranno in campionato un rendimento superlativo, alla lunga questa strategia pagherà.

Spero di non finire nel bestiario per le cose che ho scritto....comunque aspetta anche altri suggerimenti.

sport4ciccio
04-02-2005, 18:43
Benvenuto

Bradipo
04-02-2005, 18:46
Lo staff ideale credo sia al di fuori della tua portata..quindi bisogna trovare un buon compromesso...considera che 80.000 € li devi investire per cambiare subito l'allenatore...poi direi almeno 5 economisti che ti permettono di avere guadagni decenti dagli sponsor e più gente allo stadio...quanti più assistenti alleantori puoi...considera che tra entrate e uscite lo scopo è quello di avere un bilancio bisettimanale attivo

Okkio che Crash intendeva sicuramente PORTAVOCE e non economisti (questi servono solo se sei oltre i -200k oppure sopra i +500k)
Quasi quasi ti metto nel bestiario crash... :asd: :asd: :asd:


Edit: BENVENUTO!!! Spero ti diano presto la squadra!

milosky
04-02-2005, 18:50
tutto quello che hanno scritto sopra....gli altri quotati manager e' totalmente corretto....credo da aggiungere ci sia poco....

Da parte mia ti posso consigliare solo che tutto dipende pultroppo o a fortuna da cio ' che ti verra' assegnato io nel mio caso ho dovuto investire tutti i soldini per comprare giocatori per poterli allenare e per poter giocare ....senza perdere 9-0
altre persone si sono trovate in casa tante pedine di valore....da poter vendere o allenare.
Be' penso che tutta la strategia tu la dovrai rimandare al momento che ti verra' assegnata la squadra...e anche dal giorno in cui ti viene assegnata ...per capirci se sei a inizio stagione e vuoi allenare regia un 17enne insufficiente con un po' di secondarie ti costa almeno un 100k troppi soldini per te....se invece sei a fine stagione ti costa 30k una bella differenza !!
Studia..e quando ti arriva il tutto faccelo sapere che ti si puo' consigliare meglio.

saluti
p.s. sono anche io di Firenze

lucapolva
04-02-2005, 18:59
grazie mille sia x le risposte (in effetti, avendo scritto così tanto, non ci speravo granchè) che per il benvenuto. avete sicuramente contribuito a chiarirmi le idee (o almeno, così mi sembra :D )

ciao

P.S. naturalmente se qualcuno la pensasse in modo differente da coloro che (mooolto gentilmente) mi hanno risposto potrebbe comunque consigliarmi diversamente

EvilEmpireV
04-02-2005, 19:02
Okkio che Crash intendeva sicuramente PORTAVOCE e non economisti (questi servono solo se sei oltre i -200k oppure sopra i +500k)
Quasi quasi ti metto nel bestiario crash... :asd: :asd: :asd:


Edit: BENVENUTO!!! Spero ti diano presto la squadra!

No poverino..e' affetto dalla evillite...strana e rara malattia che ti fa scrivere una cosa intendendone un altra :D

Per il resto,rinforzo il consiglio di non smettere di leggere,alle domande hai gia' avuto abbastanza risposte sensate per trarre conclusioni,e spero anche per capire che poi puoi anche decidere da solo,senza necessariamente copiare da altri :)

greendario
04-02-2005, 19:05
poi direi almeno 5 economisti che ti permettono di avere guadagni decenti dagli sponsor e più gente allo stadio...



e anke crash fini' sul bestiario... :asd:

lucapolva
05-02-2005, 00:04
grazie a tutti.

ci sarebbero, però, ancora due cose che non mi sono chiarissime

la prima riguarda i portavoce: se mi dovessero dare la squadra a campionato iniziato (a proposito: se mi fosse assegnata stanotte sono ancora in tempo o da sabato mattina si intende gia cominciato il campionato?) ha senso assumere nuovi portavoce? Ho letto che assumerne di nuovi a campionato in corsa non produce effetti realmente vantaggiosi (è vero?). E, nell' ipotesi in cui me la dessero a campionato cominciato ma nello staff che mi ritrovo non ce ne fosse neanche uno (non so neanche se è possibile...ma mi è venuto questo dubbio)?

la seconda riguarda i giocatori da comprare: vorrei evitare di spendere troppo x giocatori "brocchi" o troppo forti x le esigenze di una squadra neonata. C'è qualche "anima pia" che posterebbe qualche esempio (con relativo ruolo, così mi faccio un' idea) sia di giovani che di giocatori un po' + maturi che potrebbero interessare una squadra neonata (lo sottolineo: anche a mero titolo esemplificativo)?
A tale proposito mi risulterebbe utile se indicaste il TSI (non ho ben capito però se è realmente indicativo del valore del giocatore) e SOPRATTUTTO l' ingaggio (magari ruolo x ruolo) indicativo che dovrebbero avere e quanto dovrei essere disposto a spendere x comprarli.
In questo modo penso che potrei orientarmi un po' meglio (non ho la più pallida idea di quale debba essere l' ingaggio e il prezzo di giocatori che mi possono interessare e, quindi, ho paura di "sballare").

ciao e grazie ancora

Sexyalba
05-02-2005, 00:19
grazie a tutti.

ci sarebbero, però, ancora due cose che non mi sono chiarissime

Ciao benvenuto!

L'effetto dei portavoce si calcola settimana per settimana, quindi non fa differenza quando prenderli. E quando prendi la squadra, il tuo staff non ha elementi.

Per la seconda cosa, azz, ci sarebbe da scrivere un bel po'...
In linea di massima (e comunque tutto secondo la mia umilissima e stupidissima opinione :D ): per una VII o VIII dovresti prendere giovani di 18-19anni almeno accettabili nella skill principale se privi di secondarie, oppure anche insufficienti se dovessero avere secondarie accettabili/buone. I 17enni costano davvero troppo all'inizio.
Per gli altri ruoli, ti dico che io ho vinto la mia VII con 12V 1P 1Pe con una squadra di tutti accettabili (praticamente tutti con secondarie a insufficiente, tranne le due ali, che erano nella rosa originaria) + portiere buono, alcuni con esperienza, altri meno.
Per i prezzi, usa la ricerca su Hattrick: selezioni le caratteristiche del giocatore che vuoi (ad es, regia almeno ACC, assist almeno INSUFF, resistenza almeno ACC, e così via...) e guardi un po' a quanto vanno via, prendendo in esame un bel po' di aste, per farti un'idea. E se hai dubbi su giocatori li puoi sempre postare sul forum che qualche buonanima che ti consiglia si trova sempre ;) .
Non ti basare sul TSI perchè, specie all'inizio, quando non lo si sa ancora leggere, può trarre molto in inganno. E l'ingaggio dipende direttamente dal TSI, non è un parametro di valutazione.

Spero di aver risposto :D

DaveMustaine
05-02-2005, 00:49
Ti stanno rispondendo tutti i più esperti io ti do solo il benvenuto compaesano fiorentino :)

Bradipo
05-02-2005, 01:20
Ciao benvenuto!

L'effetto dei portavoce si calcola settimana per settimana, quindi non fa differenza quando prenderli. E quando prendi la squadra, il tuo staff non ha elementi.

Per la seconda cosa, azz, ci sarebbe da scrivere un bel po'...
In linea di massima (e comunque tutto secondo la mia umilissima e stupidissima opinione :D ): per una VII o VIII dovresti prendere giovani di 18-19anni almeno accettabili nella skill principale se privi di secondarie, oppure anche insufficienti se dovessero avere secondarie accettabili/buone. I 17enni costano davvero troppo all'inizio.
Per gli altri ruoli, ti dico che io ho vinto la mia VII con 12V 1P 1Pe con una squadra di tutti accettabili (praticamente tutti con secondarie a insufficiente, tranne le due ali, che erano nella rosa originaria) + portiere buono, alcuni con esperienza, altri meno.
Per i prezzi, usa la ricerca su Hattrick: selezioni le caratteristiche del giocatore che vuoi (ad es, regia almeno ACC, assist almeno INSUFF, resistenza almeno ACC, e così via...) e guardi un po' a quanto vanno via, prendendo in esame un bel po' di aste, per farti un'idea. E se hai dubbi su giocatori li puoi sempre postare sul forum che qualche buonanima che ti consiglia si trova sempre ;) .
Non ti basare sul TSI perchè, specie all'inizio, quando non lo si sa ancora leggere, può trarre molto in inganno. E l'ingaggio dipende direttamente dal TSI, non è un parametro di valutazione.

Spero di aver risposto :D

Quoto in pieno!

Crash and Burn
05-02-2005, 08:52
Okkio che Crash intendeva sicuramente PORTAVOCE e non economisti (questi servono solo se sei oltre i -200k oppure sopra i +500k)
Quasi quasi ti metto nel bestiario crash... :asd: :asd: :asd:


Edit: BENVENUTO!!! Spero ti diano presto la squadra!

potrei anche dire che l'ho fatto volontariamente per vedere quanti di voi se ne sarebbero accorti....e fare la figura del MOD che testa la preparazione degli altri utenti....

ma mi sa che non mi crederebbe nessuno :asd: :asd:

Rui Magico 10
05-02-2005, 10:08
Beh benvenuto, mi sentivo in dovere di risponderti per il fatto di essere concittadini, ma qui c'è una serie di dottori che rendono inutili altre risposte...:D se hai altri dubbi o chiedi qui, oppure via ht-mail quando ti daranno la squadra..

Bradipo
05-02-2005, 12:03
potrei anche dire che l'ho fatto volontariamente per vedere quanti di voi se ne sarebbero accorti....e fare la figura del MOD che testa la preparazione degli altri utenti....

ma mi sa che non mi crederebbe nessuno :asd: :asd:


Ricordati che ti ho risparmiato...non sono stato io a metterti nel bestiario...mi devi un favore :p :asd: :D

lucapolva
06-02-2005, 00:29
grazie ancora a tutti x la pazienza e le esaurienti risposte.

ciao

oveja_negra
06-02-2005, 00:55
Cavolo... hai havuto le risposte di tutti i + esperti del forum!!!

Non hai scuse se commetti cavolate... :asd: :asd: :asd:




Benvenuto!!!! :)

amberle
06-02-2005, 23:17
anzitutto benvenuto!

riguardo al rosso... sono niubba pure io, e sono rassegnata a veleggiare su cifre (ovviamente negative) da urlo... i primi giorni è dura, poi ti abitui! ;)

Dampyr
07-02-2005, 10:03
Dissento su tutti i commenti sull'andare in rosso...si può benissimo fare un campionato ottimo senza andare in passivo. Il punto più basso che ho toccato è stato un -55k alla fine del mercato, e adesso tra coppa e campionato sono già tornato in attivo...nonostante questo l'anno scorso sono stato promosso. Certo, quest'anno punto alla salvezza, anche se il bisettimanale è ampiamente attivo, e probabilmente prenderò qualcuno durante l'anno. Secondo me si può far bene anche senza evitare pazzie, basta ad esempio non fissarsi su un giocatore alla aste quando raggiunge quotazioni esagerate, e pianificare bene il tutto.

Cmq, c'è chi adora il rischio.. :asd: A me piacciono i conti in ordine. ;-)