PDA

Visualizza Versione Completa : Finanza - Bilancio settimanale



Brakyas
05-09-2020, 12:34
Partite in casa esclusa, l'incasso fisso settimanale è quello degli sponsor che è dettato dal rendimento della squadra. D'altra parte le uscite sicure sono gli stipendi.

Ora, per come so io, è naturale che il bilancio settimanale sia in rosso (quando non si gioca in casa), motivo per cui si guarda quello bisettimanale che deve essere in positivo. Più in alto con le serie si va, più giocatori forti si hanno, più gli stipendi crescono, anche vertiginosamente. Per cui la mia domanda è: man mano che si sale di serie ce la si fa sempre a compensare il rosso settimanale con l'incasso della partita in casa?

Perchè io mi sto scontrando con il fatto che per rinforzare la rosa avrei un grosso innalzamento del tetto stipendi. Cioè ora il mio più alto degli allenando sarà poco sotto i 2k, ma se tipo voglio prendere un 31 enne negli altri ruoli con una primaria splendido e un pizzico di secondarie mi trovo stipendi di 4-5-6k. Pertanto, mi trovo un pò disorientato perchè poi magari il cartellino lo riesco anche a pagare, ma non so se riuscirò a reggere alla lunga il tetto stipendi. Questo poi porta anche ad un'altra domanda: come vi regolate per stabilire un massimo del rosso settimanale?

Kira
05-09-2020, 13:08
Al più puoi fare il discorso inverso: considerando entrate (stadio + sponsor) ed uscite (stadio, staff, giovanili, ecc.) del bisettimanale, che monte stipendi ti puoi permettere per restare almeno in pari?
Comunque non credo proprio che stipendi di 6k siano insostenibili, dai :D

Brakyas
05-09-2020, 13:25
Ahahahhahaha sicuramente ce ne sono di più onerosi ma per me so tanti :asd:

Deduco comunque che anche in serie alte ce la si fa tranquillamente

marcu80
11-09-2020, 16:16
La differrnza te la fa lostadio opportunamente ampliato senza contare il trading