PDA

Visualizza Versione Completa : Amichevoli Internazionali



Takezo_Shinmen
02-12-2004, 21:05
si è parlato spesso di cosa si vorrebbe cambiare nel sistema di hattrick, ma non mi pare che su questo si sia detto qualcosa.
beh, a me è venuto in mente che forse 6000 euro per fare una trasferta all'estero sono un pò troppi.
mi rendo conto (e un pò mi spiace anche) che le squadre che vengono a a giocare le amichevoli da me (benchè quasi sempre riescano a recuperare i soldi) siano molto svantaggiate in quanto potrebbero tranquillamente organizzare un'amichevole in casa loro, sempre internazionale (quindi con il famoso 0.2 di esperienza e più pubblico) senza spendere una lira.

che soluzioni si potrebbero portare al riguardo?
diminuire il costo degli spostamenti (magari in funzione della distanza [chessò, stesso continente, prezzo inferiore], o del numero di giocatori che viaggiano o della tipologia di alloggio [mi rendo conto che sono ipotesi poco percorribili]) ?
suddividere diversamente i soldi fra chi gioca in casa e chi viene da fuori come per la coppa italiana ?
altro ?

Correl
02-12-2004, 22:24
magari dividerei le spese a metà

claudio1
02-12-2004, 22:44
si è parlato spesso di cosa si vorrebbe cambiare nel sistema di hattrick, ma non mi pare che su questo si sia detto qualcosa.
beh, a me è venuto in mente che forse 6000 euro per fare una trasferta all'estero sono un pò troppi.
mi rendo conto (e un pò mi spiace anche) che le squadre che vengono a a giocare le amichevoli da me (benchè quasi sempre riescano a recuperare i soldi) siano molto svantaggiate in quanto potrebbero tranquillamente organizzare un'amichevole in casa loro, sempre internazionale (quindi con il famoso 0.2 di esperienza e più pubblico) senza spendere una lira.

che soluzioni si potrebbero portare al riguardo?
diminuire il costo degli spostamenti (magari in funzione della distanza [chessò, stesso continente, prezzo inferiore], o del numero di giocatori che viaggiano o della tipologia di alloggio [mi rendo conto che sono ipotesi poco percorribili]) ?
suddividere diversamente i soldi fra chi gioca in casa e chi viene da fuori come per la coppa italiana ?
altro ?
Secondo me va bene come è ora... in trasferta ci va chi se lo può permettere... ;) tanto più che se sei supporter ogni volta che vai all'estero hai la possibilità di aggiungere la bandierina del paese dove sei stato nella pagina della squadra (se non ce l'avevi già...) :)

Rembrandt-WSP
02-12-2004, 23:24
6000 euro sono un'inezia.
Sono molti per una squadra che e' agli esordi, ma e' la gavetta e ci siamo passati tutti.
Non si e' obbligati ad andare all'estero, se non si puo' si aspetta di avere alle spalle una situazione economica in grado di sostenere le piccole spese.
Poi ad ogni modo i soldi li si recupera la settimana che si gioca in casa, si parte con 500 nel club tifosi, che son ben oltre i 7000 posti di base dello stadio, allargatelo perche' contenga tutti i vostri tifosi (mi pare che con 500 sia sugli 11mila se non sbaglio) e vedrete che le spese per andare all'estero non saranno di sicuro un peso.

EvilEmpireV
03-12-2004, 08:54
Sicuramente devo dare ragione a Rembrandt-WSP,anche se non sarebbe sbagliato applicare una regola che piu' vai lontano e piu' costa.

Esempio,abito a 6 chilometri dal confine con la svizzera,precisamente con la citta' di Mendrisio,ed e' molto particolare che andare a giocare con un utente del canton ticino (cantone svizzero della svizzera italiana ndr) mi costa 6000 euro,e andare a giocare a Reggio Calabria non mi costa nulla.

Per cui io la vedo cosi....benche' sono il primo a dire che e' impossibile implementare la geografia(o meglio..troppo complicato) per le partite amichevoli,sarebbe piu' logico che pagassi 6000 euro per una amichevole a reggio calabria piuttosto che per una internazionale a 6 chilometri da casa :asd:

Di contro,provate voi a portare 16 giocatori,piu' l'allenatore in sud america,e ditemi se vi costa 6000 euro o piu' giustamente 40.000 euro :D (facendo il rapporto prezzo biglietto pro capite,piu' pernotto e tutto cio' che comporterebbe una simile trasferta :D )

Per cui alla fin fine,potrebbe anche rimanere tutto cosi',perche' se dovessero implementare la geografia e le sue distanze per calcolare i costi delle trasferte in hattrick il mondo si spaccherebbe in 5 continenti a se (e chi ci viene piu' dal canada a giocare o viceversa??) mentre ora tutto sommato,bene o male ci si rientra sempre nelle spese della trasferta,o se ci si perde si parla di 1/2k
In fondo da sempre le amichevoli non sono fonte di rendita,ma solo la possibilita' di allenare giocatori,quindi,quello che perdi eventualmente per la trasferta,lo riavrai con gli interessi al momento di vendere chi hai allenato

Takezo_Shinmen
03-12-2004, 16:16
mi trovo concorde con la parte in cui evil dici che quello che perdi in soldi per lo spostamento lo riguadagni a livello di allenamento, mentre, sebbene stiate esprimendo il medesimo concetto, non sono d'accordo con ciò che ha detto rembrandt.
per me non ha senso dire che le squadre blasonate che vanno all'estero si possono permettere di perdere i soldi di un'amichevole, perchè perdere soldi non fa piacere a nessuno e per me non deve essere alla base del meccanismo di hattrick. solo perchè una squadra ha più soldi non vuol dire che è giustificato perderne facendo un'amichevole.
probabilmente dividerei anche io le spese a metà o 2/3 - 1/3 anche se questo va contro il mio interesse che fino ad ora ho fatto amichevoli in casa ricavandoci un bel pò di quattrini

il_Moro
03-12-2004, 16:42
tanto più che se sei supporter ogni volta che vai all'estero hai la possibilità di aggiungere la bandierina del paese dove sei stato nella pagina della squadra (se non ce l'avevi già...) :)
Cosa cosa cosaaa!?!?
E me lo dite adesso!?!?
:D

Ma io dalla prossima settimana... inizio a girarmi mezzo mondo!
Così... giusto per collezionare le bandierine
:D

Ma dov'è che dovrebbero apparire?!

papclems
03-12-2004, 16:53
nella barra a scorrimento sulla dx c'è pagina del club.. li appaiono.

concordo con l'idea soldi spesi = allenamento..

ange2222
03-12-2004, 17:27
La cosa che non mi piace è il fatto che 6000€ x trasferta li spendono tutti, dalla serie A alla serie IX (dove esiste...).

preferirei che la spesa aumentasse gradualmente salendo di serie:
giocatori + ricchi = alberghi + belli e voli in prima classe.
giocatori + poveri = ostello e ryan air

ingegnerlillo
03-12-2004, 19:24
La cosa che non mi piace è il fatto che 6000€ x trasferta li spendono tutti, dalla serie A alla serie IX (dove esiste...).

preferirei che la spesa aumentasse gradualmente salendo di serie:
giocatori + ricchi = alberghi + belli e voli in prima classe.
giocatori + poveri = ostello e ryan air
Bellissima questa Ange... :asd::asd:

Secondo me però le cose son fatte bene così, se vai all'estero hai un piccolo vantaggio ( maggiori incassi e maggior esperienza ), ma perdi qualcosa ( 6k )...

Takezo_Shinmen
03-12-2004, 20:34
quello che si guadagna in esperienza e spettatori non è paragonabile ai 6000 euro che si spendono per andarci secondo me :)

kingpin
04-12-2004, 10:59
quello che si guadagna in esperienza e spettatori non è paragonabile ai 6000 euro che si spendono per andarci secondo me :)
Quoto e aggiungo che secondo me il gioco non vale la candela in quanto quasi sempre gli incassi delle amichevoli sono ridicoli.

papclems
04-12-2004, 11:16
non son sicuro che takezo la intendesse come te....

cioè per lui i 6000 euro erano spesi bene visto il guadagno...di esperienza etc...

Takezo_Shinmen
04-12-2004, 11:24
no, la intendevo proprio come kingpin.
uno 0.1 da uno 0.2 in esperienza non fa poi molta differenza e gli spettatori non credo che siano tanto maggiori da ripagare 6000 euro di spesa.
vista in questa ottica secondo me non conviene affatto andare all'estero, tanto vale restare in italia.
spesso poi si prendono delle cantonate pazzesche, la congiuntura sconfitta propria/dell'avversario + tempo piovoso/nuvoloso = non ripaghi i 6000 euro spesi quasi sicuramente.
poi vabbeh, uno può anche avere occhio per beccare la squadra giusta (io controllo molto puntigliosamente con chi fare le amichevoli) ma si guadagna sostanziosamente solo se si gioca un'amichevole, di tipo internazionale, nel proprio stadio.
per questo mi chiedevo se non era il caso di cambiare questo sistema, magari abbassando i costi o ripartendoli in maniera diversa.

SUPERPINCO
04-12-2004, 12:03
io l'ultima amichevole all'estero , l'ho giocata con una di V svedese sono arrivati 4801 spettatori:eek: .. fatevi il calcolo...., comunque questo e un caso isolato e non e facile che si ripeta...:D

yallo
04-12-2004, 12:55
ciao ragazzi, mi trovo a dire che ancora una volta (per me) la verità sta nel mezzo:
6000 euro non sono pochi, soprattutto agli inizi e spenderne 6000 per andare in svizzera sinceramente fa rdere...
cmq non mi sembra di vedere molte squadre di serie C o serie D che vanno spesso a giocare amichevoli all'estero o che ricevano squadre estere nei propi stadi... se pensate che la C e la D corrispondono alla III e alla IV serie...
quindi se siete di settima serie (paragonabile all'eccellenza se non addirittura al dilettantismo) anche se 6000 euro sono tanti non penso che ci si debba lamentare... il fatto solo che una squadra di eccellenza ne riceva un'altra (magari argentina) non si è mai sentito... a meno che qualcuno di voi sia presidente del Cervia...

yallo
04-12-2004, 12:57
APPROFITTO PER FARNE UNA DOMANDE:

ma l'esperienza di una amichevole internazionale è la stessa se si gioca in casa e se è regole di coppa o meno?

SUPERPINCO
04-12-2004, 13:20
APPROFITTO PER FARNE UNA DOMANDE:

ma l'esperienza di una amichevole internazionale è la stessa se si gioca in casa e se è regole di coppa o meno?
si.

yallo
04-12-2004, 13:44
si.
GRAZIE

Fiabeschi
04-12-2004, 14:34
Io continuo a cercare di organizzarle internazionali a casa mia...qualcosetta di più ci guadagni, se capita, ben venga! :D