PDA

Visualizza Versione Completa : Percentuale Allenamento Resistenza



Mark Silver
13-01-2019, 16:52
Che percentuale avete e perchè?

jahlion
13-01-2019, 17:12
un bel 5% da bottizzato in tutte e due le squadre :D

anzi, in qatar ho un nazionalino malese che sta facendo la cdm, quindi ora è, temporaneamente, a 19 :sisi:
ma tornerà a 5 tra due settimane non appena sarà 21.0
le nazionali u20 mi avevano costretto a ritardare i tempi già altre due volte :(
però per l'esperienza che accumulano, conviene :sisi:

Mark Silver
13-01-2019, 19:39
un bel 5% da bottizzato in tutte e due le squadre :D

anzi, in qatar ho un nazionalino malese che sta facendo la cdm, quindi ora è, temporaneamente, a 19 :sisi:
ma tornerà a 5 tra due settimane non appena sarà 21.0
le nazionali u20 mi avevano costretto a ritardare i tempi già altre due volte :(
però per l'esperienza che accumulano, conviene :sisi:

io ho dall'inizio di questa nuova avventura su Hattrick ho messo 10%....la priorità è l'allenamento ma forse così per gli allenandi (17-19 anni) la resistenza non sale....?

lodone
13-01-2019, 21:13
35% per permettere al mio reparto geriatrico di giocare ancora a pallone. :esd:

È la percentuale più alta che ha senso impostare per il lungo periodo...di più salgono solo più velocemente ma sempre allo stesso livello arrivano.

Schillaci
13-01-2019, 21:15
7%, sto costruendo la futura generazione di giocatori della mia squadra! Priorità assoluta all'allenamento, anzi ora vado e la metto a 5%. Limo tutto il possibile.

In passato la tenevo al 15%, mi dava soddisfazioni specie nel secondo tempo sfruttando il calo degli avversari.

jahlion
14-01-2019, 00:45
io ho dall'inizio di questa nuova avventura su Hattrick ho messo 10%....la priorità è l'allenamento ma forse così per gli allenandi (17-19 anni) la resistenza non sale....?
se la priorità è l'allenamento la resistenza la tieni bassa (5-10).
la resistenza dei tuoi giocatori, allenandi e non, farà pena, ma scatteranno più velocemente.
quando vorrai essere più competitivo, alzando la percentuale ai tuoi allenandi (e altri giocatori) salirà la resistenza.
sopra la VII è quasi obbligatorio alzarla per essere competitivi.
in generale, più sali di serie e più si tende ad avere una resistenza più alta, in modo da avere anche giocatori over 30 con resistenza 'eccellente' (e gli allenandi con resistenza 'formidabile').

in Qatar in serie A allenavo parate con resistenza al 40% vista l'età media dei titolari (31-34)
ma in serie A facevo praticamente più soldi con i risultati (incassi/premi campionato/coppa) che con l'allenamento, quindi andava bene così.

Mark Silver
14-01-2019, 05:46
Ok, quindi sopra il 10 aumenta in maniera adeguata la resistenza per i giovani allenandi?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Mark Silver
14-01-2019, 12:16
Attendo il vademecum di @Kira

:sisi::)

Pitas
14-01-2019, 12:31
Che percentuale avete e perchè?
Prima squadra: 10% - Perché i giocatori dei reparti non allenati hanno tutti >30anni
Seconda squadra: 5% - Perché qui la priorità è esclusivamente l'allenamento

jahlion
14-01-2019, 12:45
Ok, quindi sopra il 10 aumenta in maniera adeguata la resistenza per i giovani allenandi?
qui trovi la 'tabella della resistenza'
ovvero la resistenza che avranno i tuoi giocatori a seconda dell'età in base alle differenti percentuali di resistenza (dal 5% al 50%). ;)
http://www.nrgjack.altervista.org/wordpress/2008/07/31/percentuale-resistenza/#tabellapercentuale (http://www.nrgjack.altervista.org/wordpress/2008/07/31/percentuale-resistenza/#tabellapercentuale)

Mark Silver
14-01-2019, 12:51
qui trovi la 'tabella della resistenza'
ovvero la resistenza che avranno i tuoi giocatori a seconda dell'età in base alle differenti percentuali di resistenza (dal 5% al 50%). ;)
http://www.nrgjack.altervista.org/wordpress/2008/07/31/percentuale-resistenza/#tabellapercentuale (http://www.nrgjack.altervista.org/wordpress/2008/07/31/percentuale-resistenza/#tabellapercentuale)

Intanto grazie....per verificare se la tabella l'ho capita...

esempio giocatore anni 18 percentuale 10% arriverà a 5+?....l'"anno" successivo...anni 19....arriverà 6-?

Grazie ;)

jahlion
14-01-2019, 13:03
Intanto grazie....per verificare se la tabella l'ho capita...

esempio giocatore anni 18 percentuale 10% arriverà a 5+?....l'"anno" successivo...anni 19....arriverà 6-?

Grazie ;)
esatto
tieni presente che per variare ci mette un po'
se la alzi dal 10% al 20%, la resistenza del giocatore non ti va in una settimana da 5+ a 7, ci metterà qualche settimana

lodone
14-01-2019, 16:40
in Qatar in serie A allenavo parate con resistenza al 40% vista l'età media dei titolari (31-34)
ma in serie A facevo praticamente più soldi con i risultati (incassi/premi campionato/coppa) che con l'allenamento, quindi andava bene così.

Io sapevo che dopo le ultime modifiche il massimo che conviene come percentuale fissa di resistenza è 35%...oltre quella soglia sale solo più rapidamente ma non si raggiunge un livello più alto.

È una cosa che mi disse un utente abbastanza esperto sul forum nel thread del processo (dove altri utenti tendenzialmente più o meno esperti bazzicano) e la diedi per buona.

Kira
14-01-2019, 20:28
Attendo il vademecum di @Kira

:sisi: :)
Addirittura? :p

Concettualmente le scelte sono due:
- pensi solo ad allenare, e quindi la resistenza va impostata il più bassa possibile (ed i vecchi venduti, onde evitare che diventino inutili)
- pensi solo a competere, e quindi la resistenza va impostata alta, in base ai giocatori più vecchi che si schierano in campo (direi di averli almeno a buono in resistenza)
Ma anche in una qualsiasi via di mezzo, per come la vedo io, funziona come nel secondo caso :sisi:




Io sapevo che dopo le ultime modifiche il massimo che conviene come percentuale fissa di resistenza è 35%... oltre quella soglia sale solo più rapidamente ma non si raggiunge un livello più alto.

È una cosa che mi disse un utente abbastanza esperto sul forum nel thread del processo (dove altri utenti tendenzialmente più o meno esperti bazzicano) e la diedi per buona.
Confermo.
Per alzare la resistenza più velocemente puoi anche arrivare ad impostarla al 100%, per mantenere il "cap" basta il 35% :)

anzul
14-01-2019, 23:12
30% perchè porta bene :D

Mark Silver
15-01-2019, 09:38
Grazie a tutti, come sempre puntuali e precisi nelle spiegazioni.

Alla luce di quanto letto rimango con il mio 10% che ritengo sia il giusto equilibrio tra allenamento e competizione.

Pitas
15-01-2019, 09:55
Io sapevo che dopo le ultime modifiche il massimo che conviene come percentuale fissa di resistenza è 35%...oltre quella soglia sale solo più rapidamente ma non si raggiunge un livello più alto.

È una cosa che mi disse un utente abbastanza esperto sul forum nel thread del processo (dove altri utenti tendenzialmente più o meno esperti bazzicano) e la diedi per buona.
Ottimo, grazie dell'indicazione