PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio piano a lungo termine



Sut_ca_sepa
11-12-2017, 19:01
e che spero si realizzi.
... che poi sarebbe: cercare di andare quanto più su possibile con una squadra fatta prevalentemente da prospetti allenati da me e con almeno il 50% di cuoricini. Giusto per vedere i limiti di una strategia così; il tutto cercando di avere una squadra adeguata con l'equilibrio economico necessario per progredire.
In effetti, dopo qualche stagione passata a fare sacrifici per un papabile nazionalino (che non penso verrà mai convocato, ma questo è un altro discorso) e di crescita dei miei bimbetti, credo di avere una squadra giovane e adeguata per togliermi qualche soddisfazione nelle prossime 6-7 stagioni. Intanto ho conquistato la VII di forza (0-9, fuori casa) e il programma sarebbe una, massimo 2 stagioni in VII e poi l'assalto alla VI. Dovrò necessariamente rafforzare la difesa, ma interverrò sul mercato con un portiere vecchio e di livello. In ogni caso servono almeno altri 3 rimpiazzi di livello, ma fortunatamente non subito.
Cassa discreta, come discreto il bisettimanale: strutture top a dispetto della serie flop! 2 AA x 5, 1 PA x 5, 1 Med x 5), stadio a 41.000 posti.
Poche soddisfazioni attualmente con le giovanili, solo robetta e la storia dura da almeno 4 stagioni, nonostante l'investimento notevole (3 scout).
Attualmente ho 27 giocatori oltre all'allenatore, ma 5 sono in partenza (i numeri di maglia da 31 a 35): spero di farci vicino al milione, con un risparmio netto sugli stipendi di circa un 6-7%, ma che non muterà l'attuale soddisfacente rapporto TSI/stipendi (circa 5.7 TSI per ogni euro speso).
Credo di avervi raccontato tutto, e vi chiedo:
Consigli? Cosa potrei ancora migliorare? E di cosa potrei fare a meno?

edit.
Aggiungo il link alla mia squadra: https://www91.hattrick.org/Club/?TeamID=1912560

Kira
12-12-2017, 11:29
Così su due piedi direi un paio di cose:
- riduci la rosa a 16-18 giocatori (almeno quelli "utili" per le competizioni ufficiali)
- sfrutta i cuoricini nei ruoli più utili/performanti (suggerirei CC e ali)
Di base è un piano interessante, però funziona bene se non vai "a vista", ma cerchi di pianificare tutto (o comunque il più possibile)

Ah, sia chiaro che "50% di cuoricini" va bene se negli altri ruoli ti affidi a giocatori con esperienza... perché se devi prendere dei 17-18enni dal mercato, tanto vale che ti sposti verso il "100% di cuoricini" :sisi:

Sut_ca_sepa
12-12-2017, 15:38
Così su due piedi direi un paio di cose:
- riduci la rosa a 16-18 giocatori (almeno quelli "utili" per le competizioni ufficiali)

Sì. La mia idea è arrivare a 18-19: 15 "titolari" (per avere flessibilità di ruoli)) e 3-4 giardinieri jolly (cuoricinati), ma lo farò nel giro di 2-3 stagioni, per finire la valorizzazione dei cedibili in base al piano di training generale (TDF oriented).


Così su due piedi direi un paio di cose:

- sfrutta i cuoricini nei ruoli più utili/performanti (suggerirei CC e ali)


Puoi chiarire meglio? Voglio dire: visto il mio piano di training le ali, me le tengo come l'oro, mentre attaccanti, registi e trequartisti sono la mia fonte di reddito.



Così su due piedi direi un paio di cose:

Di base è un piano interessante, però funziona bene se non vai "a vista", ma cerchi di pianificare tutto (o comunque il più possibile)



Questo è il vero gioco nel gioco. Con l'attuale squadra (secondo me, da VI) dovrei avere almeno 4 stagioni a disposizione senza dover fare innesti, portiere a parte, anche se non è strettamente necessario. Questo, però, significa:
a) lavorare sulla difesa esclusivamente ricorrendo al mercato (se non si fosse capito, sono zemaniano dentro, io: altro che catenaccio!)
b) che ho non più di 3 stagioni per tracciare gli innesti e iniziare a farli crescere.

Kira
12-12-2017, 15:47
Puoi chiarire meglio?
CC e ali influiscono su tutti e tre i reparti, e sono i ruoli in cui regia viene sfruttata meglio (e sai benissimo che il possesso è quasi tutto, su HT), motivo per cui io mi prenderei il bonus cuoricino proprio in quei ruoli.
Poi sia chiaro, la mia risposta è generica, perché non so qual è con esattezza il tuo piano di allenamento :)

Sut_ca_sepa
12-12-2017, 17:30
CC e ali influiscono su tutti e tre i reparti, e sono i ruoli in cui regia viene sfruttata meglio (e sai benissimo che il possesso è quasi tutto, su HT), motivo per cui io mi prenderei il bonus cuoricino proprio in quei ruoli.
Poi sia chiaro, la mia risposta è generica, perché non so qual è con esattezza il tuo piano di allenamento :)
Ah, sì, in quel senso lì, sì, poi bisogna vedere cosa esce dal vivaio (merdina, ultimamente).
Sono impegnato con un piano rivolto ai TDF, quindi regia, passaggi e attacco. Attualmente sto terminando passaggi, fase 3 del 1° ciclo (mi impegnerà quasi tutta la stagione), poi 2° ciclo, con attacco robusto, poi regia e passaggi nuovamente

Kira
12-12-2017, 19:19
Sono impegnato con un piano rivolto ai TDF, quindi regia, passaggi e attacco. Attualmente sto terminando passaggi, fase 3 del 1° ciclo (mi impegnerà quasi tutta la stagione), poi 2° ciclo, con attacco robusto, poi regia e passaggi nuovamente
Allora potresti "cuoricinare" CC, trequartisti e attaccanti normal, e provvedere agli altri reparti col mercato :sisi:

Sut_ca_sepa
12-12-2017, 21:03
Era anche la mia idea e mi fa piacere che la condividi. Posterò un aggiornamento appena finisco di fare il programma di lavoro per questa e le prossime 3 stagioni. Nella precedente versione c'era spazio pwr divertirsi... vediamo, ti faro sapere per un tuo preziosissimo consiglio. Ovviamente l'invito è rivolto a tutti