PDA

Visualizza Versione Completa : TSI/stipendio



Schillaci
14-11-2020, 14:17
Prendiamo 8 squadre di una certa serie, analizzando TSI e stipendi, si possono trarre delle conclusioni?

TSI 803 220 Stipendio 153 492
TSI 625 240 Stipendio 180 978
TSI 505 820 Stipendio 194 170
TSI 618 750 Stipendio 182 520
TSI 764 360 Stipendio 235 122
TSI 928 290 Stipendio 296 564
TSI 192 850 Stipendio 36 332
TSI 644 100 Stipendio 175 828

:confused:

Kira
14-11-2020, 14:39
Più il rapporto è basso, più sono monoskill (e viceversa) :sisi:
Poi contano le skill, che hanno un diverso peso sugli stipendi: un 18 in regia prende più di un 18 in attacco, che a sua volta prende più di un 18 in cross.

Schillaci
14-11-2020, 17:07
Più il rapporto è basso, più sono monoskill (e viceversa) :sisi:
Poi contano le skill, che hanno un diverso peso sugli stipendi: un 18 in regia prende più di un 18 in attacco, che a sua volta prende più di un 18 in cross.

La prima della lista è una squadra di multiskill, la terza più monoskill, le altre si equivalgono da questo punto di vista. La sesta ha i giocatori con le skill più pompate.
Chiaramente sempre all'incirca.
Più o meno così?

ecz67
14-11-2020, 17:28
però valutare la rosa nel complesso può essere fuorviante. Magari uno ha 37 giocatori ed uno 23.
Poi dopo numerose stagioni e tanti campionati diversi che ho affrontato sempre con vere e proprie "cenerentole" ormai darei veramente poco peso a queste cose.

Semmai può esser utile per notare chi, nonostante grandi ricchezze ed anzianità di squadra, non riesce a mettere in campo squadre fortissime che dovrebbero travolgere tutti gli altri.

Schillaci
14-11-2020, 21:05
però valutare la rosa nel complesso può essere fuorviante. Magari uno ha 37 giocatori ed uno 23.
Poi dopo numerose stagioni e tanti campionati diversi che ho affrontato sempre con vere e proprie "cenerentole" ormai darei veramente poco peso a queste cose.

Semmai può esser utile per notare chi, nonostante grandi ricchezze ed anzianità di squadra, non riesce a mettere in campo squadre fortissime che dovrebbero travolgere tutti gli altri.

Tutti i giocatori

TSI 803 220 Stipendio 153 492
TSI 625 240 Stipendio 180 978
TSI 505 820 Stipendio 194 170
TSI 618 750 Stipendio 182 520
TSI 764 360 Stipendio 235 122
TSI 928 290 Stipendio 296 564
TSI 192 850 Stipendio 36 332
TSI 644 100 Stipendio 175 828



TOP 11

TSI 688 580 Stipendio 126 986 Età 24 (34)
TSI 568 670 Stipendio 151 248 Età 32 (90)
TSI 488 520 Stipendio 181 860 Età 31 (52)
TSI 569 080 Stipendio 155 500 Età 29 (18)
TSI 723 760 Stipendio 224 882 Età 25 (85)
TSI 853 010 Stipendio 267 888 Età 26 (66)
TSI 147 750 Stipendio 24 468 Età 26 (53)
TSI 613 330 Stipendio 168 982 Età 21 (103)

fantaluca
14-11-2020, 23:12
Prendiamo 8 squadre di una certa serie, analizzando TSI e stipendi, si possono trarre delle conclusioni?

TSI 803 220 Stipendio 153 492
TSI 625 240 Stipendio 180 978
TSI 505 820 Stipendio 194 170
TSI 618 750 Stipendio 182 520
TSI 764 360 Stipendio 235 122
TSI 928 290 Stipendio 296 564
TSI 192 850 Stipendio 36 332
TSI 644 100 Stipendio 175 828

:confused:

che il TSI oscilla in continuazione, ma la variazione di stipendio si ha una sola volta all'inizio di ogni stagione quindi o lo prendi all'inizio o molto dipende dal tipo di allenamento

mi baserei più su TOP 11 perchè la media rosa è ovviamente influenzata da molti giocatori spesso utili solo ad arrivare ad 11 nelle amichevoli