PDA

Visualizza Versione Completa : Proposta Prestiti Giocatori



Yothan
13-12-2004, 12:32
Ok ok, lo so che è stato proposto già molte volte sia qua che in conference, ma almeno leggete, se non altro ho cercato di essere originale :)

La mia idea di mercato dei prestiti funzionerebbe bene o male in questo modo:

Una squadra A mette sul mercato dei prestiti il proprio giocatore X. Questo giocatore X avrebbe un suo prezzo di base e una durata di contratto (7 settimane e 14 settimane ad esempio). A questo punto è sul mercato come tutti gli altri giocatori, e quindi viene messo all'asta. Questo aspetto rimane identico a come è ora, l'unica cosa che cambia e che terminato il contratto il giocatore torna alla squadra proprietaria. Il vantaggio principale di questo sistema è che non occorre cambiare assolutamente nulla del sistema attuale di vendite, c'è solo un campo in + per i giocatori che stabilisce la durata del contratto. (La semplicità è la chiave delle buone proposte :asd: )

Per quello che riguarda la durata del contratto secondo me ci sono 3 alternative. Limitare il mercato dei prestiti unicamente alle 2 settimane di pausa tra i campionati e a 1 settimana in mezzo al campionato, in questo modo una squadra puo' affittare un giocatore per la durata esatta di un campionato (dalla prima alla 14 settimana) oppure puo' affittarlo per mezzo campionato (le prime 7 settimane o le ultime 7). In questo modo si avrebbe un po' piu' di controllo su questi trasferimenti.
La seconda strada è quella di lasciare libero il mercato dei prestiti durante tutto l'anno hattrickiano cosi' com'è libero il mercato delle vendite, lasciando liberi di impostare il periodo di ingaggio al momento della messa all'asta da 1 a 14 settimane.
L'ultima è quella di far affittare i giocatori per un'intera stagione e quel giocatore torna alla squadra di origine dopo la 14 settimana (ovvero il giocatore torna a "casa" non appena cominciano le 2 settimane di "pausa", ma questa è la soluzione che mi piace meno)

Passiamo al compenso del giocatore:
Ovviamente i soldi dell'asta (detratte le tasse :p) andrebbero alla squadra di origine.
Lo stipendio del giocatore una volta dato in prestito potrebbe:
- Essere pagato interamente dalla squadra che lo ha preso
- Venire pagato a metà tra la squadra che lo ha preso e la squadra proprietaria (un po' come accade per le nazionali, mi pare...)

L'allenamento del giocatore:
Il giocatore verrebbe allenato normalmente sotto le guide della squadra che lo ha preso (ovviamente se vengono allenati ruoli diversi dal suo non si allena).
Io introdurrei che un giocatore che gioca presso un'altra squadra riceva un piccolo bonus all'esperienza che riceve quando gioca le partite, qualcosa come uno 0,1 se gioca in una squadra connazionale e 0,2 se gioca in una squadra estera. In fondo giocare da per altre squadre è un'esperienza interessante che da al giocatore nuove prospettive di gioco e appunto una maggiore esperienza che non a giocare sempre con gli stessi compagni.

Varie:
Mi pare ovvio che la squadra che ha preso in prestito un giocatore non lo puo' rimettere sul mercato (qualsiasi) o licenziarlo per tutta la durata del contratto :)

Passata la parte tecnica veniamo agli argomenti più spinosi :)

Perchè prendere in prestito un giocatore?
Personalmente prenderei in prestito dei giocatori per rinforzare i ruoli che non alleno, oppure per sostituire un giocatore buono che ho dovuto vendere per risanare il bilancio o ancora per sostituire giocatori che hanno subito infortuni lunghi e non ho riserve all'altezza.

Perchè un manager dovrebbe mettere un giocatore in prestito?
Innanzi tutto non credo che un manager con un minimo di buon senso metterebbe all'asta un giocatore giovane e promettente rischiando che se lo prenda una squadretta che magari lo mette in un ruolo che non allena. Io personalmente non lo farei mai, mi terrei il giovane e me lo allenerei con cura per poi magari metterlo in vendita (esattamente come accade ora). Piuttosto metterei in prestito quei giocatori ormai "svezzati" di 25-26 anni e oltre che non ricevono più sostanziali benefici di allenamento e che sono magari stati sostituiti da giovani promettenti. Questi giovani andranno a giocare in altre squadre per qualche stagione aumentando la loro esperienza (che comunque è un fattore fondamentale per un giocatore) e magari diventerà un ottimo allenatore in futuro. Sono convinto quindi che sarebbero i giocatori più anziani ad avere un buon mercato nei prestiti e NON i giovani che avrebbero un normale mercato cosi' come l'hanno ora.

Vediamo ora quali sono state le principali proteste contro questo sistema dei prestiti:


Conte Dra-culo, 28-8-2004
Va a vantaggio di chi può permettersi mille giovani forti che dando in prestito li allena tutti simultaneamente e x le piccole società che fa? niente!! io alleno un giovane una stagione, gli pago lo stipendio e quello non mi rende una lira? compro un insufficiente x 1k lo alleno e lo vendo a 300k minimo dopo una stagione e mezzo!!! cosa mi conviene fare?

Proprio per questo il mercato normale non riceverebbe penalizzazioni! Il mercato dei prestiti non è in contrapposizione all'attuale mercato, ma ne è un'aggiunta, un ampliamento. I giovani continuerebbero ad essere comprati, allenati e venduti. I giocatori che avrebbero più mercato nei prestiti sarebbero gli "anziani".

Conte Dra-culo, 28-8-2004

Allora prendo in prestito i giocatori nei ruoli che non alleno... E cosa ci guadagna chi li da in prestito? niente!!! che il giovane ha perso mercato e ha preso un anno in più col rischio che si rompa per 9 settimane e chi lo ha in prestito me lo restituisca... col cavolo che ti do un giocatore se non lo alleni e non me lo tieni di conto...

Si, si prendono in prestito i giocatori nei ruoli che non si allenano, ma ovviamente questi NON saranno giovani. Infatti non credo che un manager con un minimo di senno metterebbe giovani al prestito, ma gli anziani che non vengono più allenati.


da Conference Italia

Se invece lo vende ci guadagna molto di piu' e continua a non dovergli pagare lo stipendio ;)

Puo' essere vero, ma non è detto che si voglia vendere il giocatore. Inoltre è possibile che affittando piu' volte un giocatore a poco prezzo si guadagli piu' che non vendendolo. Ovviamente il rischio è maggiore... ma chi non risica...


Sempre da COnference Italia
Infine, guardandola dal lato tecnico, siccome "un" singolo giocatore non ti cambia la squadra, quanti dovresti fartene prestare? Tre, cinque? E quando se ne vanno? Te ne fai prestare altri cinque? Benissimo. Nel frattempo i tuoi a chi li vendi, visto che tutti gli altri invece di comprare se li fanno prestare come te??

Perchè non affittare più giocatori? Magari col prezzo con cui compravi uno di questi ne puoi affittare 2 o tre e risparmiare comunque qualcosa. Nel frattempo risparmi e quando questi se ne vanno avrai modo o di prenderne in prestito altri o se sei stato accorto con le spese (sapendo che comunque se ne sarebbero andati) hai risparmiato per comprarti altri giocatori da mettere al loro posto.

E' stato detto anche che questo vavorirebbe i cheaters:
Personalmente non lo credo. I controlli sui trasferimenti sono gli stessi, ma ovviamente i parametri per cui si dovrebbe riconoscere un cheater dei prestiti sono diversi da quelli usati per le vendite.
Quali potrebbero essere le opportunità di imbroglio sfruttando questo sistema?
1. Prestare giocatori giovani ad una squadra satellite che lo allena
2. Affittare un giocatore a prezzi esorbitanti
3. Squadre che si prestano giocatori a vicenda

I punti 2 e 3 sono banali, in fondo il controllo che si fa è lo stesso per i giocatori in vendita.

Il punto 1 potrebbe essere più ostico. Ovviamente si potrebbe riconoscere questi giocatori dal fatto che sono dei giovani 17-19enni. Inoltre comunque il giocatore deve passare prima dall'asta, quindi è rischioso perchè potrebbe andare ad una squadra che non lo allena, quindi per essere sicuri si dovrebbe sovrapagare rientrando nel caso 2.
Si potrebbero avere comunque dei giovani sul mercato dei prestiti, ma credo che ci siano piu' rischi che non venga allenato (e quindi perderebbe valore). Non credo che sia conveniente rischiare.

Ritengo quindi che anche per i cheaters le opportunità di imbroglio non crescerebbero rispetto alle attuali.

Ora come ora non mi viene in mente altro. Sto facendo questa discussione sulla Conference Italia e su di un altro Forum, se si riesce ad ottenere una forma concreta e presentabile la proporrò in Global.

Sia che siate a favore che (soprattutto) contro, cercate di essere costruttivi nelle critiche e non liquidatela con un semplice "non mi piace" "non funziona". Se ci sono problemi datene motivazione che si cercherà di risolverli, se non si potrà risolverli, pazienza, è una cosa che non si puo' fare :)
Ritengo tuttavia che sia una proposta fattibile e realizzabile, altrimenti non la postavo ;)

Tanis Mezzelfo
13-12-2004, 12:42
si ma vedi come nella realtà accadrebbe spesso che le grandi squadre fanno prestiti alle più piccole, e queste a forza di prestiti difficilmente crescerebbero.

Yothan
13-12-2004, 12:49
si ma vedi come nella realtà accadrebbe spesso che le grandi squadre fanno prestiti alle più piccole, e queste a forza di prestiti difficilmente crescerebbero.
Giusto, bisogna stare attenti a questi prestiti:
- La squadra che prende in prestito un giocatore ne deve pagare lo stipendio, se questo è troppo alto rischia di mandare in fallimento la squadra che lo ha preso.
- Una squadra ovviamente non puo' vivere di soli giocatori in prestito.

Quindi una squadra che prende un giocatore in prestito deve stare molto attento.

Come in ogni cosa prendere prestiti comporta dei rischi. Se pero' questi rischi sono ben calcolati portano alla lunga dei vantaggi. Se non calcoli bene i rischi coli a picco (ne sanno qualcosa i Finanzieri Creativi, nevvero? ;) ) Si ha la possibilità di andare sotto di 500000€, anche questo è un grosso rischio, e si tratta anche questo di un prestito (Il "fido"). Tuttavia andare in passivo in maniera calcolata dà i suoi vantaggi... o la bancarotta :D

Non è detto che se c'è la possibilità di usufruire di un prestito si debba necessariamente prenderlo. Se tuttavia si è nei guai, un prestito potrebbe salvarti la squadra :)

Rui Magico 10
14-12-2004, 19:42
Io se dovessi mettere in lista prestiti qualcuno, metterei un giovane che ha bisogno di allenarsi e per questo obbligherei a prenderlo solo chi allena il mio ruolo..per far questo farei delle liste in cui uno dichiara la skill che allena e a seconda di cosa allena si ritrova dei giocatori messi in lista a seconda dell'abilità da allenare..non credo di essere stato chiaro, faccio un esempio:
lista 1 allenatori che allenano:

parate: difesa: regia:

tizio caio sempronio


lista 2 giocatori che si allenano in:

parate: difesa: regia:

tizia caia sempronia

cosi ognuno vede cosa allena.

se uno decide di cambiare allenamento esce dalla lista in cui si è inserito e il giocatore torna alla squadra originaria. Durante il periodo del prestito, la squadra di appartenenza non può mettere in vendita il giocatore. Terminato il prestito, in caso di vendita del giocatore, la squadra che lo ha allenato in prestito prende un tot, a seconda di vari parametri, tipo il numero di partite, i giorni o che ne so..se uno allena o no nel ruolo voluto si vede, anche solo dal TSI o dalle prestazioni...che ne dite?

cmq io nn sono d'accordo sui prestiti perchè preferisco allenare giocatori miei e prendermi tutti i soldi dopo averne spesi tanti in acquisto e stipendi..:)

Yothan
14-12-2004, 21:05
cmq io nn sono d'accordo sui prestiti perchè preferisco allenare giocatori miei e prendermi tutti i soldi dopo averne spesi tanti in acquisto e stipendi..:)
Infatti il sistema di prestiti che avevo proposto non era assolutamente studiato per far allenare i giocatori :)