PDA

Visualizza Versione Completa : Quesito economico



Schillaci
04-07-2020, 16:35
Dato il seguente bilancio:


Settimana corrente:

Entrate
Sponsor 88 990 €
Botteghino 299 565 €
Totale entrate 388.555 €


Uscite

Stipendi 134 060 €
Staff 65 280 €
Rete degli osservatori 20 000 €
Manutenzione stadio 33 672 €
Totale uscite 253.012 €

Utile/perdita previsto 135.543 €

Chiaramente la settimana prossima non sarà così, avrò una perdita di circa 150.000€

Così non reggo per molto... che faccio secondo voi? Cerco di resistere finanziandomi con le giovanili? Modifico qualcosa? (suggerite) Rifondo da zero? Sotto con le idee.

:D

Kira
04-07-2020, 17:19
In realtà hai un bisettimanale leggermente in passivo, sui -28k, che poi è ancora meno se ci metti gli incassi di coppa/coppetta/amichevole.
Francamente non vedo proprio qual è il problema, certo sarebbe meglio avere il bisettimanale in attivo, anche se di poco.
Di certo hai un monte stipendi un po' altino per la tua serie, perlopiù per il portiere, che da solo prende quasi il 30% dell'intera squadra.

Schillaci
04-07-2020, 19:04
In realtà hai un bisettimanale leggermente in passivo, sui -28k, che poi è ancora meno se ci metti gli incassi di coppa/coppetta/amichevole.
Francamente non vedo proprio qual è il problema, certo sarebbe meglio avere il bisettimanale in attivo, anche se di poco.
Di certo hai un monte stipendi un po' altino per la tua serie, perlopiù per il portiere, che da solo prende quasi il 30% dell'intera squadra.

Dici che potrei anche darlo via e prenderne uno più vecchio e già allenato quando servirà? Per il momento figura tra gli allenandi a lungo termine, ma potrei anche privarmene e prenderne uno già completo al momento opportuno.

ecz67
04-07-2020, 22:24
ma non hai un allenando "in canna"? Io sto pure sempre sull'orlo del sottozero ma ho sempre a breve (entro qualche settimana) qualcuno che devo vendere con il cui prezzo posso ingrandire lo stadio, fare manutenzione della squadra, comprare un allenando migliore avere un piccolo fondo cassa per gli imprevisti ecc ecc.

Schillaci
05-07-2020, 10:09
ma non hai un allenando "in canna"? Io sto pure sempre sull'orlo del sottozero ma ho sempre a breve (entro qualche settimana) qualcuno che devo vendere con il cui prezzo posso ingrandire lo stadio, fare manutenzione della squadra, comprare un allenando migliore avere un piccolo fondo cassa per gli imprevisti ecc ecc.

Purtroppo no, i miei allenandi sono già il top e non ne ho uno da poter dar diva a cuor leggero. Lo stadio è ok, si tratta solo di tirar avanti questo gruppo di giocatori, purtroppo la randomata agli inizi della coppa la sto pagando nel tempo, spero di riuscire a rifinanziarmi in qualche modo.

A sentire le vostre opinioni comunque non sono ancora in una situazione gravissima, quella arriverà più in là... :)

ecz67
05-07-2020, 11:54
sì sì secondo me non c'è niente di drammatico, per altro - anche se non sono un economista - secondo me è molto meglio utilizzare i soldi per qualcosa di utile (risultati sportivi, miglioramento di allenandi, staff, stadio, rosa) anche andando limitatamente sotto, anziché tenersi soldi inutilizzati che fruttano zero. Basta avere qualcuno "pronto" da vendere in caso di imprevisti pesanti senza troppi rimpianti. Certo si farà una plusvalenza minore del previsto con quel giocatore, ma in compenso si anticiperà la riscossione della plusvalenza del prossimo allenando che prenderà subito il suo posto.

Ovviamente è un discorso che vale per i progetti come i miei (sconsigliati dalla dottrina dominante!) dove la crescita è armonica e costante in tutti i compartimenti, seppure lenta.

Chi ha i tipici progetti che prevedono la bottizzazione (in senso atecnico) per lunghi periodi e pensa solo ad allenare gli allenandi giustamente se frega del resto: vende e compra tutto insieme quando sarà il momento prima di passare al nuovo periodo di letargo o alla "fase finestra" di competitività in cui bruciarsi tutto e puntare in alto sperando di non avere le annate sfigata proprio allora.

Schillaci
05-07-2020, 12:40
sì sì secondo me non c'è niente di drammatico, per altro - anche se non sono un economista - secondo me è molto meglio utilizzare i soldi per qualcosa di utile (risultati sportivi, miglioramento di allenandi, staff, stadio, rosa) anche andando limitatamente sotto, anziché tenersi soldi inutilizzati che fruttano zero. Basta avere qualcuno "pronto" da vendere in caso di imprevisti pesanti senza troppi rimpianti. Certo si farà una plusvalenza minore del previsto con quel giocatore, ma in compenso si anticiperà la riscossione della plusvalenza del prossimo allenando che prenderà subito il suo posto.

Ovviamente è un discorso che vale per i progetti come i miei (sconsigliati dalla dottrina dominante!) dove la crescita è armonica e costante in tutti i compartimenti, seppure lenta.

Chi ha i tipici progetti che prevedono la bottizzazione (in senso atecnico) per lunghi periodi e pensa solo ad allenare gli allenandi giustamente se frega del resto: vende e compra tutto insieme quando sarà il momento prima di passare al nuovo periodo di letargo o alla "fase finestra" di competitività in cui bruciarsi tutto e puntare in alto sperando di non avere le annate sfigata proprio allora.

:up: