PDA

Visualizza Versione Completa : Interessi passivi



kingpin
26-01-2005, 07:36
Per allargare lo stadio sono andato in passivo di 250K ora questa cifra si trova fra parentesi e cioe' in prospettiva futura, mentre la cifra della settimana corrente è di un piu' 15K ora volevo chiedervi l'aggiornamento economico di sabato tiene conto di cio' che è fuori o dentro la parentesi ?
In pratica l'economista per il bilancio negativo in prospettiva futura lo devo prendere prima o dopo questo sabato ??? :confused:

epifanio
26-01-2005, 08:52
dopo

ingegnerlillo
26-01-2005, 11:25
quoto, gli interessi vengono calcolati sui soldi effettivamente in cassa...

In più eviterei di prenderlo se credi di non rimanere più di una settimana sotto i -200k...

kingpin
29-01-2005, 18:35
quoto, gli interessi vengono calcolati sui soldi effettivamente in cassa...

In più eviterei di prenderlo se credi di non rimanere più di una settimana sotto i -200k...

Raga' mi sa che avete sbagliato :mad:
infatti ho gia pagato piu' di 12K di interessi passivi questa settimana sulla cifra che fino a venerdi' era fra parentesi vi ricordo che come cifra nella settimana corrente ero in positivo. :cool:

Altares
29-01-2005, 18:39
hanno sbagliato si.

prima dovevi prendere sono stato ad ascoltarli anche io come un idiota.

kingpin
29-01-2005, 18:43
hanno sbagliato si.

prima dovevi prendere sono stato ad ascoltarli anche io come un idiota.

Epi e Ingegne' ora io e Altares decidiamo come punirvi :asd: :asd:

Ricordate il sotomaior di Aldo Giovanni e Giacomo ??? :D

Sarebbe una bella idea :p

Altares
29-01-2005, 18:49
Epi e Ingegne' ora io e Altares decidiamo come punirvi :asd: :asd:

Ricordate il sotomaior di Aldo Giovanni e Giacomo ??? :D

Sarebbe una bella idea :p


sotomaiiiiiiiooooor

auhuahhua :P

epifanio
29-01-2005, 21:09
hanno sbagliato si.

prima dovevi prendere sono stato ad ascoltarli anche io come un idiota.

mi sa che non abbiamo sbagliato proprio niente.... :D

gli interessi PASSIVI li paghi e basta ! :(
e vengono calcolati al momento dell'aggiornamento del bilancio.

gli economisti agiscono sugli interessi ATTIVI che vengono calcolati su quello effettivamente in cassa. :rolleyes:


quasi quasi vedo se ci sono gli estremi per il bestiario... :asd:

ingegnerlillo
29-01-2005, 21:32
Tsè, io ed epi sbagliato...

Mah...

Non c'è proprio versi...

Epi, bannali solo per aver pensato che io e te potessimo aver sbagliato.. :asd:

luposolitario
29-01-2005, 22:22
mi sa che non abbiamo sbagliato proprio niente.... :D

gli interessi PASSIVI li paghi e basta ! :(
e vengono calcolati al momento dell'aggiornamento del bilancio.

gli economisti agiscono sugli interessi ATTIVI che vengono calcolati su quello effettivamente in cassa. :rolleyes:


quasi quasi vedo se ci sono gli estremi per il bestiario... :asd:



...che bestialita hai detto EPI? :eek: :eek: :eek:

kingpin
29-01-2005, 23:15
mi sa che non abbiamo sbagliato proprio niente.... :D

gli interessi PASSIVI li paghi e basta ! :(
e vengono calcolati al momento dell'aggiornamento del bilancio.

gli economisti agiscono sugli interessi ATTIVI che vengono calcolati su quello effettivamente in cassa. :rolleyes:


quasi quasi vedo se ci sono gli estremi per il bestiario... :asd:

Scusa mi sa che c'e' qualcosa che non è chiaro, allora ricapitolando io avevo un attivo di 15K e fra parentesi un passivo di -250K a sto' punto se avessi preso venerdi' un economista avrei CERTAMENTE risparmiato qualcosina mentre voi avevate detto di prenderlo entro l'altro venerdi' quindi o non ho ancora capito qualcosa oppure ripeto l'avrei dovuto prendere ieri l'economista. :confused:
Dov'e' l'errore xche' a sto punto sia io che altares ci ritroviamo confusi.

JellyBelly
30-01-2005, 01:46
Quello che vuol dire epifanio è che l'economista agisce soltanto ora che hai degli interessi passivi e non quando te li stai per procuare e lo stesso avviene quando sei sopra di 500k se non sbaglio!!! Correggetemi se erro!

claudio1
30-01-2005, 02:02
Quello che vuol dire epifanio è che l'economista agisce soltanto ora che hai degli interessi passivi e non quando te li stai per procuare e lo stesso avviene quando sei sopra di 500k se non sbaglio!!! Correggetemi se erro!

Sono confuso anche io... secondo me sta cosa che dice epifanio non regge, io avrei fatto come non ha fatto kingpin, avrei preso un bell'economista :)
Comunque visto che io sono passato da +70k a -380k, vi saprò dire sabato prossimo, quando avrò già assunto i miei 2 economisti ;)

epifanio
30-01-2005, 02:23
Scusa mi sa che c'e' qualcosa che non è chiaro, allora ricapitolando io avevo un attivo di 15K e fra parentesi un passivo di -250K a sto' punto se avessi preso venerdi' un economista avrei CERTAMENTE risparmiato qualcosina mentre voi avevate detto di prenderlo entro l'altro venerdi' quindi o non ho ancora capito qualcosa oppure ripeto l'avrei dovuto prendere ieri l'economista. :confused:
Dov'e' l'errore xche' a sto punto sia io che altares ci ritroviamo confusi.


premessa: gli economisti NON riducono direttamente gli interessi passivi ma creano degli interessi attvi

esempio pratico 1:
bilancio -100.000 (-300.000)
all'aggiornamento economico vengono calcolati gli interessi passivi sui -300.000: 5% x -300.000 = 15.000 euro che paghi in ogni caso
l'eventuale economista ti porta a casa interessi attivi sui -100.000 (1% x 100.000 = 1.000 euro a fronte di 1.500 euro di stipendio, quindi NON conviene)

esempio pratico 2:
bilancio -300.000 (-100.000)
all'aggiornamento economico vengono calcolati gli interessi passivi sui -100.000: 5% x -100.000 = 5.000 euro che paghi in ogni caso
l'eventuale economista ti porta a casa interessi attivi sui -300.000 (1% x 300.000 = 3.000 euro a fronte di 1.500 euro di stipendio, quindi conviene)


si può anche dire che:
. gli interessi passivi sono calcolati sulla previsione (valore FRA parentesi)
. gli interessi attivi sono calcolati sul bilancio attuale (valore FUORI parentesi)


fino a venerdì la mia situzione di bilancio era -160.000 (-210.000) e con l'aggiornamento di sabato sono andato a -210.000 (-250.000) e ho avuto:
- interessi attivi = 1600 euro = 1% di 160.000
- interessi passivi = 10500 euro = 5% di 210.000


almeno... i miei bilanci hanno sempre funzionato così... :asd:

se c'è qualcosa che non è ancora chiaro intervenite pure così ci togliamo il dubbio una volta per tutte! :D

Shivan
30-01-2005, 02:32
Ha ragione epifanio;gli interessi attivi e quelli passivi non sono calcolati sulla stessa cifra.

Fiabeschi
30-01-2005, 04:06
Quoto epi, non c'è mica scritto da nessuna parte che gli interessi passivi e quelli attivi debbano incidere sugli stessi valori.

claudio1
30-01-2005, 04:35
premessa: gli economisti NON riducono direttamente gli interessi passivi ma creano degli interessi attvi

esempio pratico 1:
bilancio -100.000 (-300.000)
all'aggiornamento economico vengono calcolati gli interessi passivi sui -300.000: 5% x -300.000 = 15.000 euro che paghi in ogni caso
l'eventuale economista ti porta a casa interessi attivi sui -100.000 (1% x 100.000 = 1.000 euro a fronte di 1.500 euro di stipendio, quindi NON conviene)

esempio pratico 2:
bilancio -300.000 (-100.000)
all'aggiornamento economico vengono calcolati gli interessi passivi sui -100.000: 5% x -100.000 = 5.000 euro che paghi in ogni caso
l'eventuale economista ti porta a casa interessi attivi sui -300.000 (1% x 300.000 = 3.000 euro a fronte di 1.500 euro di stipendio, quindi conviene)


si può anche dire che:
. gli interessi passivi sono calcolati sulla previsione (valore FRA parentesi)
. gli interessi attivi sono calcolati sul bilancio attuale (valore FUORI parentesi)


fino a venerdì la mia situzione di bilancio era -160.000 (-210.000) e con l'aggiornamento di sabato sono andato a -210.000 (-250.000) e ho avuto:
- interessi attivi = 1600 euro = 1% di 160.000
- interessi passivi = 2100 euro = 5% di 210.000


almeno... i miei bilanci hanno sempre funzionato così... :asd:

se c'è qualcosa che non è ancora chiaro intervenite pure così ci togliamo il dubbio una volta per tutte! :D

Questi sono altri soldi che mi salvi dopo quelli del raddoppio dei costi di costruzione dello stadio... :)
Grazie batman!

kingpin
30-01-2005, 11:28
OK grazie, credo che cmq la cosa non fosse chiara nemmeno a tanti altri utenti del forum quindi la discusiione su questo tema è stata costruttiva.
Ciauzzz.

sajengj
30-01-2005, 12:45
:confused:
premessa: gli economisti NON riducono direttamente gli interessi passivi ma creano degli interessi attvi

esempio pratico 1:
bilancio -100.000 (-300.000)
all'aggiornamento economico vengono calcolati gli interessi passivi sui -300.000: 5% x -300.000 = 15.000 euro che paghi in ogni caso
l'eventuale economista ti porta a casa interessi attivi sui -100.000 (1% x 100.000 = 1.000 euro a fronte di 1.500 euro di stipendio, quindi NON conviene)

esempio pratico 2:
bilancio -300.000 (-100.000)
all'aggiornamento economico vengono calcolati gli interessi passivi sui -100.000: 5% x -100.000 = 5.000 euro che paghi in ogni caso
l'eventuale economista ti porta a casa interessi attivi sui -300.000 (1% x 300.000 = 3.000 euro a fronte di 1.500 euro di stipendio, quindi conviene)


si può anche dire che:
. gli interessi passivi sono calcolati sulla previsione (valore FRA parentesi)
. gli interessi attivi sono calcolati sul bilancio attuale (valore FUORI parentesi)


fino a venerdì la mia situzione di bilancio era -160.000 (-210.000) e con l'aggiornamento di sabato sono andato a -210.000 (-250.000) e ho avuto:
- interessi attivi = 1600 euro = 1% di 160.000
- interessi passivi = 2100 euro = 5% di 210.000


almeno... i miei bilanci hanno sempre funzionato così... :asd:

se c'è qualcosa che non è ancora chiaro intervenite pure così ci togliamo il dubbio una volta per tutte! :D



Ma, correggimi se sbaglio, il 5% di 210 000 non è 2 100!!!

epifanio
30-01-2005, 12:52
:confused:



Ma, correggimi se sbaglio, il 5% di 210 000 non è 2 100!!!

sì, è vero, sono 10.500, ora correggo, grazie

claudio1
30-01-2005, 12:55
OK grazie, credo che cmq la cosa non fosse chiara nemmeno a tanti altri utenti del forum quindi la discusiione su questo tema è stata costruttiva.
Ciauzzz.

Concordo, finalmente un supereroe che aiuta veramente le persone in difficoltà... :)

staraldo
07-02-2005, 11:07
fino a venerdì la mia situzione di bilancio era -160.000 (-210.000) e con l'aggiornamento di sabato sono andato a -210.000 (-250.000) e ho avuto:
- interessi attivi = 1600 euro = 1% di 160.000
- interessi passivi = 10500 euro = 5% di 210.000

Che caxxata però... fare degli interessi attivi su un bilancio passivo..... è da cambiare sta cosa....
e poi 1% di -160.000 fa -1.600 euro..... oppure l'economista crea i soldi dai passivi????? mah......
fantasiosi programmatori di hattrick

epifanio
08-02-2005, 18:33
Concordo, finalmente un supereroe che aiuta veramente le persone in difficoltà... :)

ecco, il mio avatar di oggi è ispirato a questa frase... eccovi Epin-Hood...

a parte tutto, come sono andati i vostri interessi attivi?
come previsto?

@staraldo: gli interessi ci sono anche sull'attivo, in effetti questi potrebbero avere un altro nome, ma non vedo motivi per complicarci la vita con certi particolari. magari proponi la modifica in Global e chiedi spiegazioni direttamente lì.