PDA

Visualizza Versione Completa : Homo Ludens e lo spirito sportivo



francamdar
30-01-2005, 23:43
Ho letto più volte da colleghi manager “non faccio male a nessuno, non faccio niente di disonesto ergo posso fare quel che voglio… NON SONO D’ACCORDO! Vedo di spiegarmi.
Il gioco é gioco e ognuno gioca come gli pare! Sono d'accordissimo con chi afferma la propria autodeterminazione, però solo quando vengono rispettate le regole, il reciproco rispetto e la pacifica e civile convivenza senza creare turbative ad altri. Per questo c'è gioco e gioco... Se voglio farmi le mie regole e tutto quello che mi pare, ci sono gli arcade, la playstation, l'xbox, i solitari etc, in questo caso sono da solo a misurarmi contro un chip e/o contro un sistema regolamentato e non ho nessun dovere verso niente ne nessuno.
Giocare con altre persone presuppone un altro tipo di approccio, ad esempio: se giocando a scopone scientifico (10carte in mano) esco di settebello alla prima mano (mossa folle e intellegibile da chiunque) allora creo disordine, confusione e turbativa a tutti i partecipanti; posso giocare la carta che voglio, non c'è scritto da nessuna parte che debba giocare questo piuttosto che quello, però doveri ne ho, non verso le regole, ma verso gli altri, il mio compagno in primis. Anche se é un gioco, non posso fare quello che voglio, l'istinto deve lasciare posto alla ragione, ai doveri verso gli altri partecipanti, anche se non faccio male a nessuno ho il dovere di non disorientare le altre persone, oppure dichiaro la mia estraneità al sistema (es: scusate non so' giocare, abbiate pazienza ancora non ho capito questo gioco).
Nessuno mi obbliga a giocare con un gestionale misurandomi con altre persone, nel momento che lo faccio, aderisco con tacito consenso ad una comunità formata, a un sistema prestabilito e alle sue regole, scritte e implicite. Questa é la differenza tra collettività e comunità:
1) la collettività: non ti chiede l’adesione, non si propone, viene imposta da una maggioranza, ha codici (civile-le leggi) (penale- il principio coattivo che impone il rispetto dell'ordinamento)
2) la comunità è un sistema chiuso, non aperto, non viene imposta; nel momento dell'adesione implicitamente si sottoscrive l'accettazione a tutto il sistema che la regola.
Finisco questo preambolo per arrivare al nocciolo del problema:
nessuno ci ha imposto di fare questo gioco ne di entrarci: in ht (come nel forum), abbiamo chiesto noi l'iscrizione e di essere accettati. NOI ABBIAMO OBBLIGHI non chi ci ha accettati. Chi ci ha accettati PRIMA ci ha fatto leggere un regolamento poi ha aperto la porta.
Chi dice: -posso fare quel che voglio, comprare a 100k un 30enne a 15TSI è vero che non fa nulla di disonesto ma mi costringe a una domanda “Ma a che gioco vuoi giocare? Questo è un altro gioco! Forse hai sbagliato a iscriverti” questo non perché abbia fatto qualcosa di male ma perché il gioco a cui stiamo giocando è un'altra cosa; così chi combina una partita ufficiale accordandosi sul modulo e sull’atteggiamento di squadra, certo che non esce dal regolamento ma è scorretto verso gli altri (se fosse in amichevole no), sta giocando a un altro gioco, al vincere con ogni mezzo e non al misurarsi con il sistema, con gli avversari e con se stesso come stanno facendo tutti gli altri colleghi. Allo stesso modo chi si dopa nello sport è vero che non fa male a nessuno ma a se stesso, ma altresì sta uccidendo la competizione e lo spirito sportivo. IMHO Costoro stanno sbagliando tutto, non hanno capito; si stanno dimostrando infantili e viziati, perché non rispettano lo spirito comune e pretendono che siano gli altri a uniformarsi a loro; così il rispettare il regolamento diventa un alibi, la realtà è che sono già usciti dal gioco senza essene consapevoli IMHO. Così ht e il forum! GM e MOD, non sono nazi, un miniculpop o l’epoca del “terrore” in Francia; sono i primi a dover rispettare le regole che fanno sottoscrivere, POI le fanno rispettare agli altri: un GM o un MOD fuori dalle regole viene sparato via a decollo orizzontale e molto più velocemente e con meno attenuanti di un partecipante: e questo non solo in ht o htita ma in ogni settore della vita.
Mi fermo qui, scusate se vi sono sembrato OT, non è così, penso di avere affrontato uno dei discorsi fondamentali del gioco (e anche del giocare) importante, quasi come i regolamenti.
Perdonatemi i toni seriosi e dottorali, non preoccupatevi sono sempre il vostro
FRA NTOZZINO ;)

valdar
31-01-2005, 01:34
bè sono d'accordo con te su tutta la linea ma non ce l'ho con chi non capisce lo spirito del gioco semplicemente come hai detto tu, così facendo, non entrerà mai nel gioco quindi non si divertirà... per cui alla fine ci rimette (solo che magari non se ne accorge e pensa di guadagnarci) :D

The jackal
31-01-2005, 01:52
ad esempio: se giocando a scopone scientifico (10carte in mano) esco di settebello alla prima mano (mossa folle e intellegibile da chiunque) allora creo disordine, confusione e turbativa a tutti i partecipanti; posso giocare la carta che voglio, non c'è scritto da nessuna parte che debba giocare questo piuttosto che quello, però doveri ne ho, non verso le regole, ma verso gli altri, il mio compagno in primis. Anche se é un gioco, non posso fare quello che voglio, l'istinto deve lasciare posto alla ragione, ai doveri verso gli altri partecipanti, anche se non faccio male a nessuno ho il dovere di non disorientare le altre persone, oppure dichiaro la mia estraneità al sistema (es: scusate non so' giocare, abbiate pazienza ancora non ho capito questo gioco).


Ottima disquisizione, (ma a volte il bello del gioco e anche della vita) è rompere gli schemi , ok io esco di settebello, ma se il mio avversario nn ha ne un 7 ne un asso?? forse sono io così, ma quando gioco a sette e mezzo chiamo spesso anche col 7, perchè il bello è proprio li.....se nn ci fossero state le persone fuori dagli schemi forse oggi vivremmo in un mondo un pelo diverso....per ritornare ad hattrick, io non sto turbando la quiete di nessuno, ma faccio ciò che IO ritengo giusto, offro 10.....questo ti urta, mi dispiace....ma siamo sempre li, nessuna regola lo vieta....diverso è il discorso del mettersi d'accordo per la partita; è vero, nessuna regola lo vieta ma QUESTO mi sembra scorretto....quindi non lo faccio....se tu lo fai disapprovo ma comunque nessuna regola lo vieta quindi.....e alla fine anche se parliamo di un gioco è l'esatto specchio della vita....tu ritieni giusto l'aborto? ognuno dia la sua risposta, ma è legale, e ognuno può farlo o non farlo.....
scusate se sono andato un po' OT ma è una bellissima discussione, domani aggiungo qualcosa, buona settimana a tutti.....

Shivan
31-01-2005, 09:13
Non capisco il senso di questa filippica...
HT ha un regolamento chiaro e ben definito e nei casi dubbi c'è il gm,l'arbitro,che decide in un verso e l'altro. Tutto ciò che il regolamento vieta è condannabile,tutto ciò che non vieta è permesso. Fine.

L'unica etica è il regolamento e l'unica morale è il regolamento.

Accordarsi per una partita non è vietato,quindi è eticamente corretto.
Giocare col modulo che si vuole,piccare o motsare quando ci pare,aiutare un compagno di girone se ci va o giocare al meglio contro un altro è etico,perchè non è vietato.
Fare un trasferimento pompato non è permesso quindi non è etico.
e così via.

Crash and Burn
31-01-2005, 10:13
Ti stai avventurando su un campo minato :asd:
Bisogna fare delle distinzioni ben precise a riguardo, non è possibile imho non fare una distinzione ben precisa tra il gioco hattrick e la comunità hattrick (o tutte le comunità ad esso collegate).
Nelle comunità (in qualunque comunità) ci sono delle regole stabilite dai MOD che qualunque utente è tenuto a rispettare, si può far finta di niente la prima volta o limitarsi ad un semplice avvertimento così come si possono prendere immediatamente dei provvedimenti a riguardo, sarà un sistema oligarchico ma è così che funziona e, casulamente, le comunità migliori più "produttive" sono proprio quelle in cui gli utenti si attengono strettamente alle regole.
Tra l'altro ultimamente sembra che noi MOD ci siamo svegliati e abbiamo iniziato a prendere una serie di decisioni senza alcun motivo...beh non è proprio così...tutte le decisioni sono state prese in funzione di un miglioramento del forum per offrire standard sempre più alti agli utenti e permettere una crescita dell'intera comunità (se sapeste cosa avevo proposto io un lunedì mattina!!!! :p :p :p )
Il gioco hattrick ha anch'esso delle regole che devono essere rispettate, tutto quello che non è espressamente vietato nel regolamento di conseguenza è consentito (oggi....domani chissà) ma facendo salva una sola questione...che è alla base di ogni gioco...io gioco per il mio interesse e nell'interesse e per il bene della mia squadra e basta. Ti faccio un paio di esempi:
Sluice vincitore dello scudetto nella stagione 23 decide di rivoluzionare la sua squadra e di prendersi 1-2 stagioni di transizione per ritornare ad essere competitvo nell'immediato futuro, a questo scopo rinuncia apertamente al cmapionato e punta sulla coppa...risultato in campionato picca e fa valutazioni da VI serie perdendo ogni singola partita, e va avanti in coppa...quando esce dalla coppa si butta sul campionato tentano di salvarsi (non c'è riuscito...ma questo è un altro discorso) vince alcune partite...di fatto ha avvantaggiato alcune squadre (quelle che ha affrontato all'inizio e che sapevano delle sue intenzioni) e svantaggiato altre (quelle che ha affrontato alla fine) è poco etico??? a mio modesto parere no.
Affronto in una competizione una squadra ed abbiamo entrambe l'interesse a giocarla PIC...è poco etico organizzare il doppio PIC??? No...non è poco etico o meglio non è vietato dal regolamento...a me non piace come cosa semplicemente perchè se ritengo che per me si vantaggioso, gioco PIC, sta all'intelligenza dell'altro manager capire che anche per lui sarebbe vantaggioso.
Voglio destabilizzare il gioco perchè posso trarne vantaggio e giocare, per esempio, un 5-5-0 e contropiede??? Eticamente giusto...nessuno e niente mi vieta di usare il fattore sorpresa a mio favore (giusto per rifarmi all'esempio dello scopone scientifico).
Altro esempio, per uno strano caso del destino 2 squadre sono lì a contendersi la vittoria finale nel girone e io le affronto nelle ultime 2 giornate...è mio interesse che la più forte delle due venga promossa in maniera tale da potermi togliere dal girone una possibile concorrente per la stagione successiva...PIC contro la più forte e MOTS contro l'altra. E' poco etico??? Non credo
Insomma per me resta eticamente giusto tutto ciò che IO faccio in funzione di un possibile "guadagno" per la mia squadra (perchè so che ogni manager farà lo stesso per la sua squadra) senza tuttavia imbrogliare il manager che ho di fronte (altro esempio successo proprio in questa stagione appena passata...2 squadre si accordano per giocare pic e riserve lo spareggio...e alla fine 1 goica MOTS e titolari...questo è poco etico!!!)

staraldo
31-01-2005, 10:34
Insomma per me resta eticamente giusto tutto ciò che IO faccio in funzione di un possibile "guadagno" per la mia squadra (perchè so che ogni manager farà lo stesso per la sua squadra) senza tuttavia imbrogliare il manager che ho di fronte (altro esempio successo proprio in questa stagione appena passata...2 squadre si accordano per giocare pic e riserve lo spareggio...e alla fine 1 goica MOTS e titolari...questo è poco etico!!!)

Fantastico... che in[ulata pazzesca ha preso!!!
Comunque per rimanere nel tema etica-morale-regolamento...
Anche la juventus ha rubato tanti scudetti, ha preso sostanze dopanti, ottiene più soldi e più aiuti dalla lega... è etico? NO. è morale? NO. è giusto? NO. Però lo ha fatto (e lo fa) col tacito consenso di tutti.
E non andiamo troppo lontano: anche nel forum, alcune persone possono aprire qualsiasi tipo di discussione, non saranno mai OT (perchè magari conoscono bene i MOD), altre persone se aprono una discussione già aperta addirittura 1 anno fa diventano off topic e gli si dice: "Prima di aprire discussioni cercate tra le vecchie..."
Perchè se ho tanti soldi e mi sono stufato non posso comprare giocatori da un mio amico e pagarli milioni e milioni di Euro? Come ha fatto la squadra il Napoli quest'anno?
Perchè tutte le squadre di Serie A hanno debiti col fisco, mentre se io non pago le tasse me ne vado in galera?
Non si parla nè di etica, nè di morale, ma di regole, se non si infrangono le regole l'etica e la morale restano fuori, almeno su Hattrick.
Non cerchiami di fascistizzare sempre tutto, le regole sono oggettive, etica e morale sono (per fortuna) soggettive (anch'io avrei lanciato il tre piedi, e per me sarebbe stato etico, morale e giusto). Per qualcun'altro, ovviamente, no...

Dampyr
31-01-2005, 10:44
E' arrivato il genio di turno... :suspi: :suspi:
Bah.
Io vedo tante contraddizioni in tutti i post, specialmente qunado si parla di giocare alcune partite PIC e altre (o una sola) MOTS, perche' cosi' il risultato potrebbe essere piu' favorevole per la propria squadra. E' vero, ma va ad influenzare anche i risultati di chi ci sta contro.
E' un terreno VERAMENTE minato.. Io cerchero' di giocare sempre le partite al massimo, vada come vada. Io il gioco lo vedo cosi'.

alemot
31-01-2005, 10:47
Anche la juventus ha rubato tanti scudetti, ha preso sostanze dopanti, ottiene più soldi e più aiuti dalla lega... è etico? NO. è morale? NO. è giusto? NO. Però lo ha fatto (e lo fa) col tacito consenso di tutti.

Be', giusto per restare OT:
La Fiorentina è stata "promossa" dalla C2 alla serie B: è etico? NO. E' morale? NO. E' giusto? NO. E' LEGALE? NO... umh... c'è qualcosa che non mi quadra... :asd:


(anch'io avrei lanciato il tre piedi, e per me sarebbe stato etico, morale e giusto). Per qualcun'altro, ovviamente, no...


Ahem, qui non è solo OT, questo è da galera... Ah, vabbè, poi se per te è giusto recare danni fisici ad altre persone solo perchè non la pensano come te, vuol dire che migliaia di anni di evoluzione ti fanno un baffo :rolleyes:

Ritornando in topic io direi che il discorso è puramente basato sulle possibilità di far valere le regole o meno...

Molte regole a volte vengono decise non perchè siano totalmente giuste, ma perchè non c'è modo di fare diversamente... Vedi il classico caso dello "strapagamento" dei giocatori: Non c'è modo di sapere se il giocatore in questione si chiama come tuo nonno, o come il cane della tua ragazza, quindi purtroppo bisogna creare una regola per eliminare la possibilità di imbrogli...

Resto comunque dell'opinione che l'unico modo di andare avanti sia basarsi sulle regole, sul resto (etico o non etico, morale o non morale) non si può fare affidamento, perchè la società oggi ormai è quello che è. La gente si alza la mattina cercando un modo per metterla in c... agli altri. Non per tornare OT, ma cosa ci possiamo fare se siamo tutti figli del '68? :D

Crash and Burn
31-01-2005, 10:47
E non andiamo troppo lontano: anche nel forum, alcune persone possono aprire qualsiasi tipo di discussione, non saranno mai OT (perchè magari conoscono bene i MOD), altre persone se aprono una discussione già aperta addirittura 1 anno fa diventano off topic e gli si dice: "Prima di aprire discussioni cercate tra le vecchie..."


Eh ti pareva che non uscivano i discorsi sul nepotismo??? :p
Mi pare di ricordare che a tutti venga data una risposta magari linkando la faq corrispondente (se la domanda ha una risposta sulla faq) e poi eventualmente viene chiuso il thread, magari poi mi sbaglio...gli unici thread che non sono consentiti sono quelli relativi ad argomenti non strettamente correlati ad hattrick e questo indipendentemente da chi li fa

staraldo
31-01-2005, 10:54
Ahem, qui non è solo OT, questo è da galera... Ah, vabbè, poi se per te è giusto recare danni fisici ad altre persone solo perchè non la pensano come te, vuol dire che migliaia di anni di evoluzione ti fanno un baffo :rolleyes:
Non è da galera, anche noi continuiamo ad arrecare danni fisici alle persone con il sistema capitalistico.... ma basta conq questa discussione, si finisce davvero OT...


Ritornando in topic io direi che il discorso è puramente basato sulle possibilità di far valere le regole o meno...
Molte regole a volte vengono decise non perchè siano totalmente giuste, ma perchè non c'è modo di fare diversamente... Vedi il classico caso dello "strapagamento" dei giocatori: Non c'è modo di sapere se il giocatore in questione si chiama come tuo nonno, o come il cane della tua ragazza, quindi purtroppo bisogna creare una regola per eliminare la possibilità di imbrogli...

Bene, ma finchè non c'è nessuna regola del genere... spero di pescare Gino Lava e di trovare chi me lo compra a 2 M e poi venite a togliermeli... faccio ricorso alla corte d'appello (Gaucci docet)


Resto comunque dell'opinione che l'unico modo di andare avanti sia basarsi sulle regole, sul resto (etico o non etico, morale o non morale) non si può fare affidamento, perchè la società oggi ormai è quello che è. La gente si alza la mattina cercando un modo per metterla in c... agli altri. Non per tornare OT, ma cosa ci possiamo fare se siamo tutti figli del '68? :D
Diciamo... di metterla in [ul0 a chi si piega ;-)

Rui Magico 10
31-01-2005, 11:04
Be', giusto per restare OT:
La Fiorentina è stata "promossa" dalla C2 alla serie B: è etico? NO. E' morale? NO. E' giusto? NO. E' LEGALE? NO... umh... c'è qualcosa che non mi quadra... :asd:

Ma una padellata di cxxxi propri no, eh?:)ingiustizie nel calcio reale ce ne sono tante, dirle tutte non basterebbe una giornata, quindi lasciamolo fori che senno svalvolo..siamo sempre nel mezzo..


il risultato potrebbe essere piu' favorevole per la propria squadra. E' vero, ma va ad influenzare anche i risultati di chi ci sta contro.
E' un terreno VERAMENTE minato.. Io cerchero' di giocare sempre le partite al massimo, vada come vada. Io il gioco lo vedo cosi'.

sono d'accordissimo con Dampyr e secondo me è questo il giusto comportamento morale..io mi comporto onestamente (chiarisco: me la gioco come penso di guadagnarmi la vittoria) con tutti, non faccio favori a nessuno..

poi ognuno gioca come meglio crede..

alemot
31-01-2005, 11:05
Non è da galera, anche noi continuiamo ad arrecare danni fisici alle persone con il sistema capitalistico.... ma basta conq questa discussione, si finisce davvero OT...

Ok, diciamo che non è da galera ma dovrebbe esserlo ^^


Bene, ma finchè non c'è nessuna regola del genere... spero di pescare Gino Lava e di trovare chi me lo compra a 2 M e poi venite a togliermeli... faccio ricorso alla corte d'appello (Gaucci docet)

Bè, io pagherei 2 M solo per la sorella Gina ^^
Cmq a regola c'è:
Questo significa che tutte le offerte devono avere una consistenza da poter essere considerate ragionevoli per il giocatore in questione. Ricorda che non è solo proibito gestire più squadre ma anche "aiutare" amici e parenti acquistando giocatori a prezzi gonfiati.


Diciamo... di metterla in [ul0 a chi si piega ;-)

Ecco, gentilmente, mi raccoglieresti la saponetta? :rolleyes:

alemot
31-01-2005, 11:09
Ma una padellata di cxxxi propri no, eh?:)

Bè, come puoi notare sono il presidente dell'A.C. Martina. Probabilmente non ricordi, ma 2 stagioni fa noi siamo rimasti in C1 perchè la Fiorentina è stata promossa per "meriti sportivi" direttamente dalla C2 alla B... Se non sono cxxxi miei questi....

E cmq è OT, lo so, e chiedo venia, ma cerco di ricordarlo tutte le volte che posso, perchè questo genere di cose deve restare vivo nei ricordi delle nuove generazioni! :D

staraldo
31-01-2005, 11:47
Ecco, gentilmente, mi raccoglieresti la saponetta? :rolleyes:

no....

MaD
31-01-2005, 11:51
E' 1 settimana che il forum e' invaso da spam e flames nella maggior parte dei thread, seri e non.
Dal giorno della creazione del forum siamo riusciti a tenere la lista dei bannati ancora vergine, cosa che non mi sarei mai aspettato, ma posso dire con ragionevole certezza che ci siamo ampiamente rotti le scatole.
Da ora in poi, o vi date una regolata (e sto parlando con tutti in generale), oppure inizieremo l'opera di pulizia, su thread, post e anche utenti.

Chi ha orecchie per intendere intenda...