PDA

Visualizza Versione Completa : Il nuovo Hattrick - "my 2 cents" (lungo...mooolto lungo)



Crash and Burn
17-01-2005, 18:07
Cerchiamo di fare un pò di chiarezza sugli "sconvolgimenti" di quest'ultima stagione all'economia hattrickiana.
I cambiamenti che ci interessano sono i seguenti (tutti pubblicati sulle news di Hattrick)


17/01/2005 Cambiamenti per i Nuovi
Stiamo lavorando per migliorare l'esperienza di gioco (che non è necessariamente la stessa come condizioni di partenza) per i nuovi arrivati.
In passato le nuove squadre iniziavano con 500 fans, troppi rispetto a quello che il sistema potesse permettere. Così le nuove squadre vedevano il proprio fan club diminuire durante il primo mese, anche se vincevano le partite. Non aveva molto senso.
Abbiamo apportato due cambiamenti. Si inizierà con un fan club molto ristretto (100 fans) che però crescerà normalmente in base ai risultati dei primi mesi, in quanto la formula dei fan club è stata resa più generosa per le nuove squadre. Pensiamo che questo possa avere molto più senso per i nuovi arrivati: si inizia con molto poco, ma si viene ricompensati in base ai propri progressi. Rispetto al passato la formula di crescita dei fan club è più generosa per le nuove squadre.
Secondariamente, le nuove squadre inizieranno con uno stadio più capiente (12.000 posti invece di 7.000).
16/01/2005 Aumenti costi di espansione degli stadi
Come precedentemente detto, tutti i costi di espansione degli stadi saranno raddoppiati la prossima stagione. Questa modifica avrà effetto dal 31-01-2005. Il costo per posto come quello fissato (€30,000 ad ora). Anche il costo per la rimozione di posti verrà raddoppiato. I prezzi raddoppieranno nuovamente la stagione successiva, il 23-05-2005.
10/01/2005
Abbiamo anche apportato alcune modifiche al modo in cui il fanclub cresce o decresce: la maggiore novità è la correzione di alcuni strani fenomeni riscontrati in squadre di VIII e IX serie (per quelle leghe che l'avevano). Principalmente il vecchio sistema non era designato per leghe grandi come sono attualmente diventate. In più abbiamo notevolmente ridotto l'impatto dei livelli estremi di morale dei tifosi (molto basso o molto alto) sull'aumento/diminuzione del fanclub. Perciò la conseguenza sarà che uscire dalla coppa sarà meno pernicioso rispetto a com'era in precedenza. In generale, questi cambi tenderanno a risultare in fanclub mediamente (un poco) più grandi.
10/01/2005
Abbiamo fatto alcune piccole modifiche alle formule degli spettatori. Il morale dei tifosi conterà meno. Inoltre la dimensione del fanclub della squadra in trasferta darà un (piccolo) contributo al numero complessivo dei tifosi in una partita - questi tifosi sfegatati ora viaggeranno con te. Preferiscono le partite importanti e non saranno molto interessati alle amichevoli. Il morale dei tifosi della squadra ospite, comunque, conterà significativamente meno di quanto non accadesse finora. In generale questi cambiamenti porteranno ad una fluttuazione meno drammatica da una partita all'altra. Vi sarà ancora fluttuazione, ma non come prima.
In particolar modo, le peggiori disfatte, quando i tuoi tifosi sono veramente scontenti, risulteranno meno devastanti.
10/01/2005
La prossima stagione le sottocitate leghe verranno allargate secondo la lista che segue. Una cosa da notare è che 4 leghe per la prima volta nella storia di Hattrick avranno una Decima Serie (tuttavia per ragioni "storiche" in Svezia sarà chiamata IX). Le nuove divisioni saranno rese disponibili poco prima dell'inizio della prossima stagione.
Da 19,112 a 27,304
Portugal
Italia
Suomi
05/10/2004
A partire dalla prossima stagione, il guadagno per ogni biglietto venduto sarà incrementato di circa il 10%. Anche gli incassi provenienti dagli sponsor saliranno in egual misura, infine, i premi in denaro (ottenuti a stagione conclusa) per la posizione raggiunta in campionato, saranno raddoppiati. Queste modifiche sono state apportate per mantenere in salute l'economia globale del gioco (in uno stato nè troppo florido ma nemmeno in recessione).
A cosa porta tutto questo?
Partiamo dall'inizio ossia dalla comunicazione dell'aumento degli incassi derivanti dai biglietti e dagli sponsor; i correttivi introdotti, limitandosi ad aumentare in percentuale gli introiti, di fatto favorivano i club che già beneficiavano di consistenti entrate allargando la forbice nei confronti dei piccoli club. L’efficacia di queste manovre è dubbia perché i riflessi sul mercato si verificano solo nelle fasce di interesse di chi ha usufruito maggiormente degli aumenti (le squadre con più "anzianità") ma la grossa novità è il raddoppio dei costi fissi di costruzione dello stadio, quindi...un aumento percentuale in entrata a fronte di una uscita "fissa"...a che scopo questo?
Beh la mia idea è che si volesse, da un lato avvicinare Hattrick ad una "realtà" in cui era impensabile che squadre di bassa serie avessero megastadi, dall'altro lato cercare di spingere i manager a investire sin dall'inizio nella progettazione e a creare una sorta di selezione naturale di manager, obiettivo principale se si vuole fare soldi non è più lo stadio ma l'acquisto di giocatori forti (anche anziani..."merce" sempre più bistratta nel mercato "pedofilo" hattrickiano :p) per fare risultati da subito e avere di conseguenza più tifosi, più entrate allo stadio, più soldi dagli sponsor.Ma tutta questa teoria aveva un grosso problema...i famosi "tifosi intelligenti" si sono rivelati un fiasco, troppo legati come erano ai risultati non solo della propria squadra ma anche di quella avversaria e al fantomatico "limite" di tifosi per serie introdotto in precedenza. E arriviamo così alle modifiche più recenti, vengono fatte modifiche all'umore dei tifosi (per evitare le drastiche riduzioni di tifosi a seguito di una sconfitta) e al calcolo dell'affluenza allo stadio rendendo meno importante la striscia (positiva o negativa che sia) di risultati della squadra avversaria, viene introdotta la percentuale di tifosi della squadra ospite (legata al fanclub immagino) che seguirà le trasferte insomma tutte modifiche volte ad aumentare l'affluenza allo stadio o per lo meno a rendere gli stadi meno desolatamente vuoti. Contemporaneamente viene allargata la lega italiana all'ottava serie con l'inserimento di altre 8.192 squadre e insieme ad essa vengono espanse altre 12 leghe e inserite 4 nuove nazioni per un totale di 77.976 squadre nuove...ora supponendo che anche solo il 10% di esse vengano assegnate entro l'inizio della nuova stagione sarebbero 7.796 squadre nuove e 2,4 miliardi di € potenziali in più sul mercato.
Siccome la priorità dei DEV è sempre stata quella di rendere il mercato di HT il meno fluttuante possibile la presenza di questi nuovi capitali (in contemporanea con i capitali derivanti dal raddoppio dei premi piazzamento e promozione) avrebbe creato uno sbalzo enorme che si è in parte cercato di colmare con l'aumento degli stipendi dei giocatori, in parte con l'aumento dei costi per lo stadio. Contemporaneamente si doveva però garantire ai nuovi iscritti capitale fresco per rinforzare la squadra di default e poter trarre "reale" giovamento dagli incrementi del 10% di cui abbiamo parlato in precedenza e l'unico mezzo per farlo era quello di non fra gravare immediatamente su di loro il prezzo per la costruzione dello stadio...ecco perchè siamo arrivati all'assegnazione di default di stadi da 12.000 posti (se vi ricordate le guide il primo ingrandimento consigliato era di 15.000 posti) e alla contemporanea riduzione del numero di tifosi da 500 a 100 (riduzione che ha un precedente che si perde nella notte dei tempi…i primi fanclub erano infatti composti dalla bellezza di 1500 tifosi) in modo tale da non rendere necessario apportare modifiche allo stadio almeno per le prime due stagioni, e garantendo una crescita relativamente maggiore del fanclub (sino a 28 tifosi settimanali anche nel caso di doppia sconfitta) permettendo così alle nuove squadre di avere una stagione di "ambientamento" economico in cui l'entrate stagionali (a meno di gestioni scellerate) superano di gran lunga le uscite. Certo bisogna cambiare un pò l'ottica delle cose...lo stadio non è più una priorità (ogni posto vuoto costa circa 10 € a stagione...il che significa evitare di sovradimensionare lo stadio) priorità diventa la programmazione a lungo (lunghissimo) termine, la giusta miscela tra giovani e anziani in squadra, la capacità di gestire uno staff che deve essere ottimizzato (anche lui) per la serie di appartenenza...il rischio…perdere sul nascere una serie di manager che non ottengono risultati subito….il guadagno…una generazione elitaria di manager sullo stile dei manager inglesi che coniugano i risultati ad una gestione attiva delle squadre.

Prof. Scoglio
17-01-2005, 18:37
Che dire, pensavamo tutti che le nuove squadre fossero svantaggiate con la nuova regola dei rincari dello Stadio,ma avere di base uno Stadio da 12000 posti,vuol dire stare a posto per almeno 2 stagioni ed investire i soldi solo per rinforzare la Rosa!! E pensare che io per portare lo Stadio a 13700 ed investire sul futuro sono andato sotto(e tuttora ci sto) di -350K!!!! :suspi:
Cmq forse per i nuovi non sarà neanche così oneroso investire sul settore Giovanile(che a me sta massacrando le finanze) :eek:
Partono con i nostri stessi soldi i nuovi giocatori?? :confused:
Forse le new entry con i cambiamenti dell'umore dei tifosi,gli stadi ampliati,i rincari dei biglietti....saranno paradossalmente più aiutati??? :suspi:

Ai posteri l'ardua sentenza...

EvilEmpireV
17-01-2005, 19:26
Ottima analisi da parte di crash,che come previsto si rivela essere molto attento ad ogni dettaglio,dimostrando di non esser in III per puro caso (vedi Porto di Legnago :asd: :asd: )

Per rispondere al professore invece direi che si,probabilmente non dovendo spendere 200k per ampliare lo stadio chi inizia ora avra' certamente piu' fondi per farsi una rosa decente in poco tempo,ma c'e' anche da dire che gli aumenti dei biglietti sono stati davvero irrisori,e partire con 100 tifosi(benche' destinati a salire in fretta,ma a condizione che i risultrati ci siano) probabilmente dara' anche incassi piu' bassi all'inizio rispetto a prima.

Per quanto riguarda il fatto che siano favoriti solo loro..beh,direi di no,meno soldi spesi per lo stadio,che finiscono inevitabilmente nel mercato,daranno grossi benefici a tutti quanti

The jackal
17-01-2005, 19:36
una generazione elitaria di manager sullo stile dei manager inglesi che coniugano i risultati ad una gestione attiva delle squadre.
siiiiiiiiii...mi hai chiamato???..... :asd: :asd: :asd: :D :suspi:

epifanio
17-01-2005, 19:41
posto qui intanto un'osservazione e mi ricollego ad Evil.

non dovendo spendere per lo stadio i nuovi arrivati possono spendere per acquistare dei giovani decisamente migliori.
io ricordo di aver fatto fatica a partire con giovani 18enni accettabili da allenare, in qualche caso li ho presi pure insufficienti!
con 200k in più un newbie può partire già da un giovane addirittura buono!
e il ritorno economico dopo 2-3 scatti è notevolmente superiore!

non sto qui a fare i conti precisi precisi, ma con il maggior rientro economico credo non ci saranno problemi a ingrandire lo stadio a livelli decenti anche se inferiori agli attuali.

inoltre secondo me il mercato diventerà ancora più movimentato!
gli introiti maggiori non arriveranno più dallo stadio, ma dall'allenamento dei giovani, dal trading e inoltre ci saranno comunque più soldi da spendere per rinforzare la squadra nei vari reparti.

boh, magari mi sbaglio, ma ricordo che all'annuncio del primo raddoppio dei costi dello stadio eravamo stati tutti molto pessimisti ipotizzando un mercato azzerato per tutto l'anno.
non so se sono stato fortunato, ma le vendite dei miei giocatori alla fine mi sono sembrate normali, alcuni vendite sottocosto, ma altri giocatori venduti secondo me ad un prezzo superiore al loro valore di mercato (chiedete a Vlad quanto sta rosicando... :asd: )

Tanis Mezzelfo
17-01-2005, 19:51
Ottima analisi da parte di crash,che come previsto si rivela essere molto attento ad ogni dettaglio,dimostrando di non esser in III per puro caso (vedi Porto di Legnago :asd: :asd: )




Ricordalo sempre, prima di parlare arrivaci in III :asd:

papclems
18-01-2005, 02:14
eh già....


è che lui non sa manco se rimane in V....:asd::asd: