PDA

Visualizza Versione Completa : 4 giorni a Roma



musclemuseum
22-08-2012, 11:12
Romani e conoscenti della capitale: a me! :esd:

Dal 2 al 6 novembre saró a roma con la mia futura moglie. Alloggeremo al Mercure Corso Trieste, in Via Gradisca 29. atterriamo a fiumicino e mi hanno dato le seguenti indicazioni:


leonardo express treno espresso che arriva a termini (costo circa 14 euro)

taxi da termini all'hotel (10-12 euro)

servizio metro B1 direzione conca d'oro fermata sant'agnese annibaliano 350m dall'hotel (che peró non ho trovato su google maps)

taxi areoporto-hotel (circa 60 euro)



Ora: a parte le solite cose da turista, cosa mi consigliereste di visitare e cosa mi consigliereste di NON visitare?


A pranzo direi che un pasto veloce stile panino o simili va benone: avete qualche consiglio o va bene entrare in qualunque alimentari e chiedere se ci fanno un panino? (qui direi di stare entro i 10 euro a testa, massimo 15 incluse bevande) qualche alimentari che merita? prodotti tipici?


E per quanto riguarda dove andare a mangiare per cena, quali posti consigliereste? (direi budget sui 20-25 euro a testa + eventuale vino) e che portate consigliereste?

L'unico che conosco é Meo Patacca.



PS: le locations dei posti possono tranquillamente essere in giro per la cittá, tanto non staremo in zona hotel, ovviamente! :D








musclemuseum

jakethesnake
22-08-2012, 11:33
Con quel budget l'unica cosa che puoi fare è andare al paninaro all'angolo: da Meo Patacca a Trastevere no di certo. A parte che ne parlavo ieri con un amico che fa il degustatore al Gambero Rosso e lo sconsiglia per lo scarso rapporto qualità-prezzo.

Sempre a Trastevere c'è una trattoria che si chiama "da Felice" che il mio maestro cuoco indicava come la "cacio e pepe" migliore di Roma (a parte la mia ovvio). :asd::asd:
A Parioli puoi provare la Scala o il Caminetto.
Se sei un patito di bistecca ai Butteri in viale Regina Margherita. Però solo per la fiorentina partono tra i 40 ed i 60€.

Diciamo che serve un budget (stando leggeri però)intorno ai 30€ per il primo ristorante, ai 35-40€ per i secondi (bevande escluse).

Per il gelato, i Gracchi a Cola di Rienzo sicuramente; niente gelato in polvere. Hanno un macchinario da decine di migliaia di € per trasformare la frutta in gelato davanti a te. Per il caffè, Sant'Eustachio al Corso.

Posti da visitare: boh, mai fatto il turista in vita mia. :)

P.s.: in quelle date, cercati posti molto vicini alla Metro che spostarsi per Roma è un delirio assoluto. Se dovessi dare un consiglio sulle date direi giugno o la prima settimana di settembre (a scuole chiuse). :sisi::sisi:

musclemuseum
22-08-2012, 11:56
Con quel budget l'unica cosa che puoi fare è andare al paninaro all'angolo: da Meo Patacca a Trastevere no di certo. A parte che ne parlavo ieri con un amico che fa il degustatore al Gambero Rosso e lo sconsiglia per lo scarso rapporto qualità-prezzo.
Veramente ho guardato il menú e ci sono antipasti da 10-12 e primi da 15-20, quindi mi sembra di starci "comodo"...




Sempre a Trastevere c'è una trattoria che si chiama "da Felice" che il mio maestro cuoco indicava come la "cacio e pepe" migliore di Roma (a parte la mia ovvio). :asd::asd:
A Parioli puoi provare la Scala o il Caminetto.
e queste come sono a prezzi?




Se sei un patito di bistecca ai Butteri in viale Regina Margherita. Però solo per la fiorentina partono tra i 40 ed i 60€.

Diciamo che serve un budget (stando leggeri però)intorno ai 30€ per il primo, ai 35-40€ per i secondi (bevande escluse).
decisamente fuori budget




Per il gelato, i Gracchi a Cola di Rienzo sicuramente; niente gelato in polvere. Hanno un macchinario da decine di migliaia di € per trasformare la frutta in gelato davanti a te. Per il caffè, Sant'Eustachio al Corso.
la storia del gelato sembra figa!

per il caffé mi han detto che ce n'é uno che il caffé lo vanno a fare "dietro" perché tu non veda come lo fanno in quanto la "ricetta" é segreta... é quello?





musclemuseum

jakethesnake
22-08-2012, 12:04
I prezzi di quei 2 ristoranti te li ho scritti sopra: da 35 a 40€ per un primo, un secondo ed un contorno, acqua e caffè non eccessivi (nel senso...non menù di pesce).

aed1248
22-08-2012, 12:11
adesso fa caldo, ne riparliamo a settembre... ho tutto quello che fa per te. In ogni caso ti consiglierei di affittare uno scooter, a novembre non fa freddo e sei libero di girare dove ti pare. Per quel mese spero che la B1 funzioni... :)

jakethesnake
22-08-2012, 12:17
Si però ti prego...devi ASSOLUTAMENTE CAMBIARE LA DATA. Spostarla nelle settimane a cavallo di Capodanno direi. In quelle date Roma è un delirio di traffico.

P.s.: a settembre dovrei andare a Londra.

ilbarbadatre
22-08-2012, 13:09
la fiorentina vienila a mangiare a firenze

e poi, parlare di Roma e futura moglie .... occhioooooo

musclemuseum
22-08-2012, 13:14
adesso fa caldo, ne riparliamo a settembre... ho tutto quello che fa per te. In ogni caso ti consiglierei di affittare uno scooter, a novembre non fa freddo e sei libero di girare dove ti pare. Per quel mese spero che la B1 funzioni... :)
mmm... dici? perché non sono per niente pratico (ho sempre e solo avuto la macchina, lo scooter l'ho usato per circa 900km in vita mia... come faccio per i parchggi? e i mezzi, non sono ben funzionanti?

per il resto allora ripasso a settembre!




Si però ti prego...devi ASSOLUTAMENTE CAMBIARE LA DATA. Spostarla nelle settimane a cavallo di Capodanno direi. In quelle date Roma è un delirio di traffico.

P.s.: a settembre dovrei andare a Londra.
volo e hotel giá prenotati, quindi direi che non é possibile. ok che l'hotel lo posso disdire, ma i voli non li possiamo cambiare! e poi le ferie le abbiamo prese quando potevamo.

per londra scrivimi pure quelo che vorresti fare che ti consiglio volentieri!





musclemuseum

musclemuseum
22-08-2012, 13:19
adesso fa caldo, ne riparliamo a settembre... ho tutto quello che fa per te. In ogni caso ti consiglierei di affittare uno scooter, a novembre non fa freddo e sei libero di girare dove ti pare. Per quel mese spero che la B1 funzioni... :)


la fiorentina vienila a mangiare a firenze
infatti! (senza offesa per roma!) tra l'altro non sappiamo se fermarci 1 giorno a firenze durante il rientro (atterriamo entrambi a roma per poi ripartire da milano, e roma-milano prendiamo il freccia rossa che ferma anche a firenze). solo che in 1 giorno non é che si possa fare chissaché...! forse meglio lasciare firenze per un'altra volta.





e poi, parlare di Roma e futura moglie .... occhioooooo
mica la porto a venezia! per quanto ne sapevo é quella la cittá da evitare con fidanzata e luna di miele. o almeno cosí dicono. e in effetti sono andato a venezia con 2 ragazze differenti ed é finita con entrambe... questa volta non voglio rischiare per niente!!! a venezia solo dopo la luna di miele!





musclemuseum

ZiDad
22-08-2012, 13:21
A me i ristoranti di Roma me li ha sempre consigliati Aed e non ha mai toppato... diciamo di evitare i suoi consigli per i castelli romani, se vuoi evitare di restarci (soprattutto se hai il GPS)... :esd:

aed1248
22-08-2012, 13:55
mmm... dici? perché non sono per niente pratico (ho sempre e solo avuto la macchina, lo scooter l'ho usato per circa 900km in vita mia... come faccio per i parchggi? e i mezzi, non sono ben funzionanti?

per il resto allora ripasso a settembre!
musclemuseum

Con lo scooter sei indipendente ed i parcheggi sono gratuiti. Per i mezzi tu sei abituato a londra... ecco dimenticata! :asd:
Diciamo che per le ore di punta è abbastanza complicato... se giri ad orari non scolastici/lavorativi in metro puoi anche scegliere il posto...
Sicuramente molte cose le devi vedere a piedi, però quando devi spostarti in posti non serviti da metro è dura...

intanto butta un occhio qui (http://www.romapass.it/p.aspx?l=it&tid=2) dovrebbe sicuramente farti risparmiare bei soldini.


infatti! (senza offesa per roma!) tra l'altro non sappiamo se fermarci 1 giorno a firenze durante il rientro (atterriamo entrambi a roma per poi ripartire da milano, e roma-milano prendiamo il freccia rossa che ferma anche a firenze). solo che in 1 giorno non é che si possa fare chissaché...! forse meglio lasciare firenze per un'altra volta.

mica la porto a venezia! per quanto ne sapevo é quella la cittá da evitare con fidanzata e luna di miele. o almeno cosí dicono. e in effetti sono andato a venezia con 2 ragazze differenti ed é finita con entrambe... questa volta non voglio rischiare per niente!!! a venezia solo dopo la luna di miele!
musclemuseum

A Firenze con 1 giorno (solo da fuori) vedi praticamente tutto, tanto hanno una città completamente masterizzata... le opere all'aperto sono copie, gli orginali stanno nei musei... :D
Però ti fai un'ammazzata... nel senso che sarebbe tutto un vedere ma non entrare... è un peccato...


A me i ristoranti di Roma me li ha sempre consigliati Aed e non ha mai toppato... diciamo di evitare i suoi consigli per i castelli romani, se vuoi evitare di restarci (soprattutto se hai il GPS)... :esd:

c'ho il posto nuovo per il prossimo raduno... :sisi:

tranquillo, ci puoi venire comodamente col navigatore, senza che ti imbarchi alla cieca come tuo solito.

jakethesnake
22-08-2012, 14:29
Stavo pensando che in quei giorni potrei avere casa completamente libera (Tuscolano) perchè dovrei essere in trasferta a Salsomaggiore. :):)

slaine
22-08-2012, 14:51
tranquillo, ci puoi venire comodamente col navigatore, senza che ti imbarchi alla cieca come tuo solito.

:rotfl:

Skanio
22-08-2012, 15:04
Novembre per il traffico è forse il mese peggiore insieme a febbraio.
Cose da vedere...io da romantico ti consiglierei di perderti con la tua donna tra via giulia e lungotevere, i colori che potrai vedere al tramonto in quei giorni è da perdere il fiato.

danybig82
22-08-2012, 15:29
Skanio fo dei bal :sisi:

azteca
22-08-2012, 15:33
Skanio non si perde con la donna, se la perde proprio come entità :esd:

teppic
22-08-2012, 15:37
Novembre per il traffico è forse il mese peggiore insieme a febbraio.

Ma fatemi capire ma perchè a novembre ci sarebbe più traffico del solito?

aed1248
22-08-2012, 15:56
Ma fatemi capire ma perchè a novembre ci sarebbe più traffico del solito?

L'hanno sentito giusy ferreri... :sisi:

jakethesnake
22-08-2012, 16:02
Ma fatemi capire ma perchè a novembre ci sarebbe più traffico del solito?

Ponte di Ognissanti. E' come dire la vigilia di Natale.

Skanio
22-08-2012, 16:07
Skanio non si perde con la donna, se la perde proprio come entità :esd:

Sei una brutta persona :sisi:


Skanio fo dei bal :sisi:

:sisi:

Mancountramo?


Ma fatemi capire ma perchè a novembre ci sarebbe più traffico del solito?

Io la differenza la noto in quel periodo. Trovo traffico pure alle 6 di mattina... :skanio:

teopv90
22-08-2012, 18:58
Io a Roma sono in vacanza adesso ;)

Per il mangiare non preoccuparti.. Nel budget ci stai, ovvio mettendoci dentro qualche pizza e non mangiando sempre sia primo che antipasto che dolce che secondo :esd:

A trastevere però ti danno anche tutto (da antipasto a dolce) in menù a prezzo fisso (10 a pranzo, 14 se a cena).
io ci sono andato in bici (noleggio 10 euro al giorno) ed è molto caratteristico :sisi:

Un giorno vuoi dedicarlo al Vaticano o salti?

Il mio programma per una settimana di vacanza era:

1- via del corso - piazza del popolo - piazza di Spagna - fontana di trevi
2- Colosseo - fori - domus aurea
3 - trastevere - circo massimo e bocca della verita
4- piazza navona - pantheon - campo de' fiori - palazzo farnese
5- via Appia antica - terme di caracalla e catacombe
6- Vaticano: basilica con salita alla cupola di San Pietro, musei vaticani con cappella sistina
7- via veneto con galleria borghese e giardini

Sono al giorno 6 di vacanza e sostanzialmente soddisfatto, tieni conto che potresti accorpare qualcosa (ad esempio dopo Colosseo e fori magari altro lo puoi fare, io li ho visitati con 34 gradi ed ero cotto)
Anche la giornata 1 era in mezza giornata (sostanzialmente i dintorni del mio hotel), la 3 la puoi fare benissimo di pomeriggio fermandoti a cena, e di mattina puoi fare tutta la 4.
le catacombe mi sono piaciute e non solo per i 17 gradi all'interno, se ci vai ho anche un ottimo ristorante ;)
presumo anche la giornata 7 sia fattibile in mezza giornata (difatti dovremmo attaccarci altro :sisi: )

azteca
22-08-2012, 19:01
Un post utile di teopadano :champ:

dovresti pagare la cena a danypig e teppic :sisi:

violarossa
22-08-2012, 19:14
Assolutamente da visitare il Ghetto e naturalmente pranzare/cenare lì. È uno dei quartieri più belli di Roma dall'altro lato di trastevere bellissimo il Portico d’Ottavia, la Sinagoga la Chiesa di Santa Maria in Campitelli. Carinissima la Fontana delle Tartarughe e poi ci sono tanti posti buoni dove banchettare a poco prezzo. Prima conoscevo a memoria quella zona adesso è da tanto che non vado a Roma e non so più cosa c'è o non c'è. Nei pressi del Ghetto c'è un posto dove hanno della cioccolata sublime e puoi farti tu i cioccolatini!
Comunque il Ghetto è da visitare!

danybig82
22-08-2012, 19:15
fatti vedere teopano :sisi:

:danypig:

azteca
22-08-2012, 20:18
fatti vedere teopano :sisi:

:danypig:

Ha paura per la roscia :sisi:

inviato con il mio :tafazzi:

Calimar
22-08-2012, 20:27
son stato anch'io una settimana in vacanza a roma l'anno scorso (o 2 anni fa ? :confused: ) .. ti posso consigliare: assolutamente la grattachecca da assaggiare :sisi: , poi andare a visitare la casa di teppicche e dargli del buffone :sisi: , poi ho mangiato molto bene e tipico (ma devi essere poco suscettibile politicamente :rolleyes: ) all'Osteria Sireno, in viale della Vignola :sisi: ...

ilbarbadatre
23-08-2012, 08:20
poi andare a visitare la casa di teppicche e dargli del buffone :sisi:

:dead: :sisi:

jakethesnake
23-08-2012, 08:43
son stato anch'io una settimana in vacanza a roma l'anno scorso (o 2 anni fa ? :confused: ) .. ti posso consigliare: assolutamente la grattachecca da assaggiare :sisi: , poi andare a visitare la casa di teppicche e dargli del buffone :sisi: , poi ho mangiato molto bene e tipico (ma devi essere poco suscettibile politicamente :rolleyes: ) all'Osteria Sireno, in viale della Vignola :sisi: ...

Vabbeh, ma la grattachecca è ghiaccio tritato :). Cmq all'angolo di via Tagliamento che non è lontano dal tuo Hotel c'è un cioschetto che è aperto tutta la notte da provare.

aed1248
23-08-2012, 09:24
quoto il giorno 5 di teopano, da fare in bicicletta... :sisi:

ilbarbadatre
23-08-2012, 09:40
occhio che nel programma del giorno 5 ci investirono mia sorella un po di anni fa

danybig82
23-08-2012, 11:36
E non sono stato io :sisi:

musclemuseum
14-09-2012, 11:11
eccomi tornato nel mese di settembre! queste prime due settimane sono state abbastanza pesanti con 1 solo giorno di riposo oltre ad essere passato al turno di notte. finalmente due giorni di stacco che mi ci volevano proprio!

allora, innanzitutto grazie per i primi consigli, tra tutte le cose elencate cercheró di scegliere quelle che ci interessano maggiormente. ovviamente sento anche lei cosa vuole visitare.

romapass sembra una discreta figata. ho solo letto la home page ma direi che 90 su 100 la faremo entrambi.

i trasporti... a me la metro non spaventa, e i bus/tram nemmeno. se sono affollati pazienza, tanto mica ci passeremo delle ore! e poi provate a prendere la piccadilly o la jubilee line alle 17:00 in centro (o a canary wharf), o la central line alle 7:30-8:00, poi mi dite! :esd:
il piú é che siano "frequenti" (ogni 3-5 minuti le metro e 8-10 minuti i bus) e a noi va bene.

visitare dentro direi san pietro. non posso pensare di non entrarci! per il resto non saprei, ci sono un sacco di cose che vorrei vedere, ma anche da fuori va benone.

ora, dove mangiare? siccome prenderemo in considerazione le proposte dei luoghi da visitare + quelli che interessano ad entrambi, dove ci consigliate di andare? sicuramente avró una mappa o un gps con me, quindi anche se midate l'indirizzo senza spiegarmi nel dettaglio come arrivare (magari la fermata della metro piú vicina) credo di farcela da solo.

quasi dimenticavo: alla sera, dopo cena e prima di rientrare in hotel, qualche consiglio sul dove andare (un bel locale) o posto da visitare/passeggiare?


grazie a tutti!!!




musclemuseum

lodone
14-09-2012, 12:26
poi ho mangiato molto bene e tipico (ma devi essere poco suscettibile politicamente :rolleyes: ) all'Osteria Sireno, in viale della Vignola :sisi: ...

Toh...questa non la conosco.....dici che vale la pena provare?

La prossima volta che sono al centro ci faccio un salto! ;)

jakethesnake
14-09-2012, 12:58
son stato anch'io una settimana in vacanza a roma l'anno scorso (o 2 anni fa ? :confused: ) .. ti posso consigliare: assolutamente la grattachecca da assaggiare :sisi: , poi andare a visitare la casa di teppicche e dargli del buffone :sisi: , poi ho mangiato molto bene e tipico (ma devi essere poco suscettibile politicamente :rolleyes: ) all'Osteria Sireno, in viale della Vignola :sisi: ...

Sbaglierò ma io l'ho sempre saputo maschile: viale DEL Vignola.

ZiDad
14-09-2012, 13:12
Toh...questa non la conosco.....dici che vale la pena provare?

La prossima volta che sono al centro ci FASCIO un salto! ;)
:sisi:
:calimar: