PDA

Visualizza Versione Completa : Interessi Attivi/Interessi Passivi



Luter1
16-11-2004, 15:18
Ciao ragazzi,
me la spiegate una cosa per favore voi che siete esperti a quanto vedo.
come mai i miei interessi attivi sono sempre sotto gli interessi passivi?
ad esempio la mia squadra ha:

interessi attivi: 1900
interessi passivi: 11000

eppure la mia squadra va bene
sono secondo in classifica a parimerito con la prima

ciao soci!

teppic
16-11-2004, 15:25
Ciao ragazzi,
me la spiegate una cosa per favore voi che siete esperti a quanto vedo.
come mai i miei interessi attivi sono sempre sotto gli interessi passivi?
ad esempio la mia squadra ha:

interessi attivi: 1900
interessi passivi: 11000

eppure la mia squadra va bene
sono secondo in classifica a parimerito con la prima

ciao soci!
Il fatto che la squadra vada bene non c'entra nulla. Gli interessi sono calcolati sui soldi liquidi della tua squadra (nella pagina economia la cifra a sinistra e non quella tra parentesi).

Gli interessi negativi sono pari al 5% dell'indebitamento (quanto sei sotto).
Gli interessi positivi sono pari al 5% (siamo sicuri?) dei soldi liquidi.

Hai più interessi passivi che attivi perchè evidentemente sei stato più sotto che sopra.

joseph77
16-11-2004, 15:34
gli interessi attivi dipendono solo da quanti economisti hai ingaggiato, quelli passivi da quanto e' il tuo passivo.

giuntaman
16-11-2004, 15:34
Ciao ragazzi,
me la spiegate una cosa per favore voi che siete esperti a quanto vedo.
come mai i miei interessi attivi sono sempre sotto gli interessi passivi?
ad esempio la mia squadra ha:

interessi attivi: 1900
interessi passivi: 11000

eppure la mia squadra va bene
sono secondo in classifica a parimerito con la prima

ciao soci!


Il fatto che la squadra vada bene non c'entra nulla. Gli interessi sono calcolati sui soldi liquidi della tua squadra (nella pagina economia la cifra a sinistra e non quella tra parentesi).

Gli interessi negativi sono pari al 5% dell'indebitamento (quanto sei sotto).
Gli interessi positivi sono pari al 5% (siamo sicuri?) dei soldi liquidi.

Hai più interessi passivi che attivi perchè evidentemente sei stato più sotto che sopra.
ma è una candid camera???:suspi:

epifanio
16-11-2004, 17:07
ma è una candid camera???:suspi:
può essere...


gli interessi passivi sono circa il 5% del debito.

se hai interessi passivi significa che il saldo del tuo bilancio è negativo, in questo caso gli interessi attivi che ti portano gli economisti sono ben lontani dal 5%.

interessi attivi con 1 economista: circa 1%
interessi attivi con 2 economisti: circa 1,5%
questi dati sono presi dalla mia situazione economica attuale.

Luter1
20-11-2004, 14:27
bene grazie a tutti

Gandalf
20-11-2004, 14:42
Vorrei ricordarti che sotto i +500k (credo) ingaggiare economisti è del tutto inutile..anzi..ci rimetti di più di quello che stai guadagnando con loro.. Quindi, valuta bene se tenerli o meno...

papclems
21-11-2004, 08:31
non è proprio proprio così...

sotto i - 200 fino a - 500k conviene....

sopra i 500 conviene ...

le altre volte no..:D

ingegnerlillo
22-11-2004, 12:10
sotto i -350k ne convengono 2... ;)

Shivan
22-11-2004, 12:53
non è proprio proprio così...

sotto i - 200 fino a - 500k conviene....

sopra i 500 conviene ...

le altre volte no..:D
Non è proprio così .........:D
la soglia di convenienza oscilla tra i -150k e i -300k il dato a -200k è un parametro medio che non rappresenta ovviamente nessuna soglia di "giustezza" come si evince da alcuni calcoli di 3 elementare ma solo una delle tante leggende fasulle impossibili da estirpare . :D :D

epifanio
22-11-2004, 13:20
sotto i -350k ne convengono 2... ;)

attualmente sono a -370k e secondo me anche a -350k 2 economisti non sono indispensabili, verso i -400k si ragiona... ma non credo che molti abbiano voglia di restare a quella quota.


partendo da -350k :
. 1 economista porta a casa 3.500 euro (1%) - 1 stipendio x 1500 = 2.000 euro di guadagno
. 2 economisti portano a casa 5.250 euro (1,5%) - 2 stipendi x 1500 = 2.250 euro di guadagno
. la differenza è di 250 euro e prima o poi il secondo economista verrà licenziato spendendo 1.500 euro: pareggio in 6 settimane (6 x 250euro= 1500 euro per licenziarlo)

partendo da -400k :
. 1 economista porta a casa 4.000 euro (1%) - 1 stipendio x 1500 = 2.500 euro di guadagno
. 2 economisti portano a casa 6.000 euro (1,5%) - 2 stipendi x 1500 = 3000 euro di guadagno
. la differenza è di 500 euro, restandoci per 3 settimane si va in pareggio (3 x 500 = 1500 per licenziarlo)

ingegnerlillo
23-11-2004, 12:01
effettivamente la tua è una buona osservazione, però dimostra che anche io non ho torto.. ;)

epifanio
23-11-2004, 14:04
effettivamente la tua è una buona osservazione, però dimostra che anche io non ho torto.. ;)
infatti non dico che hai torto, a essere precisini bisognerebbe fare una stima delle settimane in cui si rimane a quelle quote...

io ne ho presi 2 e anche se io stesso dico che siamo ai limiti della convenienza, è troppo bello vedere scritto "interessi attivi: 5100 euro", quindi resto con 2 per un po' ... anche perchè resterò a quelle quote... sigh...

è un po' come vendere un giocatore pescato per 1000 euro, ci perdi qualche euro, ma dà soddisfazione lo stesso!